![]() |
Domanda stupida...come si pescano i pesci?
Come da titolo, la domanda è piuttosto cretina...ma come cavolo faccio a prendere un pesce col retino???
Ieri ho cercato inutilmente di prendere un pulitore (ignoro il tipo) che da quando è arrivato non fa altro che devastare tutte le piante (e anche quelche altro pescetto, a dire il vero)!!! Dopo una decina di minuti di inutili tentativi, ho lasciato perdere. Non stava un attimo fermo (giustamente), si nascondeva di continuo dietro piante o legni. Forse occorre spegnere i neon? E dire che non ho intenzione di friggerlo (anche se la tentazione è tanta! :-D ) ma solo di restituirlo al pescivendolo! Bye |
Quel genere di pesci è uno dei più difficili da catturare... ci vuole semplicemente molta pazienza... -28d#
|
Quote:
Mi sa che mi costruisco una mini-fiocina! #19 |
Prova con una nassa...su un sito online descrivevano come crearne una da una bottiglia di plastica da 0,5.... Ecco il link http://www.acquariolife.it/modules/n...hp?storyid=184
|
per la legge di murphy nella nassa ti entreranno tutti gli altri pesci dell'acquario (compresi scalari da 25cm che non sai nemmeno come abbiano fatto a entrare in un buco di 3) ma non quello che vuoi prendere tu.
:-) ..comunque e' un tentativo che si puo' fare (versione ultra-semplificata: pastiglia per pesci da fondo messa in un retino, retino appoggiato sul fondo, attendere) |
Quote:
|
Quote:
|
Tra una 20ina di giorni dovrò trasferire la popolazione ittica nella nuova vasca.... tra di loro ci son anche 4 corydoras..........x cui proverò a sperimentare il metodo della nassa...................e poi vi dirò....
Considerando che ho un bel praticello e alcune echinodorus con dimensioni bibliche credo che sia una cosa alquanto ardua.... E non parlo delle 7 caridine.......(o caridinie o caridiGNE...o altro..) :-D :-D :-D Ciaz. |
Prova con due retini......con uno lo "spingi" o perlomeno ci provi a spingerlo nell'altro..... ;-)
|
Quoto ozelot.
La sett. scorsa c'ho preso una 40na di platy con due retini, di cui uno enorme, in una mezzora. #36# |
Buona idea quella della nassa...mi sa che oggi pomeriggio la provo subito! Solo che anzichè del mangime, per prendere il bastardone userò alcune foglie delle mie povere piante come esca! #18
:-D P.S. Qualcuno per caso saprebbe dirmi di che pesce si tratta? Purtroppo non ho foto sottomano...è molto scuro, con riflessi tendenti al verdone su tutto il corpo, leggermente rossiccia invece la punta della coda. Ha la bocca a ventosa, ed ora gli sono spuntati anche 2 barbigli! |
Senza foto la vedo dura...... :-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
prova a dargli da mangiare e poi... #18 #18 #18
|
uhm.. essendo un pesce e' piu' facile che si metta in posa se gli dici che e' per la copertina di playfish.. :-)
|
Allora...ecco una foto del soggetto...certo è uno chifo, ma non sono riuscito a fare di meglio! :-( http://www.acquariofilia.biz/allegati/erbivoro2_133.jpg
|
direi o un epalzeorincus o un crossocheilus.
prova a cercare in rete qualche foto decente delle (poche) specie di queste due famiglie e vedi quale gli assomiglia di piu'. |
Quote:
|
girinocheilus?
fai attenzione soprattutto a posizione della bocca, forma del muso, disposizione e numero delle pinne, presenza o meno di barbigli. i colori sono un aspetto importante ma secondario rispetto a questi. |
Quote:
Allora quando torno gli farò le lastre, così vado sul sicuro! :-)) P.S. Ora contro questo girinocheilus...certo che dei nomi più normali no, eh? :-) |
se ha la bocca a ventosa non può essere un epalzeorincus o un crossocheilus(che tra l'altro non avrebbe nemmeno la striscia bianca sopra a quella nera...)
Probabilmente se ha la bocca a ventosa è un girinocheilus... |
uhm.. aveva detto che ha la bocca a ventosa? non ci avevo fatto caso.. #12
|
no... precisavo...
|
Grazie 1000 per le dritte, appena posso lo 'squadro' con + attenzione e cercherò di venirne a capo. Per quanto riguarda la ventosa, effettivamente ce l'ha, insieme ad un paio di barbigli che gli sono spuntati da poco (almeno credo).
Se si limitasse a fare il suo dovere, non ci sarebbero problemi...il fatto è che passa il 90% del tempo a mordicchiare e succhiare le foglie delle piante...l'ho anche 'beccato' a rosicchiarne le foglie dal gambo! Inutile dire che alla sera quelle foglie erano 'stranamente' tutte in superficie a galleggiare! -04 |
allora e' un girino.. :-)
|
auguri #18
|
davvero prova con due retini, uno grande uno medio. insomma ,fanno cosi' nei negozi.
io ho dovuto acchiappare 4 pristella e un neon una volta, avevo solo un retino, ho usato una riga da 30cm x spingerli verso dove volevo... un ora c'ho messo! -28d# |
non vi dico cosa bisogna soffrire x i pesci + difficili in assoluto da catturare... i GASTROMYZON! Sono fulmini e scappano come angiulle. E quando sono spaventati veramente tanto si attaccano ai vetri e non li stacchi +... neanche se li spintoni di forza fuori dall'acqua... delle ventose sono... X catturarne uno in un acquario spoglio da 20 litri una volta ci ho messo -letteralmente- mezza giornata e un bel po' di fantasia...
|
he he.. me lo immagino..
|
Quote:
coduo, alla fine l'ho dovuto TRASCINARE dal vetro e con la mano spingerlo nel retino!!!! -28d# |
io l'ho spinto piano piano su un pezzo di domopack che ho attaccato al vetro, poi ho preso il domopack con lui sopra e l'ho spostato... ma x farlo salire ce n'è voluta...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl