AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   consiglio filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151108)

m31 13-12-2008 10:52

consiglio filtro
 
salve a tutti..

Finalmente ho finito il periodo di luce..sono a 10ore... 8hqi 150 e 2 attiniche..
La vasca è avviata dal primo ottobre..posso dire che è quasi matura..

L'unico fastidio che ho riscontrato è l'uso del filtro esterno pratiko200 ( riciclato dal dolce).. ogni volta che devo fare la manutenzione è un fastidio.. Si prende non so quanti litri di acqua..saranno un tre e quattro che poi va sempre buttata quasi sempre.. Ritengo che un fuiltro esterno possa essere sufficiente..

la vasca è un 65 40 45 di circa 90litri netti

consigli?

m31 13-12-2008 10:52

consiglio filtro
 
salve a tutti..

Finalmente ho finito il periodo di luce..sono a 10ore... 8hqi 150 e 2 attiniche..
La vasca è avviata dal primo ottobre..posso dire che è quasi matura..

L'unico fastidio che ho riscontrato è l'uso del filtro esterno pratiko200 ( riciclato dal dolce).. ogni volta che devo fare la manutenzione è un fastidio.. Si prende non so quanti litri di acqua..saranno un tre e quattro che poi va sempre buttata quasi sempre.. Ritengo che un fuiltro esterno possa essere sufficiente..

la vasca è un 65 40 45 di circa 90litri netti

consigli?

fappio 13-12-2008 10:55

m31, cosa hai nel filtro esterno ?

fappio 13-12-2008 10:55

m31, cosa hai nel filtro esterno ?

m31 13-12-2008 11:39

Mah resine e carbone attivo... tutto unio spazio per niente... Ctredevo potesse essere utile ma adesso è fastidioso.. pensavo ad un filtroesterno appeso come quello che ho e avete nei minireef... no?

m31 13-12-2008 11:39

Mah resine e carbone attivo... tutto unio spazio per niente... Ctredevo potesse essere utile ma adesso è fastidioso.. pensavo ad un filtroesterno appeso come quello che ho e avete nei minireef... no?

fappio 13-12-2008 12:29

m31, ma hai la certezza che resine e carboni , ti servano veramente? ogni quanto fai i cambi ed in che percentuale ?

fappio 13-12-2008 12:29

m31, ma hai la certezza che resine e carboni , ti servano veramente? ogni quanto fai i cambi ed in che percentuale ?

m31 13-12-2008 14:41

Si servono secondo me...
ogni settimana 10 litri quindi circa il 12%

m31 13-12-2008 14:41

Si servono secondo me...
ogni settimana 10 litri quindi circa il 12%

fappio 13-12-2008 14:59

m31, anche secondo me, solo che in una piccola vasca senza pesci i cambi settimanali , eliminano tutti i rifiuti , ed integrano tutti gli elementi ... secondo me ti stai complicando la vita ;-) , quanti pesci hai ? hai lo schiumatoio? se vuoi si può discuterne

fappio 13-12-2008 14:59

m31, anche secondo me, solo che in una piccola vasca senza pesci i cambi settimanali , eliminano tutti i rifiuti , ed integrano tutti gli elementi ... secondo me ti stai complicando la vita ;-) , quanti pesci hai ? hai lo schiumatoio? se vuoi si può discuterne

m31 13-12-2008 15:38

Allora come ho scritto sopra la vasca è stata avviata il primo ottobre ed è in maturazione... ho finito da poco il fotoperiodo... Ho avviato la vasca per bene e lentamente..

Ho solo un deltec 300 mce.. adesso comincerò a popolare un pò..certo in 100 litri uno due pesciolini piccoli li metterò credo

il pratiko 200 è altamente scomodo oltre lo spreco dell'acqua..per due sacchettini o uno a seconda dei casi tutto quello spazio rovinato...

avevo pensato a queli filtrini appesi da una lira magari un bravo hydor appeso..viene 25euro

m31 13-12-2008 15:38

Allora come ho scritto sopra la vasca è stata avviata il primo ottobre ed è in maturazione... ho finito da poco il fotoperiodo... Ho avviato la vasca per bene e lentamente..

Ho solo un deltec 300 mce.. adesso comincerò a popolare un pò..certo in 100 litri uno due pesciolini piccoli li metterò credo

il pratiko 200 è altamente scomodo oltre lo spreco dell'acqua..per due sacchettini o uno a seconda dei casi tutto quello spazio rovinato...

avevo pensato a queli filtrini appesi da una lira magari un bravo hydor appeso..viene 25euro

fappio 13-12-2008 18:20

m31, , lo schiumatoio non è il massimo ... la maturazione non è come un tagliando di una macchina, con un pò di esperienza e fortuna , in alcuni casi si possono incominciare ad inserire i primi coralli già dopo un mese dall'allestimento, ed in altri casi , dopo 1 anno la vasca non ha ancora trovato la sua stabilità ...quello che è certo che una volta introdotti i pesci , se qualcosina non funziona , tutto si complica, perché inevitabilmente vanno nutriti ... personalmente eliminerei tutto, farei solo i cambi d'acqua con un ottima acqua e sale ripristinando i valori di ca kh e mg quando occorre , senza troppe ansie. incomincerei ad introdurre (ovviamente se le condizioni sono buone ) qualche lysmata e/o paguro, poi i coralli incominciando a nutrire con moderazione. se dopo qualche mese , tutto procede bene , potrai pensare a 2 piccoli pescetti .... i carboni , li userei saltuariamente , ed in piccole dosi , le resine solo all'occorrenza...

fappio 13-12-2008 18:20

m31, , lo schiumatoio non è il massimo ... la maturazione non è come un tagliando di una macchina, con un pò di esperienza e fortuna , in alcuni casi si possono incominciare ad inserire i primi coralli già dopo un mese dall'allestimento, ed in altri casi , dopo 1 anno la vasca non ha ancora trovato la sua stabilità ...quello che è certo che una volta introdotti i pesci , se qualcosina non funziona , tutto si complica, perché inevitabilmente vanno nutriti ... personalmente eliminerei tutto, farei solo i cambi d'acqua con un ottima acqua e sale ripristinando i valori di ca kh e mg quando occorre , senza troppe ansie. incomincerei ad introdurre (ovviamente se le condizioni sono buone ) qualche lysmata e/o paguro, poi i coralli incominciando a nutrire con moderazione. se dopo qualche mese , tutto procede bene , potrai pensare a 2 piccoli pescetti .... i carboni , li userei saltuariamente , ed in piccole dosi , le resine solo all'occorrenza...

m31 13-12-2008 19:09

fappio scusami non tifoffendere ma non sono d'accordo..mi chiedi di eliminare tutto quello che ho costriuto e studiato da anni.. :-)

perchè lo skimmer non dovrebbe andare bene? èp il migliore in 90litri che si possa metterE? perchè non va?

il mio è uno schema berlinese puro... Si capisce, il naturale già ce lho da tre anni ed è quello in avatar..
il mio è un berlinese non il naturale.... cmq allego qualche foto...

m31 13-12-2008 19:09

fappio scusami non tifoffendere ma non sono d'accordo..mi chiedi di eliminare tutto quello che ho costriuto e studiato da anni.. :-)

perchè lo skimmer non dovrebbe andare bene? èp il migliore in 90litri che si possa metterE? perchè non va?

il mio è uno schema berlinese puro... Si capisce, il naturale già ce lho da tre anni ed è quello in avatar..
il mio è un berlinese non il naturale.... cmq allego qualche foto...

m31 13-12-2008 19:16

desiderei il parere di qualcun'altro e qualche consiglio su quale filtro. ecco nel frattempo qualche foto
ci sono poche rocce perchè poi molte ,le trasferisco dal minireef che ho

65-40-45
hqi150w 10k+ 2 th attiniche ati
due koralia3
deltec mce 300

m31 13-12-2008 19:16

desiderei il parere di qualcun'altro e qualche consiglio su quale filtro. ecco nel frattempo qualche foto
ci sono poche rocce perchè poi molte ,le trasferisco dal minireef che ho

65-40-45
hqi150w 10k+ 2 th attiniche ati
due koralia3
deltec mce 300

m31 13-12-2008 19:17

................ http://www.acquariofilia.biz/allegati/snc00041_145.jpg

m31 13-12-2008 19:17

................

fappio 13-12-2008 19:34

m31,
Quote:

fappio scusami non tifoffendere ma non sono d'accordo..mi chiedi di eliminare tutto quello che ho costriuto e studiato da anni..
#36# :-) ...
Quote:

èp il migliore in 90litri che si possa metterE? perchè non va?
si certo , ma non è che ci sia grande scelta... io anni fa ho allestito un 90litri con sump , schiumato da un 110 ... io ti sto solo dando il mio parere , per me non serve il filtro esterno , anche perchè lavora da biologico , oltre che ad accumulare serimento ... se hai i fosfati alti e l'acqua torbida usali, se no non servono a niente , anzi .... ;-)

fappio 13-12-2008 19:34

m31,
Quote:

fappio scusami non tifoffendere ma non sono d'accordo..mi chiedi di eliminare tutto quello che ho costriuto e studiato da anni..
#36# :-) ...
Quote:

èp il migliore in 90litri che si possa metterE? perchè non va?
si certo , ma non è che ci sia grande scelta... io anni fa ho allestito un 90litri con sump , schiumato da un 110 ... io ti sto solo dando il mio parere , per me non serve il filtro esterno , anche perchè lavora da biologico , oltre che ad accumulare serimento ... se hai i fosfati alti e l'acqua torbida usali, se no non servono a niente , anzi .... ;-)

m31 13-12-2008 19:39

no ho i fosfati a zero e acqua molto limpida...

lo skimmer lo uso perchè o intenzione uno due pesciolini piccoli di metterli..

per il filtro allora potrei pure evitare se i valori si mantengono stabili

m31 13-12-2008 19:39

no ho i fosfati a zero e acqua molto limpida...

lo skimmer lo uso perchè o intenzione uno due pesciolini piccoli di metterli..

per il filtro allora potrei pure evitare se i valori si mantengono stabili

fappio 13-12-2008 19:57

m31, certo , generalmente , si organizza la vasca , in modo che possa funzionare in modo semplice (cambi regolari interazione di calcio e carbonati stop), poi al limite se qualcosa non va , si può rimediare , ma generalmente , quando si toccano le resine è perchè si è fatto qualche errore di valutazione.

fappio 13-12-2008 19:57

m31, certo , generalmente , si organizza la vasca , in modo che possa funzionare in modo semplice (cambi regolari interazione di calcio e carbonati stop), poi al limite se qualcosa non va , si può rimediare , ma generalmente , quando si toccano le resine è perchè si è fatto qualche errore di valutazione.

fappio 13-12-2008 19:59

m31, riesci a postare una foto della schiuma nel bicchiere?

fappio 13-12-2008 19:59

m31, riesci a postare una foto della schiuma nel bicchiere?

mauridj 13-12-2008 20:34

m31, il deltec ti fa bollicine in vasca?

mauridj 13-12-2008 20:34

m31, il deltec ti fa bollicine in vasca?

m31 13-12-2008 22:05

beh io ho sweguito la guida leletosi che parla di resine sin da subito.. sicuramente male non fanno ;-)

cmq go rimediato un fuiltrino dal mio negoziante appeso a 12euro..per le evenienze potrebbe andare...

m31 13-12-2008 22:05

beh io ho sweguito la guida leletosi che parla di resine sin da subito.. sicuramente male non fanno ;-)

cmq go rimediato un fuiltrino dal mio negoziante appeso a 12euro..per le evenienze potrebbe andare...

m31 14-12-2008 09:39

ma cosa avete contro il deltec????? cmq nn fa le bollicine in vasca..

ecco un video fatto poco fa

http://www.youtube.com/watch?v=ugbVoT3dBkQ

m31 14-12-2008 09:39

ma cosa avete contro il deltec????? cmq nn fa le bollicine in vasca..

ecco un video fatto poco fa

http://www.youtube.com/watch?v=ugbVoT3dBkQ

fappio 14-12-2008 11:17

m31, non ho niente con i deltec, anzi ...

fappio 14-12-2008 11:17

m31, non ho niente con i deltec, anzi ...

m31 14-12-2008 12:00

ma lo spurgo sotto le rocce come si aspira? :-))
quello proprio sotto la rocciata!

m31 14-12-2008 12:00

ma lo spurgo sotto le rocce come si aspira? :-))
quello proprio sotto la rocciata!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13103 seconds with 13 queries