AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   acro che tira, acro a chiazze EDIT: FOTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151057)

Mat80 12-12-2008 18:31

acro che tira, acro a chiazze EDIT: FOTO
 
allora...appena posso metto le foto
cmq...ho una vasca condotta con metodo zeovit da circa un anno...la vasca ha 3 anni prima era condotta in modo diverso.
Ho molte colonie di acro, i colori sono molto belli e i valori dell'acqua sono ottimi (fosfati 0, nitrati 1, Kh 6, salinità 1024, temp 26) solo il calcio mi ha dato problemi in questi giorni che sono impegnato e attualmente è a 320 in risalita.
Ho però un'acropora che tira dal basso, lentamente, sbiancando e poi perdendo tessuto..ha impiegato circa un mese a perdere un rametto inferiore...
e un'acropora tra l'altro la mia preferita che presenta delle chiazze biancastre nel mezzo della colonia...nella colonia ci sono 1-2 granchietti arancioni non pelosi che sono arrivati proprio con la colonia stessa.
C'è un granchio peloso in un'altra acropora, che non riesco a togliere...lui è un gran bastardo ultraveloce e l'acropora è incollata alla roccia...

Doso e alimento in questa maniera, su 200l netti (100x50x50)
-Tutte le sere: 5 gocce di vitalizer
-La sera a giorni alterni: 1ml di xtra, 2 gocce di sponge power alternandoli
-La mattina a giorni alterni: 2 gocce di zeofood
-Zeobak: 2 gocce 2/settimana
-Kbalance: 1ml 2/settimana
-Bbalance: 1ml/2settimana
-Zeostart2: 0,2ml tutti i giorni
-Reattore con circa 380 grammi di zeolite con flusso a poco meno di 200l/h alternato ogni 3 ore..cambiata ogni mese e mezzo
-Carbone attivo circa 70 grammi cambiato ogni mese
(ultimo mese per impegni vari li ho cambiati entrambi con un po di ritardo

Ah illuminazione ATI powermodule con 8 neon
Ditemi voi cosa dovrei fare

EDIT
ecco la acro rosa nell'insieme e il dettaglio della zona bianca...l'altra "macchia" che è a dx di questa sta regredendo.
http://img72.imageshack.us/img72/6006/rosa2qz6.th.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/5650/rosaqy0.th.jpg

ecco invece una zona del tiraggio dell'acro verde...dove si vedono i ciano rossi, 1 mese o poco più fa c'erano 2 rami...con l'aumento dell'alimentazione mi pare che il processo si sia fermato
http://img390.imageshack.us/img390/7331/verdevy6.th.jpg

Mat80 12-12-2008 18:31

acro che tira, acro a chiazze EDIT: FOTO
 
allora...appena posso metto le foto
cmq...ho una vasca condotta con metodo zeovit da circa un anno...la vasca ha 3 anni prima era condotta in modo diverso.
Ho molte colonie di acro, i colori sono molto belli e i valori dell'acqua sono ottimi (fosfati 0, nitrati 1, Kh 6, salinità 1024, temp 26) solo il calcio mi ha dato problemi in questi giorni che sono impegnato e attualmente è a 320 in risalita.
Ho però un'acropora che tira dal basso, lentamente, sbiancando e poi perdendo tessuto..ha impiegato circa un mese a perdere un rametto inferiore...
e un'acropora tra l'altro la mia preferita che presenta delle chiazze biancastre nel mezzo della colonia...nella colonia ci sono 1-2 granchietti arancioni non pelosi che sono arrivati proprio con la colonia stessa.
C'è un granchio peloso in un'altra acropora, che non riesco a togliere...lui è un gran bastardo ultraveloce e l'acropora è incollata alla roccia...

Doso e alimento in questa maniera, su 200l netti (100x50x50)
-Tutte le sere: 5 gocce di vitalizer
-La sera a giorni alterni: 1ml di xtra, 2 gocce di sponge power alternandoli
-La mattina a giorni alterni: 2 gocce di zeofood
-Zeobak: 2 gocce 2/settimana
-Kbalance: 1ml 2/settimana
-Bbalance: 1ml/2settimana
-Zeostart2: 0,2ml tutti i giorni
-Reattore con circa 380 grammi di zeolite con flusso a poco meno di 200l/h alternato ogni 3 ore..cambiata ogni mese e mezzo
-Carbone attivo circa 70 grammi cambiato ogni mese
(ultimo mese per impegni vari li ho cambiati entrambi con un po di ritardo

Ah illuminazione ATI powermodule con 8 neon
Ditemi voi cosa dovrei fare

EDIT
ecco la acro rosa nell'insieme e il dettaglio della zona bianca...l'altra "macchia" che è a dx di questa sta regredendo.
http://img72.imageshack.us/img72/6006/rosa2qz6.th.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/5650/rosaqy0.th.jpg

ecco invece una zona del tiraggio dell'acro verde...dove si vedono i ciano rossi, 1 mese o poco più fa c'erano 2 rami...con l'aumento dell'alimentazione mi pare che il processo si sia fermato
http://img390.imageshack.us/img390/7331/verdevy6.th.jpg

ALGRANATI 13-12-2008 09:17

Mat80, buttale....sono turbellaria al 90 %.....fagli una foto da molto vicino sia a quella sbiancata da sotto sia a quella a chiazze

ALGRANATI 13-12-2008 09:17

Mat80, buttale....sono turbellaria al 90 %.....fagli una foto da molto vicino sia a quella sbiancata da sotto sia a quella a chiazze

pieme74 13-12-2008 11:53

fai una foto se puoi...

pieme74 13-12-2008 11:53

fai una foto se puoi...

janco1979 13-12-2008 12:10

..spero veramente di no per te,ma da come hai descritto sembrano proprio morsi di turbellarie. -28d#

janco1979 13-12-2008 12:10

..spero veramente di no per te,ma da come hai descritto sembrano proprio morsi di turbellarie. -28d#

Mat80 15-12-2008 16:34

spettate.....e le turbellarie da dove sarebbero venute che sono minimo 2 mesi che non metto niente di nuovo in vasca?
cmq...in serata metto 2-3 foto, ma più che zone morsicate dalla turbelle sono 2 zone grosse come monete da 10 centesimi di tessuto esposto sull'acro rosa e un tiraggio dal basso moooolto lento (che tra l'altro aumentanto l'alimentazione mi pare fermo adesso) sull'altra acro. Tra l'altro sull'acro rosa avevo notato un'area come questa il mese scorso che poi è ricresciuta completamente...
Per adesso ho provato ad aumentare un po l'alimentazione anche se sono già spuntate delle zone di melma rossiccia e capelluta quindi devo rivedere ulteriormente i dosaggi, magari separandoli tra sera e mattino presto...
Non potrebbe essere stato il periodo (circa 10#12 giorni) in cui il calcio èstato in diminuzione continua?
cmq a stasera per le foto

Mat80 15-12-2008 16:34

spettate.....e le turbellarie da dove sarebbero venute che sono minimo 2 mesi che non metto niente di nuovo in vasca?
cmq...in serata metto 2-3 foto, ma più che zone morsicate dalla turbelle sono 2 zone grosse come monete da 10 centesimi di tessuto esposto sull'acro rosa e un tiraggio dal basso moooolto lento (che tra l'altro aumentanto l'alimentazione mi pare fermo adesso) sull'altra acro. Tra l'altro sull'acro rosa avevo notato un'area come questa il mese scorso che poi è ricresciuta completamente...
Per adesso ho provato ad aumentare un po l'alimentazione anche se sono già spuntate delle zone di melma rossiccia e capelluta quindi devo rivedere ulteriormente i dosaggi, magari separandoli tra sera e mattino presto...
Non potrebbe essere stato il periodo (circa 10#12 giorni) in cui il calcio èstato in diminuzione continua?
cmq a stasera per le foto

ALGRANATI 15-12-2008 17:54

Mat80, metti foto belle ravvicinate delle chiazze e della zona di tiraggio....su tutti i lati ;-)

ALGRANATI 15-12-2008 17:54

Mat80, metti foto belle ravvicinate delle chiazze e della zona di tiraggio....su tutti i lati ;-)

Mat80 17-12-2008 18:05

messe le foto

Mat80 17-12-2008 18:05

messe le foto

ALGRANATI 17-12-2008 23:08

Mat80, foto troppo piccole e lontane.
ma la sbiancatura è solo su quel ramo??

ALGRANATI 17-12-2008 23:08

Mat80, foto troppo piccole e lontane.
ma la sbiancatura è solo su quel ramo??

FIAT600 18-12-2008 08:24

Mat80, hai un gobibe in vasca che vive sull'acropora rosa? #24


questi sbiancamenti (mi sembrano similissimi) li causa questo maledetto pesciolino che vive tra i rami dei coralli. tutte le millepora e prostrata hanno tutte subito il flagello del gobide. maledetto me quando l'ho comprato...

FIAT600 18-12-2008 08:24

Mat80, hai un gobibe in vasca che vive sull'acropora rosa? #24


questi sbiancamenti (mi sembrano similissimi) li causa questo maledetto pesciolino che vive tra i rami dei coralli. tutte le millepora e prostrata hanno tutte subito il flagello del gobide. maledetto me quando l'ho comprato...

Perry 18-12-2008 10:44

Mah..le macchie (riferendomi al primo animale) sono le stesse identiche che avevo su una prostrata un mese fà..ed erano turbellarie.. anche io era da un po' che non mettevo niente in vasca, ma si dice che le turbellarie aspettino solo di avere le giuste condizioni per iniziare il loro lavoro ;-)

Magari no, ma mi sembra un caso identico al mio

Perry 18-12-2008 10:44

Mah..le macchie (riferendomi al primo animale) sono le stesse identiche che avevo su una prostrata un mese fà..ed erano turbellarie.. anche io era da un po' che non mettevo niente in vasca, ma si dice che le turbellarie aspettino solo di avere le giuste condizioni per iniziare il loro lavoro ;-)

Magari no, ma mi sembra un caso identico al mio

FIAT600 18-12-2008 14:24

Perry, nel mio caso invece, da quello che ho potuto capire esaminando l'acro, manca addirittura uno spolipamento generale dell'animale. purtroppo non posso inserire ne millepora ne prostrata...non mi spolipano....tutto il resto si...boh?

FIAT600 18-12-2008 14:24

Perry, nel mio caso invece, da quello che ho potuto capire esaminando l'acro, manca addirittura uno spolipamento generale dell'animale. purtroppo non posso inserire ne millepora ne prostrata...non mi spolipano....tutto il resto si...boh?

Mat80 18-12-2008 14:25

come foto piccole e lontane se ci cliccate sopra a me zoomano fino a diventare enormi asd

...mmh...di pesciolini che vivono tra i rami di acropora ho solo un armatus...nellla suddetta acro rosa ci sono solo 2 granchi arancioni e un terzo ospite, il granchio peloso che sta in un'acro più sotto ma ogni tanto ne prova altre...

@algranati: su quel ramo e su uno accanto...la seconda però sta "guarendo". Un mesetto fa c'era un'area simile ma su un ramo diverso...poi è sparita anche se in quel punto il colore è assai più chiaro

cmq...visto che l'animale in questione non è fissato alla roccia, che mi consigliate di fare?bagno di iodio per vedere se esce qualcosa?
possibilmente, vorrei evitare di eliminare l'acro per ora XD

Mat80 18-12-2008 14:25

come foto piccole e lontane se ci cliccate sopra a me zoomano fino a diventare enormi asd

...mmh...di pesciolini che vivono tra i rami di acropora ho solo un armatus...nellla suddetta acro rosa ci sono solo 2 granchi arancioni e un terzo ospite, il granchio peloso che sta in un'acro più sotto ma ogni tanto ne prova altre...

@algranati: su quel ramo e su uno accanto...la seconda però sta "guarendo". Un mesetto fa c'era un'area simile ma su un ramo diverso...poi è sparita anche se in quel punto il colore è assai più chiaro

cmq...visto che l'animale in questione non è fissato alla roccia, che mi consigliate di fare?bagno di iodio per vedere se esce qualcosa?
possibilmente, vorrei evitare di eliminare l'acro per ora XD

FIAT600 18-12-2008 16:33

Mat80, stai attento a quel granchio peloso...magari di notte si fa le sue scorazzate...
armatus...boh? il mio gobide lo danno pure come pesce adattabile alla convivenza con invertebrati ma intanto sta sempre li a strusciarsi...e rompe -04

FIAT600 18-12-2008 16:33

Mat80, stai attento a quel granchio peloso...magari di notte si fa le sue scorazzate...
armatus...boh? il mio gobide lo danno pure come pesce adattabile alla convivenza con invertebrati ma intanto sta sempre li a strusciarsi...e rompe -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10898 seconds with 13 queries