AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari Parte X (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151042)

polimarzio 12-12-2008 15:25

Tutto Scalari Parte X
 
Si continua da qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...9074&start=120

polimarzio 12-12-2008 15:25

Tutto Scalari Parte X
 
Si continua da qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...9074&start=120

4Angel 12-12-2008 20:10

Anche qua riporto questo "promemoria", tutto quel che segue si trova anche nella letteratura specializzata oltre alla mia personalissima esperienza.
Valori: lo Scalare si appresta alla riproduzione solitamente quando ci sono degli abbassamenti di pressione atmosferica, che in natura coincidono con l'aumento di cibo. Come si può notare dall'aumento di 3d sull'argomento in questo periodo, nonostante ormai provengano tutti da allevamenti, non hanno perso questa caratteristica, e anche i valori dell'acqua dovranno essere abbastanza vicini alla loro acqua di provenienza. Per questo gli intervalli di valori con cui potremmo permettere agli aspiranti genitori di portare avanti le covate saranno i seguenti:
Gh max 7;
Kh max 5:
pH 6 - 7;
T° 28 (durante il periodo della ripro);
conducibilità max 150 uS.
Ovviamente più i valori son bassi più sono alte le probabilità che il tutto vada a buon fine, l'unica raccomandazione è per chi ha un impianto di co2, il Kh non deve scendere sotto il 4 per evitare sbalzi pericolosi di pH.

I coinquilini: è difficilissimo vedere delle vasche con solo una coppia di scalari, e questo perchè la maggior parte di noi preferisce vedere una vasca con un pò di movimento e colore e solitamente, sia per valori dell'acqua che per compatibilità ambientale la scelta cade sui caracidi (neon, cardinali, petitelle ecc. ecc.), formidabili e velocissimi predatori di uova e/o avannotti. Solitamente gli Scalari prima di far banchettare gli altri a spese della propria prole banchettano con le uova loro stessi. Lo stesso effetto dei caracidi lo provocano i botia e gli ancistrus ed in generale tutti i pesci che hanno la bocca abbastanza grande per mangiare le uova. Io ho avuto degli ottimi risultati con Corydoras e Otocinclus, per questo consiglio solo questi compagni di vasca a chi vuol portare avanti delle ripro con gli Scalari.

Attrezzatura: vasche adeguate (min. 120 litri per una coppia), luce notturna fatta con un led sia per permettere ai neogenitori di sorvegliare le uova durante la notte sia per far radunare gli avannotti, fotosensibili, a luci spente. Cambi d'acqua abbastanza ravvicinati per tenere la conducibilità bassa e due schiuditoi per le artemie per alimentare i piccoli.

4Angel 12-12-2008 20:10

Anche qua riporto questo "promemoria", tutto quel che segue si trova anche nella letteratura specializzata oltre alla mia personalissima esperienza.
Valori: lo Scalare si appresta alla riproduzione solitamente quando ci sono degli abbassamenti di pressione atmosferica, che in natura coincidono con l'aumento di cibo. Come si può notare dall'aumento di 3d sull'argomento in questo periodo, nonostante ormai provengano tutti da allevamenti, non hanno perso questa caratteristica, e anche i valori dell'acqua dovranno essere abbastanza vicini alla loro acqua di provenienza. Per questo gli intervalli di valori con cui potremmo permettere agli aspiranti genitori di portare avanti le covate saranno i seguenti:
Gh max 7;
Kh max 5:
pH 6 - 7;
T° 28 (durante il periodo della ripro);
conducibilità max 150 uS.
Ovviamente più i valori son bassi più sono alte le probabilità che il tutto vada a buon fine, l'unica raccomandazione è per chi ha un impianto di co2, il Kh non deve scendere sotto il 4 per evitare sbalzi pericolosi di pH.

I coinquilini: è difficilissimo vedere delle vasche con solo una coppia di scalari, e questo perchè la maggior parte di noi preferisce vedere una vasca con un pò di movimento e colore e solitamente, sia per valori dell'acqua che per compatibilità ambientale la scelta cade sui caracidi (neon, cardinali, petitelle ecc. ecc.), formidabili e velocissimi predatori di uova e/o avannotti. Solitamente gli Scalari prima di far banchettare gli altri a spese della propria prole banchettano con le uova loro stessi. Lo stesso effetto dei caracidi lo provocano i botia e gli ancistrus ed in generale tutti i pesci che hanno la bocca abbastanza grande per mangiare le uova. Io ho avuto degli ottimi risultati con Corydoras e Otocinclus, per questo consiglio solo questi compagni di vasca a chi vuol portare avanti delle ripro con gli Scalari.

Attrezzatura: vasche adeguate (min. 120 litri per una coppia), luce notturna fatta con un led sia per permettere ai neogenitori di sorvegliare le uova durante la notte sia per far radunare gli avannotti, fotosensibili, a luci spente. Cambi d'acqua abbastanza ravvicinati per tenere la conducibilità bassa e due schiuditoi per le artemie per alimentare i piccoli.

4Angel 12-12-2008 20:12

valentina pasquinelli, dovresti togliere i 2 colisa e il betta, e prendere una vasca più grande, in 70 litri rischi che uno scalare uccida l'altro.

4Angel 12-12-2008 20:12

valentina pasquinelli, dovresti togliere i 2 colisa e il betta, e prendere una vasca più grande, in 70 litri rischi che uno scalare uccida l'altro.

valentina pasquinelli 13-12-2008 02:19

grazie mille per tutte queste informazioni...
scusa 4angel se ti faccio tutte queste domande ma questo avvenimento mi ha molto affascinata... ho passato ore a guardarli!!!
potrei spostare momentaneamente tutti gli altri inquilini se dovesse accadere un'altra deposizione in una altra vasca che già ho di circa 40 litri?la coppia era più innervosita dagli altri...loro due mi sono sembrati molto complici tra di loro...
purtroppo una più grande non posso permettermela... -20

valentina pasquinelli 13-12-2008 02:19

grazie mille per tutte queste informazioni...
scusa 4angel se ti faccio tutte queste domande ma questo avvenimento mi ha molto affascinata... ho passato ore a guardarli!!!
potrei spostare momentaneamente tutti gli altri inquilini se dovesse accadere un'altra deposizione in una altra vasca che già ho di circa 40 litri?la coppia era più innervosita dagli altri...loro due mi sono sembrati molto complici tra di loro...
purtroppo una più grande non posso permettermela... -20

valentina pasquinelli 13-12-2008 02:23

mi sono dimenticata di aggiungere che ora li sposterò tutti in una 90 litri...
chiamatemi pure Valentina.ho soltanto 21 anni...

valentina pasquinelli 13-12-2008 02:23

mi sono dimenticata di aggiungere che ora li sposterò tutti in una 90 litri...
chiamatemi pure Valentina.ho soltanto 21 anni...

frengo 13-12-2008 15:28

4angel sono ammuffite 1/4 delle uova.....speriamo bene!!!!!!!!!!!

frengo 13-12-2008 15:28

4angel sono ammuffite 1/4 delle uova.....speriamo bene!!!!!!!!!!!

4Angel 13-12-2008 19:34

@ valentina pasquinelli, in 90 litri sei sotto al limite minimo per una coppia... dovresti tenerci solo loro due e sperare che abbiano un carattere abbastanza tranquillo...

@ frengo, speriamo, dai! ;-)

4Angel 13-12-2008 19:34

@ valentina pasquinelli, in 90 litri sei sotto al limite minimo per una coppia... dovresti tenerci solo loro due e sperare che abbiano un carattere abbastanza tranquillo...

@ frengo, speriamo, dai! ;-)

frengo 14-12-2008 10:44

porca topa le stanno spostando....mi hanno fatto venire un colpo.perchè le hanno prese e messe dalla lampada alla foglia?????substrato non buono????ettorestò morendo....non le hanno mai tenute così a lungo!!!!!!!!!!!speriamo bene!!!!!!!!!

P.S. peccato......non riesco a fare foto...in realtà non mi avvicino neanche che mi attaccano!!!!!!!raga grazzie per l' aiuto!!!!!!

frengo 14-12-2008 10:44

porca topa le stanno spostando....mi hanno fatto venire un colpo.perchè le hanno prese e messe dalla lampada alla foglia?????substrato non buono????ettorestò morendo....non le hanno mai tenute così a lungo!!!!!!!!!!!speriamo bene!!!!!!!!!

P.S. peccato......non riesco a fare foto...in realtà non mi avvicino neanche che mi attaccano!!!!!!!raga grazzie per l' aiuto!!!!!!

frengo 14-12-2008 18:31

nessuno mi aiuta??????si vedono già le larve!!!!!!!!!

frengo 14-12-2008 18:31

nessuno mi aiuta??????si vedono già le larve!!!!!!!!!

4Angel 14-12-2008 19:24

frengo, se le hanno spostate non sono più uova, son larve... ;-) Metti la lampada lunare se ce l'hai e aspetta. Dopodomani metti a schiudere le artemie.

4Angel 14-12-2008 19:24

frengo, se le hanno spostate non sono più uova, son larve... ;-) Metti la lampada lunare se ce l'hai e aspetta. Dopodomani metti a schiudere le artemie.

frengo 15-12-2008 15:41

infatti sono larve!!!!!!!!!!!!!!!!!grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!o ra ho messo a schiudere le artemie.sono quasi morto.che devo fare????????solo qesto????

grazie ettore grazie ettore graaaazzziiieee!!!!!!

frengo 15-12-2008 15:41

infatti sono larve!!!!!!!!!!!!!!!!!grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!o ra ho messo a schiudere le artemie.sono quasi morto.che devo fare????????solo qesto????

grazie ettore grazie ettore graaaazzziiieee!!!!!!

frengo 15-12-2008 19:46

si muovono ancora di più!!!!!!non sapete il mio livello di contentezza, ma secondo voi è pèossibile che portino avanti la covata?????

frengo 15-12-2008 19:46

si muovono ancora di più!!!!!!non sapete il mio livello di contentezza, ma secondo voi è pèossibile che portino avanti la covata?????

4Angel 16-12-2008 13:14

Lo vedrai da solo... Se li mangiano adesso è perchè hai dei predatori in vasca. Quando iniziano a schiudersi le artemie somministrale, anche se non si sono alzati in volo, e falle cadere sopra a dove sono le larve.

4Angel 16-12-2008 13:14

Lo vedrai da solo... Se li mangiano adesso è perchè hai dei predatori in vasca. Quando iniziano a schiudersi le artemie somministrale, anche se non si sono alzati in volo, e falle cadere sopra a dove sono le larve.

Spettro 16-12-2008 18:37

una volta formata la coppia di solito il pescivendolo se li riprende gli altri dandoti magari un credito al negozio o devo rassegnarmi all'idea di fargli un regalo? #23

Spettro 16-12-2008 18:37

una volta formata la coppia di solito il pescivendolo se li riprende gli altri dandoti magari un credito al negozio o devo rassegnarmi all'idea di fargli un regalo? #23

frengo 16-12-2008 22:00

dipende dalla bontà del negoziante (odalla sua fame). comunque ettore, la vasca la ho divisa dai discua e dai pulitori, però stanno sorgendo mooolte alghe, non posso effettuare rabocchi d' acqua ne cambiarla......

frengo 16-12-2008 22:00

dipende dalla bontà del negoziante (odalla sua fame). comunque ettore, la vasca la ho divisa dai discua e dai pulitori, però stanno sorgendo mooolte alghe, non posso effettuare rabocchi d' acqua ne cambiarla......

4Angel 17-12-2008 01:21

Spettro, solitamente queste cose si concordano prima.... ;-)

frengo, e quant'è che non la cambi? Per una decina di giorni non dovrebbe succedere niente... Ma come l'hai divisa?

4Angel 17-12-2008 01:21

Spettro, solitamente queste cose si concordano prima.... ;-)

frengo, e quant'è che non la cambi? Per una decina di giorni non dovrebbe succedere niente... Ma come l'hai divisa?

Spettro 17-12-2008 11:47

4Angel, si anche io farò così, l'unico dubbio che ho è prenderne solo due e anche se non fanno la coppia amen o prenderne 5 6 e tentare di creare una coppia e godermi tutto quello che comporta^^ considera che io ho un 100lt quindi più di due non posso permettermi^^

Spettro 17-12-2008 11:47

4Angel, si anche io farò così, l'unico dubbio che ho è prenderne solo due e anche se non fanno la coppia amen o prenderne 5 6 e tentare di creare una coppia e godermi tutto quello che comporta^^ considera che io ho un 100lt quindi più di due non posso permettermi^^

4Angel 17-12-2008 15:22

Per più di una coppia servono ben più del doppio di 100 litri! Parti con 5-6 e tienti la coppia che si formerà, se ne prendi solo due rischi che si uccidano. ;-)

4Angel 17-12-2008 15:22

Per più di una coppia servono ben più del doppio di 100 litri! Parti con 5-6 e tienti la coppia che si formerà, se ne prendi solo due rischi che si uccidano. ;-)

frengo 17-12-2008 15:32

ettore la ho divisa con una rete di plastica da giardinaggio foderata con una zanzariera........
l' acqua...hanno deposto il giorno del mio cambio settimanale....dovevo cambiare 30l.ora sono 7 giorni che hanno deposto e 14 che non la cambio.due settimane senza rabbochi ne evapora un bel pò di acqua, e c' è da dire che l' acquario (quest' acquario) è nella posizione più infame della casa perchè per tre ore al giorno riceve luced diretta.

frengo 17-12-2008 15:32

ettore la ho divisa con una rete di plastica da giardinaggio foderata con una zanzariera........
l' acqua...hanno deposto il giorno del mio cambio settimanale....dovevo cambiare 30l.ora sono 7 giorni che hanno deposto e 14 che non la cambio.due settimane senza rabbochi ne evapora un bel pò di acqua, e c' è da dire che l' acquario (quest' acquario) è nella posizione più infame della casa perchè per tre ore al giorno riceve luced diretta.

Daedalus 17-12-2008 15:34

dei miei 5 scalari di cui ho parlato qualche giorno fa non si è formata ancora la coppia.
però i litigi continuano, in particolare adesso è solo uno che attacca tutti gli altri, è una femmina e attacca anche l'unico maschio che ho, ho notato che una piccola parte della coda del maschio è sfibrata non vorrei fosse stata quella femmina.
gli scalari in queste lotte possono farsi veramente male?
ci tengo a tutelare la salute del maschio anche perchè è l'unica possibilità che ho per vedere una coppia in acquario.
che dite, mi conviene dar via quella femmina?
non conosco nessuno che ha l'acquario, dovrei provare a ridare il pesce al negoziante se me lo accetta.

Daedalus 17-12-2008 15:34

dei miei 5 scalari di cui ho parlato qualche giorno fa non si è formata ancora la coppia.
però i litigi continuano, in particolare adesso è solo uno che attacca tutti gli altri, è una femmina e attacca anche l'unico maschio che ho, ho notato che una piccola parte della coda del maschio è sfibrata non vorrei fosse stata quella femmina.
gli scalari in queste lotte possono farsi veramente male?
ci tengo a tutelare la salute del maschio anche perchè è l'unica possibilità che ho per vedere una coppia in acquario.
che dite, mi conviene dar via quella femmina?
non conosco nessuno che ha l'acquario, dovrei provare a ridare il pesce al negoziante se me lo accetta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24048 seconds with 13 queries