![]() |
esperienza red in esterna!!
allora 2 anni fa ho avuto un enorme nascita di red cherry un po ne ho regalate e un po le ho sparse negli altri acquari che ho e 3 o 4 le avevo buttate nel laghetto assieme ai pesci rossi
oggi a distanza di 2 anni circa si è bruciata la pompa e dunque ho cominciato a fare manutenzione straordinaria al laghetto morale della favola sul fondo tra qualche foglia ho trovato delle red cherry!!!! il che vuol dire che hanno resisstito alle gelate dell'anno scorso!!!! -05 e a quelle che gia sono arrivate qua da me l'acqua del laghetto oggi era a 7°c ma do per scontato che durante le gelate passate era attorno allo 0 quindi mi chiedo possibile che sti gamberetti reggano a temperature cosi estreme???qualcuno ha esperienze in merito??? quest'estate inseriro nel lago anche delle crystal e delle blu vediamo che salta fuori magari una specie extra forte e super resistente |
esperienza red in esterna!!
allora 2 anni fa ho avuto un enorme nascita di red cherry un po ne ho regalate e un po le ho sparse negli altri acquari che ho e 3 o 4 le avevo buttate nel laghetto assieme ai pesci rossi
oggi a distanza di 2 anni circa si è bruciata la pompa e dunque ho cominciato a fare manutenzione straordinaria al laghetto morale della favola sul fondo tra qualche foglia ho trovato delle red cherry!!!! il che vuol dire che hanno resisstito alle gelate dell'anno scorso!!!! -05 e a quelle che gia sono arrivate qua da me l'acqua del laghetto oggi era a 7°c ma do per scontato che durante le gelate passate era attorno allo 0 quindi mi chiedo possibile che sti gamberetti reggano a temperature cosi estreme???qualcuno ha esperienze in merito??? quest'estate inseriro nel lago anche delle crystal e delle blu vediamo che salta fuori magari una specie extra forte e super resistente |
Premesso che non mai un bene mischiare con scopo di tirare fuori ibridi(in tal senso noto che, si stanno perdendo i sani principi che governano l'acquariofilia),in merito alla tua esperienza,si potrebbe dire che caridine o neocaridine restano pur sempre dei crostacei.In tal senso,questa enorme tipologia di esseri ha dato ampia dimostrazione di saper sopperire a condizioni ambientali avverse o non ottimale.Pensiamo all'artemia salina che,nel caso della deposizione, si comporta in maniera differente a seconda del gradi di salinità dell'acqua.
Il laghetto quanto è profondo?? |
Premesso che non mai un bene mischiare con scopo di tirare fuori ibridi(in tal senso noto che, si stanno perdendo i sani principi che governano l'acquariofilia),in merito alla tua esperienza,si potrebbe dire che caridine o neocaridine restano pur sempre dei crostacei.In tal senso,questa enorme tipologia di esseri ha dato ampia dimostrazione di saper sopperire a condizioni ambientali avverse o non ottimale.Pensiamo all'artemia salina che,nel caso della deposizione, si comporta in maniera differente a seconda del gradi di salinità dell'acqua.
Il laghetto quanto è profondo?? |
70cm nel punto profondo è molto ricco di piante ed ha un litraggio di 500 litri diciamo una pozza d'acqua vorrei inserire vari esemplari come le cristal non per incrociarle ma per tirar fuori esemplari forti e robusti alla portata dei poco esperti pensi sia una cosa contronatura?
|
70cm nel punto profondo è molto ricco di piante ed ha un litraggio di 500 litri diciamo una pozza d'acqua vorrei inserire vari esemplari come le cristal non per incrociarle ma per tirar fuori esemplari forti e robusti alla portata dei poco esperti pensi sia una cosa contronatura?
|
Se nel "bacino" sono gia prensenti le red e a queste aggiungi crystal e delle blue(non lo specifici,ma suppongo pearl) penso che una potenziale ibridazione sia da tenere giustamente in considerazione.
Mentre per quello che riguarda la fortificazione di un eventuale solo ceppo(con le crystal la vedo dura) sicuramente serviranno parecchie generazioni e quindi anni. |
Se nel "bacino" sono gia prensenti le red e a queste aggiungi crystal e delle blue(non lo specifici,ma suppongo pearl) penso che una potenziale ibridazione sia da tenere giustamente in considerazione.
Mentre per quello che riguarda la fortificazione di un eventuale solo ceppo(con le crystal la vedo dura) sicuramente serviranno parecchie generazioni e quindi anni. |
quindi consigli solo di andare avanti con le red cherry e basta?? faro cosi continuo a lasciare gli esemplari che ci sono e in estate andro a inserire altre red cherry e le lascero maturare per 3 4 5 anni e poi vedremo che salta fuori
|
quindi consigli solo di andare avanti con le red cherry e basta?? faro cosi continuo a lasciare gli esemplari che ci sono e in estate andro a inserire altre red cherry e le lascero maturare per 3 4 5 anni e poi vedremo che salta fuori
|
Quote:
|
Quote:
|
ok vi terro aggiornati
|
ok vi terro aggiornati
|
Proprio l'altro giorno ho dato ad un mio amico una vasca da 80lt che avevo dismesso lo scorso settembre.
All'interno avevo decine di Blue Pearl,che ho cercato di pescare tra la fitta vegetazione...Ho tenuto la vasca su di uno scaffale,in terrazzo,con circa 6/8cm di acqua,qualche rimasuglio di pianta,sabbia e concime...Ovviamente per questi mesi la vasca non è stata filtrata,e l'acqua mai cambiata ne controllata. Avevo visto che mi erano sfuggite 3 o 4 Pearl e purtroppo non son riuscito a pescarle... Ci son state ben 2 nevicate,e la profondità dell'acqua era davvero esigua... Niente,portiamo la vasca in casa x togliere altra acqua prima di caricare la vasca in macchina,e a gran sorpresa abbiam trovato dei piccoli gamberetti.............In breve,portata a casa la vasca,il mio amico ha contato circa 25 gamberetti,3 dei quali adulti(presunti superstiti),il resto piccini di varie taglie. Non solo son sopravvissute in acqua fredda e stagnante,ma si sono anche riprodotte...Abbiamo poi innalzato la temperatura gradualmente,e ad oggi la vasca gira a circa 15°C. Probabilmente l'aver affrontato gradualmente l'abbassamento della temperatura ha contribuito ad aumentarne la resistenza di questi crostacei. #36# Ovviamente si tratta di condizioni limite,e non consiglio a nessuno di fare altrettanto. Credo che come per altri gamberetti siano più pericolose le elevate temperature estive. Giovanni |
Proprio l'altro giorno ho dato ad un mio amico una vasca da 80lt che avevo dismesso lo scorso settembre.
All'interno avevo decine di Blue Pearl,che ho cercato di pescare tra la fitta vegetazione...Ho tenuto la vasca su di uno scaffale,in terrazzo,con circa 6/8cm di acqua,qualche rimasuglio di pianta,sabbia e concime...Ovviamente per questi mesi la vasca non è stata filtrata,e l'acqua mai cambiata ne controllata. Avevo visto che mi erano sfuggite 3 o 4 Pearl e purtroppo non son riuscito a pescarle... Ci son state ben 2 nevicate,e la profondità dell'acqua era davvero esigua... Niente,portiamo la vasca in casa x togliere altra acqua prima di caricare la vasca in macchina,e a gran sorpresa abbiam trovato dei piccoli gamberetti.............In breve,portata a casa la vasca,il mio amico ha contato circa 25 gamberetti,3 dei quali adulti(presunti superstiti),il resto piccini di varie taglie. Non solo son sopravvissute in acqua fredda e stagnante,ma si sono anche riprodotte...Abbiamo poi innalzato la temperatura gradualmente,e ad oggi la vasca gira a circa 15°C. Probabilmente l'aver affrontato gradualmente l'abbassamento della temperatura ha contribuito ad aumentarne la resistenza di questi crostacei. #36# Ovviamente si tratta di condizioni limite,e non consiglio a nessuno di fare altrettanto. Credo che come per altri gamberetti siano più pericolose le elevate temperature estive. Giovanni |
quindi veniamo a noi che sicuramente con acqua fredda avranno il metabolismo molto basso e conseguenza minor inquinamento e maggior vita in termini di longevita o sbaglio
|
quindi veniamo a noi che sicuramente con acqua fredda avranno il metabolismo molto basso e conseguenza minor inquinamento e maggior vita in termini di longevita o sbaglio
|
Ecco...ora mi fate venir voglia anche a me di mettere le cherry nel laghetto a primavera :-)) Gia lo faccio con altri pesci e va alla grande ;-)
|
Ecco...ora mi fate venir voglia anche a me di mettere le cherry nel laghetto a primavera :-)) Gia lo faccio con altri pesci e va alla grande ;-)
|
che ci tieni nel laghetto??? li tieni fissi estate e inverno??
|
che ci tieni nel laghetto??? li tieni fissi estate e inverno??
|
Non pensavo che le caridine fossero così resistenti! -05 In poche parole, stando a quello detto,segli si abbassa gradualmente la temperatura possono stare tranquillamente in casa senza riscaldatore in vasca? (Premetto che non lo voglio provare,è solo una curiosità).
|
Non pensavo che le caridine fossero così resistenti! -05 In poche parole, stando a quello detto,segli si abbassa gradualmente la temperatura possono stare tranquillamente in casa senza riscaldatore in vasca? (Premetto che non lo voglio provare,è solo una curiosità).
|
Quote:
io le mie le tengo a T ambiente, 18-20°, e si riproducono #36# |
Quote:
io le mie le tengo a T ambiente, 18-20°, e si riproducono #36# |
io ho tenuto le palmata in esterna a Lucca (pinkbetta cosi' hai un metro di giudizio) in un mastello con 20 cm di acqua. Hanno egregiamente superato lo scorso inverno e tutt'ora sono li, e si sono riprodotte.
saluti |
io ho tenuto le palmata in esterna a Lucca (pinkbetta cosi' hai un metro di giudizio) in un mastello con 20 cm di acqua. Hanno egregiamente superato lo scorso inverno e tutt'ora sono li, e si sono riprodotte.
saluti |
-04 -04 -04 ma insomma solo io sono riuscita a sterminare 6 red cherry??? in una vaschetta di 22 lt. con filtro niagara caricato a cannolicchi con regolari cambi da acqua lasciata decantare 24 ore, adeguatamente biocondizionata e valori di ph 7,8 gh 18 kg 12???? -04 -04 -04
|
-04 -04 -04 ma insomma solo io sono riuscita a sterminare 6 red cherry??? in una vaschetta di 22 lt. con filtro niagara caricato a cannolicchi con regolari cambi da acqua lasciata decantare 24 ore, adeguatamente biocondizionata e valori di ph 7,8 gh 18 kg 12???? -04 -04 -04
|
non so che dire bettina erano esemplari presi in negozio?
io le red che ho in casa le tengo senza riscaldatore, ma proprio senza |
non so che dire bettina erano esemplari presi in negozio?
io le red che ho in casa le tengo senza riscaldatore, ma proprio senza |
si sono andata a prenderle apposta a 50 km da casa, non le ho pagate molto, per essere prese in negozio, solo 2 euro;
stavano in una vasca coi guppy e non sembravano molto vitali però le ho prese lo stesso quelle che sono morte non si sono colorate, in ultima è passata a miglior vita quella arancione, credo fosse un mascio che non ha completato la muta. Me ne sono rimaste due più grosse e rossissime: hanno le uova ma non le rilasciano #23 |
si sono andata a prenderle apposta a 50 km da casa, non le ho pagate molto, per essere prese in negozio, solo 2 euro;
stavano in una vasca coi guppy e non sembravano molto vitali però le ho prese lo stesso quelle che sono morte non si sono colorate, in ultima è passata a miglior vita quella arancione, credo fosse un mascio che non ha completato la muta. Me ne sono rimaste due più grosse e rossissime: hanno le uova ma non le rilasciano #23 |
quella arancione che si vede nel nell'album non è una redcherry
|
quella arancione che si vede nel nell'album non è una redcherry
|
Bettina,da quanto gira la vasca? occhio al filtro quando nascono le piccole.. poi conta che da quando hanno le uova passano 20#25 giorni per la schiusa in base alla temperatura. Cmq hai un'acqua di rete durissima #06
|
Bettina,da quanto gira la vasca? occhio al filtro quando nascono le piccole.. poi conta che da quando hanno le uova passano 20#25 giorni per la schiusa in base alla temperatura. Cmq hai un'acqua di rete durissima #06
|
finora si è parlato di temperatura minima.....ma la massima alla quale le cherry sopravvivono qualcuno ha avuto modo di verificarla??
|
finora si è parlato di temperatura minima.....ma la massima alla quale le cherry sopravvivono qualcuno ha avuto modo di verificarla??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl