AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Kalkwasser (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150938)

Andrea111 11-12-2008 17:22

Kalkwasser
 
E indispensabile sciogliere in acqua la Kalk oppure posso mettere direttamente la polvere dentro ilo reattore di kalkwasie

Andrea111 11-12-2008 17:22

Kalkwasser
 
E indispensabile sciogliere in acqua la Kalk oppure posso mettere direttamente la polvere dentro ilo reattore di kalkwasie

VIC 11-12-2008 17:44

metti la polvere dentro il reattore tanto ha il suo agitatore per cui farà da solo.

VIC 11-12-2008 17:44

metti la polvere dentro il reattore tanto ha il suo agitatore per cui farà da solo.

Andrea111 11-12-2008 17:58

Ok Grazie,quanta ne devo mettere considerado che tiene 5 litri di acqua

Andrea111 11-12-2008 17:58

Ok Grazie,quanta ne devo mettere considerado che tiene 5 litri di acqua

VIC 11-12-2008 18:55

mettine tre o quattro cucchiai, e poi controlli ogni settimana se dev'essere integrata.

VIC 11-12-2008 18:55

mettine tre o quattro cucchiai, e poi controlli ogni settimana se dev'essere integrata.

Andrea111 11-12-2008 19:13

lo capisco dall'abbassamento del ph o da cosa?
spero di ottenere dei risultati perchè con la co2 del reattore il ph mi è calato molto di notte arriva anche a 7 57 e di giorno solo a 8 o 8,1

Andrea111 11-12-2008 19:13

lo capisco dall'abbassamento del ph o da cosa?
spero di ottenere dei risultati perchè con la co2 del reattore il ph mi è calato molto di notte arriva anche a 7 57 e di giorno solo a 8 o 8,1

SJoplin 11-12-2008 19:24

Andrea111, hai guardato se sei a posto con le altre condizioni per avere un pH stabile? hai un postreattore? la sonda è tarata bene?
quante domande, eh? :-))

SJoplin 11-12-2008 19:24

Andrea111, hai guardato se sei a posto con le altre condizioni per avere un pH stabile? hai un postreattore? la sonda è tarata bene?
quante domande, eh? :-))

VIC 11-12-2008 19:35

Andrea111, se descrivi la vasca e come la gestisci forse sarebbe meglio.

VIC 11-12-2008 19:35

Andrea111, se descrivi la vasca e come la gestisci forse sarebbe meglio.

Andrea111 11-12-2008 21:16

Vedrò di compilare il profilo

Andrea111 11-12-2008 21:16

Vedrò di compilare il profilo

Andrea111 11-12-2008 21:29

sjoplin, vedo che sei di Bologna anche se non ci conosciamo ci potremmo guardare insieme.... :-D

Andrea111 11-12-2008 21:29

sjoplin, vedo che sei di Bologna anche se non ci conosciamo ci potremmo guardare insieme.... :-D

SJoplin 11-12-2008 21:36

Andrea111, sono dalla parte opposta della metropoli, verso la toscana :-D :-D :-D

1) carico organico non esagerato e pulizia della vasca
2) movimento e scambio gassoso
3) tamponi (KH)

se non mi son scordato nulla queste dovrebbero essere le condizioni per avere un pH decente

se pensi che sia il reattore di calcio che con la CO2 te l'abbassa, prova a misurare dopo avero spento per una giornata.

se è lui puoi provare a mettere un postreattore con della corallina, o altro materiale da reattore, dall'uscita dell'acqua trattata.

altrimenti potrebbe pure dipendere dalla sonda con la quale misuri il pH, sperando che tu lo faccia con una sonda ;-)

SJoplin 11-12-2008 21:36

Andrea111, sono dalla parte opposta della metropoli, verso la toscana :-D :-D :-D

1) carico organico non esagerato e pulizia della vasca
2) movimento e scambio gassoso
3) tamponi (KH)

se non mi son scordato nulla queste dovrebbero essere le condizioni per avere un pH decente

se pensi che sia il reattore di calcio che con la CO2 te l'abbassa, prova a misurare dopo avero spento per una giornata.

se è lui puoi provare a mettere un postreattore con della corallina, o altro materiale da reattore, dall'uscita dell'acqua trattata.

altrimenti potrebbe pure dipendere dalla sonda con la quale misuri il pH, sperando che tu lo faccia con una sonda ;-)

Andrea111 11-12-2008 21:42

Grazie comunque...... proverò a compilare il profilo poi magari se ti và ne parleremo ancora....
il ph lo misuro con la sonda IKS e sono quasi sicuro che sia colpa della co2 perche si chiude spesso il rubinetto del reattore kr 1000 aquamedic e quando sta chiuso per una giornata il ph è più alto.

Andrea111 11-12-2008 21:42

Grazie comunque...... proverò a compilare il profilo poi magari se ti và ne parleremo ancora....
il ph lo misuro con la sonda IKS e sono quasi sicuro che sia colpa della co2 perche si chiude spesso il rubinetto del reattore kr 1000 aquamedic e quando sta chiuso per una giornata il ph è più alto.

Andrea111 12-12-2008 00:19

Profilo aggiornato se qualcuno mi illumina Grazie

Andrea111 12-12-2008 00:19

Profilo aggiornato se qualcuno mi illumina Grazie

Supercicci 12-12-2008 00:38

Quote:

Originariamente inviata da Andrea111
lo capisco dall'abbassamento del ph o da cosa?
spero di ottenere dei risultati perchè con la co2 del reattore il ph mi è calato molto di notte arriva anche a 7 57 e di giorno solo a 8 o 8,1

Lo capisci dal fatto che l'acqua non è + lattiginosa
La notte il ph si abbassa per forza per l'aumento della CO2.
L'abbassamento del Ph è dovuto alla CO2 che permane nell'acqua, i rimedi sono quelli che ti sono stati detti, movimento il + possibile, locale aereato con l'esterno, soprattutto se frequentato molto da persone e chiuso la buona parte del giorno, uso di un refugium con alghe con ciclo di illuminazione inverso rispetto alla vasca, postreattore per l'acqua in uscita dal reattore di calcio.
Puoi utilizzare la kalk per il ripristino acqua evaporata da un paio d'ore dopo lo spegnimento delle lampade, fino ad un paio d'ore dopo l'accensione, per migliorare l'effetto di eliminazione della CO2 e quindi sostentamento del Ph durante la notte.... Non ti aspettare però meraviglie :-))

Supercicci 12-12-2008 00:38

Quote:

Originariamente inviata da Andrea111
lo capisco dall'abbassamento del ph o da cosa?
spero di ottenere dei risultati perchè con la co2 del reattore il ph mi è calato molto di notte arriva anche a 7 57 e di giorno solo a 8 o 8,1

Lo capisci dal fatto che l'acqua non è + lattiginosa
La notte il ph si abbassa per forza per l'aumento della CO2.
L'abbassamento del Ph è dovuto alla CO2 che permane nell'acqua, i rimedi sono quelli che ti sono stati detti, movimento il + possibile, locale aereato con l'esterno, soprattutto se frequentato molto da persone e chiuso la buona parte del giorno, uso di un refugium con alghe con ciclo di illuminazione inverso rispetto alla vasca, postreattore per l'acqua in uscita dal reattore di calcio.
Puoi utilizzare la kalk per il ripristino acqua evaporata da un paio d'ore dopo lo spegnimento delle lampade, fino ad un paio d'ore dopo l'accensione, per migliorare l'effetto di eliminazione della CO2 e quindi sostentamento del Ph durante la notte.... Non ti aspettare però meraviglie :-))

SJoplin 12-12-2008 01:17

Andrea111, hai un percolatore, su? #24

SJoplin 12-12-2008 01:17

Andrea111, hai un percolatore, su? #24

Andrea111 12-12-2008 10:56

In che senso su?

Andrea111 12-12-2008 10:56

In che senso su?

SJoplin 12-12-2008 13:20

mi spiego meglio :-))
usi un filtro percolatore? quello con le palline dentro, per intenderci ;-)

SJoplin 12-12-2008 13:20

mi spiego meglio :-))
usi un filtro percolatore? quello con le palline dentro, per intenderci ;-)

Andrea111 12-12-2008 14:11

Diciamo che è uno scomparto della samp, per meglio dire dove scarica l'acqua passa attraverso a dei fori e sotto ci sono queste balls...
poi attraverso ad altri fori passa nelllo scomparto schiumatoio e pompa di risalita ecc..

Andrea111 12-12-2008 14:11

Diciamo che è uno scomparto della samp, per meglio dire dove scarica l'acqua passa attraverso a dei fori e sotto ci sono queste balls...
poi attraverso ad altri fori passa nelllo scomparto schiumatoio e pompa di risalita ecc..

SJoplin 12-12-2008 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Andrea111
Diciamo che è uno scomparto della samp, per meglio dire dove scarica l'acqua passa attraverso a dei fori e sotto ci sono queste balls...
poi attraverso ad altri fori passa nelllo scomparto schiumatoio e pompa di risalita ecc..

eh, ma quel coso ti tira su i nitrati.
per me con un berlinese non ci sta a dir molto, lo vedrei magari in una vasca di soli pesci, forse...
vedi te ;-)

SJoplin 12-12-2008 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Andrea111
Diciamo che è uno scomparto della samp, per meglio dire dove scarica l'acqua passa attraverso a dei fori e sotto ci sono queste balls...
poi attraverso ad altri fori passa nelllo scomparto schiumatoio e pompa di risalita ecc..

eh, ma quel coso ti tira su i nitrati.
per me con un berlinese non ci sta a dir molto, lo vedrei magari in una vasca di soli pesci, forse...
vedi te ;-)

Andrea111 12-12-2008 14:37

quindi tollgo solo le balls tu che dici, oppure è meglio fare cadere l'acqua direttamente nell'altro vano dove c'è lo skimmer?

Andrea111 12-12-2008 14:37

quindi tollgo solo le balls tu che dici, oppure è meglio fare cadere l'acqua direttamente nell'altro vano dove c'è lo skimmer?

Abra 12-12-2008 14:40

fai andare l'acqua dove c'è lo schimmer e togli le bio palline ;-)

Abra 12-12-2008 14:40

fai andare l'acqua dove c'è lo schimmer e togli le bio palline ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11736 seconds with 13 queries