![]() |
cambio vasca e problemi. perchè?
ho notato che dal passaggio di una vasca ad un'altra si rischiano sempre dei grossi casini e volevo capire il perchè.
prendiamo ad esempio una vasca che gira benissimo e si decide di trasferire il tutto(rocce ,acqua e coralli, pesci ecc) in una vasca nuova. perchè si potrebbe rischiare in una moria generale se il passaggio viene fatto nel giro di qualche ora? forse cambiando l'impostazione della rocciata? #24 |
cambio vasca e problemi. perchè?
ho notato che dal passaggio di una vasca ad un'altra si rischiano sempre dei grossi casini e volevo capire il perchè.
prendiamo ad esempio una vasca che gira benissimo e si decide di trasferire il tutto(rocce ,acqua e coralli, pesci ecc) in una vasca nuova. perchè si potrebbe rischiare in una moria generale se il passaggio viene fatto nel giro di qualche ora? forse cambiando l'impostazione della rocciata? #24 |
ciao ho fatto il passaggio a vasca piu' grande 4 mesi fa e non ho perso niente o pochissimo, come dici tu il passaggio è avvenuto nel giro di poche ore.
Logicamente all'inizio gli animali erano sconvolti ma poi si sono ripresi, comunque penso che sia un cambiamento di habitat a far soffrire o morire gli animali. |
ciao ho fatto il passaggio a vasca piu' grande 4 mesi fa e non ho perso niente o pochissimo, come dici tu il passaggio è avvenuto nel giro di poche ore.
Logicamente all'inizio gli animali erano sconvolti ma poi si sono ripresi, comunque penso che sia un cambiamento di habitat a far soffrire o morire gli animali. |
dipende molto da COME si fà il cambio e come si gestisce nei giorni seguenti....
io ne ho fatto 2 e mai problemi.... :-)) |
dipende molto da COME si fà il cambio e come si gestisce nei giorni seguenti....
io ne ho fatto 2 e mai problemi.... :-)) |
allora è una leggenda metropolitana come immaginavo. se tutto rimane invariato non capisco dove potrebbe essere il problema.
ho letto di gente che ha erso intere colonie....boh? #23 |
allora è una leggenda metropolitana come immaginavo. se tutto rimane invariato non capisco dove potrebbe essere il problema.
ho letto di gente che ha erso intere colonie....boh? #23 |
FIAT600, basta fare un pò di attenzione e prendere certi accorgimenti...
io oltre ad aver cambiato vasca con trasloco 2 volte ho pure rifatto layuot e fondo(che in parte è quasi come cambiare vasca dato il trambusto e la nuova mini maturazione) pochi mesi fà... e se guardi il risultato non è il massimo ma neanche così male(ho messo le foto tempo fà).... logico una vasca si deve sempre riassestare e rimaturare a dovere ma con il giusto manico e tante accortezze non ci dovrebbero essere gravi problemi... o poi qualche animale può pure partire pure a me è sucesso ma animali molto delicati e sensibili.... |
FIAT600, basta fare un pò di attenzione e prendere certi accorgimenti...
io oltre ad aver cambiato vasca con trasloco 2 volte ho pure rifatto layuot e fondo(che in parte è quasi come cambiare vasca dato il trambusto e la nuova mini maturazione) pochi mesi fà... e se guardi il risultato non è il massimo ma neanche così male(ho messo le foto tempo fà).... logico una vasca si deve sempre riassestare e rimaturare a dovere ma con il giusto manico e tante accortezze non ci dovrebbero essere gravi problemi... o poi qualche animale può pure partire pure a me è sucesso ma animali molto delicati e sensibili.... |
dani85, forse il problema può sorgere con il cambio di layout poichè potrebbe riinnescare una minimaturazione. ciò potrebe essere ridimensionato mettendo le rocce nello stesso verso...per il resto credo che se i coralli vengono tolti e inseriti in delle bacinelle con la tessa acqua e temp della vasca non credo possano sorgere problem. specialmente se calcoliamo il trambusto che i coralli subiscono dopo spedizioni con negozi on line che durano a volte 2 giorni....
|
dani85, forse il problema può sorgere con il cambio di layout poichè potrebbe riinnescare una minimaturazione. ciò potrebe essere ridimensionato mettendo le rocce nello stesso verso...per il resto credo che se i coralli vengono tolti e inseriti in delle bacinelle con la tessa acqua e temp della vasca non credo possano sorgere problem. specialmente se calcoliamo il trambusto che i coralli subiscono dopo spedizioni con negozi on line che durano a volte 2 giorni....
|
Quote:
what's the problem? con tutti quelli che l'hanno fatto romai ci son metodologie consolidate, tra il cambio vasca e il cambio layout siamo lì... |
Quote:
what's the problem? con tutti quelli che l'hanno fatto romai ci son metodologie consolidate, tra il cambio vasca e il cambio layout siamo lì... |
Ma siete sicuri sicuri???? #07 #07
|
Ma siete sicuri sicuri???? #07 #07
|
... è impossibile "... rimettere le rocce nella stessa posizione.. " ... è impossibile fare in modo che gli animali non risentano in qualche modo.. + o meno grave .. delle conseguenze di un trasloco... stiamo parlando di animali delicatissimi... ogni vasca è un ecosistema creato artificialmente , il cui equilibrio può essere perfetto.. quanto istabile... e un trasloco vuol dire inevitalmente de-stabilizzare.... provate a spostare un animale.. da un punto ad un altro della stessa vasca... e vedrete che cambierà le sue abitudini...perfino un sarco (animale resistentissimo) può "andare in muta " per uno sbalzo di salinità... secondo me ogni volta che si trasloca.. o si cambia vasca... bisogna "incrociare le dita" ... secondo me eh ... :-)) ...
|
... è impossibile "... rimettere le rocce nella stessa posizione.. " ... è impossibile fare in modo che gli animali non risentano in qualche modo.. + o meno grave .. delle conseguenze di un trasloco... stiamo parlando di animali delicatissimi... ogni vasca è un ecosistema creato artificialmente , il cui equilibrio può essere perfetto.. quanto istabile... e un trasloco vuol dire inevitalmente de-stabilizzare.... provate a spostare un animale.. da un punto ad un altro della stessa vasca... e vedrete che cambierà le sue abitudini...perfino un sarco (animale resistentissimo) può "andare in muta " per uno sbalzo di salinità... secondo me ogni volta che si trasloca.. o si cambia vasca... bisogna "incrociare le dita" ... secondo me eh ... :-)) ...
|
illo, sono pienamente d'accordp con te, sopratutto per esperienza personale e di molte altre persone, se si parla chiaramente di sps.
|
illo, sono pienamente d'accordp con te, sopratutto per esperienza personale e di molte altre persone, se si parla chiaramente di sps.
|
VIC, ... ho fatto l'esempio del sarco proprio x cercar di evidenziare la sensibilità dei ns. animali... :-) .... sull'estrema delicatezza degli sps.. #23 ... non si discute neanche... ;-) ...
|
VIC, ... ho fatto l'esempio del sarco proprio x cercar di evidenziare la sensibilità dei ns. animali... :-) .... sull'estrema delicatezza degli sps.. #23 ... non si discute neanche... ;-) ...
|
VIC, illo, sono d'accordo sulla posizione delle rocce non nella stessa posizione. ma nello stesso verso. ce chi capovolge le rocce e questo crea effettivamente una ripartenza di maturazione. sono anche d'accordo che si può sballare il delicato ecosistema che si viene a creare ma a parte tutto rocce, acqua vengono spostate da una vasca ad un'altra nel giro di qualche ora.
traendo le conclusione vi sono esperienze positive e nagative e non mi resta che INCROCIARE LE DITA ANCH'IO #17 #18 |
VIC, illo, sono d'accordo sulla posizione delle rocce non nella stessa posizione. ma nello stesso verso. ce chi capovolge le rocce e questo crea effettivamente una ripartenza di maturazione. sono anche d'accordo che si può sballare il delicato ecosistema che si viene a creare ma a parte tutto rocce, acqua vengono spostate da una vasca ad un'altra nel giro di qualche ora.
traendo le conclusione vi sono esperienze positive e nagative e non mi resta che INCROCIARE LE DITA ANCH'IO #17 #18 |
secondo me la fate esageratamente tragica... il rischio c'è logico, come basta una cavolata per dire addio, ma io tutti i traslochi rifacimenti ec che ho visto sono andati a buon fine....o poi avranno tanto c***o...secondo me dipende in gran parte da come si fà e come si prepara... e da come si gestiva prima... forse un classico berlinese è meno "delicato" da spostare che uno a "riproduzione batterica" MM o altro... bho! #24 :-)
|
secondo me la fate esageratamente tragica... il rischio c'è logico, come basta una cavolata per dire addio, ma io tutti i traslochi rifacimenti ec che ho visto sono andati a buon fine....o poi avranno tanto c***o...secondo me dipende in gran parte da come si fà e come si prepara... e da come si gestiva prima... forse un classico berlinese è meno "delicato" da spostare che uno a "riproduzione batterica" MM o altro... bho! #24 :-)
|
dani85, come fai con la conservazione dei coralli durante il trasloco/rifaccimento? #24
|
dani85, come fai con la conservazione dei coralli durante il trasloco/rifaccimento? #24
|
FIAT600, le metti in una bacinella capiente con riscaldatore e una pompa di movimento, e fai più in fretta che puoi. :-)
|
FIAT600, le metti in una bacinella capiente con riscaldatore e una pompa di movimento, e fai più in fretta che puoi. :-)
|
VIC, effettivamente non credo ci siano soluzioni migliori. ma se penso che spesso i coralli dopo lunghe spedizioni si riprendono completamente...bah
|
VIC, effettivamente non credo ci siano soluzioni migliori. ma se penso che spesso i coralli dopo lunghe spedizioni si riprendono completamente...bah
|
Mah..di traslochi neho fatti 2, ed abbastanza "pesantini"..ne ho fatti altri 2 o 3..me ne aspetta uno super tosto nelle vacanze di natale..
Sono d'accordo con Vic..nno fatela troppo facile.. in primis dipende dalla vasca "d'origine"..se gli animali sono grossini, nno è mica tanto facile..e non parlo per la loro grandezza "materiale" ma per altri fattori (stabilità raggiunta in tal vasca, in tal sistema ecc ecc)..vero è che basta porre attenzione ad alcunecose..altrettanto vero che il fatto che sia semplice è una cavolata.. |
Mah..di traslochi neho fatti 2, ed abbastanza "pesantini"..ne ho fatti altri 2 o 3..me ne aspetta uno super tosto nelle vacanze di natale..
Sono d'accordo con Vic..nno fatela troppo facile.. in primis dipende dalla vasca "d'origine"..se gli animali sono grossini, nno è mica tanto facile..e non parlo per la loro grandezza "materiale" ma per altri fattori (stabilità raggiunta in tal vasca, in tal sistema ecc ecc)..vero è che basta porre attenzione ad alcunecose..altrettanto vero che il fatto che sia semplice è una cavolata.. |
a quanto pare è questione di culo alla fine.... #23
speriamo bene |
a quanto pare è questione di culo alla fine.... #23
speriamo bene |
FIAT600,
no, nno è per niente questione di culo.. |
FIAT600,
no, nno è per niente questione di culo.. |
Io sono perfettamente d'accordo con Perry ed Illo.... non è questione di culo, basta pianificare al meglio le cose e prepararsi alle eventuali evenienze...e nei giorni seguenti dare spesso un occhio alla vasca ed agli animali.... Consideriamo che comunque, se pur per qualche secondo le rocce escono anche dall'acqua, ed alcuni batteri con il semplice passaggio "in aria" muiono....E oltre alla loro esposizione diversa magari anche di poco, alla luce , c'è anche da considerare il cambio di movimento dell'acqua...
Insomma, basta fare attenzione e può andar tutto al meglio... :-) O.T. Perry, è un po' che non riesco a seguire bene il forum, cambi vasca? Si può sapere a che vasca passi o è una sorpresa? :-)) Fine OT..... |
Io sono perfettamente d'accordo con Perry ed Illo.... non è questione di culo, basta pianificare al meglio le cose e prepararsi alle eventuali evenienze...e nei giorni seguenti dare spesso un occhio alla vasca ed agli animali.... Consideriamo che comunque, se pur per qualche secondo le rocce escono anche dall'acqua, ed alcuni batteri con il semplice passaggio "in aria" muiono....E oltre alla loro esposizione diversa magari anche di poco, alla luce , c'è anche da considerare il cambio di movimento dell'acqua...
Insomma, basta fare attenzione e può andar tutto al meglio... :-) O.T. Perry, è un po' che non riesco a seguire bene il forum, cambi vasca? Si può sapere a che vasca passi o è una sorpresa? :-)) Fine OT..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl