AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   modifica maxi jet (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150864)

argobax 10-12-2008 23:30

modifica maxi jet
 
cosa ne pensate della modifica per la maxi jet? http://www.acquariofilia.biz/allegati/maxi_208.jpg

argobax 10-12-2008 23:30

modifica maxi jet
 
cosa ne pensate della modifica per la maxi jet?

Ink 10-12-2008 23:40

Io l'ho vista girare nel taleario di the reefer (comunque piccolo) e mi sembrava andasse bene. Il problema è che la modifica + il magnete costa un bel po' e mi sa che conviene prendere una koralia a quel prezzo... specialmente se uno deve anche aggiungerci il prezzo della pompa...

Ink 10-12-2008 23:40

Io l'ho vista girare nel taleario di the reefer (comunque piccolo) e mi sembrava andasse bene. Il problema è che la modifica + il magnete costa un bel po' e mi sa che conviene prendere una koralia a quel prezzo... specialmente se uno deve anche aggiungerci il prezzo della pompa...

argobax 10-12-2008 23:44

io ne ho modificate 2 e sono abbastanza contento xo ne ho una un po rumorosa e non capisco xchè!!

argobax 10-12-2008 23:44

io ne ho modificate 2 e sono abbastanza contento xo ne ho una un po rumorosa e non capisco xchè!!

bubba21 11-12-2008 00:32

Ma quanto sono sicure le ventose? #24

bubba21 11-12-2008 00:32

Ma quanto sono sicure le ventose? #24

SamuaL 11-12-2008 03:14

Io l'ho comprata e la userò come muletto quando le Stream andranno nella nuova vasca durante la maturazione!
Io l'ho montata sulla 1200 e spinge bene! Per intenderci in un 120x52x52 montata su un lato si sente (a mano) un buon flusso fino alla metà abbondante dopodiché va scemando.
Ink, credo che la 1200 con la modifica si equiparabile alla koralia 4 e secondo le mie esperienze passate.. maxijet tutta la vita. sono pompe immortali e se ti si dovessero rompere con 30 euro cambi tutto. La mia sta accesa in un angolo infilata tra i tubi di carico/scarico (manutenzione al minimo) da 1 anno e mezzo 60sec on/60 sec off e non batte ciglio. E la stessa pompa l'ho usata per 1 anno nel vecchio acquario sempre accesa .... Invece la koralia che ho avuto.. lasciamo perdere..
Per quanto riguarda le ventose.. io consiglio l'acquisto del magnete così si sta più tranquilli. Io lo sto usando seppur senza modifica. Le ventose nn mi hanno mai tradito ma appena ho visto il magnete in commercio le ho subito fatte volare via..non stavo comunque tranquillo.
L'unico neo a mo avviso è l'ingombro (con la modifica montata), per il resto io la considero come una piccola highlander.
Ma domanda importante.. in che vasca vorresti usarla?

SamuaL 11-12-2008 03:14

Io l'ho comprata e la userò come muletto quando le Stream andranno nella nuova vasca durante la maturazione!
Io l'ho montata sulla 1200 e spinge bene! Per intenderci in un 120x52x52 montata su un lato si sente (a mano) un buon flusso fino alla metà abbondante dopodiché va scemando.
Ink, credo che la 1200 con la modifica si equiparabile alla koralia 4 e secondo le mie esperienze passate.. maxijet tutta la vita. sono pompe immortali e se ti si dovessero rompere con 30 euro cambi tutto. La mia sta accesa in un angolo infilata tra i tubi di carico/scarico (manutenzione al minimo) da 1 anno e mezzo 60sec on/60 sec off e non batte ciglio. E la stessa pompa l'ho usata per 1 anno nel vecchio acquario sempre accesa .... Invece la koralia che ho avuto.. lasciamo perdere..
Per quanto riguarda le ventose.. io consiglio l'acquisto del magnete così si sta più tranquilli. Io lo sto usando seppur senza modifica. Le ventose nn mi hanno mai tradito ma appena ho visto il magnete in commercio le ho subito fatte volare via..non stavo comunque tranquillo.
L'unico neo a mo avviso è l'ingombro (con la modifica montata), per il resto io la considero come una piccola highlander.
Ma domanda importante.. in che vasca vorresti usarla?

argobax 11-12-2008 09:05

be xer la ventosa io non la uso ma uso la staffa lunga agganciata al vetro e non si muove piu..... l'ho montata nella mina vasca ne ho 2 da 1200 poi ho altre pompe xo devo dire che sono molto contento non pensavo andassero cosi bene....da provare... e poi come dice sam.. sono immortali....

argobax 11-12-2008 09:05

be xer la ventosa io non la uso ma uso la staffa lunga agganciata al vetro e non si muove piu..... l'ho montata nella mina vasca ne ho 2 da 1200 poi ho altre pompe xo devo dire che sono molto contento non pensavo andassero cosi bene....da provare... e poi come dice sam.. sono immortali....

SqualoBruto 11-12-2008 13:12

Io ne ho una ed è una bomba. 6000lt/h. Silenziosissima. Ho il magnete:


http://www.algaefree.com/sure_flow.html

SqualoBruto 11-12-2008 13:12

Io ne ho una ed è una bomba. 6000lt/h. Silenziosissima. Ho il magnete:


http://www.algaefree.com/sure_flow.html

Ink 11-12-2008 14:39

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL
la 1200 con la modifica si equiparabile alla koralia 4

Differenza di costi?

Ink 11-12-2008 14:39

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL
la 1200 con la modifica si equiparabile alla koralia 4

Differenza di costi?

SamuaL 11-12-2008 15:13

prendi un sito on line e vedrai la differenza..
la multi jet va da 20 a 25 euro e la koralia 4 va da 60 ai 70. Se ti si rompe la maxijet o multijet mica cambi la modifica e il magnete ;-) ...SE ti si rompe..

SamuaL 11-12-2008 15:13

prendi un sito on line e vedrai la differenza..
la multi jet va da 20 a 25 euro e la koralia 4 va da 60 ai 70. Se ti si rompe la maxijet o multijet mica cambi la modifica e il magnete ;-) ...SE ti si rompe..

ik2vov 11-12-2008 15:30

Ho preso la modifica di un'altra provenienza, loro dichiarano di aumentare di 10 volte tanto il flusso della MaxiJet.... una 1.200 litri ora diventerebbe 12.000 litri ora.... la ho presa, non la ho montata perche' non saprei dove metterla, la tenevo di scorta..... ed infatti ora e' in vendita sul mercatino.....
Il magnete tiene ottimamente ed e' utilizzabile anche per tanti altri tipi di pompe, non solo per le MaxiJeet modificate.... (ho in vendita anche questo sul mercatino :-)) )

Ciao

ik2vov 11-12-2008 15:30

Ho preso la modifica di un'altra provenienza, loro dichiarano di aumentare di 10 volte tanto il flusso della MaxiJet.... una 1.200 litri ora diventerebbe 12.000 litri ora.... la ho presa, non la ho montata perche' non saprei dove metterla, la tenevo di scorta..... ed infatti ora e' in vendita sul mercatino.....
Il magnete tiene ottimamente ed e' utilizzabile anche per tanti altri tipi di pompe, non solo per le MaxiJeet modificate.... (ho in vendita anche questo sul mercatino :-)) )

Ciao

Ink 12-12-2008 00:01

SamuaL, fin lì c'ero anche io...
ma se uno deve prendere una maxijet, 25 euro, poi metterci altre 45 euro di modifica, tra girante, gabbia e magnete... ti compri una tunze...

Avere una maxijet in giro a far niente e poterla riutilizzare poi è un altro discorso... ne ho in giro un paio, ma le uso già per altri mille motivi e non starei a modificarle...

Ink 12-12-2008 00:01

SamuaL, fin lì c'ero anche io...
ma se uno deve prendere una maxijet, 25 euro, poi metterci altre 45 euro di modifica, tra girante, gabbia e magnete... ti compri una tunze...

Avere una maxijet in giro a far niente e poterla riutilizzare poi è un altro discorso... ne ho in giro un paio, ma le uso già per altri mille motivi e non starei a modificarle...

SamuaL 12-12-2008 12:02

Esatto Ink.
Credo che il target di acquisto della modifica sia proprio quello: Ho una maxijet in garage e mi serve un muletto in caso di rottura di quella principale, spendo 40-60 euro e il gioco è fatto! Oppure hai un angolo morto di rocciata, senza comprare un'altra pompa spendi le famose 40-60 e hai un'altra pompa di movimento sfruttando la maxijet dimenticata in cantina ;-)
Però anche se è OT spiego la mia "preferenza" rispetto alle hydor
maxijet modificata: 6000 l/h
koralia 4: 4600 l/h

maxijet modificata fusa: cambi solo il corpo pompa
koralia 4 fusa: cambi tutto

maxijet modificata: possibilità di usarla in effetto onda, 60sec on / 60sec off
koralia 4: al massimo, 6 ORE on / 6 ORE off

maxijet: pressochè immortale
koralia 4: a mio avviso, decisamente NO

(Ho scritto questo per motivare le mie considerazioni, visto che non ho nulla contro la ditta hydor per partito preso ecco.)

Per il discorso tunze... beh quello è un altro discorso.. (Io sono un fan Tunze ;-) )

SamuaL 12-12-2008 12:02

Esatto Ink.
Credo che il target di acquisto della modifica sia proprio quello: Ho una maxijet in garage e mi serve un muletto in caso di rottura di quella principale, spendo 40-60 euro e il gioco è fatto! Oppure hai un angolo morto di rocciata, senza comprare un'altra pompa spendi le famose 40-60 e hai un'altra pompa di movimento sfruttando la maxijet dimenticata in cantina ;-)
Però anche se è OT spiego la mia "preferenza" rispetto alle hydor
maxijet modificata: 6000 l/h
koralia 4: 4600 l/h

maxijet modificata fusa: cambi solo il corpo pompa
koralia 4 fusa: cambi tutto

maxijet modificata: possibilità di usarla in effetto onda, 60sec on / 60sec off
koralia 4: al massimo, 6 ORE on / 6 ORE off

maxijet: pressochè immortale
koralia 4: a mio avviso, decisamente NO

(Ho scritto questo per motivare le mie considerazioni, visto che non ho nulla contro la ditta hydor per partito preso ecco.)

Per il discorso tunze... beh quello è un altro discorso.. (Io sono un fan Tunze ;-) )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09759 seconds with 13 queries