AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   occhio opaco su aulonocara (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150761)

claudiomarze 10-12-2008 03:02

occhio opaco su aulonocara
 
da una settimana la mia jacobfreibergi ha l'occhio cosi...
cosa fo?
in caso ho vasche disponibili per isolarla.
qualcuno ha dei consigli da darmi? grazie in anticipo a tutti,
ciao claudio

claudiomarze 10-12-2008 03:02

occhio opaco su aulonocara
 
da una settimana la mia jacobfreibergi ha l'occhio cosi...
cosa fo?
in caso ho vasche disponibili per isolarla.
qualcuno ha dei consigli da darmi? grazie in anticipo a tutti,
ciao claudio

lele40 10-12-2008 10:04

dalla foto nn vedo bene l'occhio.
posta i valori dell'acqua edescrivi se l'occchio nel suo ocnotrno appare secco ,oppure se solamente vitreo e se prensent esoftalmia.

lele40 10-12-2008 10:04

dalla foto nn vedo bene l'occhio.
posta i valori dell'acqua edescrivi se l'occchio nel suo ocnotrno appare secco ,oppure se solamente vitreo e se prensent esoftalmia.

claudiomarze 10-12-2008 10:28

questo e l'occhio sano invece... magari si riesce a vedere la differenza tra i due... l'occhio è opaco e non presenta esoftalmia, l'occhio non è sporgente almeno. grazie!!!

claudiomarze 10-12-2008 10:28

questo e l'occhio sano invece... magari si riesce a vedere la differenza tra i due... l'occhio è opaco e non presenta esoftalmia, l'occhio non è sporgente almeno. grazie!!!

lele40 10-12-2008 11:50

potrebbe trattarsi di occhio vitro,il gt in questo caso fa al caso tuose possibile trattalo in 40ena.

lele40 10-12-2008 11:50

potrebbe trattarsi di occhio vitro,il gt in questo caso fa al caso tuose possibile trattalo in 40ena.

claudiomarze 10-12-2008 18:23

intanto ti ringrazio molto... poi cosa è il "GT"? ciao claudio

claudiomarze 10-12-2008 18:23

intanto ti ringrazio molto... poi cosa è il "GT"? ciao claudio

lele40 10-12-2008 19:36

#12
chiedo scusa gt sta p er general tronic,antibatterico al largo spettro rodotto dala tetra.in alternativa puoi isare i bactowert (sera) oppure il myxazin dellal waterlife.

lele40 10-12-2008 19:36

#12
chiedo scusa gt sta p er general tronic,antibatterico al largo spettro rodotto dala tetra.in alternativa puoi isare i bactowert (sera) oppure il myxazin dellal waterlife.

claudiomarze 10-12-2008 19:51

ok, possiedo il bactowert... seguo le dosi indicate?
grazie lele sei un grande! #70

claudiomarze 10-12-2008 19:51

ok, possiedo il bactowert... seguo le dosi indicate?
grazie lele sei un grande! #70

lele40 10-12-2008 19:56

Quote:

seguo le dosi indicate?
sempre ;-)

lele40 10-12-2008 19:56

Quote:

seguo le dosi indicate?
sempre ;-)

claudiomarze 10-12-2008 20:14

ok guarda...grazie mille... ti farò sapere. ariciao e arigrazie

claudiomarze 10-12-2008 20:14

ok guarda...grazie mille... ti farò sapere. ariciao e arigrazie

polimarzio 11-12-2008 00:41

In prima ipotesi potrebbe trattarsi di infezione oftalmica, quindi giusto il trattamento antibatterico, però non è da escludere una cataratta verminosa.
Utile è la rilevazione di NO2, N03 e pH.
Ciao

polimarzio 11-12-2008 00:41

In prima ipotesi potrebbe trattarsi di infezione oftalmica, quindi giusto il trattamento antibatterico, però non è da escludere una cataratta verminosa.
Utile è la rilevazione di NO2, N03 e pH.
Ciao

claudiomarze 11-12-2008 02:00

ok, li fo domattina al volo, grazie anche a te polimarzio

claudiomarze 11-12-2008 02:00

ok, li fo domattina al volo, grazie anche a te polimarzio

claudiomarze 11-12-2008 14:38

ok, appena fatti.
NO2 non rilevabili (tropic marine)
NO3 40mg/l (sera)
pH 7,5 (sera).

claudiomarze 11-12-2008 14:38

ok, appena fatti.
NO2 non rilevabili (tropic marine)
NO3 40mg/l (sera)
pH 7,5 (sera).

polimarzio 11-12-2008 17:22

Quote:

NO3 40mg/l (sera)
Un pò troppo altini, necessitano di diluizione con un buon cambio di acqua.
Ciao

polimarzio 11-12-2008 17:22

Quote:

NO3 40mg/l (sera)
Un pò troppo altini, necessitano di diluizione con un buon cambio di acqua.
Ciao

claudiomarze 11-12-2008 18:21

si, me lo aspettavo infatti... provvedo stasera.. potrebbe essere questo valore a farlo ammalare???

claudiomarze 11-12-2008 18:21

si, me lo aspettavo infatti... provvedo stasera.. potrebbe essere questo valore a farlo ammalare???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09976 seconds with 13 queries