![]() |
Sostituire le T5 senza dover accendere un mutuo
Devo sostituire le mie lampade T5 da 54W... le lampade attuali sono 3 askoll life-glo da 6700K e tre askoll aqua-glo da 18000K.
Ho trovato queste che sono abbordabili, ne metterei 4: http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=4266 ...più un altro paio da identificare... mi aiutate?!? :-)) |
Sostituire le T5 senza dover accendere un mutuo
Devo sostituire le mie lampade T5 da 54W... le lampade attuali sono 3 askoll life-glo da 6700K e tre askoll aqua-glo da 18000K.
Ho trovato queste che sono abbordabili, ne metterei 4: http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=4266 ...più un altro paio da identificare... mi aiutate?!? :-)) |
Non vorrei dire una ******* ma se non ricordo male lo spettro è mollto simile a quello delle classiche TL-D 865. Quello che non mi quadra è il flusso luminoso in lumen, non dovrebbe essere molto più alto? Comunque se vieni a Brescia, in via Mantova c'è un grossista che ha i Philips, vende anche al dettaglio.
|
Non vorrei dire una ******* ma se non ricordo male lo spettro è mollto simile a quello delle classiche TL-D 865. Quello che non mi quadra è il flusso luminoso in lumen, non dovrebbe essere molto più alto? Comunque se vieni a Brescia, in via Mantova c'è un grossista che ha i Philips, vende anche al dettaglio.
|
Sylvania Aquastar 10000K:
http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=2307 Ma perchè vuoi cambiarle? Hanno meno di tre mesi (se erano nuove quando hai avviato la vasca) ;-) |
Sylvania Aquastar 10000K:
http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=2307 Ma perchè vuoi cambiarle? Hanno meno di tre mesi (se erano nuove quando hai avviato la vasca) ;-) |
Quote:
Quote:
Visto che siamo sotto Natale, ne approfitto per scrivere la "wish list" ;-) |
Quote:
Quote:
Visto che siamo sotto Natale, ne approfitto per scrivere la "wish list" ;-) |
paolo....non hai negozi di illuminotecnica vicino a te???? #24
perchè sennò prendi tranquillamente tre 865 e tre 965....... |
paolo....non hai negozi di illuminotecnica vicino a te???? #24
perchè sennò prendi tranquillamente tre 865 e tre 965....... |
Le 865 le trovo a 10#12 euro... volevo un sostituto per le 18.000!! #24
|
Le 865 le trovo a 10#12 euro... volevo un sostituto per le 18.000!! #24
|
prendi gli ATI allora.....nel marino sono tra i più usati....costano il giusto e sono ottimi.....
se vuoi la luce bianchissima prendi i bianchi bluspezial..... ;-) www.technoreef.it conosco il "proprietario"....che è di Roma.....ed è un grandissimo appassionato di marino....... |
prendi gli ATI allora.....nel marino sono tra i più usati....costano il giusto e sono ottimi.....
se vuoi la luce bianchissima prendi i bianchi bluspezial..... ;-) www.technoreef.it conosco il "proprietario"....che è di Roma.....ed è un grandissimo appassionato di marino....... |
;-)
|
;-)
|
gab82, non credo sia opportuno usare neon specifici per il i coralli.
Checchè se ne dica, nonostante i 18000K dichiarati, le Aqua-glo sono per il dolce (per il marino ci sono le Power-glo, sempre 18000K). Fai un confronto degli spettri di Aqua-glo e delle ATI AquaBlu Spezial e capirai di cosa parlo ;-) Personalmente sono abbastanza d'accordo con quanto segue (Hagen = Askoll): Le tube Aqua-glo est donné par Hagen comme un 18000K. En ce fiant au spectre, on se rend compte qu'il y a une erreur concernant la température de couleur. Je l'ai classé ici car il ressemble au Grolux mais avec une part de bleu légèrement plus importante. (fonte: aquabase.org) e sembra a tutti gli effetti una fitostimolante avendo prevalenza di rosso e blu ;-) |
gab82, non credo sia opportuno usare neon specifici per il i coralli.
Checchè se ne dica, nonostante i 18000K dichiarati, le Aqua-glo sono per il dolce (per il marino ci sono le Power-glo, sempre 18000K). Fai un confronto degli spettri di Aqua-glo e delle ATI AquaBlu Spezial e capirai di cosa parlo ;-) Personalmente sono abbastanza d'accordo con quanto segue (Hagen = Askoll): Le tube Aqua-glo est donné par Hagen comme un 18000K. En ce fiant au spectre, on se rend compte qu'il y a une erreur concernant la température de couleur. Je l'ai classé ici car il ressemble au Grolux mais avec une part de bleu légèrement plus importante. (fonte: aquabase.org) e sembra a tutti gli effetti una fitostimolante avendo prevalenza di rosso e blu ;-) |
...verissimo!!! ho appena controllato le ATI e sono semplicemente troppo blu ;-)
Il problema è che la askoll non fa più le aqua-glo in formato t5... fa solo le power glo. :-( Ho visto le lampade JBL da 9000k, lo spettro è fantascientifico... qualcuno ne sa qualcosa? http://www.aquariumshop.it/neon-sola...033f4bcaa6477b |
...verissimo!!! ho appena controllato le ATI e sono semplicemente troppo blu ;-)
Il problema è che la askoll non fa più le aqua-glo in formato t5... fa solo le power glo. :-( Ho visto le lampade JBL da 9000k, lo spettro è fantascientifico... qualcuno ne sa qualcosa? http://www.aquariumshop.it/neon-sola...033f4bcaa6477b |
si avete ragione.......ora non stavo prorpio pensando alla differenza di spettro col marino...
SCUSATE! |
si avete ragione.......ora non stavo prorpio pensando alla differenza di spettro col marino...
SCUSATE! |
Paolo, sì, le Solar Ultra Natur sono niente male, ma avevi detto che non volevi spendere :-))
|
Paolo, sì, le Solar Ultra Natur sono niente male, ma avevi detto che non volevi spendere :-))
|
Ho preso 4 tubi Osram da 11 euro (965) dal mio elettricista/spacciatore e poi volevo una o due lampade ad alta gradazione per il picco centrale... quindi alla fine spenderò :-(
|
Ho preso 4 tubi Osram da 11 euro (965) dal mio elettricista/spacciatore e poi volevo una o due lampade ad alta gradazione per il picco centrale... quindi alla fine spenderò :-(
|
Resta mia opinione che se avessi 6 neon da mettere sopra la vasca, li sceglierei tutti diversi, con spettri diversi (e ragionati). Così avrei picchi a frequenze distribuite e non concentrate col risultato di uno spettro più uniforme....forse ;-)
|
Resta mia opinione che se avessi 6 neon da mettere sopra la vasca, li sceglierei tutti diversi, con spettri diversi (e ragionati). Così avrei picchi a frequenze distribuite e non concentrate col risultato di uno spettro più uniforme....forse ;-)
|
Quote:
Rimangono fuori 3 tubi, uno dei quali credo sarà una 10.000 e un altro una 9000 JBL o una 7500 Arcadia, oppure tutte e tre. Per prime si accenderanno 6500 + arcadia, poi 6500 + 10.000, poi 6500 + 9000 oppure 2 x 6500... che dici? #24 |
Quote:
Rimangono fuori 3 tubi, uno dei quali credo sarà una 10.000 e un altro una 9000 JBL o una 7500 Arcadia, oppure tutte e tre. Per prime si accenderanno 6500 + arcadia, poi 6500 + 10.000, poi 6500 + 9000 oppure 2 x 6500... che dici? #24 |
Non dirlo a me che sono da sempre un fautore delle luci fredde nelle vasche con acqua ambrata, anche se a rigore, che l'acqua sia ambrata o no, in natura, la luce del giorno è sempre la stessa ;-)
Mi pare comunque che la tua illuminazione vada più che bene, hai già una bella varietà di neon ed hanno in prevalenza una buona uniformità di spettro con picchi limitati e stretti (il picco stretto indica che non ci sarà una predominante su quel colore perchè l'energia irradiata a quella frequenza sarà non molto più alta rispetto alle frequenze adiacenti ;-) |
Non dirlo a me che sono da sempre un fautore delle luci fredde nelle vasche con acqua ambrata, anche se a rigore, che l'acqua sia ambrata o no, in natura, la luce del giorno è sempre la stessa ;-)
Mi pare comunque che la tua illuminazione vada più che bene, hai già una bella varietà di neon ed hanno in prevalenza una buona uniformità di spettro con picchi limitati e stretti (il picco stretto indica che non ci sarà una predominante su quel colore perchè l'energia irradiata a quella frequenza sarà non molto più alta rispetto alle frequenze adiacenti ;-) |
beh....effettivamente ho letto che la luce del sole dovrebbe essere intorno ai 6.500°K
quindi bisognerebbe allora prendere una 965 ed una 865 per ogni coppia..... o mi sbaglio? |
beh....effettivamente ho letto che la luce del sole dovrebbe essere intorno ai 6.500°K
quindi bisognerebbe allora prendere una 965 ed una 865 per ogni coppia..... o mi sbaglio? |
la differenza è solo nella resa di colore, quindi al limite 2 x 965.
Io però seguo più volentieri il ragionamento di Federico... cioè assemblare gli spettri in modo da non avere "buchi", quindi 2 lampade diverse per ogni gruppo ;-) |
la differenza è solo nella resa di colore, quindi al limite 2 x 965.
Io però seguo più volentieri il ragionamento di Federico... cioè assemblare gli spettri in modo da non avere "buchi", quindi 2 lampade diverse per ogni gruppo ;-) |
Quote:
ho una 840 ed una 940....e la 940 sembra un pelino più giallina......(roba di pochissimo...) |
Quote:
ho una 840 ed una 940....e la 940 sembra un pelino più giallina......(roba di pochissimo...) |
Quote:
Lo spettro è praticamente uguale, solo che la 8XX rende peggio i colori, perchè è più gialla ;-) |
Quote:
Lo spettro è praticamente uguale, solo che la 8XX rende peggio i colori, perchè è più gialla ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl