AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aiuto vetro rotto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150661)

Totò88 09-12-2008 15:29

Aiuto vetro rotto
 
Aiuto ragazzi!!!
Oggi mi è arrivato il mio primo acquario, ma è arrivato con il vetro davanti quasi completamente rotto. 50 litri (50x30x40)
Ora non so se mi rimborseranno, sono andato dal vetraio e mi ha detto che la lastra rotta non può essere tolta perchè si rischia ti rompere il resto, mi ha consigliato di mettere un altra lastra su quella rotta e di siliconare.
Voi cosa ne pensate?
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio.

Ciao

Totò88 09-12-2008 15:29

Aiuto vetro rotto
 
Aiuto ragazzi!!!
Oggi mi è arrivato il mio primo acquario, ma è arrivato con il vetro davanti quasi completamente rotto. 50 litri (50x30x40)
Ora non so se mi rimborseranno, sono andato dal vetraio e mi ha detto che la lastra rotta non può essere tolta perchè si rischia ti rompere il resto, mi ha consigliato di mettere un altra lastra su quella rotta e di siliconare.
Voi cosa ne pensate?
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio.

Ciao

Federico Sibona 09-12-2008 16:06

Totò88, qualche informazione in più? Dove l'hai comprato? E' nuovo o usato? Come è rotto il vetro? E' filato?
Se l'hai comperato nuovo, devi provare a fartelo cambiare.
Inoltre credo sia bene che cambi vetraio, sarà bravissimo per altro, ma non credo che abbia molta dimestichezza con gli acquari ;-)

Federico Sibona 09-12-2008 16:06

Totò88, qualche informazione in più? Dove l'hai comprato? E' nuovo o usato? Come è rotto il vetro? E' filato?
Se l'hai comperato nuovo, devi provare a fartelo cambiare.
Inoltre credo sia bene che cambi vetraio, sarà bravissimo per altro, ma non credo che abbia molta dimestichezza con gli acquari ;-)

Totò88 09-12-2008 16:22

Ciao Federico, l'acquario è usato comprato su ebay. Ora sto cercando di risolvere la cosa col venditore se non riesco mi ritrovero con l'acquario rotto. le dimensioni sono 50x30x40 circa 5mm di spessore. il vetro e rotto più di metta, nel senso che metta del vetro anteriore si è rotto e siè staccato. Non so cosa vuol dire filato.

Per il vetraio costruisce anche acquari infatti prima di comprarlo su ebay mi ha fatto un preventivo e mi a detto che solo la struttura delle stesse dimensioni di questo rotto voleva 70 euro....

Ma la procedura che mi ha consigliato il vetraio e fattibile? oppure c'è sempre il rischio che con la pressione si possa rompere?

Ciao

Totò88 09-12-2008 16:22

Ciao Federico, l'acquario è usato comprato su ebay. Ora sto cercando di risolvere la cosa col venditore se non riesco mi ritrovero con l'acquario rotto. le dimensioni sono 50x30x40 circa 5mm di spessore. il vetro e rotto più di metta, nel senso che metta del vetro anteriore si è rotto e siè staccato. Non so cosa vuol dire filato.

Per il vetraio costruisce anche acquari infatti prima di comprarlo su ebay mi ha fatto un preventivo e mi a detto che solo la struttura delle stesse dimensioni di questo rotto voleva 70 euro....

Ma la procedura che mi ha consigliato il vetraio e fattibile? oppure c'è sempre il rischio che con la pressione si possa rompere?

Ciao

Zaffiro_xx 09-12-2008 16:39

L'acquario ti è stato spedito tramite coriere?
Quando hai firmato la "bolla" hai scritto: Con riserva di verifica?

PS: Lascia perdere la castroneria che ti ha proposto il vetraio!

Zaffiro_xx 09-12-2008 16:39

L'acquario ti è stato spedito tramite coriere?
Quando hai firmato la "bolla" hai scritto: Con riserva di verifica?

PS: Lascia perdere la castroneria che ti ha proposto il vetraio!

Totò88 09-12-2008 17:05

Si è un paccocelere 3, è stato spedito con la sda e ho ritirato il pacco con riserva. Mi hanno detto però che il rimborso lo può richiedere soltanto il mittente cioè il venditore.

Ma non è possibile sistemarlo?

Totò88 09-12-2008 17:05

Si è un paccocelere 3, è stato spedito con la sda e ho ritirato il pacco con riserva. Mi hanno detto però che il rimborso lo può richiedere soltanto il mittente cioè il venditore.

Ma non è possibile sistemarlo?

Federico Sibona 09-12-2008 17:54

Totò88, secondo me si può riparare, ma non facendo la schifezza che ti propone quel vetraio.
Credo che qualunque vetraio sia in grado di togliere il vetro rotto, pulire dal silicone vecchio e risiliconare una lastra nuova, probabilmente ha qualche motivo per non volerlo fare, forse lo ritiene un lavoro scarsamente remunerativo.
Il modo di riparazione che ti ha proposto potrebbe essere ammissibile per il vetro di fondo, che non si vede, ma tu hai parlato di vetro davanti, confermi?

Federico Sibona 09-12-2008 17:54

Totò88, secondo me si può riparare, ma non facendo la schifezza che ti propone quel vetraio.
Credo che qualunque vetraio sia in grado di togliere il vetro rotto, pulire dal silicone vecchio e risiliconare una lastra nuova, probabilmente ha qualche motivo per non volerlo fare, forse lo ritiene un lavoro scarsamente remunerativo.
Il modo di riparazione che ti ha proposto potrebbe essere ammissibile per il vetro di fondo, che non si vede, ma tu hai parlato di vetro davanti, confermi?

Zaffiro_xx 09-12-2008 22:23

Quote:

Mi hanno detto però che il rimborso lo può richiedere soltanto il mittente cioè il venditore.
Se il venditore ha spedito l'acquario integro... non avrà nessun problema a richiedere il risarcimento alla SDA e comunque, saranno da stabilire anche eventuali sue responsabilità. (Imballaggio non idoneo, scarse indicazioni di fargilità, ecc...)
Che io sappia poi, salvo specifica assicurazione, i corieri garantiscono i carichi trasportati per X euro al Kg. (Una miseria)

Altra cosa... che metodo hai usato per il pagamento? Se non erro, utilizando Paypal si ha una specie di "garanzia" a tutela del consumatore.

Zaffiro_xx 09-12-2008 22:23

Quote:

Mi hanno detto però che il rimborso lo può richiedere soltanto il mittente cioè il venditore.
Se il venditore ha spedito l'acquario integro... non avrà nessun problema a richiedere il risarcimento alla SDA e comunque, saranno da stabilire anche eventuali sue responsabilità. (Imballaggio non idoneo, scarse indicazioni di fargilità, ecc...)
Che io sappia poi, salvo specifica assicurazione, i corieri garantiscono i carichi trasportati per X euro al Kg. (Una miseria)

Altra cosa... che metodo hai usato per il pagamento? Se non erro, utilizando Paypal si ha una specie di "garanzia" a tutela del consumatore.

Totò88 09-12-2008 22:41

Si il vetro è quello davanti, ma che tipo di silicone dovrei usare per incollare il vetro?
Come metodo di pagamento ho usato paypal, ma ti tutela se l'oggetto non arriva oppure non è conforme all'inserzione. Ora sto cercando di risolvere col venditore e metterci d'accordo. Ma se lui si disinteressa della questiona farò un reclamo a paypal.
Domani andrò da un altro vetraio, vedremo cosa mi dici.

Ciao a tutti e vi ringrazio molto dei vostri consigli

Totò88 09-12-2008 22:41

Si il vetro è quello davanti, ma che tipo di silicone dovrei usare per incollare il vetro?
Come metodo di pagamento ho usato paypal, ma ti tutela se l'oggetto non arriva oppure non è conforme all'inserzione. Ora sto cercando di risolvere col venditore e metterci d'accordo. Ma se lui si disinteressa della questiona farò un reclamo a paypal.
Domani andrò da un altro vetraio, vedremo cosa mi dici.

Ciao a tutti e vi ringrazio molto dei vostri consigli

Pesciu 10-12-2008 15:56

Quote:

non è conforme all'inserzione
L'inserzione era per un acquario integro, quindi dato che l'acquario non lo è, non è conforme al'inserzione.
Comunque sono d'accordo con Zaffiro, incollarci sopra un'altro pezzo di vetro oltre che fare esteticamente schifo mi sembra anche una soluzione esagerata, credo che levare una parete di vetro ad un acquario sia capace perfino io...
Poi con una cosa del genere stai sicuro che andrai incontro a problemi che altri, visto che non ne hanno esperienza, non ti potranno risolvere.
Io punterei in tutte le maniere al rimborso...

Pesciu 10-12-2008 15:56

Quote:

non è conforme all'inserzione
L'inserzione era per un acquario integro, quindi dato che l'acquario non lo è, non è conforme al'inserzione.
Comunque sono d'accordo con Zaffiro, incollarci sopra un'altro pezzo di vetro oltre che fare esteticamente schifo mi sembra anche una soluzione esagerata, credo che levare una parete di vetro ad un acquario sia capace perfino io...
Poi con una cosa del genere stai sicuro che andrai incontro a problemi che altri, visto che non ne hanno esperienza, non ti potranno risolvere.
Io punterei in tutte le maniere al rimborso...

Zaffiro_xx 10-12-2008 16:15

Quote:

Ma se lui si disinteressa della questiona farò un reclamo a paypal
Come ti ho detto, se non è in malafede provvederà immediatamente. In caso contrario, non perdere tempo e fai un reclamo a Paypal. Come giustamente detto da Pesciu, un acquario rotto non è conforme ad un acquario integro.

In bocca al lupo!

Zaffiro_xx 10-12-2008 16:15

Quote:

Ma se lui si disinteressa della questiona farò un reclamo a paypal
Come ti ho detto, se non è in malafede provvederà immediatamente. In caso contrario, non perdere tempo e fai un reclamo a Paypal. Come giustamente detto da Pesciu, un acquario rotto non è conforme ad un acquario integro.

In bocca al lupo!

majinbu 10-12-2008 16:27

Sono daccordo con gli altri!!! Intanto reclama con paypal!!!
Se proprio non riuscissi a risolvere il mio consiglio e di scollare la lastra di vetro rotta...ce la fai tranquillamente con un taglierino, poi ripulisci bene i vetri dal silicone e ci siliconi sopra una nuova lastra!!!

majinbu 10-12-2008 16:27

Sono daccordo con gli altri!!! Intanto reclama con paypal!!!
Se proprio non riuscissi a risolvere il mio consiglio e di scollare la lastra di vetro rotta...ce la fai tranquillamente con un taglierino, poi ripulisci bene i vetri dal silicone e ci siliconi sopra una nuova lastra!!!

Totò88 10-12-2008 16:49

Grazie per il vostro aiuto, farò come mi avete consigliato. Oggi dovrei andare da un altro vetraio, vediamo cosa mi dice questo.

Totò88 10-12-2008 16:49

Grazie per il vostro aiuto, farò come mi avete consigliato. Oggi dovrei andare da un altro vetraio, vediamo cosa mi dice questo.

arcantos 11-12-2008 00:10

una volta levata la lastra rotta bisogna incollare solo quella nuova: dove è la difficoltà?
Una lametta per staccare il silicone, una lastra di vetro delle dimensioni giuste e il silicone, per incollarla basta leggere la guida su come costruire gli acquari :)

bella scocciatura peò!

arcantos 11-12-2008 00:10

una volta levata la lastra rotta bisogna incollare solo quella nuova: dove è la difficoltà?
Una lametta per staccare il silicone, una lastra di vetro delle dimensioni giuste e il silicone, per incollarla basta leggere la guida su come costruire gli acquari :)

bella scocciatura peò!

mordor 11-12-2008 10:20

vai da un vetraio, ti fai tagliare una lastra delle giuste dimensioni e la fai molare " a filo lucido " cioè coi bordi smussati per non tagliarsi. Prendi del silicone saratoga nero acetico, una lametta, un po di acetone puro in ferramenta. Con la lametta o taglierino tagli il silicone del vecchio e raschi via piu silicone possibile, poi passi con l'acetone per sgrassare il tutto. Metti lo scotch di carta come illustrato in molte guide, metti silicone sui bordi, fai combaciare il tutto ripassi i bordi interni, lavori con la solita spatoletta per silicone e lasci asciugare. 2 ore di lavoro e 3 giorni di asciugatura.

mordor 11-12-2008 10:20

vai da un vetraio, ti fai tagliare una lastra delle giuste dimensioni e la fai molare " a filo lucido " cioè coi bordi smussati per non tagliarsi. Prendi del silicone saratoga nero acetico, una lametta, un po di acetone puro in ferramenta. Con la lametta o taglierino tagli il silicone del vecchio e raschi via piu silicone possibile, poi passi con l'acetone per sgrassare il tutto. Metti lo scotch di carta come illustrato in molte guide, metti silicone sui bordi, fai combaciare il tutto ripassi i bordi interni, lavori con la solita spatoletta per silicone e lasci asciugare. 2 ore di lavoro e 3 giorni di asciugatura.

Stefano s 11-12-2008 13:27

prima di andare dal vetraio prova a fartelo sostituire !!! che e' meglio !!
come hai pagato ??

Stefano s 11-12-2008 13:27

prima di andare dal vetraio prova a fartelo sostituire !!! che e' meglio !!
come hai pagato ??

Totò88 11-12-2008 18:20

Ciao Stefano, ho pagato con Paypal, l'acquario non lo può cambiare perchè non ne ha, era l'unico che aveva.

Totò88 11-12-2008 18:20

Ciao Stefano, ho pagato con Paypal, l'acquario non lo può cambiare perchè non ne ha, era l'unico che aveva.

Stefano s 11-12-2008 19:08

prendi un'altra vasca.. magari superiore.. e dagli la differenza .. e' sempre meglio che far cambiare il vetro !!!

Stefano s 11-12-2008 19:08

prendi un'altra vasca.. magari superiore.. e dagli la differenza .. e' sempre meglio che far cambiare il vetro !!!

markrava 12-12-2008 00:18

pensaci tu a togliere la lastra di vetro.....dal vetraio fatti tagliare solo il vetro facendoti smussare i lati, altrimenti tutti i vetrai ti diranno che non è possibile sostituire il vetro......solo perchè non hanno guadagno nel farlo ;-)

markrava 12-12-2008 00:18

pensaci tu a togliere la lastra di vetro.....dal vetraio fatti tagliare solo il vetro facendoti smussare i lati, altrimenti tutti i vetrai ti diranno che non è possibile sostituire il vetro......solo perchè non hanno guadagno nel farlo ;-)

Pesciu 12-12-2008 04:18

Ragazzi, visto che siamo in argomento...
Domandina veloce:
Vetro 0,5-0,6 mm, quanto ve lo fanno pagare tipo... al metro quadrato ?(se è così che si misura... o forse a peso ? non credo in litri... #24 -28d# #07 )
#22 #22 #22

Pesciu 12-12-2008 04:18

Ragazzi, visto che siamo in argomento...
Domandina veloce:
Vetro 0,5-0,6 mm, quanto ve lo fanno pagare tipo... al metro quadrato ?(se è così che si misura... o forse a peso ? non credo in litri... #24 -28d# #07 )
#22 #22 #22

Totò88 12-12-2008 13:01

Ciao Pesciu, il vetraio dove sono stato io (l'unico nel mio paese) per una lastra 50x40 di spessore 5mm voleva 15 euri!!!! però la montava lui nel modo che vi ho spiegato.

Totò88 12-12-2008 13:01

Ciao Pesciu, il vetraio dove sono stato io (l'unico nel mio paese) per una lastra 50x40 di spessore 5mm voleva 15 euri!!!! però la montava lui nel modo che vi ho spiegato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10031 seconds with 13 queries