AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Lysmata morto improvvisamente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150620)

fgt 09-12-2008 08:09

Lysmata morto improvvisamente
 
Ciao, oggi, dopo qualche giorno mi sono accorto che il gamberetto è morto e l'altro si muove poco; i valori sono tutti ok.

Da cosa può dipendere la morte dei Lysmata??????

Ero a conoscienza che non sopportavano le alte temperature estive ma per il resto sapevo che erano abbastanza robusti.

Sono in vasca da 20gg e convivono con 2 paguri.

Riguardo al nutrimento si cibano dalle rocce in quanto non li ho voluti abituare con le pastiglie da fondo per paura che in seguito non facessero più il loro lavoro.

Ciao!!! :-)) :-))

fgt 09-12-2008 08:09

Lysmata morto improvvisamente
 
Ciao, oggi, dopo qualche giorno mi sono accorto che il gamberetto è morto e l'altro si muove poco; i valori sono tutti ok.

Da cosa può dipendere la morte dei Lysmata??????

Ero a conoscienza che non sopportavano le alte temperature estive ma per il resto sapevo che erano abbastanza robusti.

Sono in vasca da 20gg e convivono con 2 paguri.

Riguardo al nutrimento si cibano dalle rocce in quanto non li ho voluti abituare con le pastiglie da fondo per paura che in seguito non facessero più il loro lavoro.

Ciao!!! :-)) :-))

claw86 11-12-2008 00:39

Se i valori sono a posto (sicuro sicuro? -51 ) secondo me è morto di fame

claw86 11-12-2008 00:39

Se i valori sono a posto (sicuro sicuro? -51 ) secondo me è morto di fame

synth 11-12-2008 22:10

ciao:
per valori ok cosa intendi? dovresti postare qualche valore.
i gamberetti risentono molto dell acclimatazione,hai usato la tecnica del goccia a goccia?
magari uno puo morire per cause naturali.
hai controllato che non sia la muta?

potrebbe anche essere come dice claw86,ma e una ipotesi remota,se la vasca e avviata da un pò,dovrebbero riuscire a trovare nutrimento,e cmq e buona regola alimentarli con un pezzetto di pastiglie per pesci di fondo.

synth 11-12-2008 22:10

ciao:
per valori ok cosa intendi? dovresti postare qualche valore.
i gamberetti risentono molto dell acclimatazione,hai usato la tecnica del goccia a goccia?
magari uno puo morire per cause naturali.
hai controllato che non sia la muta?

potrebbe anche essere come dice claw86,ma e una ipotesi remota,se la vasca e avviata da un pò,dovrebbero riuscire a trovare nutrimento,e cmq e buona regola alimentarli con un pezzetto di pastiglie per pesci di fondo.

Vic Mackey 12-12-2008 00:34

salinità? Puo essere morto per cause naturali pure..pero se mi dici che l'altro e intontito..prova a misurarla!!!

Vic Mackey 12-12-2008 00:34

salinità? Puo essere morto per cause naturali pure..pero se mi dici che l'altro e intontito..prova a misurarla!!!

fgt 12-12-2008 08:36

Il nano è in maturazione e fino ad ora si sono nutriti con quello che trovavano; i valori: Po4 0,01 No3 0 No2 0 sal./dens. 1.025/35%.

Ora gli ho dato mezza pastiglia da fondo e vedo che l'ha gradita.

Ciao!!! :-)) :-))

fgt 12-12-2008 08:36

Il nano è in maturazione e fino ad ora si sono nutriti con quello che trovavano; i valori: Po4 0,01 No3 0 No2 0 sal./dens. 1.025/35%.

Ora gli ho dato mezza pastiglia da fondo e vedo che l'ha gradita.

Ciao!!! :-)) :-))

Vic Mackey 12-12-2008 15:56

[quote="fgt"]Il nano è in maturazionequote]
Aggia capì perche uno e morto e uno e tonto..se hai valori cosi in maturazione qualcosa non funzia..dovrebbero essere piu alti, tolto il fatto che non dovresti avere animali dentro in teoria.. -28d#

Vic Mackey 12-12-2008 15:56

[quote="fgt"]Il nano è in maturazionequote]
Aggia capì perche uno e morto e uno e tonto..se hai valori cosi in maturazione qualcosa non funzia..dovrebbero essere piu alti, tolto il fatto che non dovresti avere animali dentro in teoria.. -28d#

fgt 12-12-2008 16:08

La maturazione è giunta a 3/4, ho cominciato a inserire 2 paguri e 2 cioè 1 gamberetto che in teoria avrebbero dovuto cibarsi/pulire le rocce.

I valori mi sembrano buoni per gli animali, capivo se gli inquinanti erano alti ma così mi sembrano nella norma.

Ciao!!! :-)) :-))

fgt 12-12-2008 16:08

La maturazione è giunta a 3/4, ho cominciato a inserire 2 paguri e 2 cioè 1 gamberetto che in teoria avrebbero dovuto cibarsi/pulire le rocce.

I valori mi sembrano buoni per gli animali, capivo se gli inquinanti erano alti ma così mi sembrano nella norma.

Ciao!!! :-)) :-))

genova74@alice.it 12-12-2008 18:15

io ti parlo della mia esperienza, il gambero in un nano non può vivere senza che tu gli dai cibo #07 #07 #07
può soppravivere ma non vivere, il mio si era mangiato tre-quattro turbo, poi ho capito che aveva fame :-D :-D :-D
ti posso garantire che in un nano un gambero non può soppravivere senza cibo soprattutto quando ci sono due paguri che nopn stanno certo li a guardarsi ma mangiano anche loro!!!!!!
quindi mi dispiace dirlo ma quel gambero secondo me è morto di fame! :-(
altro consiglio aspetta almeno ancora un mese prima di riprovare a metterci qualcosa e soprattutto dagli da mangiare!!!
ciao
genova74

genova74@alice.it 12-12-2008 18:15

io ti parlo della mia esperienza, il gambero in un nano non può vivere senza che tu gli dai cibo #07 #07 #07
può soppravivere ma non vivere, il mio si era mangiato tre-quattro turbo, poi ho capito che aveva fame :-D :-D :-D
ti posso garantire che in un nano un gambero non può soppravivere senza cibo soprattutto quando ci sono due paguri che nopn stanno certo li a guardarsi ma mangiano anche loro!!!!!!
quindi mi dispiace dirlo ma quel gambero secondo me è morto di fame! :-(
altro consiglio aspetta almeno ancora un mese prima di riprovare a metterci qualcosa e soprattutto dagli da mangiare!!!
ciao
genova74

SqualoBruto 12-12-2008 19:20

Bhe non si inseriscono animali in maturazione. Fosfati a 0,01 non sono il massimo. Che test usi?

SqualoBruto 12-12-2008 19:20

Bhe non si inseriscono animali in maturazione. Fosfati a 0,01 non sono il massimo. Che test usi?

fgt 15-12-2008 13:21

Come test utilizzo Salifert.

PS. oggi rifatto test Po4 0mg.

Ciao!!! :-)) :-))

fgt 15-12-2008 13:21

Come test utilizzo Salifert.

PS. oggi rifatto test Po4 0mg.

Ciao!!! :-)) :-))

ricky88 16-12-2008 19:57

Re: Lysmata morto improvvisamente
 
Quote:

Originariamente inviata da fgt
Ciao, oggi, dopo qualche giorno mi sono accorto che il gamberetto è morto e l'altro si muove poco; i valori sono tutti ok.

Da cosa può dipendere la morte dei Lysmata??????

Ero a conoscienza che non sopportavano le alte temperature estive ma per il resto sapevo che erano abbastanza robusti.

Sono in vasca da 20gg e convivono con 2 paguri.

Riguardo al nutrimento si cibano dalle rocce in quanto non li ho voluti abituare con le pastiglie da fondo per paura che in seguito non facessero più il loro lavoro.

Ciao!!! :-)) :-))

oggi ho dato da mangiare un quarto di pasticca per animali da fondo al mio lysmata e appena lo inserita con una pinza in vasca si è catapultato contro la pasticca mi sà che era molto affamato !!!! la inserita direttamente tutta in bocca si riusciva a vedere il colore della pasticca addirittura attraverso il guscio del lysmata per fortuna che ho letto questo post senò mi sà che avrebbe fatto la tua stessa fine!!! anche io ho inserito il mio gamberetto durante la maturazione e mi sà che ho sbagliato ma il mio negoziante mi aveva detto che non c'era da dargli da mangiare ma... sono tutti molto simili basta che vendonopoi... sicuramente non saranno tutti così ma quelli che ho conosciuto io sono similia !!!!! ma la peggio e per loro io intanto non fidandomi mi sono informato moltisimo sul forum e ho comprato escusivamente cose consigliate e testate da persone che non sono venditori! !!!

ricky88 16-12-2008 19:57

Re: Lysmata morto improvvisamente
 
Quote:

Originariamente inviata da fgt
Ciao, oggi, dopo qualche giorno mi sono accorto che il gamberetto è morto e l'altro si muove poco; i valori sono tutti ok.

Da cosa può dipendere la morte dei Lysmata??????

Ero a conoscienza che non sopportavano le alte temperature estive ma per il resto sapevo che erano abbastanza robusti.

Sono in vasca da 20gg e convivono con 2 paguri.

Riguardo al nutrimento si cibano dalle rocce in quanto non li ho voluti abituare con le pastiglie da fondo per paura che in seguito non facessero più il loro lavoro.

Ciao!!! :-)) :-))

oggi ho dato da mangiare un quarto di pasticca per animali da fondo al mio lysmata e appena lo inserita con una pinza in vasca si è catapultato contro la pasticca mi sà che era molto affamato !!!! la inserita direttamente tutta in bocca si riusciva a vedere il colore della pasticca addirittura attraverso il guscio del lysmata per fortuna che ho letto questo post senò mi sà che avrebbe fatto la tua stessa fine!!! anche io ho inserito il mio gamberetto durante la maturazione e mi sà che ho sbagliato ma il mio negoziante mi aveva detto che non c'era da dargli da mangiare ma... sono tutti molto simili basta che vendonopoi... sicuramente non saranno tutti così ma quelli che ho conosciuto io sono similia !!!!! ma la peggio e per loro io intanto non fidandomi mi sono informato moltisimo sul forum e ho comprato escusivamente cose consigliate e testate da persone che non sono venditori! !!!

ricky88 17-12-2008 16:00

che tipo di pasticche posso dare al mio gambero di che marcha?!

ricky88 17-12-2008 16:00

che tipo di pasticche posso dare al mio gambero di che marcha?!

fgt 17-12-2008 17:05

Ciao, ora li nutro con il granulare della SHG Premium marino Large, non sono nient'altro che granuli di dimensioni medie, vanno tranquillamente a fondo e vedo che sono parecchio apprezzati dai gamberi.

Ciao!!! :-)) :-))

fgt 17-12-2008 17:05

Ciao, ora li nutro con il granulare della SHG Premium marino Large, non sono nient'altro che granuli di dimensioni medie, vanno tranquillamente a fondo e vedo che sono parecchio apprezzati dai gamberi.

Ciao!!! :-)) :-))

ricky88 17-12-2008 17:12

Quote:

Originariamente inviata da fgt
Ciao, ora li nutro con il granulare della SHG Premium marino Large, non sono nient'altro che granuli di dimensioni medie, vanno tranquillamente a fondo e vedo che sono parecchio apprezzati dai gamberi.

Ciao!!! :-)) :-))

ok grazie ieri sera ho dato un pezzo di pasticca da fondo e dovevi vedere come saltava dopo averla messa tutta in bocca!!!! mi faceva ridere si riusciva a vedere il colore della pasticca attraverso il guscio trasparente del mio lysmata !!!!! :-D :-D :-D

ricky88 17-12-2008 17:12

Quote:

Originariamente inviata da fgt
Ciao, ora li nutro con il granulare della SHG Premium marino Large, non sono nient'altro che granuli di dimensioni medie, vanno tranquillamente a fondo e vedo che sono parecchio apprezzati dai gamberi.

Ciao!!! :-)) :-))

ok grazie ieri sera ho dato un pezzo di pasticca da fondo e dovevi vedere come saltava dopo averla messa tutta in bocca!!!! mi faceva ridere si riusciva a vedere il colore della pasticca attraverso il guscio trasparente del mio lysmata !!!!! :-D :-D :-D

genova74@alice.it 17-12-2008 18:20

e meno male !!!!
povero gambero !!!!!!

genova74@alice.it 17-12-2008 18:20

e meno male !!!!
povero gambero !!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11394 seconds with 13 queries