![]() |
alle prime armi
ciao a tutti mi sono da poco iscritto,perchè domani mi preparo ad allestire il mio primo acquario marino.ho comprato un ferplast caiman 80 scenic extreme da 150L e volevo appunto chiedervi se il filtro a secchio extreme e le lampade t5 philps possono andar bene per un marino considerando che andrei ad inserire solo pesci e rocce vive.Tra l'altro mi è stato detto dal mio venditore che a proposito dello schiumatoio non era indispensabile in quanto non sono intenzionato per il momento ad inserire ne anemoni ne coralli ma che invece è indispensabile il motorino per creare la corrente interna (scusate ma non ricordo il nome).Chiedo quindi a voi ulteriori delucidazione e tante grazie in anticipo. :-)
|
alle prime armi
ciao a tutti mi sono da poco iscritto,perchè domani mi preparo ad allestire il mio primo acquario marino.ho comprato un ferplast caiman 80 scenic extreme da 150L e volevo appunto chiedervi se il filtro a secchio extreme e le lampade t5 philps possono andar bene per un marino considerando che andrei ad inserire solo pesci e rocce vive.Tra l'altro mi è stato detto dal mio venditore che a proposito dello schiumatoio non era indispensabile in quanto non sono intenzionato per il momento ad inserire ne anemoni ne coralli ma che invece è indispensabile il motorino per creare la corrente interna (scusate ma non ricordo il nome).Chiedo quindi a voi ulteriori delucidazione e tante grazie in anticipo. :-)
|
Dio mio...
|
Dio mio...
|
Quote:
|
Quote:
|
scenic73,
il primo consiglio che mi sento di darti, è di leggere, leggere e leggere. Tramite la funzione "cerca", in alto, puoi trovare risposta aqualche domanda specifica, in home page, nella sezione tecnica e negli articoli, trovi molte nozioni utili per la tua partenza. Per i vari utenti del forum..è vero che spesso dare consigli, se poi come capita spesso triti e ritriti, è noiso, ma nessuno è obbligato a farlo. Invece di scrivere frasi che non vogliono dire niente, aiutiamo e consigliamo, altrimenti non si è obbligati a scrivere..con i nuovi arrivati non è mai una bella figura comportarsi così ;-) |
scenic73,
il primo consiglio che mi sento di darti, è di leggere, leggere e leggere. Tramite la funzione "cerca", in alto, puoi trovare risposta aqualche domanda specifica, in home page, nella sezione tecnica e negli articoli, trovi molte nozioni utili per la tua partenza. Per i vari utenti del forum..è vero che spesso dare consigli, se poi come capita spesso triti e ritriti, è noiso, ma nessuno è obbligato a farlo. Invece di scrivere frasi che non vogliono dire niente, aiutiamo e consigliamo, altrimenti non si è obbligati a scrivere..con i nuovi arrivati non è mai una bella figura comportarsi così ;-) |
Primo: alla larga dai negozianti, soprattutto da quello li.
Secondo: un marino di barriera senza skimmer non è concepibile. Terzo: il "motorino" dovrebbe essere la pompa di movimento (o anche più di una) senza le quali un marino non può funzionare a dovere. Quarto: il filtro esterno non è certo la soluzione più performante, di norma nei marini attuali il filtro biologico non c'è proprio. Anche se metterai dei molli e non sps queste cose (schiumazione, movimento e filtraggio) sono fondamentali. Ma poi che senso ha mettere rocce vive e soli pesci? Le rocce da sole senza skimmer non ce la farebbero a depurare nulla... Anche la vasca (che non conosco) andrebbe descritta meglio... non mi sembra un granché neppure quella. Comunque attendi che arrivino i più esperti e chiedi a loro. |
Primo: alla larga dai negozianti, soprattutto da quello li.
Secondo: un marino di barriera senza skimmer non è concepibile. Terzo: il "motorino" dovrebbe essere la pompa di movimento (o anche più di una) senza le quali un marino non può funzionare a dovere. Quarto: il filtro esterno non è certo la soluzione più performante, di norma nei marini attuali il filtro biologico non c'è proprio. Anche se metterai dei molli e non sps queste cose (schiumazione, movimento e filtraggio) sono fondamentali. Ma poi che senso ha mettere rocce vive e soli pesci? Le rocce da sole senza skimmer non ce la farebbero a depurare nulla... Anche la vasca (che non conosco) andrebbe descritta meglio... non mi sembra un granché neppure quella. Comunque attendi che arrivino i più esperti e chiedi a loro. |
intanto volevo ringraziare la precisazione fatta da perry che condivido pienamente.Poi voglio solo precisare che vorrei avvicinarmi a questa passione con tanta "umiltà" ragion per cui sto qui a chiedere consigli per non fare esperimenti inutili visto che amo gli animali (tutti) e non voglio servirmene a mò di cavie.Saluti
|
intanto volevo ringraziare la precisazione fatta da perry che condivido pienamente.Poi voglio solo precisare che vorrei avvicinarmi a questa passione con tanta "umiltà" ragion per cui sto qui a chiedere consigli per non fare esperimenti inutili visto che amo gli animali (tutti) e non voglio servirmene a mò di cavie.Saluti
|
Fai benissimo ma occhio ai consigli dei negozianti... alcuni di questi ti venderebbero anche la nonna dicendoti che è un pesce di barriera!
|
Fai benissimo ma occhio ai consigli dei negozianti... alcuni di questi ti venderebbero anche la nonna dicendoti che è un pesce di barriera!
|
scenic73, Oggi mi ha chiamato un ragazzo dicendomi che ieri un suo amico gli ha regalato una vasca da 300 lt con pesci e tutto l'occorrente x farlo partire.
lui ha spostato tutto e questa mattina era tutto morto. mi ha detto...a me non interessa spendere ma amo gli animali ....dimmi cosa devo fare........la mia risposta....regala quello che è rimasto di vivo e comincia a studiare. scenic73, la stessa cosa la dico a te......fermati e prima di riempire leggi moltissimo e studia. una vasca marina non si improvvisa. tutti i neofiti partono dicendo che vogliono avvicinarsi con umiltà e che amano gli animali, ma poi dopo 2 giorni che leggono il forum prendono e riempiono la vasca iniziando a fare cadaveri. non voglio assolutamente toglierti l'entusiasmo ma preferisco metterti in guardia e romperti le palle adesso che devi partire , piuttosto che vederti mollare fra 2-3 mesi quando non funzionerà nulla come deve ;-) |
scenic73, Oggi mi ha chiamato un ragazzo dicendomi che ieri un suo amico gli ha regalato una vasca da 300 lt con pesci e tutto l'occorrente x farlo partire.
lui ha spostato tutto e questa mattina era tutto morto. mi ha detto...a me non interessa spendere ma amo gli animali ....dimmi cosa devo fare........la mia risposta....regala quello che è rimasto di vivo e comincia a studiare. scenic73, la stessa cosa la dico a te......fermati e prima di riempire leggi moltissimo e studia. una vasca marina non si improvvisa. tutti i neofiti partono dicendo che vogliono avvicinarsi con umiltà e che amano gli animali, ma poi dopo 2 giorni che leggono il forum prendono e riempiono la vasca iniziando a fare cadaveri. non voglio assolutamente toglierti l'entusiasmo ma preferisco metterti in guardia e romperti le palle adesso che devi partire , piuttosto che vederti mollare fra 2-3 mesi quando non funzionerà nulla come deve ;-) |
ora voglio in pò spiegare l'iter che mi è stato consigliato per avvicinimarmi al marino:L'acqua mi viene preparata dal mio negoziante ne frattempo mi è stato detto di creare una piccola base di sabbia corallina sulla quale vado a posizionare qualche roccia di travertino ben pulita come base alle roccie vive che andrò mettere;aspettare circa un mese per la maturazione dell'acqua, controllare che i valori che devo ottenere siano nella norma, e cominciare ad introdurre un pesce alla volta. Tenevo a precisare che voglio introdurre un massimo di 5 pesci di cui 3 "pagliaccetti" e due ancora da scegliere.In tutto questo dov' è l'errore nel consiglio datomi?E se c'è come mi dovrei muovere secondo voi?Grazie a prescindere. #24
|
ora voglio in pò spiegare l'iter che mi è stato consigliato per avvicinimarmi al marino:L'acqua mi viene preparata dal mio negoziante ne frattempo mi è stato detto di creare una piccola base di sabbia corallina sulla quale vado a posizionare qualche roccia di travertino ben pulita come base alle roccie vive che andrò mettere;aspettare circa un mese per la maturazione dell'acqua, controllare che i valori che devo ottenere siano nella norma, e cominciare ad introdurre un pesce alla volta. Tenevo a precisare che voglio introdurre un massimo di 5 pesci di cui 3 "pagliaccetti" e due ancora da scegliere.In tutto questo dov' è l'errore nel consiglio datomi?E se c'è come mi dovrei muovere secondo voi?Grazie a prescindere. #24
|
scenic73, intanto benvenuto..
è praticamente tutto un errore: la sabbia in maturazione non ci va,il filtro nemmeno,lo skimmer è fondamentale e l'acqua è meglio farsela da soli con un buon impianto osmosi e buon sale...il marino non è un campo semplice come lo dipingono molti negozianti e purtroppo non ci sono ne vie di mezzo ne scorciatoie... |
scenic73, intanto benvenuto..
è praticamente tutto un errore: la sabbia in maturazione non ci va,il filtro nemmeno,lo skimmer è fondamentale e l'acqua è meglio farsela da soli con un buon impianto osmosi e buon sale...il marino non è un campo semplice come lo dipingono molti negozianti e purtroppo non ci sono ne vie di mezzo ne scorciatoie... |
Quote:
|
Quote:
|
|
|
leggiti tutti i topic che vengono proposti e tutte le risposte ti farai un'idea di cosa vuol dire fare maturazione il perche' delle rocce vive l'importanza dello skimmer ecc ecc e te lo dico io che praticamente devo ancora cominciare dopo vedi cosa e' meglio fare
|
leggiti tutti i topic che vengono proposti e tutte le risposte ti farai un'idea di cosa vuol dire fare maturazione il perche' delle rocce vive l'importanza dello skimmer ecc ecc e te lo dico io che praticamente devo ancora cominciare dopo vedi cosa e' meglio fare
|
Ciao e benvenuto
allora un marino si può allestire in due modi: metodo berlinese e metodo dsb il berlinese(quello piu utilizzato qui sul forum) prevede l'uso di rocce vive(1kg ogni 5 litri), schiumatoio, buona illuminazione e movimento senza l'uso di sabbia(o al massimo una spolverata, ma comunque non sotto le rocce) il dsb invece prevede un fondo di sabbia corallina alto minimo 10 cm e meno rocce del berlinese, luce, movimento, schiumatoio. Ti consiglio di leggere molto qui sul forum e di seguire le guide di ap |
Ciao e benvenuto
allora un marino si può allestire in due modi: metodo berlinese e metodo dsb il berlinese(quello piu utilizzato qui sul forum) prevede l'uso di rocce vive(1kg ogni 5 litri), schiumatoio, buona illuminazione e movimento senza l'uso di sabbia(o al massimo una spolverata, ma comunque non sotto le rocce) il dsb invece prevede un fondo di sabbia corallina alto minimo 10 cm e meno rocce del berlinese, luce, movimento, schiumatoio. Ti consiglio di leggere molto qui sul forum e di seguire le guide di ap |
bè..i modi sono più di 2 se vogliamo.. il berlinese puro la sabbia la prevede..
Direi che è meglio non confondere..per come sta' per essere improntata,e per il tipo di vasca, inizierei a considerare un berlinese puro e lasciare perdere il resto. |
bè..i modi sono più di 2 se vogliamo.. il berlinese puro la sabbia la prevede..
Direi che è meglio non confondere..per come sta' per essere improntata,e per il tipo di vasca, inizierei a considerare un berlinese puro e lasciare perdere il resto. |
Quote:
|
Quote:
|
Perry, hai ragione... #36#
scenic...lo skimmer è lo schiumatoio...credo che se vuoi allevare solo pesci il biologico volendo sarebbe anche fattibile, ma la mia opinione è che comunque starebbero meglio con un berlinese puro...la cosa su cui non si discute è che deve esserci il giusto quantitativo di rocce vive, e cioè un chilo ogni 5 litri. Comunque guarda...se non hai problemi di soldi non ti scoraggiare, secondo me se uno si attiene alle basi del berlinese la gestione di un marino è abbastanza intuitiva...bisogna sicuramente perderci più tempo, però a mio avviso (non me ne vogliano i dolci) dà anche più soddisfazioni...se hai problemi di soldi scoraggiati pure :-)) |
Perry, hai ragione... #36#
scenic...lo skimmer è lo schiumatoio...credo che se vuoi allevare solo pesci il biologico volendo sarebbe anche fattibile, ma la mia opinione è che comunque starebbero meglio con un berlinese puro...la cosa su cui non si discute è che deve esserci il giusto quantitativo di rocce vive, e cioè un chilo ogni 5 litri. Comunque guarda...se non hai problemi di soldi non ti scoraggiare, secondo me se uno si attiene alle basi del berlinese la gestione di un marino è abbastanza intuitiva...bisogna sicuramente perderci più tempo, però a mio avviso (non me ne vogliano i dolci) dà anche più soddisfazioni...se hai problemi di soldi scoraggiati pure :-)) |
scenic73, e' difficile ma non e' impossibile. con l'esperienza diventa semplice qui ce' gente che ha delle vasche spettacolari e vanno benissimo e fanno degli esperimenti perche' senno' si annoiano senza problemi percio' prima di comprare qualsiasi cosa chiedi chiedi chiedi il forum ce' per questo specialmente questa sezione poi leggi che fa' sempre bene. :-))
|
scenic73, e' difficile ma non e' impossibile. con l'esperienza diventa semplice qui ce' gente che ha delle vasche spettacolari e vanno benissimo e fanno degli esperimenti perche' senno' si annoiano senza problemi percio' prima di comprare qualsiasi cosa chiedi chiedi chiedi il forum ce' per questo specialmente questa sezione poi leggi che fa' sempre bene. :-))
|
il mio consiglio, parti da 4 punti fondamentali:
schiumatoio rocce vive di ottima qualita' illuminazione movimento. illustrati su questi questi punti e sei a un passo avanti. :-)) |
il mio consiglio, parti da 4 punti fondamentali:
schiumatoio rocce vive di ottima qualita' illuminazione movimento. illustrati su questi questi punti e sei a un passo avanti. :-)) |
scenic 73, anche io ho un cayman 80 scenic e anche io sono partito con rocce vive e pesci e devo dirti che dopo sei mesi il sistema si era equilibrato in maniera perfetta!!
adesso l'ho modificato 50 volte per introdurre invertebrati molli ma se vuoi fare solo rocce e pesci credo che la situazione descritta dagli altri non sia cosi traumatica....almeno per la mia esperienza...l'importante e' che non ti rompi le balle subito di vedere solo rocce e pesci perche' altrimenti gli altri hanno tutte le ragioni per sconsigliarti la partenza che vuoi fare... per quanto mi riguarda secondo me se hai una stanza dove il wenge o il nero domina hai un acquario stilisticamente molto bello. pero' io ti consiglierei di mettere il filtro esterno bluwave 1100 della stessa marca dell'acquario che ti farebbe anche del buon movimento d'acqua(1100 lt/h) dove potresti anche togliere il biologico e introdurre le resine poi mettere almeno 30 kg di rocce vive. fallo maturare due mesi almeno e verifica bene i valori prima di mettere i pesci. se proprio vuoi spendere qualcosina in piu' la ferplast fa anche gli skimmer interni che possono essere montati nel coperchio e secondo me con pochi soldi hai una buona filtrazione! |
scenic 73, anche io ho un cayman 80 scenic e anche io sono partito con rocce vive e pesci e devo dirti che dopo sei mesi il sistema si era equilibrato in maniera perfetta!!
adesso l'ho modificato 50 volte per introdurre invertebrati molli ma se vuoi fare solo rocce e pesci credo che la situazione descritta dagli altri non sia cosi traumatica....almeno per la mia esperienza...l'importante e' che non ti rompi le balle subito di vedere solo rocce e pesci perche' altrimenti gli altri hanno tutte le ragioni per sconsigliarti la partenza che vuoi fare... per quanto mi riguarda secondo me se hai una stanza dove il wenge o il nero domina hai un acquario stilisticamente molto bello. pero' io ti consiglierei di mettere il filtro esterno bluwave 1100 della stessa marca dell'acquario che ti farebbe anche del buon movimento d'acqua(1100 lt/h) dove potresti anche togliere il biologico e introdurre le resine poi mettere almeno 30 kg di rocce vive. fallo maturare due mesi almeno e verifica bene i valori prima di mettere i pesci. se proprio vuoi spendere qualcosina in piu' la ferplast fa anche gli skimmer interni che possono essere montati nel coperchio e secondo me con pochi soldi hai una buona filtrazione! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl