![]() |
rocce vive sintetiche
Sto allestendo il mio primo nano, così, gironzolando per negozi, per informarmi, vista la mia inesperienza, cercando rocce vive...
... Un negoziante mi ha proposto delle rocce vive sintetiche... io chiedo... intende di acquacoltura... ... no, no, proprio sintetiche, così sono più leggere... ... ringrazio e me ne vado; ho letto quanto conti la qualità delle rocce per il buon funzionamento del nano, e se già quelle coltivate non sono il massimo, bhe, queste proprio non mi ispirano... ... Avete mai sentito parlare di rocce vive sintetiche? Non ne ho viste su nessun sito... |
-28d# come fanno ad essere vive e sintetiche ?
|
e che ne so... infatti mi puzzava di fregatura...
la sola possibilità è che le coltivino, partendo da un supporto sintetico invece che da rocce secche... bha.... |
gli americani in effetti lo fanno ... qua però non ne ho davvero mai viste -28d#
|
Sono fatte di un materiale poroso e messo in acqua assomigliano alle rocce vive, non hanno nessuna funzione biologica, ma solo estetica (non molta); possono servire in vasche di soli pesci
Ciao Gerry |
da quello che so sono di un materiale che al suo interno puo ospitare colonie di batteri,da li a dire che sia vero ma? ps io non le ho mai provate ciao
|
hai sbagliato sezione dove postare .
lo sposto in allestimento e manutenzione. |
Diciamo che le rocce vive sono "vive" in quanto colonizzate ma per il resto sono rocce. Queste sintetiche sono molto porose e leggere capaci di ospitare batteri aerobici ed anaerobici(al loro internoo) per completare il ciclo dell'azzoto. Vengono messe a maturare in aqua e vengono colonizzate, comunque io prenderei sempre quelle "naturali"
|
#07 #07 #07 #07
|
ok, grazie; io comunque le ho prese naturali, non curate e stanno spurgando il mondo; sembra di avere una cassa di ostriche fresceh in camera... per fortuna mi piacciono le ostriche...
|
no-comment
a volte pur di vendere farebbero un patto con demonio |
Ci sono diverse aziende tedesche che producono rocce sintetiche...
http://www.aquarienbau.com/riffkeramik.html |
ma sono prodotti validi, o buoni soltanto come oggetti decorativi, basette per coralli... magari per costruire gli strati più bassi della racciata? Qualcune le ha mai provate?
|
|
|
edvitto ha scritto:
ma sono prodotti validi, o buoni soltanto come oggetti decorativi, basette per coralli... magari per costruire gli strati più bassi della racciata? Qualcune le ha mai provate? purtroppo le ho provate io, esteticamente sono una copia fedele delle rocce vive, addirittura hanno le incrostazioni calcaree finte naturalmente. il problema è che non hanno nessuna utilità nel condizionamento dell'acqua, sono troppo leggere per fare una rocciata e non ultimo non vengono colonizzate da niente. in concluisione vanno forse bene come base di appoggio per le rocce vere, non compratele... |
io ho visto di recente delle rocce sintetiche con un rivestimento di agar sulla superficie....
bhè, la colorazione è eccezionale, la porosità idem.... colonie batteriche sia dentro che fuori (agar) #17 e comunque sarebbero da porre solo sopra la rocciata "viva" in modo da dare un po' di colore .....unico neo il prezzo.....na sassaiola mannaggia #09 |
Agar? #24
Che rocce sono lele? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl