AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Problema alle branchie..Aiuto!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150552)

-paolo- 08-12-2008 17:23

Problema alle branchie..Aiuto!!
 
Ciao a tutti...
premesso che è la mia prima esperienza con i discus vi scrivo per chiedere aiuto in quanto 3 giorni fà ho comprato due discus di circa 6 cm in un negozio dove erano in offerta...(ora ho capito il perchè)
il negoziante me gli ha fatti scegliere ed io ho preso quelli che mi sembravano più vispi ed attivi..
soltanto quando sono arrivato a casa mi sono reso conto che uno dei due presentava una branchia aperta e sembra quasi che ne manchi anche un pezzo nella parte inferiore...
la respirazione avviene cmq con entrambe le branchie ed è regolare come quella del suo fratello...
apparte questo problema non presenta altri sintomi, mangia, nuota e si comporta normalmente..
forse potrebbero sembrare entrambe un po arrossate ma non saprei valutare con certezza che non sia il suo colore naturale..
purtroppo non sono riuscito a fotografare il particolare della branchia che oltre ad essere aperta sembra quasi essere consumata.
Documentandomi in internet non sono riuscito a trovare foto o casi simili quindi non saprei cosa pensare..potrebbero essere vermi?
Come devo procedere???
Un grazie a tutti..

-paolo- 08-12-2008 17:23

Problema alle branchie..Aiuto!!
 
Ciao a tutti...
premesso che è la mia prima esperienza con i discus vi scrivo per chiedere aiuto in quanto 3 giorni fà ho comprato due discus di circa 6 cm in un negozio dove erano in offerta...(ora ho capito il perchè)
il negoziante me gli ha fatti scegliere ed io ho preso quelli che mi sembravano più vispi ed attivi..
soltanto quando sono arrivato a casa mi sono reso conto che uno dei due presentava una branchia aperta e sembra quasi che ne manchi anche un pezzo nella parte inferiore...
la respirazione avviene cmq con entrambe le branchie ed è regolare come quella del suo fratello...
apparte questo problema non presenta altri sintomi, mangia, nuota e si comporta normalmente..
forse potrebbero sembrare entrambe un po arrossate ma non saprei valutare con certezza che non sia il suo colore naturale..
purtroppo non sono riuscito a fotografare il particolare della branchia che oltre ad essere aperta sembra quasi essere consumata.
Documentandomi in internet non sono riuscito a trovare foto o casi simili quindi non saprei cosa pensare..potrebbero essere vermi?
Come devo procedere???
Un grazie a tutti..

polimarzio 08-12-2008 17:53

Ciao paolo e benvenuto su A.P.
Senza escludere una verminosi branchiale, per quanto da te riportato il mio sospetto è per una forma batterica.
Dovresti somministrare in acquario un antibatterico come il gneralTonic, lasciando agire 5gg.
Poi eventualmente rivaluteremo.
Ciao

polimarzio 08-12-2008 17:53

Ciao paolo e benvenuto su A.P.
Senza escludere una verminosi branchiale, per quanto da te riportato il mio sospetto è per una forma batterica.
Dovresti somministrare in acquario un antibatterico come il gneralTonic, lasciando agire 5gg.
Poi eventualmente rivaluteremo.
Ciao

-paolo- 08-12-2008 20:18

ok farò la prova domani vado a prenderlo...
eventualmente se può essere utile in casa ho il medi more...

in vasca ho la sala parto con i piccoli dei cory che hanno appena un paio di giorni,,posso trattare tutta la vasca o mi conviene cercare ai piccoli una vaschetta di fortuna per non sottoporli al trattamento?

-paolo- 08-12-2008 20:18

ok farò la prova domani vado a prenderlo...
eventualmente se può essere utile in casa ho il medi more...

in vasca ho la sala parto con i piccoli dei cory che hanno appena un paio di giorni,,posso trattare tutta la vasca o mi conviene cercare ai piccoli una vaschetta di fortuna per non sottoporli al trattamento?

lele40 08-12-2008 20:58

il trttamento sdarebbe opportuno eseguirlo in 40ena.il medi moor dovrebbe ,se nn erro essere u antibatterico simileal gt.

lele40 08-12-2008 20:58

il trttamento sdarebbe opportuno eseguirlo in 40ena.il medi moor dovrebbe ,se nn erro essere u antibatterico simileal gt.

-paolo- 08-12-2008 21:20

Ciao, in quarantena nel senso ch dovrei spostare i discus o posso spostare solo i piccoli cory?
cmq ho notato un paio di puntini bianchi sulle pinne dell'altro discus...non vorrei si stesse ammalando pure quello...
i valori della vasca sono:
ph 6.5 kh5 no2 0 no3 15 e temperatura 29°

il medimor in un ml contiene
4 mg etacridina lattato
2.75 mg tetrametiltionina cloruro
2 mg acriflavina cloruro
0.26 mg 4-(4-dimetilammino fenilazo) benzolo-1-acidosolfonico sale sodico

(ho riportato quanto scritto sul foglio...)

e mi dice che serve per curare
-protozoi ad es. ichthyobodo chilodonella ichthyophthirius
-batteri ad es columnaris
-funghi ad es saprolegnia

se dite che posso utilizzare questo io inizio subito il trattamento escludendo i neonati...

a voi esperti la decisione...

-paolo- 08-12-2008 21:20

Ciao, in quarantena nel senso ch dovrei spostare i discus o posso spostare solo i piccoli cory?
cmq ho notato un paio di puntini bianchi sulle pinne dell'altro discus...non vorrei si stesse ammalando pure quello...
i valori della vasca sono:
ph 6.5 kh5 no2 0 no3 15 e temperatura 29°

il medimor in un ml contiene
4 mg etacridina lattato
2.75 mg tetrametiltionina cloruro
2 mg acriflavina cloruro
0.26 mg 4-(4-dimetilammino fenilazo) benzolo-1-acidosolfonico sale sodico

(ho riportato quanto scritto sul foglio...)

e mi dice che serve per curare
-protozoi ad es. ichthyobodo chilodonella ichthyophthirius
-batteri ad es columnaris
-funghi ad es saprolegnia

se dite che posso utilizzare questo io inizio subito il trattamento escludendo i neonati...

a voi esperti la decisione...

-paolo- 09-12-2008 22:54

Oggi ho eseguito il trattamento con il GT come consigliato da Polimarzio..
L'acqua è tutta verde ho anche acceso l'aereatore e spento le luci per dare un po di tranquillità ai pesci che mi sembravano tutti agitati..
Ora i due discus si sono nascosti tra le piante e non vogliono saperne di muoversi..spero di non aver fatto peggio...

comunque oggi quando sono andato a prendere il general tonic il negoziante (che non è quello che mi ha venduto i discus) ha detto che potrebbe essere anche una malformazione genetica e basta..boh...

ma il general tonic va bene anche per idue puntini bianchi che sono spuntati sulla pinna dell'altro discus?

Grazie per l'aiuto Paolo

-paolo- 09-12-2008 22:54

Oggi ho eseguito il trattamento con il GT come consigliato da Polimarzio..
L'acqua è tutta verde ho anche acceso l'aereatore e spento le luci per dare un po di tranquillità ai pesci che mi sembravano tutti agitati..
Ora i due discus si sono nascosti tra le piante e non vogliono saperne di muoversi..spero di non aver fatto peggio...

comunque oggi quando sono andato a prendere il general tonic il negoziante (che non è quello che mi ha venduto i discus) ha detto che potrebbe essere anche una malformazione genetica e basta..boh...

ma il general tonic va bene anche per idue puntini bianchi che sono spuntati sulla pinna dell'altro discus?

Grazie per l'aiuto Paolo

polimarzio 09-12-2008 23:14

Quote:

ma il general tonic va bene anche per idue puntini bianchi che sono spuntati sulla pinna dell'altro discus?
I puntini bianchi sono sintomo di ittio, ovvero parassiti cutanei.
Ho consigliato il G.T. per la riferita lesione sulla branchia, esso è un antibatterico ad ampio spettro che ha comunque un blando effetto sui parassiti. Tuttavia contestualmente al G.T. dovresti aumentare la temperatura fino a 31C° aerando 24/24h.
Ciao

polimarzio 09-12-2008 23:14

Quote:

ma il general tonic va bene anche per idue puntini bianchi che sono spuntati sulla pinna dell'altro discus?
I puntini bianchi sono sintomo di ittio, ovvero parassiti cutanei.
Ho consigliato il G.T. per la riferita lesione sulla branchia, esso è un antibatterico ad ampio spettro che ha comunque un blando effetto sui parassiti. Tuttavia contestualmente al G.T. dovresti aumentare la temperatura fino a 31C° aerando 24/24h.
Ciao

-paolo- 15-12-2008 18:45

Ciao allora ho terminato il trattamento con il G.T. come consigliato e ora sto filtrando con carbone attivo e domani farò il cambio dell'acqua.
I puntini bianchi sono spariti dal discus mentre l'altro ha ancora la branchia aperta ma non presenta nessun altro sintomo di malessere.
Forse domani lo porto al negoziante che si è offerto per fare una diagnosi perchè secondo lui potrebbe essere una malformazione genetica..

-paolo- 15-12-2008 18:45

Ciao allora ho terminato il trattamento con il G.T. come consigliato e ora sto filtrando con carbone attivo e domani farò il cambio dell'acqua.
I puntini bianchi sono spariti dal discus mentre l'altro ha ancora la branchia aperta ma non presenta nessun altro sintomo di malessere.
Forse domani lo porto al negoziante che si è offerto per fare una diagnosi perchè secondo lui potrebbe essere una malformazione genetica..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08867 seconds with 13 queries