AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   dimorfismo sessuale Trigogaster (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150525)

francesco_91 08-12-2008 12:29

dimorfismo sessuale Trigogaster
 
raga qualche giorno fa' ho preso 2 Trigogaster ( http://www.animalshop.net/index.php?...b0ecc9ebcc3989 ) come quelli nel link......sapete dirmi come capire se effettivamente son coppia?!

francesco_91 08-12-2008 12:29

dimorfismo sessuale Trigogaster
 
raga qualche giorno fa' ho preso 2 Trigogaster ( http://www.animalshop.net/index.php?...b0ecc9ebcc3989 ) come quelli nel link......sapete dirmi come capire se effettivamente son coppia?!

stefy86 08-12-2008 16:24

per essere certi del dimorfismo nei Trichogster trichopterus,gli esemplari devono essere lunghi almeno 10 cm,se hai occhio anche meno...la pinna dorsale nel maschio è più appuntita e lunga,nella femmina è più rotonda.la femmina solitamente rimane un pò più piccola.se usi la funzione "cerca" sicuramente trovi altre informazioni.

stefy86 08-12-2008 16:24

per essere certi del dimorfismo nei Trichogster trichopterus,gli esemplari devono essere lunghi almeno 10 cm,se hai occhio anche meno...la pinna dorsale nel maschio è più appuntita e lunga,nella femmina è più rotonda.la femmina solitamente rimane un pò più piccola.se usi la funzione "cerca" sicuramente trovi altre informazioni.

francesco_91 09-12-2008 20:43

GLI HO PRESI QUALCHE GIORNO FA...sono dorati....e si vede chiaramente la differenza uno ha pinna dorsale e anche quella inferiore piu' sviluppata e a punto l'altr invece chiaramente arrotondata...!

francesco_91 09-12-2008 20:43

GLI HO PRESI QUALCHE GIORNO FA...sono dorati....e si vede chiaramente la differenza uno ha pinna dorsale e anche quella inferiore piu' sviluppata e a punto l'altr invece chiaramente arrotondata...!

francesco_91 09-12-2008 20:47

http://img511.imageshack.us/img511/6...0132hv0.th.jpg in questa si vede il presunto maschio

http://img214.imageshack.us/img214/6...0133jl9.th.jpg
in quest entrambi e soprattutto l'altr forse femmina


che dite?!

francesco_91 09-12-2008 20:47

http://img511.imageshack.us/img511/6...0132hv0.th.jpg in questa si vede il presunto maschio

http://img214.imageshack.us/img214/6...0133jl9.th.jpg
in quest entrambi e soprattutto l'altr forse femmina


che dite?!

stefy86 09-12-2008 20:54

potrebbe essere una coppia,ma non si vedono benissimo.nella seconda foto l'esemplare più a sinistra e in alto sembra una femmina (pinna dorsale più tonda)e quello in basso il maschio (mi pare di scorgere una pinna più lunga e appuntita).se riesci a fare qualche primo piano...

stefy86 09-12-2008 20:54

potrebbe essere una coppia,ma non si vedono benissimo.nella seconda foto l'esemplare più a sinistra e in alto sembra una femmina (pinna dorsale più tonda)e quello in basso il maschio (mi pare di scorgere una pinna più lunga e appuntita).se riesci a fare qualche primo piano...

francesco_91 09-12-2008 20:59

ci provo....torno subito con le foto e...

francesco_91 09-12-2008 20:59

ci provo....torno subito con le foto e...

francesco_91 09-12-2008 21:15

premettendo che non sono un buon fotografo e che nn amano farsi fotografare...eccoli qui....
insieme
http://img401.imageshack.us/img401/4...iememp2.th.jpg

http://img384.imageshack.us/img384/5132/lorosv7.th.jpg
presunta lei
http://img370.imageshack.us/img370/5809/leibs1.th.jpg
presunto lui
http://img509.imageshack.us/img509/4360/luitj8.th.jpg

francesco_91 09-12-2008 21:15

premettendo che non sono un buon fotografo e che nn amano farsi fotografare...eccoli qui....
insieme
http://img401.imageshack.us/img401/4...iememp2.th.jpg

http://img384.imageshack.us/img384/5132/lorosv7.th.jpg
presunta lei
http://img370.imageshack.us/img370/5809/leibs1.th.jpg
presunto lui
http://img509.imageshack.us/img509/4360/luitj8.th.jpg

stefy86 09-12-2008 21:26

a me paiono maschio e femmina...
;-)

stefy86 09-12-2008 21:26

a me paiono maschio e femmina...
;-)

francesco_91 09-12-2008 21:30

speriamo bene!.....E ora per tentare la riproduzione come posso fare....ps:ho notato che lui a volte e' aggressivo con lei.....la insegue tenta di morderla e poi la lascia andare....

francesco_91 09-12-2008 21:30

speriamo bene!.....E ora per tentare la riproduzione come posso fare....ps:ho notato che lui a volte e' aggressivo con lei.....la insegue tenta di morderla e poi la lascia andare....

stefy86 09-12-2008 21:35

è normale,i maschietti degli anabantidi (e non solo) sono un pò aggressivi,specialmente se la femmina non è ancora pronta per la ripro.
usa "cerca" sull'argomento credo ci siano molti molti messaggi.
in ogni caso il maschio costruisce il tipico nido di bolle nel quale vengono sistemate le uova.dopo la ripro il maschio difende le uova,anche dalla femmina mostrandosi aggressivo,fin quando non si schiudono.dopo la schiusa le larve possono essere predate....
procurati delle piante galleggianti (lemna,riccia ecc)per fornire un supporto al nido di bolle.alcuni consigliano di abbassare il livello dell'acqua,ma non è vincolante.
in bocca al lupo

stefy86 09-12-2008 21:35

è normale,i maschietti degli anabantidi (e non solo) sono un pò aggressivi,specialmente se la femmina non è ancora pronta per la ripro.
usa "cerca" sull'argomento credo ci siano molti molti messaggi.
in ogni caso il maschio costruisce il tipico nido di bolle nel quale vengono sistemate le uova.dopo la ripro il maschio difende le uova,anche dalla femmina mostrandosi aggressivo,fin quando non si schiudono.dopo la schiusa le larve possono essere predate....
procurati delle piante galleggianti (lemna,riccia ecc)per fornire un supporto al nido di bolle.alcuni consigliano di abbassare il livello dell'acqua,ma non è vincolante.
in bocca al lupo

francesco_91 09-12-2008 21:56

OK ti faro' sapere quindi ora alla ricerca delle piante....riccia e lemna minor....poi ho lasciato galleggiare alcune piante da fondo che nn sapevo dove mettere potranno servirgli spero...

francesco_91 09-12-2008 21:56

OK ti faro' sapere quindi ora alla ricerca delle piante....riccia e lemna minor....poi ho lasciato galleggiare alcune piante da fondo che nn sapevo dove mettere potranno servirgli spero...

stefy86 09-12-2008 22:02

ah ovviamente oltre alle piante galleggianti,cerca di diminuire il più possibile la turbolenza in superficie (così il nido non viene distrutto dalla corrente)

stefy86 09-12-2008 22:02

ah ovviamente oltre alle piante galleggianti,cerca di diminuire il più possibile la turbolenza in superficie (così il nido non viene distrutto dalla corrente)

francesco_91 09-12-2008 22:06

si la superficie e' quasi totalmente ferma....sto pensando di mettere un pezzo di sughero tra le piante in superficie...con il betta un paio di anni fa funziono'alla grande!...come capisco se lei e' pronta!?....una curiosita'....ogni quando e' pronta lei piu' o meno!?...ricordo che nei betta era circa una volta al mese che aveva le uova!...siamo li' come tempi!?

francesco_91 09-12-2008 22:06

si la superficie e' quasi totalmente ferma....sto pensando di mettere un pezzo di sughero tra le piante in superficie...con il betta un paio di anni fa funziono'alla grande!...come capisco se lei e' pronta!?....una curiosita'....ogni quando e' pronta lei piu' o meno!?...ricordo che nei betta era circa una volta al mese che aveva le uova!...siamo li' come tempi!?

stefy86 09-12-2008 23:16

se lei è pronta si farà corteggiare dal maschio e lo seguirà sotto il nido di bolle,viceversa tenderà a stare un pò nascosta specialmente se invece il maschio e pronto e lei no.nutrili bene,anche con cibo congelato (artemie).l'idea del sughero mi sembra buona,c'è chi usa anche dei pezzi di polistirolo.la frequenza di riproduzione credo sia inferiore al mese..

stefy86 09-12-2008 23:16

se lei è pronta si farà corteggiare dal maschio e lo seguirà sotto il nido di bolle,viceversa tenderà a stare un pò nascosta specialmente se invece il maschio e pronto e lei no.nutrili bene,anche con cibo congelato (artemie).l'idea del sughero mi sembra buona,c'è chi usa anche dei pezzi di polistirolo.la frequenza di riproduzione credo sia inferiore al mese..

francesco_91 09-12-2008 23:26

perfetto! speriamo bene!....

francesco_91 09-12-2008 23:26

perfetto! speriamo bene!....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10584 seconds with 13 queries