AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   problemi con cardinali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150505)

bettina s. 08-12-2008 00:37

problemi con cardinali
 
ho nel 200 lt, una 20ina di carinali, inseriti un anno fa: stavano tutti benone, però 4 giorni fa ne ho trovato uno morto, scolorito. dev'essere deceduto nella notte, non si muoveva in modo strano, so chi era, una femmina tra le più grandi, che doveva essere il capobranco, perchè seguivano sempre tutti lei.
Dopo due giorni abbiamo scoperto un esemplare senza un occhio, nuota e si alimenta regolarmente, però potrebbe sviluppare una micosi o una batteriosi.
Stasera, prima del pasto un altro cardinale nuotava a scatti in verticale.
Gli altri pesci, scalari, ancistrus corydoras e multidentata sono normali, i valori quelli di sempre, ovvero ph 7 - 7,2 gh 9 kh7 temp. 24° no3 10 mg./l. no2 ass.
E' il caso di iniziare una profilassi magari col bactovert, o aspetto?

bettina s. 08-12-2008 00:37

problemi con cardinali
 
ho nel 200 lt, una 20ina di carinali, inseriti un anno fa: stavano tutti benone, però 4 giorni fa ne ho trovato uno morto, scolorito. dev'essere deceduto nella notte, non si muoveva in modo strano, so chi era, una femmina tra le più grandi, che doveva essere il capobranco, perchè seguivano sempre tutti lei.
Dopo due giorni abbiamo scoperto un esemplare senza un occhio, nuota e si alimenta regolarmente, però potrebbe sviluppare una micosi o una batteriosi.
Stasera, prima del pasto un altro cardinale nuotava a scatti in verticale.
Gli altri pesci, scalari, ancistrus corydoras e multidentata sono normali, i valori quelli di sempre, ovvero ph 7 - 7,2 gh 9 kh7 temp. 24° no3 10 mg./l. no2 ass.
E' il caso di iniziare una profilassi magari col bactovert, o aspetto?

ovodda 08-12-2008 16:18

hai per caso effettuato recenti cambi d'acqua?
non vorrei dire una cavolata ma se non ricordo male i cardinali sono particolarmente sensibili a cloro e cloramine e quindi un cambio d'acqua con acqua "mal" condizionata o in cui il livello di cloro era eccessivo potrebbe aver dato il via alla moria.

ripeto, forse mi sbaglio quindi aspetta il parere degli anziani ;)

ah, altra cosa, sempre se non ricordo male il ph ottimale per i cardinali dovrebbere stare sotto al 7

ovodda 08-12-2008 16:18

hai per caso effettuato recenti cambi d'acqua?
non vorrei dire una cavolata ma se non ricordo male i cardinali sono particolarmente sensibili a cloro e cloramine e quindi un cambio d'acqua con acqua "mal" condizionata o in cui il livello di cloro era eccessivo potrebbe aver dato il via alla moria.

ripeto, forse mi sbaglio quindi aspetta il parere degli anziani ;)

ah, altra cosa, sempre se non ricordo male il ph ottimale per i cardinali dovrebbere stare sotto al 7

bettina s. 08-12-2008 19:33

l'ultimo cambio risaliva a dieci giorni prima, comunque uso solo acqua osmotica con aggiunta di sali.
Per il pk lo so che dovrebbe stare sotto il 7, ma ormai sono a 7 - 7,2 da un anno. poveretti per via di un problema col ghiaino calcareo che alza il kh e di conseguenza il ph.
Domani provo con la pappa all'aglio che male non fa ;-)

bettina s. 08-12-2008 19:33

l'ultimo cambio risaliva a dieci giorni prima, comunque uso solo acqua osmotica con aggiunta di sali.
Per il pk lo so che dovrebbe stare sotto il 7, ma ormai sono a 7 - 7,2 da un anno. poveretti per via di un problema col ghiaino calcareo che alza il kh e di conseguenza il ph.
Domani provo con la pappa all'aglio che male non fa ;-)

lele40 08-12-2008 20:53

scalari e cardinali nn sono una coppiata vincente #07

lele40 08-12-2008 20:53

scalari e cardinali nn sono una coppiata vincente #07

bettina s. 08-12-2008 22:13

lele 32, in genere si, ma i cardinali che ho in vasca sono tutti belli grossi e in genere non interagiscono con la coppia di scalari se non quando ci sono le uova di questi ;-)

bettina s. 08-12-2008 22:13

lele 32, in genere si, ma i cardinali che ho in vasca sono tutti belli grossi e in genere non interagiscono con la coppia di scalari se non quando ci sono le uova di questi ;-)

lele40 09-12-2008 23:41

ognuno la pensa come vuole ,ma i sintomi da te riportati fanno pensare ad aggressioni.

lele40 09-12-2008 23:41

ognuno la pensa come vuole ,ma i sintomi da te riportati fanno pensare ad aggressioni.

bettina s. 10-12-2008 19:20

lele 32, potrebbe essere, in effe i pesci colpiti sono quelli più grossi, magari hanno esagerato un po' e le hanno prese, comunque ieri per sicurezza ho messo sul granulato qualche goccia di aglio, sputacchiavano un po', ma alla fine hanno spazzolato come al solito, anche perché il giorno prima li ho tenuti a digiuno #18

bettina s. 10-12-2008 19:20

lele 32, potrebbe essere, in effe i pesci colpiti sono quelli più grossi, magari hanno esagerato un po' e le hanno prese, comunque ieri per sicurezza ho messo sul granulato qualche goccia di aglio, sputacchiavano un po', ma alla fine hanno spazzolato come al solito, anche perché il giorno prima li ho tenuti a digiuno #18

lele40 10-12-2008 19:33

bhe poverini ,l'aglio in questa stuazione direi che serve a poco .cmq vero che male nn fa.
dalgi vitamine sciolte nel cibo e mantieni un attenta osservazione ,potrebbe verifcarsi una micosi.

lele40 10-12-2008 19:33

bhe poverini ,l'aglio in questa stuazione direi che serve a poco .cmq vero che male nn fa.
dalgi vitamine sciolte nel cibo e mantieni un attenta osservazione ,potrebbe verifcarsi una micosi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09109 seconds with 13 queries