AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Nuova vasca con dsb... alcune informazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150490)

kurtzisa 07-12-2008 22:01

Nuova vasca con dsb... alcune informazioni
 
Sto pensando di fare una vasca 45x45x45 con dsb di 10 cm,

prima domanda, che sabbia usare? non ho soldi per prendere sabbia viva (che a mio parere è solo sabbia con dentro batteri) quindi prenderò sabbia morta, che granulometria?

in base a quella so che posso modificare le bestiacce che la abiteranno, io pensavo di prendere o la sugar oppure quella granulometria 1mm circa, cosa consigliate?

pompe di movimento le koralia 1 12 volt che fare un controllo per farla andare come dico io mi diventa una vaccata :D hihi

cosa ne pensate?

kurtzisa 07-12-2008 22:01

Nuova vasca con dsb... alcune informazioni
 
Sto pensando di fare una vasca 45x45x45 con dsb di 10 cm,

prima domanda, che sabbia usare? non ho soldi per prendere sabbia viva (che a mio parere è solo sabbia con dentro batteri) quindi prenderò sabbia morta, che granulometria?

in base a quella so che posso modificare le bestiacce che la abiteranno, io pensavo di prendere o la sugar oppure quella granulometria 1mm circa, cosa consigliate?

pompe di movimento le koralia 1 12 volt che fare un controllo per farla andare come dico io mi diventa una vaccata :D hihi

cosa ne pensate?

DECASEI 08-12-2008 11:04

kurtzisa, prendi la sabbia... sugar e per il movimento aspetta prima di prendere le pompe perchè ci dovrai bestemmiare un bel po'...
le koralia 1 sono piccole ...

DECASEI 08-12-2008 11:04

kurtzisa, prendi la sabbia... sugar e per il movimento aspetta prima di prendere le pompe perchè ci dovrai bestemmiare un bel po'...
le koralia 1 sono piccole ...

kurtzisa 08-12-2008 13:37

Quote:

Originariamente inviata da decasei
kurtzisa, prendi la sabbia... sugar e per il movimento aspetta prima di prendere le pompe perchè ci dovrai bestemmiare un bel po'...
le koralia 1 sono piccole ...

perchè dici che sono piccole? mica devo avere un turbinio in vasca enorme!!!!

saranno praticamente 60lt lordi! ho 1700lt/h per pompa, 3400lt/h totale... ho uno tsunami in vasca!!!!

kurtzisa 08-12-2008 13:37

Quote:

Originariamente inviata da decasei
kurtzisa, prendi la sabbia... sugar e per il movimento aspetta prima di prendere le pompe perchè ci dovrai bestemmiare un bel po'...
le koralia 1 sono piccole ...

perchè dici che sono piccole? mica devo avere un turbinio in vasca enorme!!!!

saranno praticamente 60lt lordi! ho 1700lt/h per pompa, 3400lt/h totale... ho uno tsunami in vasca!!!!

DECASEI 09-12-2008 01:09

kurtzisa, nel mio piccolo DSB di 80 litri partito a settembre ho una tunze 6045 e una koralia 2 ..... :-))
La 1 lo ho usata all'inizio in abbinamento con altre pompe ma dopo un po creava un movimentro troppo debole...
All'inizio ti sembrerà che il movimento è forte e avrai problemi perchè ti si alzerà la sabbia. Dopo un po inizierai a vedere ciano e sedimenti e dovrai aumentarlo.... :-))

Il movimento è la cosa piu difficile in un DSB...

Dopo 3 mesi sto già rivendendo il movimento in quanto credo che sia già insufficiente... sto pensando di aggiungere un altra pompa o di toglierne una e metterne un altra....
Ora vedo.... :-))

DECASEI 09-12-2008 01:09

kurtzisa, nel mio piccolo DSB di 80 litri partito a settembre ho una tunze 6045 e una koralia 2 ..... :-))
La 1 lo ho usata all'inizio in abbinamento con altre pompe ma dopo un po creava un movimentro troppo debole...
All'inizio ti sembrerà che il movimento è forte e avrai problemi perchè ti si alzerà la sabbia. Dopo un po inizierai a vedere ciano e sedimenti e dovrai aumentarlo.... :-))

Il movimento è la cosa piu difficile in un DSB...

Dopo 3 mesi sto già rivendendo il movimento in quanto credo che sia già insufficiente... sto pensando di aggiungere un altra pompa o di toglierne una e metterne un altra....
Ora vedo.... :-))

matius 10-12-2008 14:07

decasei, una domanda ma tu stai seguendo una regola ben precisa o stai sperimentando un po il sistema migliore?
te lo chiedo xkè io sinceramente non ho badato molto al movimento anche se ho una marea 3200 e una coralia 2; e ho notato che i ciano che erano comparsi quando ho aggiunto la sabbia ora stanno scomparendo da soli.... praticamente non ne ho più; ed è scritto pari pari nella guida al dsb mediterraneo che fa così la maturazione... #24

matius 10-12-2008 14:07

decasei, una domanda ma tu stai seguendo una regola ben precisa o stai sperimentando un po il sistema migliore?
te lo chiedo xkè io sinceramente non ho badato molto al movimento anche se ho una marea 3200 e una coralia 2; e ho notato che i ciano che erano comparsi quando ho aggiunto la sabbia ora stanno scomparendo da soli.... praticamente non ne ho più; ed è scritto pari pari nella guida al dsb mediterraneo che fa così la maturazione... #24

kurtzisa 10-12-2008 16:08

io sto pensando in questo momento...

Sabbia sugar e dele rocce da fare da base ad un paio di rocce molto belle sopra la sabbia (rocce affondate nella sabbi quelle che fanno da base)

Maturazione di circa 6-7 mesi visto che la sabbia non la metto viva (anche se siringo all' interno 6-7 fiale di batteri)

Volevo metterci pompe piccole ed è per questo che puntavo suell koralia 1, anche se mi farò prestare/comprare le 2 per vedere il movimento e altro...

Periodo di buio di circa 1/2 mesi...

Si inizierà a febbraio come minimo... ma sto gia buttandomi avanti

kurtzisa 10-12-2008 16:08

io sto pensando in questo momento...

Sabbia sugar e dele rocce da fare da base ad un paio di rocce molto belle sopra la sabbia (rocce affondate nella sabbi quelle che fanno da base)

Maturazione di circa 6-7 mesi visto che la sabbia non la metto viva (anche se siringo all' interno 6-7 fiale di batteri)

Volevo metterci pompe piccole ed è per questo che puntavo suell koralia 1, anche se mi farò prestare/comprare le 2 per vedere il movimento e altro...

Periodo di buio di circa 1/2 mesi...

Si inizierà a febbraio come minimo... ma sto gia buttandomi avanti

DECASEI 11-12-2008 21:55

Quote:

Originariamente inviata da jpg288
decasei, una domanda ma tu stai seguendo una regola ben precisa o stai sperimentando un po il sistema migliore?
te lo chiedo xkè io sinceramente non ho badato molto al movimento anche se ho una marea 3200 e una coralia 2; e ho notato che i ciano che erano comparsi quando ho aggiunto la sabbia ora stanno scomparendo da soli.... praticamente non ne ho più; ed è scritto pari pari nella guida al dsb mediterraneo che fa così la maturazione... #24

non sto sperimentando niente... cerco solo di trovare il movimento migliore affinche' non si depositi sedimento sulla sabbia ;-)

DECASEI 11-12-2008 21:55

Quote:

Originariamente inviata da jpg288
decasei, una domanda ma tu stai seguendo una regola ben precisa o stai sperimentando un po il sistema migliore?
te lo chiedo xkè io sinceramente non ho badato molto al movimento anche se ho una marea 3200 e una coralia 2; e ho notato che i ciano che erano comparsi quando ho aggiunto la sabbia ora stanno scomparendo da soli.... praticamente non ne ho più; ed è scritto pari pari nella guida al dsb mediterraneo che fa così la maturazione... #24

non sto sperimentando niente... cerco solo di trovare il movimento migliore affinche' non si depositi sedimento sulla sabbia ;-)

DECASEI 11-12-2008 21:59

kurtzisa, io sono partito utilizzando rocce vive vecchie e sono partito direttamente con fotoperiodo pieno in quanto non avrebbe avuto senso spegnere le luci e far morire tutto...
Non ho utilizzato sabbia viva e non ho aggiunto batteri. :-)
Devi solo aver pazienza e aspettare che la sabbia venga colonizzata per bene...

DECASEI 11-12-2008 21:59

kurtzisa, io sono partito utilizzando rocce vive vecchie e sono partito direttamente con fotoperiodo pieno in quanto non avrebbe avuto senso spegnere le luci e far morire tutto...
Non ho utilizzato sabbia viva e non ho aggiunto batteri. :-)
Devi solo aver pazienza e aspettare che la sabbia venga colonizzata per bene...

PESCATORE 11-12-2008 22:40

io nel mio 100 *30*40 12 cm di dsb ho 2 koralia 4 ma mi sembra poco secondo voi?

PESCATORE 11-12-2008 22:40

io nel mio 100 *30*40 12 cm di dsb ho 2 koralia 4 ma mi sembra poco secondo voi?

kurtzisa 12-12-2008 13:55

Quote:

Originariamente inviata da decasei
kurtzisa, io sono partito utilizzando rocce vive vecchie e sono partito direttamente con fotoperiodo pieno in quanto non avrebbe avuto senso spegnere le luci e far morire tutto...
Non ho utilizzato sabbia viva e non ho aggiunto batteri. :-)
Devi solo aver pazienza e aspettare che la sabbia venga colonizzata per bene...

pure io userò rocce vecchie e faro un bel po di periodo di buio... :)

kurtzisa 12-12-2008 13:55

Quote:

Originariamente inviata da decasei
kurtzisa, io sono partito utilizzando rocce vive vecchie e sono partito direttamente con fotoperiodo pieno in quanto non avrebbe avuto senso spegnere le luci e far morire tutto...
Non ho utilizzato sabbia viva e non ho aggiunto batteri. :-)
Devi solo aver pazienza e aspettare che la sabbia venga colonizzata per bene...

pure io userò rocce vecchie e faro un bel po di periodo di buio... :)

DECASEI 13-12-2008 10:20

kurtzisa, perchè ? la luce è vita.... :-))

DECASEI 13-12-2008 10:20

kurtzisa, perchè ? la luce è vita.... :-))

DECASEI 13-12-2008 10:22

Quote:

Originariamente inviata da PESCATORE
io nel mio 100 *30*40 12 cm di dsb ho 2 koralia 4 ma mi sembra poco secondo voi?

Questo lo puoi sapere solo tu in quanto il movimento puo' essere condizionato anche dal posizionamento delle rocce...il movimento deve essere generoso ma non deve smuovere la sabbia provocando buche...
Le koralia 4 non le ho mai avute e quindi non so che tipo di movimento fanno.

DECASEI 13-12-2008 10:22

Quote:

Originariamente inviata da PESCATORE
io nel mio 100 *30*40 12 cm di dsb ho 2 koralia 4 ma mi sembra poco secondo voi?

Questo lo puoi sapere solo tu in quanto il movimento puo' essere condizionato anche dal posizionamento delle rocce...il movimento deve essere generoso ma non deve smuovere la sabbia provocando buche...
Le koralia 4 non le ho mai avute e quindi non so che tipo di movimento fanno.

kurtzisa 13-12-2008 13:17

Quote:

Originariamente inviata da decasei
kurtzisa, perchè ? la luce è vita.... :-))

inizio subito con il fotoperiodo o mi affido alla luce proveniente dalla stanza?

oppure solo un farettino led che illumina dal' alto :P

kurtzisa 13-12-2008 13:17

Quote:

Originariamente inviata da decasei
kurtzisa, perchè ? la luce è vita.... :-))

inizio subito con il fotoperiodo o mi affido alla luce proveniente dalla stanza?

oppure solo un farettino led che illumina dal' alto :P

kurtzisa 14-12-2008 13:03

ieri ho preso 9kg di sabbia...

"non quella sugar, quella più grande"

miiii che finaaaaa!!!!

cmq, come la si lava? ieri ho creduto di fare una furbata, calza da donna, la riempivo e la lavavo... la sabbia passava di fuori...

che faccio? riempio l'acquario e ci faccio pensare alla lana di perlon senza lavarla oppure lavo?

dentro un bel sacchettone di carbone ce lo metto comunque

(p.s. u kg che mi servono sono 26, 18 li metto subito per purile l'acqua ecc ecc, poi 9 kg metto sabbia viva :))

kurtzisa 14-12-2008 13:03

ieri ho preso 9kg di sabbia...

"non quella sugar, quella più grande"

miiii che finaaaaa!!!!

cmq, come la si lava? ieri ho creduto di fare una furbata, calza da donna, la riempivo e la lavavo... la sabbia passava di fuori...

che faccio? riempio l'acquario e ci faccio pensare alla lana di perlon senza lavarla oppure lavo?

dentro un bel sacchettone di carbone ce lo metto comunque

(p.s. u kg che mi servono sono 26, 18 li metto subito per purile l'acqua ecc ecc, poi 9 kg metto sabbia viva :))

GROSTIK 14-12-2008 13:53

per un DSB devi fare uno strato di almeno 10 - 15 cm molti usano il carbonato di Ca per fare il grosso 8 - 12 cm e poi gli ultimi (quelli in alto) li fai con sabbia "viva" che compri ho prendi da acquari avviati risparmi un botto e funziona lo stesso ;-)
magari questo link ti è utile
http://www.reefitaliascience.it/maga...008-4/dsb.html

bello l'avatar #17

GROSTIK 14-12-2008 13:53

per un DSB devi fare uno strato di almeno 10 - 15 cm molti usano il carbonato di Ca per fare il grosso 8 - 12 cm e poi gli ultimi (quelli in alto) li fai con sabbia "viva" che compri ho prendi da acquari avviati risparmi un botto e funziona lo stesso ;-)
magari questo link ti è utile
http://www.reefitaliascience.it/maga...008-4/dsb.html

bello l'avatar #17

kurtzisa 14-12-2008 14:50

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
per un DSB devi fare uno strato di almeno 10 - 15 cm molti usano il carbonato di Ca per fare il grosso 8 - 12 cm e poi gli ultimi (quelli in alto) li fai con sabbia "viva" che compri ho prendi da acquari avviati risparmi un botto e funziona lo stesso ;-)
magari questo link ti è utile
http://www.reefitaliascience.it/maga...008-4/dsb.html

bello l'avatar #17

ghghg

ma la sabbia, come la lavo? devo lavarla? (mi passsi della sabbia viva tua poi? :))

kurtzisa 14-12-2008 14:50

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
per un DSB devi fare uno strato di almeno 10 - 15 cm molti usano il carbonato di Ca per fare il grosso 8 - 12 cm e poi gli ultimi (quelli in alto) li fai con sabbia "viva" che compri ho prendi da acquari avviati risparmi un botto e funziona lo stesso ;-)
magari questo link ti è utile
http://www.reefitaliascience.it/maga...008-4/dsb.html

bello l'avatar #17

ghghg

ma la sabbia, come la lavo? devo lavarla? (mi passsi della sabbia viva tua poi? :))

GROSTIK 14-12-2008 21:04

la sabbia viva non la devi lavare .....
al max usa un pò di lana per filtrare la polvere :-)

GROSTIK 14-12-2008 21:04

la sabbia viva non la devi lavare .....
al max usa un pò di lana per filtrare la polvere :-)

Nautilus84 14-12-2008 22:24

e togli quell'avatar se no non si riesce a leggere più nulla....
tra te e ink.......per non parlare poi della vasca di wortice...

Nautilus84 14-12-2008 22:24

e togli quell'avatar se no non si riesce a leggere più nulla....
tra te e ink.......per non parlare poi della vasca di wortice...

kurtzisa 15-12-2008 00:47

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
la sabbia viva non la devi lavare .....
al max usa un pò di lana per filtrare la polvere :-)


ovviamente quella morta, la viva non la lavo :)

uff povero mio avathar... dava così fastidio?

dai vedo di trovarne uno nuovo

kurtzisa 15-12-2008 00:47

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
la sabbia viva non la devi lavare .....
al max usa un pò di lana per filtrare la polvere :-)


ovviamente quella morta, la viva non la lavo :)

uff povero mio avathar... dava così fastidio?

dai vedo di trovarne uno nuovo

Nautilus84 15-12-2008 00:51

l'hai tolto veramente......scherzavo...ora nel forum mi prenderanno per puritano...o peggio #23

se vuoi rimettilo....certo impieghrò mezzora per leggere un tuo post...ma mi rifarò gli occhi... #17

Nautilus84 15-12-2008 00:51

l'hai tolto veramente......scherzavo...ora nel forum mi prenderanno per puritano...o peggio #23

se vuoi rimettilo....certo impieghrò mezzora per leggere un tuo post...ma mi rifarò gli occhi... #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24560 seconds with 13 queries