![]() |
PICCOLI DI CACA - Nuova nidiata! E' un'invasione!!!
Buongiorno a tutti,
come potete vedere nel collegamento al sito qui sotto da settembre ho modificato il mio acquario per poter inserire una coppia di Caca. Ho sistemato i valori dell'acqua e gli ospiti in modo da poter accogliere al meglio i caca con qualche speranza di riproduzione. Unici ospiti che potrebbero rivelarsi insidiosi per la riproduzione sono rimasti e Cory (che in realtà vedo sono tenuti a bada) Ampularie e Neritine. Le ampularie vedo che vengono cacciate con una certa violenza ed efficacia. Le neritine invece vengono praticamente ignorate dai caca (quasi non viste) ed entrano nella tana in cui sono deposte le uova! Sono una vera minaccia per la riproduzione dei caca o è solo una mia impressione? Sono alla seconda riproduzione e vorrei che andasse (questa volta) a buon fine! Grazie Zen69 |
PICCOLI DI CACA - Nuova nidiata! E' un'invasione!!!
Buongiorno a tutti,
come potete vedere nel collegamento al sito qui sotto da settembre ho modificato il mio acquario per poter inserire una coppia di Caca. Ho sistemato i valori dell'acqua e gli ospiti in modo da poter accogliere al meglio i caca con qualche speranza di riproduzione. Unici ospiti che potrebbero rivelarsi insidiosi per la riproduzione sono rimasti e Cory (che in realtà vedo sono tenuti a bada) Ampularie e Neritine. Le ampularie vedo che vengono cacciate con una certa violenza ed efficacia. Le neritine invece vengono praticamente ignorate dai caca (quasi non viste) ed entrano nella tana in cui sono deposte le uova! Sono una vera minaccia per la riproduzione dei caca o è solo una mia impressione? Sono alla seconda riproduzione e vorrei che andasse (questa volta) a buon fine! Grazie Zen69 |
Nessuna risposta?
Forse mi sono dilungato un po troppo! La domanda era semplicemente: Le neritine sono un reale pericolo per le uova di Caca? Attendo pareri, per favore! Zen69 |
Nessuna risposta?
Forse mi sono dilungato un po troppo! La domanda era semplicemente: Le neritine sono un reale pericolo per le uova di Caca? Attendo pareri, per favore! Zen69 |
zen69, ciao :-) tranquillo le neritina non hanno il potere di sfidare dei caca adulti, tantopiù che basta un pizzichino a spaventarle ;-)
se temi che però nel nido mangino le uova puoi rimpicciolinre l' entrata della tana, io la avevo alla base della noce di cocco e la femmina l' aveva tappata, entrava mettendosi in orizzontale... |
zen69, ciao :-) tranquillo le neritina non hanno il potere di sfidare dei caca adulti, tantopiù che basta un pizzichino a spaventarle ;-)
se temi che però nel nido mangino le uova puoi rimpicciolinre l' entrata della tana, io la avevo alla base della noce di cocco e la femmina l' aveva tappata, entrava mettendosi in orizzontale... |
Ciao Mr. Hyde,
che piacere riesentirti! Attualmente sono alla seconda deposizione. Se ti ricordi la prima era arrivata al nuoto libero di 5 o 6 avanotti, dopo di che, per mancanza mia di micronizzato e dei genitori di esperienza era andata a finire in niente. Ora la femmina ha deciso di deporre in due tane differenti (con entrate vicine) facendo continuamente dentro e fiori da una all'altra! Una non gli bastava!! -28d# Una delle due tane è un buco in un tronco in cui le neritine entrano spesso senza che la femmina di caca faccia niene per fermarle! #07 E' nomaòe o e lei che è tonta? :-)) Ora tra l'altro guardando nel tronco vedo delle uova che sembrano allungate e svolazzanti alla corrente! Cosa sono? Zen69 |
Ciao Mr. Hyde,
che piacere riesentirti! Attualmente sono alla seconda deposizione. Se ti ricordi la prima era arrivata al nuoto libero di 5 o 6 avanotti, dopo di che, per mancanza mia di micronizzato e dei genitori di esperienza era andata a finire in niente. Ora la femmina ha deciso di deporre in due tane differenti (con entrate vicine) facendo continuamente dentro e fiori da una all'altra! Una non gli bastava!! -28d# Una delle due tane è un buco in un tronco in cui le neritine entrano spesso senza che la femmina di caca faccia niene per fermarle! #07 E' nomaòe o e lei che è tonta? :-)) Ora tra l'altro guardando nel tronco vedo delle uova che sembrano allungate e svolazzanti alla corrente! Cosa sono? Zen69 |
zen69,
Quote:
Quote:
|
zen69,
Quote:
Quote:
|
Sono riuscito a fare una foto!
Come si può vedere la neritina è proprio all'interno della tana , senza che la femmina faccia niene! #07 Quelle sono le uova o già avanotti? -05 Comincio a mettere le uova di artemia a schiudere o è presto? Scusate la foto ma senza il Flash non si vedeva niene! |
Sono riuscito a fare una foto!
Come si può vedere la neritina è proprio all'interno della tana , senza che la femmina faccia niene! #07 Quelle sono le uova o già avanotti? -05 Comincio a mettere le uova di artemia a schiudere o è presto? Scusate la foto ma senza il Flash non si vedeva niene! |
allora, quelle cosine grige sono gli avannotti, è un ottimo numero di nati per essere la seconda deposizione e hai buone possibilità che te li faccia crescere. Io metterei a schiudere le artemie, credo che la neritina comunque non faccia niente di male, cioè non dovrebbe mangiarseli volontariamente, non ha un apparato boccale per mangiare ma per raschiare, è anche vero che se per sbaglio ci finsce in mezzo potrebbe fare danni... vedi se puoi magari scpostarla per un pochino per sicurezza...
|
allora, quelle cosine grige sono gli avannotti, è un ottimo numero di nati per essere la seconda deposizione e hai buone possibilità che te li faccia crescere. Io metterei a schiudere le artemie, credo che la neritina comunque non faccia niente di male, cioè non dovrebbe mangiarseli volontariamente, non ha un apparato boccale per mangiare ma per raschiare, è anche vero che se per sbaglio ci finsce in mezzo potrebbe fare danni... vedi se puoi magari scpostarla per un pochino per sicurezza...
|
Ora se vado dentro con un dito a togliere la neritina rischio di fare più danni io! -05
Nella foto non sembra ma il buco è molto fondo e stretto! Non posso fare altro che aspettare che esca sperando che non faccia troppi danni! -28d# |
Ora se vado dentro con un dito a togliere la neritina rischio di fare più danni io! -05
Nella foto non sembra ma il buco è molto fondo e stretto! Non posso fare altro che aspettare che esca sperando che non faccia troppi danni! -28d# |
Ok,
la neritina è uscita da sola senza fare danni! #12 Ieri sera ho messo le uova di artemia a schiudere. Spero di non avere anticipato troppo! Qesta sera le artemie saranno pronte? Per inserire le artemie da dare da mangiare agli avanotti di caca devo attendere che nuotino liberamente? |
Ok,
la neritina è uscita da sola senza fare danni! #12 Ieri sera ho messo le uova di artemia a schiudere. Spero di non avere anticipato troppo! Qesta sera le artemie saranno pronte? Per inserire le artemie da dare da mangiare agli avanotti di caca devo attendere che nuotino liberamente? |
Mr. Hyde,
come da tuo consiglio l'altro ieri sera ho messo a schiudere le uova di artemia (devo ammettere con qualche dubbio, ero convinto che sarebbero state pronte in anticipo). In realtà, questa sera, con un tempismo perfetto le uova si erano schiuse e gli avanotti erano tutti fuori dalla tana su un sasso. ;-) ALLEGO FOTO. -05 Questa sera ho somministrato i neupli di aremia che i piccolini hanno gradito moltissimo. #36# Ora, dato che le luci si stanno gradualmente spegnemdo, la femmina ha riportato tutti gli avanotti nella tana! Un vero spettacolo!!! #36# |
Mr. Hyde,
come da tuo consiglio l'altro ieri sera ho messo a schiudere le uova di artemia (devo ammettere con qualche dubbio, ero convinto che sarebbero state pronte in anticipo). In realtà, questa sera, con un tempismo perfetto le uova si erano schiuse e gli avanotti erano tutti fuori dalla tana su un sasso. ;-) ALLEGO FOTO. -05 Questa sera ho somministrato i neupli di aremia che i piccolini hanno gradito moltissimo. #36# Ora, dato che le luci si stanno gradualmente spegnemdo, la femmina ha riportato tutti gli avanotti nella tana! Un vero spettacolo!!! #36# |
Oddio che spettacolo #36# è bellissimo!
che bella la natura...e complimenti anche per la bellissima foto #25 #25 |
Oddio che spettacolo #36# è bellissimo!
che bella la natura...e complimenti anche per la bellissima foto #25 #25 |
Terzo giorno, terza foto per documentare l'evoluzione!
Ormai è una mania!!! #17 #17 #17 Devo ammetere rimarrei molto deluso se, a questo punto, non ne sopravvivesse almeno qualc'uno! #21 Accetto consigli!!! #36# |
Terzo giorno, terza foto per documentare l'evoluzione!
Ormai è una mania!!! #17 #17 #17 Devo ammetere rimarrei molto deluso se, a questo punto, non ne sopravvivesse almeno qualc'uno! #21 Accetto consigli!!! #36# |
Ebbene si!
I piccoli sono arrivati all'ottavo giorno dal primo avvistamento (era l'8 Dic. oggi è il 16) ed io ne approfitto per inserire una nuova foto! #17 Se, per caso, sto esagerando ditemelo che smetto, #06 altrimenti qualche complimento può fare piacere #12 . Da una conta sommaria sono più di 35! Per essere la seconda deposizione direi che è un ottimo risultato! A questo punto posso stare tranquillo o sono ancora nel periodo a rischio? #13 Posso interrompere o diminuire l'alimentazione con uova di artemia schiuse? Posso proseguire con il solo micronizzato? Grazie dell'aiuto! |
Ebbene si!
I piccoli sono arrivati all'ottavo giorno dal primo avvistamento (era l'8 Dic. oggi è il 16) ed io ne approfitto per inserire una nuova foto! #17 Se, per caso, sto esagerando ditemelo che smetto, #06 altrimenti qualche complimento può fare piacere #12 . Da una conta sommaria sono più di 35! Per essere la seconda deposizione direi che è un ottimo risultato! A questo punto posso stare tranquillo o sono ancora nel periodo a rischio? #13 Posso interrompere o diminuire l'alimentazione con uova di artemia schiuse? Posso proseguire con il solo micronizzato? Grazie dell'aiuto! |
continua assolutamente è bellissimo vedere piccoli che crescono!
complimentoni per le pancine pienissime di napuli!!! sono curioso di sapere anche tu come ti sei attrezzato per far schiudere i napuli... p.s. dimenticavo, ovviamente se continui con i napuli è meglio... |
continua assolutamente è bellissimo vedere piccoli che crescono!
complimentoni per le pancine pienissime di napuli!!! sono curioso di sapere anche tu come ti sei attrezzato per far schiudere i napuli... p.s. dimenticavo, ovviamente se continui con i napuli è meglio... |
Molto bello complimenti spero prima o poi di riuscire a fare la stessa tua esperienza. :-) :-)
|
Molto bello complimenti spero prima o poi di riuscire a fare la stessa tua esperienza. :-) :-)
|
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
Grazie davvero a tutti,
vedrò di continuare a documentare la varie fasi significative inserendo nuove foto! beto6, per quanto riguarda la schiusa delle uova di artemia io uso una normale bottiglia di vetro con inserito un tappo con due fori. Da un foro parte una cannuccia rigida che arriva a pochi millimetri dal fondo, l'altro foro rimane aperto. Inserisco nella bottiglia mezzo litro di acqua del rubinetto, 2 cucchiaini da caffè di sale grosso da cucina (circa 15 gr.) un po di biocondizionatore, lascio riposare e poi inserisco un grammo scarso di uova di artemia. Al foro nel tappo corrispondente alla cannuccia attacco un aeratore con valvola di non ritorno e lascio andare per 48 ore. A dire il vero di notte lo spengo per evitare il rumore (so che non dovrei ma ho visto che il risultato è buono ugualmente). Dopo due giorni stacco l'aeratore, lascio riposare per 15 minuti circa, attacco l'aeratore all'altro foro e faccio partire. In questo modo la bottiglia entra in pressione e spinge fuori l'acqua dalla cannuccia aspirando i neupli ma non i gusci che sono a galla. Riverso il contenuto in un altro contenitore da cui attingerò i neupli per ogni somministrazione nell'arco di una giornata. Il problema è che mettendoci 48 ore posso somministrare a giorni alterni. Negli altri giorni somministro micronizzato! C'è qualcuno che mi può dire come conservare i neupli vivi per almeno un giorno? Grazie a tutti. Zen69 |
Grazie davvero a tutti,
vedrò di continuare a documentare la varie fasi significative inserendo nuove foto! beto6, per quanto riguarda la schiusa delle uova di artemia io uso una normale bottiglia di vetro con inserito un tappo con due fori. Da un foro parte una cannuccia rigida che arriva a pochi millimetri dal fondo, l'altro foro rimane aperto. Inserisco nella bottiglia mezzo litro di acqua del rubinetto, 2 cucchiaini da caffè di sale grosso da cucina (circa 15 gr.) un po di biocondizionatore, lascio riposare e poi inserisco un grammo scarso di uova di artemia. Al foro nel tappo corrispondente alla cannuccia attacco un aeratore con valvola di non ritorno e lascio andare per 48 ore. A dire il vero di notte lo spengo per evitare il rumore (so che non dovrei ma ho visto che il risultato è buono ugualmente). Dopo due giorni stacco l'aeratore, lascio riposare per 15 minuti circa, attacco l'aeratore all'altro foro e faccio partire. In questo modo la bottiglia entra in pressione e spinge fuori l'acqua dalla cannuccia aspirando i neupli ma non i gusci che sono a galla. Riverso il contenuto in un altro contenitore da cui attingerò i neupli per ogni somministrazione nell'arco di una giornata. Il problema è che mettendoci 48 ore posso somministrare a giorni alterni. Negli altri giorni somministro micronizzato! C'è qualcuno che mi può dire come conservare i neupli vivi per almeno un giorno? Grazie a tutti. Zen69 |
grazie della risp zen.
complimenti anche a te per l'ingegno, cmq a mio avvisso la bottiglia è un pò scomoda, hai visto già questo sistema? http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ie/default.asp al posto del barattolino di mangime io ho usato quello di un rullino per macchine fotografiche, così i napuli puoi andare avanti per 2 giorni non muoiono, poi visto il sistema economico e facile se ne possono fare 2, in modo tale da avere sempre napuli a disposizione. io non uso nè areatore nè termostato e si schiudono lo stesso, aggiuno 1 goccia di bioconidionatore e acqua di rubinetto. p.s. unico accessorio indispensabile è il passino per artemie che vendono nei negozi. |
grazie della risp zen.
complimenti anche a te per l'ingegno, cmq a mio avvisso la bottiglia è un pò scomoda, hai visto già questo sistema? http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ie/default.asp al posto del barattolino di mangime io ho usato quello di un rullino per macchine fotografiche, così i napuli puoi andare avanti per 2 giorni non muoiono, poi visto il sistema economico e facile se ne possono fare 2, in modo tale da avere sempre napuli a disposizione. io non uso nè areatore nè termostato e si schiudono lo stesso, aggiuno 1 goccia di bioconidionatore e acqua di rubinetto. p.s. unico accessorio indispensabile è il passino per artemie che vendono nei negozi. |
beto6, l'avevo visto quel sistema ma non avendo trovato il contenitore per Cd o optato per la bottiglia anche se il continuo rumore dell'aeratore è una vera rottura!
Mi sa che adotterò davvero quel sistema! Grazie mille |
beto6, l'avevo visto quel sistema ma non avendo trovato il contenitore per Cd o optato per la bottiglia anche se il continuo rumore dell'aeratore è una vera rottura!
Mi sa che adotterò davvero quel sistema! Grazie mille |
Quote:
leggendo un pò in giro, dicono che dopo 2 settimane si può dare le artemie decorticate ( quindi napuli essiccati) ovviamente il vivo è sempre meglio, cmq dato che tu in vasca nn hai predatori potresti anche più in la andare solo di micronizzato, a proposito che marca è? |
Quote:
leggendo un pò in giro, dicono che dopo 2 settimane si può dare le artemie decorticate ( quindi napuli essiccati) ovviamente il vivo è sempre meglio, cmq dato che tu in vasca nn hai predatori potresti anche più in la andare solo di micronizzato, a proposito che marca è? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl