AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Caridine (?) con chele (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150367)

thulasa 06-12-2008 17:09

Caridine (?) con chele
 
Per rinfoltire la mia vasca con un pò di nuove caridina japonica ho comprato dal negoziante un pò di esemplari.
Quando sono andato a versarle in vasca ho notato però che una caridina aveva delle chele particolarmente grandi e che si stava mangiando una delle altre.

Preoccupato ho chiamato il negoziante e mi ha detto che probabilmente è un CINEDUS (?)... specie comunque innocua che talvolta capita in una vasca di caridine.

Ora la mia domanda è... Che posso fare?
L'esemplare mi sembra aggressivo e non vorrei che danneggiasse altri tra pesci / gasteropodi o caridine... Il negoziante imputa questa aggressione solo passeggera e dovuta probabilmente all'enorme appetito - era finito nel filtro e non si nutriva da 4 giorni...

La Vasca (non è quella nel profilo) un 55/60Lt netti ospita 5 melanoteniae praecox, 3 otocinclus, 2 siamensis, 5 cory, 3 ampullarie e 3 caridine... oltre naturalmente a questo CINEDUS (?)

Che faccio?
Esperienze? GRAZIE! -05

thulasa 06-12-2008 17:09

Caridine (?) con chele
 
Per rinfoltire la mia vasca con un pò di nuove caridina japonica ho comprato dal negoziante un pò di esemplari.
Quando sono andato a versarle in vasca ho notato però che una caridina aveva delle chele particolarmente grandi e che si stava mangiando una delle altre.

Preoccupato ho chiamato il negoziante e mi ha detto che probabilmente è un CINEDUS (?)... specie comunque innocua che talvolta capita in una vasca di caridine.

Ora la mia domanda è... Che posso fare?
L'esemplare mi sembra aggressivo e non vorrei che danneggiasse altri tra pesci / gasteropodi o caridine... Il negoziante imputa questa aggressione solo passeggera e dovuta probabilmente all'enorme appetito - era finito nel filtro e non si nutriva da 4 giorni...

La Vasca (non è quella nel profilo) un 55/60Lt netti ospita 5 melanoteniae praecox, 3 otocinclus, 2 siamensis, 5 cory, 3 ampullarie e 3 caridine... oltre naturalmente a questo CINEDUS (?)

Che faccio?
Esperienze? GRAZIE! -05

balabam 06-12-2008 18:26

Quote:

Preoccupato ho chiamato il negoziante e mi ha detto che probabilmente è un CINEDUS
deve avere una bella fantasia, il tuo mercante di pesci... #36#

Il gamberetto sospetto è questo?
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=3692

balabam 06-12-2008 18:26

Quote:

Preoccupato ho chiamato il negoziante e mi ha detto che probabilmente è un CINEDUS
deve avere una bella fantasia, il tuo mercante di pesci... #36#

Il gamberetto sospetto è questo?
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=3692

Italicus 06-12-2008 20:24

sinceramente mai sentito parlare di cinedus #24
probabilmente il tuo è un macrobrachium

Italicus 06-12-2008 20:24

sinceramente mai sentito parlare di cinedus #24
probabilmente il tuo è un macrobrachium

grigo 06-12-2008 21:31

oppure un palaemonetes antennarius che spesso viene spacciato come caridina #24

grigo 06-12-2008 21:31

oppure un palaemonetes antennarius che spesso viene spacciato come caridina #24

Italicus 06-12-2008 21:35

grigo, i palaemonetes non hanno le chele lunghe ;-)

Italicus 06-12-2008 21:35

grigo, i palaemonetes non hanno le chele lunghe ;-)

thulasa 06-12-2008 23:20

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
sinceramente mai sentito parlare di cinedus #24
probabilmente il tuo è un macrobrachium

A vedere qualche foto direi di si.
Soprattutto l'occhio, che è a occhiale anziché nero.
Inoltre a differenza delle caridine avanza a coda eretta. Il colore adesso che è in vasca da qualche ora è tendenzialmente rossastro.
E' attivissimo nella ricerca di cibo.

Ha anche aggredito una melanotenia (che con un colpo di coda l'ha rinviato)...

Quindi mi devo preoccupare? E' pericoloso per gli altri ospiti (caridine pesci e ampu) o questo è solo un atteggiamento di ambientamento?

Grazie a chi vorrà rispondere (ed a chi ha risposto)! #36#

thulasa 06-12-2008 23:20

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
sinceramente mai sentito parlare di cinedus #24
probabilmente il tuo è un macrobrachium

A vedere qualche foto direi di si.
Soprattutto l'occhio, che è a occhiale anziché nero.
Inoltre a differenza delle caridine avanza a coda eretta. Il colore adesso che è in vasca da qualche ora è tendenzialmente rossastro.
E' attivissimo nella ricerca di cibo.

Ha anche aggredito una melanotenia (che con un colpo di coda l'ha rinviato)...

Quindi mi devo preoccupare? E' pericoloso per gli altri ospiti (caridine pesci e ampu) o questo è solo un atteggiamento di ambientamento?

Grazie a chi vorrà rispondere (ed a chi ha risposto)! #36#

Italicus 07-12-2008 12:04

percicoloso, i piccoli pesci sono in pericolo, e poi hai anche visto attaccare una melanotenia...

Italicus 07-12-2008 12:04

percicoloso, i piccoli pesci sono in pericolo, e poi hai anche visto attaccare una melanotenia...

thulasa 07-12-2008 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
percicoloso, i piccoli pesci sono in pericolo, e poi hai anche visto attaccare una melanotenia...

Ok grazie... è una parola... con tutte le piante che ci sono rischio il disboscamento.

-04

thulasa 07-12-2008 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
percicoloso, i piccoli pesci sono in pericolo, e poi hai anche visto attaccare una melanotenia...

Ok grazie... è una parola... con tutte le piante che ci sono rischio il disboscamento.

-04

lupastro 07-12-2008 15:50

sono tremendi..
oggi ho levato i pesciolini dall'acquario dove ne ho dentro alcuni
sono stupendi, ma davvero dei cacciatori: tra l'altro ieri e ieri mi sono trvato tre pesci con le code mozzate! pescolini piccoli di poco più di un cm.. certo, ma cmq veloci.
cmq, alla fine probabilente fanno da naturale sistema di controllo della popolazione in acqaurio..

lupastro 07-12-2008 15:50

sono tremendi..
oggi ho levato i pesciolini dall'acquario dove ne ho dentro alcuni
sono stupendi, ma davvero dei cacciatori: tra l'altro ieri e ieri mi sono trvato tre pesci con le code mozzate! pescolini piccoli di poco più di un cm.. certo, ma cmq veloci.
cmq, alla fine probabilente fanno da naturale sistema di controllo della popolazione in acqaurio..

thulasa 07-12-2008 17:32

Indicativamente che dimensioni raggiungono?

thulasa 07-12-2008 17:32

Indicativamente che dimensioni raggiungono?

lupastro 08-12-2008 10:59

boh, dipende da quali sono
ce ne sono un bel po' di tipi
orientativamente dai 6 ai 12 cm

lupastro 08-12-2008 10:59

boh, dipende da quali sono
ce ne sono un bel po' di tipi
orientativamente dai 6 ai 12 cm

thulasa 08-12-2008 12:22

#12

Bisogna che mi faccia dire dal negoziante che specie è di preciso.
A onor del vero in due giorni ho combinato ben poco.. ma ho visto che aumentando la dose di cibo sul fondo lui si è molto calmato.

Ovviamente quando i cory si avvicinano lui li scaccia... però è un pò la natura di tutti gli abitanti di acquario.

Vediamo... se devo essere sincero un pò mi fa anche "pena"... #12

thulasa 08-12-2008 12:22

#12

Bisogna che mi faccia dire dal negoziante che specie è di preciso.
A onor del vero in due giorni ho combinato ben poco.. ma ho visto che aumentando la dose di cibo sul fondo lui si è molto calmato.

Ovviamente quando i cory si avvicinano lui li scaccia... però è un pò la natura di tutti gli abitanti di acquario.

Vediamo... se devo essere sincero un pò mi fa anche "pena"... #12

Luca___ 08-12-2008 12:51

thulasa, io lo riporterei di corsa a chi te l'ha venduto...

tieni anche conto che la "cultura" media dei negozianti sui crostacei d'acqua dolce è estremamente scarsa, spesso non ti sanno dire altro oltre il nome (quasi sempre "di fantasia") indicato sul listino del loro fornitore

Luca___ 08-12-2008 12:51

thulasa, io lo riporterei di corsa a chi te l'ha venduto...

tieni anche conto che la "cultura" media dei negozianti sui crostacei d'acqua dolce è estremamente scarsa, spesso non ti sanno dire altro oltre il nome (quasi sempre "di fantasia") indicato sul listino del loro fornitore

thulasa 08-12-2008 13:07

Quote:

Originariamente inviata da Luca___
thulasa, io lo riporterei di corsa a chi te l'ha venduto...

tieni anche conto che la "cultura" media dei negozianti sui crostacei d'acqua dolce è estremamente scarsa, spesso non ti sanno dire altro oltre il nome (quasi sempre "di fantasia") indicato sul listino del loro fornitore

Luca il problema è che in questi due giorni non ho fatto altro che provarci. Lui ha trovato una tana e non ce lo levo più. La vasca non è grande (70 lordi Juwel Rekord 70), ma è piantumatissima e piena di anfratti rocciosi o anfore.

Inoltre melanotenie e otocinclus sono pesci che risentono molto dello stress... Non è che io non ci ho provato a levarcelo... è proprio che è quasi impossibile!

thulasa 08-12-2008 13:07

Quote:

Originariamente inviata da Luca___
thulasa, io lo riporterei di corsa a chi te l'ha venduto...

tieni anche conto che la "cultura" media dei negozianti sui crostacei d'acqua dolce è estremamente scarsa, spesso non ti sanno dire altro oltre il nome (quasi sempre "di fantasia") indicato sul listino del loro fornitore

Luca il problema è che in questi due giorni non ho fatto altro che provarci. Lui ha trovato una tana e non ce lo levo più. La vasca non è grande (70 lordi Juwel Rekord 70), ma è piantumatissima e piena di anfratti rocciosi o anfore.

Inoltre melanotenie e otocinclus sono pesci che risentono molto dello stress... Non è che io non ci ho provato a levarcelo... è proprio che è quasi impossibile!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14108 seconds with 13 queries