AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   la vasca del rabbocco galleggia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150307)

zanofa 05-12-2008 23:20

la vasca del rabbocco galleggia
 
ciao a tutti,
ho un grosso problema...
Ho una vasca di 25 litri, un ex acquarietto, che ho scelto di usare come vasca per il rabbocco automatico.
Questa l'ho inserita direttamente in sump, per problemi di spazio.
Ho messo dentro la sump 3 sostegni di acciaio inox da usare come base, dove appoggiare la vaschetta.
Li ho fatti fare, per alzare un po' la vaschetta, la quale non aveva i lati abbastanza alti per tenere un adeguato livello in sump.
Il problema e' che la vaschetta galleggia... ha smesso di galleggiare quanto sono arrivato ad avergli inserito un ventina di litri... prima gallegiava.

puo' essere un problema oppure no...

esempio: la sump si svuota, arriva sotto l'interrutore verticale e chiama acqua dalla vasca di rabbocco... questa si svuota e galleggiera'.

Ora, non riesco a decidermi se questo sistema puo' funzionare o meno... forse potrebbe funzionare ma con un consumo maggiore d'acqua... qualcuno ne sa in materia piu' di me.... penso proprio di si...

aiuto.....

scusate l'italiano ma sono cotto
grazie

zanofa 05-12-2008 23:20

la vasca del rabbocco galleggia
 
ciao a tutti,
ho un grosso problema...
Ho una vasca di 25 litri, un ex acquarietto, che ho scelto di usare come vasca per il rabbocco automatico.
Questa l'ho inserita direttamente in sump, per problemi di spazio.
Ho messo dentro la sump 3 sostegni di acciaio inox da usare come base, dove appoggiare la vaschetta.
Li ho fatti fare, per alzare un po' la vaschetta, la quale non aveva i lati abbastanza alti per tenere un adeguato livello in sump.
Il problema e' che la vaschetta galleggia... ha smesso di galleggiare quanto sono arrivato ad avergli inserito un ventina di litri... prima gallegiava.

puo' essere un problema oppure no...

esempio: la sump si svuota, arriva sotto l'interrutore verticale e chiama acqua dalla vasca di rabbocco... questa si svuota e galleggiera'.

Ora, non riesco a decidermi se questo sistema puo' funzionare o meno... forse potrebbe funzionare ma con un consumo maggiore d'acqua... qualcuno ne sa in materia piu' di me.... penso proprio di si...

aiuto.....

scusate l'italiano ma sono cotto
grazie

Abra 05-12-2008 23:24

allora i sostegni se sono in acqua...da togliere immediatamente.
e poi è normale che galleggi....dovresti svuotare la sump e siliconare i due vetri per evitare l'effetto barchetta ;-)

Abra 05-12-2008 23:24

allora i sostegni se sono in acqua...da togliere immediatamente.
e poi è normale che galleggi....dovresti svuotare la sump e siliconare i due vetri per evitare l'effetto barchetta ;-)

zanofa 05-12-2008 23:33

ci ho pensato adesso anche io....
che due palle....devo rifare tutto!!!!!
non ci sono altre soluzioni?
I sostegno sono in acqua,Come mai devo toglierli?

zanofa 05-12-2008 23:33

ci ho pensato adesso anche io....
che due palle....devo rifare tutto!!!!!
non ci sono altre soluzioni?
I sostegno sono in acqua,Come mai devo toglierli?

Abra 05-12-2008 23:36

ferro....no buono ;-)

altre soluzioni??? bucare la vaschetta....ma penso sia da evitare...oppure alzarla oltre il livello di acqua in sump...ma dubito che ci stai in altezza..

Abra 05-12-2008 23:36

ferro....no buono ;-)

altre soluzioni??? bucare la vaschetta....ma penso sia da evitare...oppure alzarla oltre il livello di acqua in sump...ma dubito che ci stai in altezza..

zanofa 05-12-2008 23:42

posso aspettare domani mattina a toglierlo??? Ora sono fisicamente a pezzi???

Se silicono in mattinata il vetro... il pomeriggio la vasca e' gia' utilizzabile???
In poche parole, c'e la faccio in giornata a fare il lavoro?

zanofa 05-12-2008 23:42

posso aspettare domani mattina a toglierlo??? Ora sono fisicamente a pezzi???

Se silicono in mattinata il vetro... il pomeriggio la vasca e' gia' utilizzabile???
In poche parole, c'e la faccio in giornata a fare il lavoro?

Abra 05-12-2008 23:46

non te lo sò dire a naso direi di nò...perchè c'è una buona pressione che spinge in alto......per sicurezza aspetta chi ne sà di più sul silicone.
i sostegni toglili domani....però tirali via..
io farei così poi vedi tu.....mi farei tagliare due vetri...e farei una vaschetta di rabbocco fatta bene e siliconata alla sump...

Abra 05-12-2008 23:46

non te lo sò dire a naso direi di nò...perchè c'è una buona pressione che spinge in alto......per sicurezza aspetta chi ne sà di più sul silicone.
i sostegni toglili domani....però tirali via..
io farei così poi vedi tu.....mi farei tagliare due vetri...e farei una vaschetta di rabbocco fatta bene e siliconata alla sump...

clemente 06-12-2008 09:48

scusa ma dal momento che la vaschetta di rabbocco la inserisci in sump non facevi prima a ricavarti lo scomparto incollando una lastra direttamente in sump? #24

clemente 06-12-2008 09:48

scusa ma dal momento che la vaschetta di rabbocco la inserisci in sump non facevi prima a ricavarti lo scomparto incollando una lastra direttamente in sump? #24

GROSTIK 06-12-2008 11:25

puoi anche provare a fare così:
usa dei tubi di pvc per fare i sostegni e fissa la vaschetta con magneti per acquario (quelli per pulire i vetri) :-))

GROSTIK 06-12-2008 11:25

puoi anche provare a fare così:
usa dei tubi di pvc per fare i sostegni e fissa la vaschetta con magneti per acquario (quelli per pulire i vetri) :-))

***dani*** 06-12-2008 11:36

usa delle mollette belle grosse e fissala al vetro della sump...

***dani*** 06-12-2008 11:36

usa delle mollette belle grosse e fissala al vetro della sump...

sigmapower 07-12-2008 00:14

Per i supporti usa il PVC e lascia asciugare il silicone almeno 12 ore (meglio 24)

sigmapower 07-12-2008 00:14

Per i supporti usa il PVC e lascia asciugare il silicone almeno 12 ore (meglio 24)

zanofa 14-12-2008 17:03

Non trovo i supporti in plexiglass..
nel caso andrebbero 4 sostegni in vetro.. che sorreggono un "asse" in plexiglass spesso 4 mm

I sostegni saranno alti 25cm, di lato 5 per 5 e pieni al loro interno...
Quando andro' a spendere??

C'e' tanta differenza in prezzo fra fare i sostegni in plexiglass oppure in vetro??

zanofa 14-12-2008 17:03

Non trovo i supporti in plexiglass..
nel caso andrebbero 4 sostegni in vetro.. che sorreggono un "asse" in plexiglass spesso 4 mm

I sostegni saranno alti 25cm, di lato 5 per 5 e pieni al loro interno...
Quando andro' a spendere??

C'e' tanta differenza in prezzo fra fare i sostegni in plexiglass oppure in vetro??

Rama 14-12-2008 20:24

falli col tubo in pvc.......

...ma una tanica messa fuori dalla sump no???

Rama 14-12-2008 20:24

falli col tubo in pvc.......

...ma una tanica messa fuori dalla sump no???

zanofa 14-12-2008 22:16

non ci sta...

zanofa 14-12-2008 22:16

non ci sta...

sigmapower 14-12-2008 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Rama
...ma una tanica messa fuori dalla sump no???

quoto #36#

sigmapower 14-12-2008 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Rama
...ma una tanica messa fuori dalla sump no???

quoto #36#

zanofa 15-12-2008 10:06

La tanica fuori dalla sump non ci sta....

zanofa 15-12-2008 10:06

La tanica fuori dalla sump non ci sta....

nightrider 15-12-2008 12:19

un corpo, immerso in un liquido, riceve una spinta, dal basso verso l'alto, uguale al peso del volume del liquido spostato

nightrider 15-12-2008 12:19

un corpo, immerso in un liquido, riceve una spinta, dal basso verso l'alto, uguale al peso del volume del liquido spostato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09836 seconds with 13 queries