![]() |
Nuova associazione acquariofila "toscana"
Salve a tutti apro questo topic in più sezioni diverse, con il permesso preventivo di marco AP (questo per i moderatori) per segnalare l'intenzione da parte di un discreto gruppetto di appassionati di formare una nuova associazione acquariofila diciamo "toscana" ma solo per facilità logstica. Tale associazione nasce ovviamente senza fini di lucro, non politica, non religiosa ecc...(lo metteremo nero su bianco sullo statuto tanto per essere chiari non temete) è aperta a tutti gli appassionati (dolci , marini, mediterranei, salmastri ecc..) che, stanchi di doversi incontrare in fretta e furia durante le cene, vogliano dare una mano. Il tutto è nato dalle pagine di AP e speriamo che grazie a queste continui a crescere.
Per il momento siamo in fase di studio, vorremmo buttare giù uno statuto, un regolamento e tutto l'occorrente per darci una valenza e credibilità, anche in campo legale/amministrativo. L'obbiettivo, non certo nascosto è di ottenere una qualche sede dove poterci riunire e magari gestire qualche iniziativa tutti insieme (il sogno è il nuovo ricostruendo acquario di Livorno che come immaginate sarebbe fantastico). Una associazione ha ovviamente bisogno di soci volenterosi e numerosi, più saremo e più ci divertiremo questo è chiaro, il tutto nel più puro e semplice spirito acquariofilo. Insomma tutto quello che vi passa per la testa sull'argomento noi siamo disposti ad ascoltarlo e valutarlo, se vorrete essere soci attivi o simpatizzanti sarà una scelta solo vostra per il momento vi chiediamo solo di dirci cosa ne pensate in assoluta sincerità. Il primo consiglio che ci è stato dato viene direttamente da Marco AP e, ringraziandolo per la cortesia, lo riporto di seguito volentieri: "Caro federico, nessunissimo problema. Queste sono iniziative sempre molto belle ed apprezzate. Basta che poi non vi isolate dal mondo intero..." ed è ovviamente nostra intenzione seguirlo. Vi aspettiamo saluti. Federico P.S. Appena avremo un nome (consigli?) ed un minimo di organico è nostra intenzione tornare a presentarci |
Nuova associazione acquariofila "toscana"
Salve a tutti apro questo topic in più sezioni diverse, con il permesso preventivo di marco AP (questo per i moderatori) per segnalare l'intenzione da parte di un discreto gruppetto di appassionati di formare una nuova associazione acquariofila diciamo "toscana" ma solo per facilità logstica. Tale associazione nasce ovviamente senza fini di lucro, non politica, non religiosa ecc...(lo metteremo nero su bianco sullo statuto tanto per essere chiari non temete) è aperta a tutti gli appassionati (dolci , marini, mediterranei, salmastri ecc..) che, stanchi di doversi incontrare in fretta e furia durante le cene, vogliano dare una mano. Il tutto è nato dalle pagine di AP e speriamo che grazie a queste continui a crescere.
Per il momento siamo in fase di studio, vorremmo buttare giù uno statuto, un regolamento e tutto l'occorrente per darci una valenza e credibilità, anche in campo legale/amministrativo. L'obbiettivo, non certo nascosto è di ottenere una qualche sede dove poterci riunire e magari gestire qualche iniziativa tutti insieme (il sogno è il nuovo ricostruendo acquario di Livorno che come immaginate sarebbe fantastico). Una associazione ha ovviamente bisogno di soci volenterosi e numerosi, più saremo e più ci divertiremo questo è chiaro, il tutto nel più puro e semplice spirito acquariofilo. Insomma tutto quello che vi passa per la testa sull'argomento noi siamo disposti ad ascoltarlo e valutarlo, se vorrete essere soci attivi o simpatizzanti sarà una scelta solo vostra per il momento vi chiediamo solo di dirci cosa ne pensate in assoluta sincerità. Il primo consiglio che ci è stato dato viene direttamente da Marco AP e, ringraziandolo per la cortesia, lo riporto di seguito volentieri: "Caro federico, nessunissimo problema. Queste sono iniziative sempre molto belle ed apprezzate. Basta che poi non vi isolate dal mondo intero..." ed è ovviamente nostra intenzione seguirlo. Vi aspettiamo saluti. Federico P.S. Appena avremo un nome (consigli?) ed un minimo di organico è nostra intenzione tornare a presentarci |
Federico ti sei dimenticato di citarti"appassionati (dolci , marini, mediterranei, salmastri ecc..) "e i senza vasca dove sono???
apparte tutto altrimenti il post degenera e può diventare noioso per chi lo legge la prima volta...l'idea come abbiamo detto in queste prime riunioni che abbamo fatto ha molteplici finalità ovivamente come accennava federico uno dei maggiori obbiettivi è l'acquario cosi da poter vedere in pratica il parlato visto ch el'associazione nasce anche dal bisogno di divulgare il rispetto ambientale..le conoscenze sul mondo acquariofilo e voltar pagina con le vecchie credenze di vecchi sciacalli...che possa diventare un modo per scambiarci esperienze cosi come si fa sul forum ma con un contatto umano e con chi nei forum non ha tempo di starci.......le aspettattive sono molte intanto iniziamo a contarci...... |
Federico ti sei dimenticato di citarti"appassionati (dolci , marini, mediterranei, salmastri ecc..) "e i senza vasca dove sono???
apparte tutto altrimenti il post degenera e può diventare noioso per chi lo legge la prima volta...l'idea come abbiamo detto in queste prime riunioni che abbamo fatto ha molteplici finalità ovivamente come accennava federico uno dei maggiori obbiettivi è l'acquario cosi da poter vedere in pratica il parlato visto ch el'associazione nasce anche dal bisogno di divulgare il rispetto ambientale..le conoscenze sul mondo acquariofilo e voltar pagina con le vecchie credenze di vecchi sciacalli...che possa diventare un modo per scambiarci esperienze cosi come si fa sul forum ma con un contatto umano e con chi nei forum non ha tempo di starci.......le aspettattive sono molte intanto iniziamo a contarci...... |
se si realizzerà sarà una svolta #22
|
se si realizzerà sarà una svolta #22
|
CarloFelice, noi ce la metteremo tutta e se ci darai una mano ne saremmo contenti #36#
|
CarloFelice, noi ce la metteremo tutta e se ci darai una mano ne saremmo contenti #36#
|
E' una splendida idea, se farete qualche serata, evento ecc... aperta a tutti sarei contenta di venire.
|
E' una splendida idea, se farete qualche serata, evento ecc... aperta a tutti sarei contenta di venire.
|
PinkBetta, contiamo di farne, se ci riusciremo saranno sicuramente aperte a tutti, se hai idee da proporre noi siamo qua
|
PinkBetta, contiamo di farne, se ci riusciremo saranno sicuramente aperte a tutti, se hai idee da proporre noi siamo qua
|
Bella iniziativa!Sarei felice di darvi una mano in qualsiasi modo a me possibile quindi chiedete pure.. :-))
Quote:
Sorry ma sono un po' durello di comprendonio! :-D |
Bella iniziativa!Sarei felice di darvi una mano in qualsiasi modo a me possibile quindi chiedete pure.. :-))
Quote:
Sorry ma sono un po' durello di comprendonio! :-D |
fonch85, tutto quello che hai indicato più tutto quello che ti può passare per la testa...per ora la cosa più importante è contarci, darci un nome, uno statuto, un regolamento e poi tutti a caccia di una sede comoda e spaziosa
|
fonch85, tutto quello che hai indicato più tutto quello che ti può passare per la testa...per ora la cosa più importante è contarci, darci un nome, uno statuto, un regolamento e poi tutti a caccia di una sede comoda e spaziosa
|
fare un associazione toscana mi sembra un pò troppo, forse è meglio ridimensionare la cosa alle province costiere visto che nell'interno c'è già il gaf
la sigla potrebbe essere ata (associazione toscana acquariofili). riguardo a pisa, io ho buttato la spugna anni fa, è difficile trovare una sede senza pagare affitti esorbitanti e il comune non ti aiuta per niente neanche se piangi in aborigeno |
fare un associazione toscana mi sembra un pò troppo, forse è meglio ridimensionare la cosa alle province costiere visto che nell'interno c'è già il gaf
la sigla potrebbe essere ata (associazione toscana acquariofili). riguardo a pisa, io ho buttato la spugna anni fa, è difficile trovare una sede senza pagare affitti esorbitanti e il comune non ti aiuta per niente neanche se piangi in aborigeno |
CarloFelice, cos'è il gaf? mai sentito, hai contatti con loro, di cosa si occupano? noi ci proviamo e vediamo se rompendo un po' si riesce ad ottenere una qualche sede, non necessariamente a livorno vorremmo sentire anche pisa, io parlo un po' di Urdu magari torna utile :-))
|
CarloFelice, cos'è il gaf? mai sentito, hai contatti con loro, di cosa si occupano? noi ci proviamo e vediamo se rompendo un po' si riesce ad ottenere una qualche sede, non necessariamente a livorno vorremmo sentire anche pisa, io parlo un po' di Urdu magari torna utile :-))
|
gruppo acquariofilo fiorentino...davvero non l'avevi mai sentito???? -05 -05 -05 -05 -05 -05 apparte ad essere l'unica, è anche importante perchè ha installato nelle scuole elementari di firenze degli acquari e ogni tanto alle riunioni capitano persone interessanti. hanno anche il sito, cercalo e contattali ;-)
ma loro riguardo alla sede sono più fortunati, gliel'ha concesso il comune senza spendere un soldo (credo) |
gruppo acquariofilo fiorentino...davvero non l'avevi mai sentito???? -05 -05 -05 -05 -05 -05 apparte ad essere l'unica, è anche importante perchè ha installato nelle scuole elementari di firenze degli acquari e ogni tanto alle riunioni capitano persone interessanti. hanno anche il sito, cercalo e contattali ;-)
ma loro riguardo alla sede sono più fortunati, gliel'ha concesso il comune senza spendere un soldo (credo) |
CarloFelice, mai sentiti #12 ottimo ora li cerco e li contatto vediamo se ci possano dare una mano, sai mica se qualche socio è attivo qui sul forum?
|
CarloFelice, mai sentiti #12 ottimo ora li cerco e li contatto vediamo se ci possano dare una mano, sai mica se qualche socio è attivo qui sul forum?
|
Effettivamente la vedo dura fare una associazione a livello regionale poichè per quanto mi riguarda potrei dare il mio contributo solo tramite internet e pochi incontri data la distanza e credo che questo problema valga per molti altri.
Nel senso che se l'intento dell'associazione è di ritrovarci in una determinata sede per passare del tempo insieme e magari sviluppare qualche progetto a me resta un po' difficile data la distanza..La mia presenza diventerebbe velleitaria e a me questo non piacerebbe affatto..Anche se continuo ad appoggiare la vostra idea! Magari troveremo una soluzione andando avanti...spero! Il nome ATA è un po' scontato ma perchè no, non ci sono molte alternative mi pare :-)) |
Effettivamente la vedo dura fare una associazione a livello regionale poichè per quanto mi riguarda potrei dare il mio contributo solo tramite internet e pochi incontri data la distanza e credo che questo problema valga per molti altri.
Nel senso che se l'intento dell'associazione è di ritrovarci in una determinata sede per passare del tempo insieme e magari sviluppare qualche progetto a me resta un po' difficile data la distanza..La mia presenza diventerebbe velleitaria e a me questo non piacerebbe affatto..Anche se continuo ad appoggiare la vostra idea! Magari troveremo una soluzione andando avanti...spero! Il nome ATA è un po' scontato ma perchè no, non ci sono molte alternative mi pare :-)) |
fonch85, il modo di organizzarci nel modo migliore possibile sono convinto che si troverà, a noi farà piacere qualunque cosa deciderai di fare, ora come ora l'importante è contarsi e trovare una sede. Internet permette di stare in contatto ache a distanza e vedersi in occasione degli incontri con cadenza più o meno fissa, nel tuo caso la distanza può ovviamente essere un ostacolo, vedremo.
ATA è per ora l'unica proposta ma a qualcuno piacerebbe un nome più poetico che richiami ciò che accomuna tutti i campi del nostro hobby..."la goccia" era una vecchia organizzazione locale mestamente nata e chiusa ma dal nome, secondo me, molto appropriato...ci stiamo pensando e si accettano idee. Saluti |
fonch85, il modo di organizzarci nel modo migliore possibile sono convinto che si troverà, a noi farà piacere qualunque cosa deciderai di fare, ora come ora l'importante è contarsi e trovare una sede. Internet permette di stare in contatto ache a distanza e vedersi in occasione degli incontri con cadenza più o meno fissa, nel tuo caso la distanza può ovviamente essere un ostacolo, vedremo.
ATA è per ora l'unica proposta ma a qualcuno piacerebbe un nome più poetico che richiami ciò che accomuna tutti i campi del nostro hobby..."la goccia" era una vecchia organizzazione locale mestamente nata e chiusa ma dal nome, secondo me, molto appropriato...ci stiamo pensando e si accettano idee. Saluti |
Ciao,
torno adesso dà un fine settimana lavorativo e vedo che sui topic aperti da Federico si è scatenata la bagarre. Concordo con Fonch85 sulla difficoltà di gestire la cosa a livello regionale,ma se il progetto va avanti si potrebbe pensare di organizzarsi con delle sottosezioni nelle province più rappresentate. Comunque in questo momento abbiamo bisogno di idee e spunti da parte di tutti sopratutto da chi ha già esperienza di associazionismo a qualsiasi livello. |
Ciao,
torno adesso dà un fine settimana lavorativo e vedo che sui topic aperti da Federico si è scatenata la bagarre. Concordo con Fonch85 sulla difficoltà di gestire la cosa a livello regionale,ma se il progetto va avanti si potrebbe pensare di organizzarsi con delle sottosezioni nelle province più rappresentate. Comunque in questo momento abbiamo bisogno di idee e spunti da parte di tutti sopratutto da chi ha già esperienza di associazionismo a qualsiasi livello. |
Ragazzi ho letto che ci sono anche altri che come avranno problemi di distanza e bè che dire...faremo dei pulmini per ritrovarci! :-D
Io ci stò,per quanto possa essere valido il mio contributo è una cosa che mi alletta non poco e non voglio mancare anche perchè non mi sento ancora un vero acquariofilo ma un semineofita e spero di imparare molto da questa iniziativa. |
Ragazzi ho letto che ci sono anche altri che come avranno problemi di distanza e bè che dire...faremo dei pulmini per ritrovarci! :-D
Io ci stò,per quanto possa essere valido il mio contributo è una cosa che mi alletta non poco e non voglio mancare anche perchè non mi sento ancora un vero acquariofilo ma un semineofita e spero di imparare molto da questa iniziativa. |
si potrebbe pensare di organizzarsi con delle sottosezioni nelle province più rappresentate.
sono daccordissimo con andrea dazzi! io vivo in casa con un presidente di un'associazione toscana per diabetici. già essere resopnsabili è una fatica immensa anche solo a livello provinciale..per non parlare poi dei ragazzi che per le iniziative si fanno un mazzo tanto e anche di più!!creare un'associaznione e soprattutto portarla avanti è veramente faticoso e dispendioso! può esserci un oragano dirigente centrale (ATA) lgato a piccole sottosezioni ovviamente indipendenti. per me è un'idea meravigliosa!credo solo che sia meglio partire dal basso poichè la divulgazione sarebbe assai più veloce senza rischiare che diventi un'iniziativa fine a se stessa! saoppiate comunque qualsiasi cosa facciate dalla città di Viareggio rispondo a gran voce: IO CI SONO! :-D per le sedi non so che dire...viareggio città costiera non è di certo la migliore in qualità di costi...tuttavia è una città ancora ricca di innovazioni (anche se a volte più che innovazioni sono delusioni)quindi chissà...non si sa mai! ovviamente questo sarà un duro lavoro di gruppo! complimenti per l'idea!!! :-D ciao a tutti!!! |
si potrebbe pensare di organizzarsi con delle sottosezioni nelle province più rappresentate.
sono daccordissimo con andrea dazzi! io vivo in casa con un presidente di un'associazione toscana per diabetici. già essere resopnsabili è una fatica immensa anche solo a livello provinciale..per non parlare poi dei ragazzi che per le iniziative si fanno un mazzo tanto e anche di più!!creare un'associaznione e soprattutto portarla avanti è veramente faticoso e dispendioso! può esserci un oragano dirigente centrale (ATA) lgato a piccole sottosezioni ovviamente indipendenti. per me è un'idea meravigliosa!credo solo che sia meglio partire dal basso poichè la divulgazione sarebbe assai più veloce senza rischiare che diventi un'iniziativa fine a se stessa! saoppiate comunque qualsiasi cosa facciate dalla città di Viareggio rispondo a gran voce: IO CI SONO! :-D per le sedi non so che dire...viareggio città costiera non è di certo la migliore in qualità di costi...tuttavia è una città ancora ricca di innovazioni (anche se a volte più che innovazioni sono delusioni)quindi chissà...non si sa mai! ovviamente questo sarà un duro lavoro di gruppo! complimenti per l'idea!!! :-D ciao a tutti!!! |
fonch85, daniele89, il vecchio sistema associativo (diciamo una 15 ina di anni fa) era strutturato più o meno in sottogruppi, poi per vari motivi non è che abbia funzionato molto. Oggi la tecnologia ci permette cose che fino a poco tempo fa erano impensabili, lo scopo dell'asociazione è la divulgazione ma anche l'incontro "fisico" per scambio di idee e confronti, secondo me (opinione strettamente personale ndr) non è il caso di creare ne troppe cariche ne troppa burocrazia ma una unica associazione in cui far confluire chiunque abbia voglia di partecipare. Certo gli incontri possano essere seguiti anche in video conferenza ma il conoscersi di persona è irrinunciabile, poi è naturale che si formeranno "sottogruppi" in varie città in base alle simpatie, alle vicinanze geografiche e agli interessi acquariofili comuni.
Intanto vediamo di trovarci un bel nome da sottoporre a sondaggio il resto lo decideremo insieme. Saluti |
fonch85, daniele89, il vecchio sistema associativo (diciamo una 15 ina di anni fa) era strutturato più o meno in sottogruppi, poi per vari motivi non è che abbia funzionato molto. Oggi la tecnologia ci permette cose che fino a poco tempo fa erano impensabili, lo scopo dell'asociazione è la divulgazione ma anche l'incontro "fisico" per scambio di idee e confronti, secondo me (opinione strettamente personale ndr) non è il caso di creare ne troppe cariche ne troppa burocrazia ma una unica associazione in cui far confluire chiunque abbia voglia di partecipare. Certo gli incontri possano essere seguiti anche in video conferenza ma il conoscersi di persona è irrinunciabile, poi è naturale che si formeranno "sottogruppi" in varie città in base alle simpatie, alle vicinanze geografiche e agli interessi acquariofili comuni.
Intanto vediamo di trovarci un bel nome da sottoporre a sondaggio il resto lo decideremo insieme. Saluti |
un nome ed un logo! :-)
|
un nome ed un logo! :-)
|
Ragazzi, ottimissima idea... io ci sto!
|
Ragazzi, ottimissima idea... io ci sto!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl