![]() |
Muschio per caridine: quale mettere e come?
Ciao a tutti, come avrete capito dal titolo del topic sono un super principiante, nel mio piccolo acquario (vedi profilo) ho 2 caridine japonica, dato che dai vostri topic ho notato che molti di voi consigliano di inserire del muschio, volevo sapere che tipo di muschio mettere e come fare per inserirlo in acquario, ha bisogno di un supporto tipo un legno o una pietra?, va precedentemente trattato in qualche modo?
Grazie a tutti, ciao |
Muschio per caridine: quale mettere e come?
Ciao a tutti, come avrete capito dal titolo del topic sono un super principiante, nel mio piccolo acquario (vedi profilo) ho 2 caridine japonica, dato che dai vostri topic ho notato che molti di voi consigliano di inserire del muschio, volevo sapere che tipo di muschio mettere e come fare per inserirlo in acquario, ha bisogno di un supporto tipo un legno o una pietra?, va precedentemente trattato in qualche modo?
Grazie a tutti, ciao |
ciao,intanto dovresti aumentarne il numero,2 sono davvero poche.
l'areatore potrebbe non essere indispensabile. come muschi tra i tanti ti direi vesicularia dubiana o christmas moss. è bene bollire i legni o le pietre prima di inserirle in acquario. |
ciao,intanto dovresti aumentarne il numero,2 sono davvero poche.
l'areatore potrebbe non essere indispensabile. come muschi tra i tanti ti direi vesicularia dubiana o christmas moss. è bene bollire i legni o le pietre prima di inserirle in acquario. |
Grazie Gius, ma come faccio ad inserire il muschio? Semplicemente lo adagio sul fondo?Dici che potre mettere delle Red Cherry o è meglio continuare con un altro paio di Japonica?
Ciao |
Grazie Gius, ma come faccio ad inserire il muschio? Semplicemente lo adagio sul fondo?Dici che potre mettere delle Red Cherry o è meglio continuare con un altro paio di Japonica?
Ciao |
Il muschio va legato a rocce o legni con del filo di cotone o da pesca.
Oppure può essere anche legato a delle retine di plastica (quelle da girdinaggio per intenderci) per creare pareti o praticelli... |
Il muschio va legato a rocce o legni con del filo di cotone o da pesca.
Oppure può essere anche legato a delle retine di plastica (quelle da girdinaggio per intenderci) per creare pareti o praticelli... |
IlRoby73, se vuoi mettere le red sarebbe meglio togliere le japonica.
certo che con le red avresti riproduzioni a manetta e a me piacciono molto di più. |
IlRoby73, se vuoi mettere le red sarebbe meglio togliere le japonica.
certo che con le red avresti riproduzioni a manetta e a me piacciono molto di più. |
Ho già provveduto ;-) :
ho dato le due japonica ad un amico, ho preso 3 denticulata e del muschio di giava che ho legato ad un tronchetto di legno "manila" che avevo già. Come cibo per le caridine ho preso il Tetra Crusta Menu, ma ho notato che le denticulata, al contrario delle japonica, il waferino non lo guardano nemmeno, ho forse sbagliato cibo?Come va somministrato? Ciao |
Ho già provveduto ;-) :
ho dato le due japonica ad un amico, ho preso 3 denticulata e del muschio di giava che ho legato ad un tronchetto di legno "manila" che avevo già. Come cibo per le caridine ho preso il Tetra Crusta Menu, ma ho notato che le denticulata, al contrario delle japonica, il waferino non lo guardano nemmeno, ho forse sbagliato cibo?Come va somministrato? Ciao |
Ho appena notato che, insieme al muschio di giava, mi sono trovato 2 piccole lumachine lunghe circa 5mm che probabilmente erano all'interno del muschio, è meglio toglierle o sono innocue?
Ciao grazie |
Ho appena notato che, insieme al muschio di giava, mi sono trovato 2 piccole lumachine lunghe circa 5mm che probabilmente erano all'interno del muschio, è meglio toglierle o sono innocue?
Ciao grazie |
sono innocue ma potrebbero essere infestanti!
|
sono innocue ma potrebbero essere infestanti!
|
PANICO!!!!In che senso infestanti?Si riproducono a dismisura? allora è meglio toglierle?
Ciao, grazie |
PANICO!!!!In che senso infestanti?Si riproducono a dismisura? allora è meglio toglierle?
Ciao, grazie |
Quote:
Ciao |
Quote:
Ciao |
Quote:
|
Quote:
|
IlRoby73, non ti preoccupare per le lumache, se l'acquario è tenuto correttamente non diventano mai infestanti ;-)
|
IlRoby73, non ti preoccupare per le lumache, se l'acquario è tenuto correttamente non diventano mai infestanti ;-)
|
Quote:
Grazieeeeee! -e33 |
Quote:
Grazieeeeee! -e33 |
il cibo che hai preso è giusto ma ti consiglio di dargli ogni tanto qualche pisellino, un po di zucchina o carota tutto comunque in piccole dosi e leggermente sbollentato...ciao
|
il cibo che hai preso è giusto ma ti consiglio di dargli ogni tanto qualche pisellino, un po di zucchina o carota tutto comunque in piccole dosi e leggermente sbollentato...ciao
|
Grazie Tiziana, ho un'altra domanda anzi due: il cibo è meglio inserirlo insieme a quello per i pesci o no?La verdura la devo sminuzzare prima di inserirla?
Ciao ciao :-) |
Grazie Tiziana, ho un'altra domanda anzi due: il cibo è meglio inserirlo insieme a quello per i pesci o no?La verdura la devo sminuzzare prima di inserirla?
Ciao ciao :-) |
Quote:
sono andato a vedere la famosissima tabella delle ibridazioni (sono un principiante anch'io ) e ho visto che non c'è nessun rischio di ibridazione . e quindi......spiega a noi profani il perchè #21 |
Quote:
sono andato a vedere la famosissima tabella delle ibridazioni (sono un principiante anch'io ) e ho visto che non c'è nessun rischio di ibridazione . e quindi......spiega a noi profani il perchè #21 |
Roby puoi tagliare delle sottili rondelle di zucchina e lasciarle sbollentare in acqua per un minuto circa,idem con le altre verdure (alcuni somministrano persino i peperoni...).i piselli sgusciali.se somministri il cibo la sera,la mattina seguente elimina i residui (inquinanti).
;-) |
Roby puoi tagliare delle sottili rondelle di zucchina e lasciarle sbollentare in acqua per un minuto circa,idem con le altre verdure (alcuni somministrano persino i peperoni...).i piselli sgusciali.se somministri il cibo la sera,la mattina seguente elimina i residui (inquinanti).
;-) |
io somministro peperoni e sembano esserne ghiotte le mie crystal!!
mi sono sempre chiesto se in un certo senso il sapore forte del peperone sarebbe rimasto in acqua arrecando problemi alle red? #24 |
io somministro peperoni e sembano esserne ghiotte le mie crystal!!
mi sono sempre chiesto se in un certo senso il sapore forte del peperone sarebbe rimasto in acqua arrecando problemi alle red? #24 |
mmm credo di no visto che se lo pappano!!l'importante è eliminare i resti del pasto non consumato in modo da limitare l'inquinamento dell'acqua...
;-) |
mmm credo di no visto che se lo pappano!!l'importante è eliminare i resti del pasto non consumato in modo da limitare l'inquinamento dell'acqua...
;-) |
angelo p,
le red cherry sono decisamente più piccole rispetto alle japonica e alcuni utenti sul forum parlavano di frequenti attacchi di quest'ultime nei loro confronti. |
angelo p,
le red cherry sono decisamente più piccole rispetto alle japonica e alcuni utenti sul forum parlavano di frequenti attacchi di quest'ultime nei loro confronti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl