![]() |
Pastiglie per pesci di Fondo.
.. vanno li.. ci provano... ma sembra troppo dura per loro...e dopo un pò se ne vanno...
son quelle della JBL fatte apposta per loro. Il verò problema + xciò che non capisco se riescono a mangiare o no... ho detro 5 rossi famelici che si pappano tutto!! |
Pastiglie per pesci di Fondo.
.. vanno li.. ci provano... ma sembra troppo dura per loro...e dopo un pò se ne vanno...
son quelle della JBL fatte apposta per loro. Il verò problema + xciò che non capisco se riescono a mangiare o no... ho detro 5 rossi famelici che si pappano tutto!! |
QUALI pesci da fondo?
le pastiglie comunque in genere vengono come succhiate. ciao, ba |
QUALI pesci da fondo?
le pastiglie comunque in genere vengono come succhiate. ciao, ba |
allora le pastiglie della jbl non si sciolgono come tante ma man mano che le mangiano si "consumano" diventando sempre più piccole.
|
allora le pastiglie della jbl non si sciolgono come tante ma man mano che le mangiano si "consumano" diventando sempre più piccole.
|
Quote:
allora: i pescetti di fondo sono i "Corydoras trilineatus" Non c'è niente da fare.. #07 #07 i Rossi impazziscono x quella pastigliette son disposti a tutto pur di -04 -04 magnarsela! Che ne dite se immetto in vasca un pò di cibo sbriciolato ina maniera tale che una volta arrivato sul fondo se lo magnano? Consigli?? :-( :-( |
Quote:
allora: i pescetti di fondo sono i "Corydoras trilineatus" Non c'è niente da fare.. #07 #07 i Rossi impazziscono x quella pastigliette son disposti a tutto pur di -04 -04 magnarsela! Che ne dite se immetto in vasca un pò di cibo sbriciolato ina maniera tale che una volta arrivato sul fondo se lo magnano? Consigli?? :-( :-( |
io faccio esattamente così: sbriciolo un po' la pasticca in modo che possano mangiare tutti, altrimenti inizia una lotta tra gli ancy e i macropodus per prendersi la pasticca intera, anche se la metto a notte fonda e al buio, e i cory rimangono a bocca asciutta.
ciao, ba |
io faccio esattamente così: sbriciolo un po' la pasticca in modo che possano mangiare tutti, altrimenti inizia una lotta tra gli ancy e i macropodus per prendersi la pasticca intera, anche se la metto a notte fonda e al buio, e i cory rimangono a bocca asciutta.
ciao, ba |
Spaccala in vari pezzi, io per via di quell'isterico(anche se inizio a propendere per istericA) dell'ancistrus la spezzo in 4 pezzi in modo da far mangiare tutti tranquilli.
|
Spaccala in vari pezzi, io per via di quell'isterico(anche se inizio a propendere per istericA) dell'ancistrus la spezzo in 4 pezzi in modo da far mangiare tutti tranquilli.
|
ottimi Consigli!
Ci provo Subito!!! Secondo me se riprendo tutto con la videocamera potrò fare la versione "Acquatica di "Braveaeart" con i Corydoras trilineatus che urlano "libertaaaaa"""" ha h ah aha! Vabbè... detto la st.. ta, ora ci provo! :-)) |
ottimi Consigli!
Ci provo Subito!!! Secondo me se riprendo tutto con la videocamera potrò fare la versione "Acquatica di "Braveaeart" con i Corydoras trilineatus che urlano "libertaaaaa"""" ha h ah aha! Vabbè... detto la st.. ta, ora ci provo! :-)) |
AGGIORNAMENTO:
...fatto la pastiglia in 5 parti, queste sono arrivate sul fondo, uno dei 2 Corydoras trilineatus si avvicina ed inizia a sgranocchiare. Tempo forse 3 secondi arrivano i rossi e ciao, tutto ingurgitato nel giro di niente. Sottolineo che il più grosso dei rossi non raggiunge gli 8 cm... |
AGGIORNAMENTO:
...fatto la pastiglia in 5 parti, queste sono arrivate sul fondo, uno dei 2 Corydoras trilineatus si avvicina ed inizia a sgranocchiare. Tempo forse 3 secondi arrivano i rossi e ciao, tutto ingurgitato nel giro di niente. Sottolineo che il più grosso dei rossi non raggiunge gli 8 cm... |
A parte questo, ho letto il tuo profilo......il vero problema è secondo me la sovrappopolazione e incompatibilità dei pesci............MIO PARERE PERSONALE, quindi tutt'altro che oro colato...... ;-) ..ciao ciao
|
A parte questo, ho letto il tuo profilo......il vero problema è secondo me la sovrappopolazione e incompatibilità dei pesci............MIO PARERE PERSONALE, quindi tutt'altro che oro colato...... ;-) ..ciao ciao
|
ho letto adesso la popolazione... che caos.. in 75 lt poi..
Se posso essere sincera hai fatto un fritto misto mica da ridere.. Prima di preoccuparmi per i pesci da fondo io mi premurerei di cambiare questa situazione. |
ho letto adesso la popolazione... che caos.. in 75 lt poi..
Se posso essere sincera hai fatto un fritto misto mica da ridere.. Prima di preoccuparmi per i pesci da fondo io mi premurerei di cambiare questa situazione. |
ok, me l'hanno detto anche di là.
La mia ragazza si presenta con 5 pesci rossi, presi ad un evento stmpa in una caraffa d'acqua. Corro al negozio e piglio la bolla di vetro e ci metto dentro i pesci. Il giorno dopo inizio a leggere in rete che non va bene la bolla di vetro. Allora corro fuori di nuovo, mi faccio completamente fregare sul prezzo causa totale inesperienza ma torno a casa con il Ferplast. Ok: a questo punto vinta la dura lotta con i Nitriti (perchè nessuno prima mi aveva spiegato nulal circa la maturazione del filtro un nuovo negoziante (quell'altro non i vede più) mi dice che i Guppy (ed i poecilidi in generale) non han problemi a stare assime ai rossi, idem x i pulitori. Ecco che compero i Guppy ed i black molly...e poi, ovviamente i pulitori. Scopro anche piano piano che ci sono diverse scuole di pensiero, dalle variazioni stagionali delle temperature al che fa bene o no, all'ossigenatore che deve essere così o cosà... etc etc. Il filtro è sovradimensionato e lavora a 3/4 di potenza xchè così è scritto su questo forum al capitolo alghe. I Guppy, anche se è chiaro che sono tropicali convivono bene (senza competizione) con i Rossi se i rossi sono stati abituati. Fissando la temperatura a 24° stanno bene sia i Guppy che i rossi, a detta di tutti. Ok, non sarà un biotipo da puritani, ma a parte il discorso della competizione tra i rossi e i piccoli pulitori e qualche alghetta (ma son davvero poche) piante e pesci sono in salute, non stanno solo "sopravvivendo. Ho speso un botto di soldi, impegno e tempo per assicurare ai miei pescetti un "ambiente favorevole". Mi son fatto un mazzo tanto per fare le cose al meglio. Vi assicuro che una parola di incoraggiamento farebbe anche piacere sentirsela dire, ogni tanto. |
ok, me l'hanno detto anche di là.
La mia ragazza si presenta con 5 pesci rossi, presi ad un evento stmpa in una caraffa d'acqua. Corro al negozio e piglio la bolla di vetro e ci metto dentro i pesci. Il giorno dopo inizio a leggere in rete che non va bene la bolla di vetro. Allora corro fuori di nuovo, mi faccio completamente fregare sul prezzo causa totale inesperienza ma torno a casa con il Ferplast. Ok: a questo punto vinta la dura lotta con i Nitriti (perchè nessuno prima mi aveva spiegato nulal circa la maturazione del filtro un nuovo negoziante (quell'altro non i vede più) mi dice che i Guppy (ed i poecilidi in generale) non han problemi a stare assime ai rossi, idem x i pulitori. Ecco che compero i Guppy ed i black molly...e poi, ovviamente i pulitori. Scopro anche piano piano che ci sono diverse scuole di pensiero, dalle variazioni stagionali delle temperature al che fa bene o no, all'ossigenatore che deve essere così o cosà... etc etc. Il filtro è sovradimensionato e lavora a 3/4 di potenza xchè così è scritto su questo forum al capitolo alghe. I Guppy, anche se è chiaro che sono tropicali convivono bene (senza competizione) con i Rossi se i rossi sono stati abituati. Fissando la temperatura a 24° stanno bene sia i Guppy che i rossi, a detta di tutti. Ok, non sarà un biotipo da puritani, ma a parte il discorso della competizione tra i rossi e i piccoli pulitori e qualche alghetta (ma son davvero poche) piante e pesci sono in salute, non stanno solo "sopravvivendo. Ho speso un botto di soldi, impegno e tempo per assicurare ai miei pescetti un "ambiente favorevole". Mi son fatto un mazzo tanto per fare le cose al meglio. Vi assicuro che una parola di incoraggiamento farebbe anche piacere sentirsela dire, ogni tanto. |
Ma no non era per cattiveria solo che io li ho avuti i pesci rossi e nutrire gli altri pesci è un casino perchè i pesci rossi sono delle fogne a cielo aperto.
Prova ad andare in un fortesan (no non ci lavoro, è solo il posto dove da me gli acquari costano meno) http://www.fortesan.it/site/default....=punti_vendita Hanno acquari da ca 60lt netti a ca 90€ (ma anche più grossi a poco di più dacci un occhio!) potresti dividere i guppy, molly e co dai pesci rossi e far vivere meglio tutti. Non ti dico di farlo subito perchè 90€ sono tanti (contando poi sabbia e co figuriamoci) ma se e appena puoi sarebbe un bel regalo per i tuoi pescetti. Non c'entra il biotopo (i miei due acquari non hanno biotopo) ma il voler far stare meglio i pesci. Oppure dai via i pesci da fondo quelli che fanno più fatica a nutrirsi, guppy e co. si arrangiano. Accidenti se fossi più vicino te li prenderei io anche pagandoteli ma sei lontano. |
Ma no non era per cattiveria solo che io li ho avuti i pesci rossi e nutrire gli altri pesci è un casino perchè i pesci rossi sono delle fogne a cielo aperto.
Prova ad andare in un fortesan (no non ci lavoro, è solo il posto dove da me gli acquari costano meno) http://www.fortesan.it/site/default....=punti_vendita Hanno acquari da ca 60lt netti a ca 90€ (ma anche più grossi a poco di più dacci un occhio!) potresti dividere i guppy, molly e co dai pesci rossi e far vivere meglio tutti. Non ti dico di farlo subito perchè 90€ sono tanti (contando poi sabbia e co figuriamoci) ma se e appena puoi sarebbe un bel regalo per i tuoi pescetti. Non c'entra il biotopo (i miei due acquari non hanno biotopo) ma il voler far stare meglio i pesci. Oppure dai via i pesci da fondo quelli che fanno più fatica a nutrirsi, guppy e co. si arrangiano. Accidenti se fossi più vicino te li prenderei io anche pagandoteli ma sei lontano. |
Secondo te è meglio separarli o ritieni anche che sia accettabile metterli tutti in una vasca da 150 litri?
|
Secondo te è meglio separarli o ritieni anche che sia accettabile metterli tutti in una vasca da 150 litri?
|
Ciao, a parte che stiamo andando un bel po' O.T., qui nessuno critica per il gusto di criticare, Misato ti ha fatto (e lo sai anche tu) notare che hai un acquario non semplicemente male assortito ma soprattutto sovraffollato. Già i soli 5 rossi avrebbero bisogno di almeno un 200lt per potersi sviluppare e vivere degnamente. Contando anche gli altri ospiti nel tuo sarai concorde che sono un po' troppo.
Ovviamente non è colpa tua se in alcuni casi i negozianti pensano a vendere e basta. Se il negoziante ti avesse detto .... guarda che non puoi aggiungere altri pesci, devi spendere però x euro per dare una vasca idonea a quelli che hai ... molto probabilmente tu avresti detto ... beh si vedrà tengo solo loro e via e lui non avrebbe visto il becco di un quattrino. Per l'alimentazione dei cory prova a dare le pastiglie quando si spegne la luce dell'acquario ma quando rimane ancora un po' di luce in stanza , i cory non sono notturni come qualcuno pensa ma si muovono piu' agilmente di altri pesci nella penombra perchè si sentono meno in pericolo. Altra tecnica è quella di alimentare in contemporanea sopra e sotto .... dai i fiocchi o i granuli ai rossi (comunque roba che galleggia) e ai cory la pastiglietta dall'altra parte dell'acquario ... si spera in questo modo che i cory abbiano tempo di pappare un po' ;-) ciaoo |
Ciao, a parte che stiamo andando un bel po' O.T., qui nessuno critica per il gusto di criticare, Misato ti ha fatto (e lo sai anche tu) notare che hai un acquario non semplicemente male assortito ma soprattutto sovraffollato. Già i soli 5 rossi avrebbero bisogno di almeno un 200lt per potersi sviluppare e vivere degnamente. Contando anche gli altri ospiti nel tuo sarai concorde che sono un po' troppo.
Ovviamente non è colpa tua se in alcuni casi i negozianti pensano a vendere e basta. Se il negoziante ti avesse detto .... guarda che non puoi aggiungere altri pesci, devi spendere però x euro per dare una vasca idonea a quelli che hai ... molto probabilmente tu avresti detto ... beh si vedrà tengo solo loro e via e lui non avrebbe visto il becco di un quattrino. Per l'alimentazione dei cory prova a dare le pastiglie quando si spegne la luce dell'acquario ma quando rimane ancora un po' di luce in stanza , i cory non sono notturni come qualcuno pensa ma si muovono piu' agilmente di altri pesci nella penombra perchè si sentono meno in pericolo. Altra tecnica è quella di alimentare in contemporanea sopra e sotto .... dai i fiocchi o i granuli ai rossi (comunque roba che galleggia) e ai cory la pastiglietta dall'altra parte dell'acquario ... si spera in questo modo che i cory abbiano tempo di pappare un po' ;-) ciaoo |
Secondo me se proprio vuoi comprare un 150lt metterei nel 150lt i pesci rossi e in quello che hai adesso terrei molly guppy cory e company.
Per il cibo dipende goose, purtroppo quando c'è ancora un po' di luce spesso i pesci sono svegli e rubano lo stesso il cibo, lo vedo coi miei platy. Io per permettere ai corydoras nell'askoll 67 salgo verso le 23:00 al piano di sopra (le luci sono ormai spente da 3 ore), accendo la tv in modo che faccia un po' di luce, butto le pastiglie e aspetto che i cory mangino, poi spengo tutto e scendo. In questo modo andando dopo 3h dallo spegnimento i platy dormono e non si mangiano le pastiglie. |
Secondo me se proprio vuoi comprare un 150lt metterei nel 150lt i pesci rossi e in quello che hai adesso terrei molly guppy cory e company.
Per il cibo dipende goose, purtroppo quando c'è ancora un po' di luce spesso i pesci sono svegli e rubano lo stesso il cibo, lo vedo coi miei platy. Io per permettere ai corydoras nell'askoll 67 salgo verso le 23:00 al piano di sopra (le luci sono ormai spente da 3 ore), accendo la tv in modo che faccia un po' di luce, butto le pastiglie e aspetto che i cory mangino, poi spengo tutto e scendo. In questo modo andando dopo 3h dallo spegnimento i platy dormono e non si mangiano le pastiglie. |
Misato, hai ragione non avevo indicato il fattore tempo perchè in effetti conviene aspettare un po' di tempo dopo lo spegnimento delle luci e se in stanza non si tiene un illuminazione forte dopo un po' i rossi (e anche gli altri pesci) tendono a "sonnecchiare", comunque è ottima la tua scelta tattica anche se adesso avrai i cory condizionati dalla tv ... appena vedono che si accende ravanano in cerca di cibo ahaahhha :-D :-D :-D :-D
(è una semplice battuta mi raccomando non una critica ... lo specifico perchè sai com'e' a volte non si riesce a far trasparire quando uno scherza ciaoo |
Misato, hai ragione non avevo indicato il fattore tempo perchè in effetti conviene aspettare un po' di tempo dopo lo spegnimento delle luci e se in stanza non si tiene un illuminazione forte dopo un po' i rossi (e anche gli altri pesci) tendono a "sonnecchiare", comunque è ottima la tua scelta tattica anche se adesso avrai i cory condizionati dalla tv ... appena vedono che si accende ravanano in cerca di cibo ahaahhha :-D :-D :-D :-D
(è una semplice battuta mi raccomando non una critica ... lo specifico perchè sai com'e' a volte non si riesce a far trasparire quando uno scherza ciaoo |
Mica sbagli GooseFish adesso appena mi vedono entrare dalla porta e accendere la tv iniziano a ravanare come folli :-))
Un po' come i platy che appena mi avvicino si condensano contro il vetro da cui faccio cadere il cibo (l'askoll 67 ha un tappino rimovibile). I miei dicono che sono il Dio cibo :-D |
Mica sbagli GooseFish adesso appena mi vedono entrare dalla porta e accendere la tv iniziano a ravanare come folli :-))
Un po' come i platy che appena mi avvicino si condensano contro il vetro da cui faccio cadere il cibo (l'askoll 67 ha un tappino rimovibile). I miei dicono che sono il Dio cibo :-D |
li distraggo con quello in scaglie e butto la pastiglia sminuzzata dalla parte opposta!
I corydoras hanno capito! :-))) |
li distraggo con quello in scaglie e butto la pastiglia sminuzzata dalla parte opposta!
I corydoras hanno capito! :-))) |
anche io avevo lo stesso problema i primi gg con i coruy, poi ho optato per la tecnica di cui si parlava, fiocchi sopra e pastiglie sbriciolate insieme dalla parte opposta, per non esagerare visto che i guppy sono idrovore,di fiocchi non ne metto tanti, visto che poi appena terminato in superficie si buttano sul fondo, ma almeno anche nei piani bassy i miei 2 cory riescono a nutrirsi.
Ovviamente questo avviene ogni 2 gg. per il resto riescono ad alimentarsi tranquillamente. O almeno lo spero #24 |
anche io avevo lo stesso problema i primi gg con i coruy, poi ho optato per la tecnica di cui si parlava, fiocchi sopra e pastiglie sbriciolate insieme dalla parte opposta, per non esagerare visto che i guppy sono idrovore,di fiocchi non ne metto tanti, visto che poi appena terminato in superficie si buttano sul fondo, ma almeno anche nei piani bassy i miei 2 cory riescono a nutrirsi.
Ovviamente questo avviene ogni 2 gg. per il resto riescono ad alimentarsi tranquillamente. O almeno lo spero #24 |
per i pangio il discorso e' lo stesso?
che mangime gli posso prendere, cosa consigliate? |
per i pangio il discorso e' lo stesso?
che mangime gli posso prendere, cosa consigliate? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl