AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento sudamerica!... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150093)

Valeriuccio 04-12-2008 00:14

Allestimento sudamerica!...
 
Ciao a tutti, io e fedede :-) vorremmo allestire un 80x35x50, che dovrebbero essere circa 140 litri lordi...da adibire a sudamerica, per ora si parte da una coppia di ramirezi, e, volendo...un paio di scalari...ovviamente fondo fine....consigli?!?!?!?!
Cortesemente consigliate cose facilmente reperibili.. :-))

Valeriuccio 04-12-2008 00:14

Allestimento sudamerica!...
 
Ciao a tutti, io e fedede :-) vorremmo allestire un 80x35x50, che dovrebbero essere circa 140 litri lordi...da adibire a sudamerica, per ora si parte da una coppia di ramirezi, e, volendo...un paio di scalari...ovviamente fondo fine....consigli?!?!?!?!
Cortesemente consigliate cose facilmente reperibili.. :-))

gius 04-12-2008 10:05

gli scalari sono un pò sacrificati anche perchè dovresti metterne un gruppetto di 5/6 esemplari in attesa che si formi la coppia.una volta adulti,tenuto conto degli arredi e che hai 35cm di profondità,per girarsi dovranno fare manovra!

gius 04-12-2008 10:05

gli scalari sono un pò sacrificati anche perchè dovresti metterne un gruppetto di 5/6 esemplari in attesa che si formi la coppia.una volta adulti,tenuto conto degli arredi e che hai 35cm di profondità,per girarsi dovranno fare manovra!

Valeriuccio 04-12-2008 11:52

ok, niente scalari,
altre indicazioni?

vorrei fare una parte di fondo più alta, creare uno scalino, com'è possibile realizzare ciò? ho visto che alcuni di voi l'hanno fatto....

l'acqua per i ram è chiara o ambrata?

che tipo di legni mi conviene usare? quelli a radice molto intrecciati o quelli larghi e lisci? e che colore chiari o scuri?

è proprio necessario un fondo fertile visto che le piante non saranno troppo complicate?

-11 non mi viene in mente altro (per ora)

grazie #36#

Valeriuccio 04-12-2008 11:52

ok, niente scalari,
altre indicazioni?

vorrei fare una parte di fondo più alta, creare uno scalino, com'è possibile realizzare ciò? ho visto che alcuni di voi l'hanno fatto....

l'acqua per i ram è chiara o ambrata?

che tipo di legni mi conviene usare? quelli a radice molto intrecciati o quelli larghi e lisci? e che colore chiari o scuri?

è proprio necessario un fondo fertile visto che le piante non saranno troppo complicate?

-11 non mi viene in mente altro (per ora)

grazie #36#

fedede 04-12-2008 16:00

secondo me il fondo fertile è meglio di no, o cmq è uguale...poi fai come vuoi :-)) anche se, a parer mio, 2 scalari possono starci, soprattutto data l'altezza..(50)

fedede 04-12-2008 16:00

secondo me il fondo fertile è meglio di no, o cmq è uguale...poi fai come vuoi :-)) anche se, a parer mio, 2 scalari possono starci, soprattutto data l'altezza..(50)

Paolo Piccinelli 04-12-2008 16:53

Quote:

2 scalari possono starci, soprattutto data l'altezza..(50)
...senza ram, però! ;-)

Paolo Piccinelli 04-12-2008 16:53

Quote:

2 scalari possono starci, soprattutto data l'altezza..(50)
...senza ram, però! ;-)

Valeriuccio 04-12-2008 17:00

vabbè ma pesci a parte qualche info riguardo a come allestirlo?? (vedi domande post + sù) :-))

Valeriuccio 04-12-2008 17:00

vabbè ma pesci a parte qualche info riguardo a come allestirlo?? (vedi domande post + sù) :-))

Paolo Piccinelli 04-12-2008 17:06

Quote:

vabbè ma pesci a parte qualche info riguardo a come allestirlo??


...e usare la funzione cerca, oppure andarsi a leggere i settemila post analoghi nello storico di questa sezione e di biotopi e vasche tematiche?!? #24

Paolo Piccinelli 04-12-2008 17:06

Quote:

vabbè ma pesci a parte qualche info riguardo a come allestirlo??


...e usare la funzione cerca, oppure andarsi a leggere i settemila post analoghi nello storico di questa sezione e di biotopi e vasche tematiche?!? #24

Valeriuccio 04-12-2008 17:16

:-)) ovviamente letto tutto...o quasi....però boh.... #24 alla fine quando devi fare una cosa tua hai sempre 1001 dubbi #06

Valeriuccio 04-12-2008 17:16

:-)) ovviamente letto tutto...o quasi....però boh.... #24 alla fine quando devi fare una cosa tua hai sempre 1001 dubbi #06

Paolo Piccinelli 04-12-2008 17:18

il topic di Andrea (Entropy) contiene foto e spunti per realizzare la vasca che penso tu hai in mente, scalino compreso... l'hai letto?


"50 litri Rio Negro" ;-)

Paolo Piccinelli 04-12-2008 17:18

il topic di Andrea (Entropy) contiene foto e spunti per realizzare la vasca che penso tu hai in mente, scalino compreso... l'hai letto?


"50 litri Rio Negro" ;-)

Valeriuccio 04-12-2008 17:22

se è quello con le foglie di quercia si, cmq vado a dare nuova occhiata! #36#

Valeriuccio 04-12-2008 17:22

se è quello con le foglie di quercia si, cmq vado a dare nuova occhiata! #36#

Valeriuccio 05-12-2008 17:10

:-))

cominciati i primi "lavori"!!

il fondo sarà fertilizzato e è previsto uno "scalino", se tutto va bene riusciremo a fare un piccolo dislivello del terreno (la parte alza sarà circa 1/4 del totale della unghezza).

per fare lo scalino è stato utilizzato un legno con una pendenza intorno ai 50-60° (se ricordo bene, ora non ce l'ho di fronte) tenuto con dei piccoli sassi e ghiaia grossa (che poi verranno coperti!!!) a fare da "diga" per evitare che durante il riempimento la sabbia fina scappi via :-))

il pensiero sarebbe fare come lo schema sotto.....

con una vallisneria gigantea (l'unico nome che mi ricordo, gli altri li sà Fedede :-D ) in fondo a sinistra (per ora)
in mezzo ai legni qualcosa di non troppo grande, tra i legni e lo scalino una Anubias grande e una criptocorina di quelle rosate a destra sul dosso non sò se mettere un'altra vallisneria gigante o alcune piccoli.....

ah..i legni sono 2 tronchi a base piatta che fortunatamente se si appoggiano uno contro l'altro formano un bel disegno e sembrano anche uno solo (stasera metto cmq foto)

consigli e/o suggerimenti,

tutto ciò che vi viene in mente, anche le cose brutte!

Valeriuccio 05-12-2008 17:10

:-))

cominciati i primi "lavori"!!

il fondo sarà fertilizzato e è previsto uno "scalino", se tutto va bene riusciremo a fare un piccolo dislivello del terreno (la parte alza sarà circa 1/4 del totale della unghezza).

per fare lo scalino è stato utilizzato un legno con una pendenza intorno ai 50-60° (se ricordo bene, ora non ce l'ho di fronte) tenuto con dei piccoli sassi e ghiaia grossa (che poi verranno coperti!!!) a fare da "diga" per evitare che durante il riempimento la sabbia fina scappi via :-))

il pensiero sarebbe fare come lo schema sotto.....

con una vallisneria gigantea (l'unico nome che mi ricordo, gli altri li sà Fedede :-D ) in fondo a sinistra (per ora)
in mezzo ai legni qualcosa di non troppo grande, tra i legni e lo scalino una Anubias grande e una criptocorina di quelle rosate a destra sul dosso non sò se mettere un'altra vallisneria gigante o alcune piccoli.....

ah..i legni sono 2 tronchi a base piatta che fortunatamente se si appoggiano uno contro l'altro formano un bel disegno e sembrano anche uno solo (stasera metto cmq foto)

consigli e/o suggerimenti,

tutto ciò che vi viene in mente, anche le cose brutte!

miccoli 05-12-2008 19:30

sia le crypto che le anubias sono fuori dal biotopo sudamericano
metti echinodorus e hydrocotyle
al posto della valli metti la ceratopteris cornuta
la valli in acque tenere e acide stenta a crescere
puoi usare del tenellus che è molto simile , ma piu bassa
:-))

miccoli 05-12-2008 19:30

sia le crypto che le anubias sono fuori dal biotopo sudamericano
metti echinodorus e hydrocotyle
al posto della valli metti la ceratopteris cornuta
la valli in acque tenere e acide stenta a crescere
puoi usare del tenellus che è molto simile , ma piu bassa
:-))

Valeriuccio 05-12-2008 20:28

grazie 1000 per le info....
...cmq misà che effettivamente sarà una echinodorus che ho confuso con l'anubias (spero che fedede venga a confermare :-)) )

per quanto riguarda la valli......mi piace!!! sicuri che non c'è una di queste in sudamerica?? :-D credo che non potrò proprio farne a meno #07 e poi la prendo già enorme...quindi anche se l'unica controindicazione è che cresce lentamente non c'è problema :-))
dai ok che è "sudamericano" però una piantina può essere concessa -78

pareri sulla parte estetica invece?? :-)

Valeriuccio 05-12-2008 20:28

grazie 1000 per le info....
...cmq misà che effettivamente sarà una echinodorus che ho confuso con l'anubias (spero che fedede venga a confermare :-)) )

per quanto riguarda la valli......mi piace!!! sicuri che non c'è una di queste in sudamerica?? :-D credo che non potrò proprio farne a meno #07 e poi la prendo già enorme...quindi anche se l'unica controindicazione è che cresce lentamente non c'è problema :-))
dai ok che è "sudamericano" però una piantina può essere concessa -78

pareri sulla parte estetica invece?? :-)

Valeriuccio 06-12-2008 02:19

ecco una foto dei "lavori in corso" :-))

se riesco domani ne metto una decente che questa non rende giustizia
ci sono zone più scure perchè una parte della sabbia in superfice era umida...

il tronco sulla destra è tutto sotterrato, tranne la parte che fa lo scalino, ma in questa foto non si nota un granchè... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/snc00241_142.jpg

Valeriuccio 06-12-2008 02:19

ecco una foto dei "lavori in corso" :-))

se riesco domani ne metto una decente che questa non rende giustizia
ci sono zone più scure perchè una parte della sabbia in superfice era umida...

il tronco sulla destra è tutto sotterrato, tranne la parte che fa lo scalino, ma in questa foto non si nota un granchè... :-))

miccoli 06-12-2008 10:00

sembra che il primo legno sia attaccato al vetro
se cosi' fosse spostalo di 3 , 4 cm in mod0 da poterci entrare con un raschietto a grattar via le alghette dal vetro
;-)

miccoli 06-12-2008 10:00

sembra che il primo legno sia attaccato al vetro
se cosi' fosse spostalo di 3 , 4 cm in mod0 da poterci entrare con un raschietto a grattar via le alghette dal vetro
;-)

Valeriuccio 06-12-2008 11:00

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
sembra che il primo legno sia attaccato al vetro
se cosi' fosse spostalo di 3 , 4 cm in mod0 da poterci entrare con un raschietto a grattar via le alghette dal vetro
;-)

effettivamente è molto vicino.....sarà fatto #36#

Valeriuccio 06-12-2008 11:00

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
sembra che il primo legno sia attaccato al vetro
se cosi' fosse spostalo di 3 , 4 cm in mod0 da poterci entrare con un raschietto a grattar via le alghette dal vetro
;-)

effettivamente è molto vicino.....sarà fatto #36#

fedede 06-12-2008 14:36

no...è un anubias proprio la pianta grande...a essere estranee sono lei, la crypto, e l'hygro corymbosa...che io sappia la valli e praticamente cosmopolita...cmq provvederò ad addrizzare sto ragazzo a forza di echinodorus e hydro :-)) ...un echino cmq gia c'è...

aggiornamenti: piante messe, acquario riempito per 3/5 :-)) poi valerio posterà le foto :-)

fedede 06-12-2008 14:36

no...è un anubias proprio la pianta grande...a essere estranee sono lei, la crypto, e l'hygro corymbosa...che io sappia la valli e praticamente cosmopolita...cmq provvederò ad addrizzare sto ragazzo a forza di echinodorus e hydro :-)) ...un echino cmq gia c'è...

aggiornamenti: piante messe, acquario riempito per 3/5 :-)) poi valerio posterà le foto :-)

fedede 07-12-2008 14:15

up...

acquario riempito con 20L di acqua osmosi...piantata un altra echinodorus...lo scalino regge :-)) :-))

qualcuno che mi delucida sulla valli presunta cosmopolita?!?!

valè celere co ste foto :-)

fedede 07-12-2008 14:15

up...

acquario riempito con 20L di acqua osmosi...piantata un altra echinodorus...lo scalino regge :-)) :-))

qualcuno che mi delucida sulla valli presunta cosmopolita?!?!

valè celere co ste foto :-)

miccoli 07-12-2008 14:39

la valli effetivamente lo è cosmopolita, ma a valori consoni per un allestimento sudamericano degenera, cresce lentamente e stolona male
;-)

miccoli 07-12-2008 14:39

la valli effetivamente lo è cosmopolita, ma a valori consoni per un allestimento sudamericano degenera, cresce lentamente e stolona male
;-)

Valeriuccio 07-12-2008 15:40

che cresca lentamente potrebbe essere anche una cosa buona, visto che la volevo mettere per coprire filtro e termostato che saranno in fondo a sinistra, e quella che ho visto è davvero GROSSA, poi cmq al massimo se proprio non rende la cambio.....vale lo stesso per quella che c'è a destra che mi copre un pò l'altro tubo....

allego una foto ma il tutto è ancora provvisorio...ora c'è già un'atra ehino (mi pare :-)) )al centro davanti ai tronchi ma non sò se resterà li o la sposto sulla parte rialzata a sinistra.

vorrei anche mettere un'altro tronco sempre stesso stile, o che scenda frontale oppure che vada tutto verso sinistra fino a poggiare sul lato che rialzato #17 #17

non sò.....suggerimenti??

ecco la foto #21

Valeriuccio 07-12-2008 15:40

che cresca lentamente potrebbe essere anche una cosa buona, visto che la volevo mettere per coprire filtro e termostato che saranno in fondo a sinistra, e quella che ho visto è davvero GROSSA, poi cmq al massimo se proprio non rende la cambio.....vale lo stesso per quella che c'è a destra che mi copre un pò l'altro tubo....

allego una foto ma il tutto è ancora provvisorio...ora c'è già un'atra ehino (mi pare :-)) )al centro davanti ai tronchi ma non sò se resterà li o la sposto sulla parte rialzata a sinistra.

vorrei anche mettere un'altro tronco sempre stesso stile, o che scenda frontale oppure che vada tutto verso sinistra fino a poggiare sul lato che rialzato #17 #17

non sò.....suggerimenti??

ecco la foto #21


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09075 seconds with 13 queries