![]() |
XENIE SPARITE
HO UN ACQUARIO MARINO DA 160 LITRI E HO MOLTA ESPERIENZA IN QUELLO DOLCE(260) MA NON MOLTA IN QUESTO CAMPO E VORREI SAPERE PERCHE' LE MIE XENIE SONO MORTE NEL GIRO DI DUE GIORNI. PRIMA AVEVO UN MINI REEF E NON C'ERANO PROBLEMI MA ORA?
|
XENIE SPARITE
HO UN ACQUARIO MARINO DA 160 LITRI E HO MOLTA ESPERIENZA IN QUELLO DOLCE(260) MA NON MOLTA IN QUESTO CAMPO E VORREI SAPERE PERCHE' LE MIE XENIE SONO MORTE NEL GIRO DI DUE GIORNI. PRIMA AVEVO UN MINI REEF E NON C'ERANO PROBLEMI MA ORA?
|
Valori? Allestimento? Tipo di conduzione? ecc ecc..
Senza informazioni è impossibile dire qualcosa.. |
Valori? Allestimento? Tipo di conduzione? ecc ecc..
Senza informazioni è impossibile dire qualcosa.. |
posso dirti che questo acquario e' avviato solo da qualche mese ed ovviamente non ho molti invertebrati dentro, tranne qualcuno che ha circa due anni perche' prima avevo il mini reef. per quanto riguarda i valori sono tutti nella norma visto che i test li ho fatti fare dal negoziante di fiducia e con grande esperienza. per quanto riguard l'illuminazione ho 4 t5 da 39w tra cui una attinica. ho uno schiumatoio molto potente e niente filtro. i nitrati sono assenti. non vorrei mai che l'acqua fosse troppo pulita e priva di nutrimento. ho solo due pagliacci e un gambero.
|
posso dirti che questo acquario e' avviato solo da qualche mese ed ovviamente non ho molti invertebrati dentro, tranne qualcuno che ha circa due anni perche' prima avevo il mini reef. per quanto riguarda i valori sono tutti nella norma visto che i test li ho fatti fare dal negoziante di fiducia e con grande esperienza. per quanto riguard l'illuminazione ho 4 t5 da 39w tra cui una attinica. ho uno schiumatoio molto potente e niente filtro. i nitrati sono assenti. non vorrei mai che l'acqua fosse troppo pulita e priva di nutrimento. ho solo due pagliacci e un gambero.
|
stefania.dem, ciao stefania, puoi compilare il tuo profilo specificando la tecnica?
hai pochissime rocce, se l'acquario lo hai avviato da poco dovevi aspettare a mettere la sabbia.... che tipo di movimento hai in vasca? fossi in te darei una letta al forum, perchè se questa vasca l'hai allestita seguendo i consigli del tuo negoziante di fiducia è meglio che non lo ascolti piu.... -28d# Io sono un neofita, ma ti posso assicurare che la tua vasca è stat impostata male gia dalla partenza.... Sicuramente leggendo molto capirai gli errori che hai fatto... ;-) per prima cosa evita di farti fare i test...falli tu.... hai controllato la salinità? se si, con cosa? aggiungi circa 1kg di rocce vive ogni 5-6 litri di acqua.... |
stefania.dem, ciao stefania, puoi compilare il tuo profilo specificando la tecnica?
hai pochissime rocce, se l'acquario lo hai avviato da poco dovevi aspettare a mettere la sabbia.... che tipo di movimento hai in vasca? fossi in te darei una letta al forum, perchè se questa vasca l'hai allestita seguendo i consigli del tuo negoziante di fiducia è meglio che non lo ascolti piu.... -28d# Io sono un neofita, ma ti posso assicurare che la tua vasca è stat impostata male gia dalla partenza.... Sicuramente leggendo molto capirai gli errori che hai fatto... ;-) per prima cosa evita di farti fare i test...falli tu.... hai controllato la salinità? se si, con cosa? aggiungi circa 1kg di rocce vive ogni 5-6 litri di acqua.... |
quello non e' uno ski molto potente e' un mc500 e a me faceva il suo lavoro in 75 lt netti no in 160!poi dai retta aAuran, cambia negoziante perche' se ti a fatto allestire quella vasca non ci capisce niente.fosse troppo pulita che intendi p04 0,001 o 0,1 c'e' una bella differenza!
|
quello non e' uno ski molto potente e' un mc500 e a me faceva il suo lavoro in 75 lt netti no in 160!poi dai retta aAuran, cambia negoziante perche' se ti a fatto allestire quella vasca non ci capisce niente.fosse troppo pulita che intendi p04 0,001 o 0,1 c'e' una bella differenza!
|
Hai bisogno di molte più rocce vive, di darci un bel po' di informazioni in più e di leggerti le guide che trovi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73491
Detto questo le xenie sono per me animali misteriosi ci sono vasche in cui diventano infestanti e vasche in cui non si riesce proprio a farle stare, comunque prima di riprovarci dovresti mettere a posto la vasca. Saluti |
Hai bisogno di molte più rocce vive, di darci un bel po' di informazioni in più e di leggerti le guide che trovi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73491
Detto questo le xenie sono per me animali misteriosi ci sono vasche in cui diventano infestanti e vasche in cui non si riesce proprio a farle stare, comunque prima di riprovarci dovresti mettere a posto la vasca. Saluti |
Quote:
per il resto...è stato gia detto ;-) |
Quote:
per il resto...è stato gia detto ;-) |
robbax, secondo me ci vorrebbe un 600 sarebbe molto piu' appropriato sia esteticamente che per quanto riguarda le prestazioni.poi e' solo la mia opinione :-)
|
robbax, secondo me ci vorrebbe un 600 sarebbe molto piu' appropriato sia esteticamente che per quanto riguarda le prestazioni.poi e' solo la mia opinione :-)
|
dovete tenere presente che due mesi fa avevo un mini reef e poi ho dovuto traslocare da una citta' ad un'altra. ho di conseguenza deciso di acquistare un acquario piu' grande. il problema e' che non ho potuto mantenere sia il mini che questo a causa di spazi ridotti e non ho avuto nemmeno il tempo di far maturare la vasca. nel giro di qualche giorno ho spostato tutto quello ch avevo dal piu' piccolo al piu' grande. per non creare troppi problemi mi e' stato consigliato di acquistare poche rocce per volta e un invertebrato ogni tanto per vedere se tutto andava bene. avrei trovato assurdo investire capitali subito per niente. penso che la pazienza sia importante in questo campo.
|
dovete tenere presente che due mesi fa avevo un mini reef e poi ho dovuto traslocare da una citta' ad un'altra. ho di conseguenza deciso di acquistare un acquario piu' grande. il problema e' che non ho potuto mantenere sia il mini che questo a causa di spazi ridotti e non ho avuto nemmeno il tempo di far maturare la vasca. nel giro di qualche giorno ho spostato tutto quello ch avevo dal piu' piccolo al piu' grande. per non creare troppi problemi mi e' stato consigliato di acquistare poche rocce per volta e un invertebrato ogni tanto per vedere se tutto andava bene. avrei trovato assurdo investire capitali subito per niente. penso che la pazienza sia importante in questo campo.
|
A mio avviso lo skimmer va bene. Io ce l'ho in 180 litri e l'ho acquistato proprio perchè mi è stato consigliato come tra i migliori per il mio litraggio sul forum. Il problema sono le rocce. Anch'io ti consiglio di leggere un pò di articoli con calma.
|
A mio avviso lo skimmer va bene. Io ce l'ho in 180 litri e l'ho acquistato proprio perchè mi è stato consigliato come tra i migliori per il mio litraggio sul forum. Il problema sono le rocce. Anch'io ti consiglio di leggere un pò di articoli con calma.
|
ma quando allestite l'acquario inserite tutto il un colpo 20- 30 - 40 kh di rocce e 500 invertebati o coralli? io in due mesi avrei dovuto affrontare una spesa enorme senza sapere se funziona tutto bene? IL mio acquario sta' benissimo ma ho una tremenda paura di fare kazzate. ho visto su acquaportal acquari meravigliosi di 120 150 180 litri e avviati da pochissimo, al massimo un anno. Io ogni volta che cmpro un invertebrato aspetto circa 1 mese per vedere s sta' bene o no e poi forse ne acquisto un altro.
|
ma quando allestite l'acquario inserite tutto il un colpo 20- 30 - 40 kh di rocce e 500 invertebati o coralli? io in due mesi avrei dovuto affrontare una spesa enorme senza sapere se funziona tutto bene? IL mio acquario sta' benissimo ma ho una tremenda paura di fare kazzate. ho visto su acquaportal acquari meravigliosi di 120 150 180 litri e avviati da pochissimo, al massimo un anno. Io ogni volta che cmpro un invertebrato aspetto circa 1 mese per vedere s sta' bene o no e poi forse ne acquisto un altro.
|
No, quando si avvia una vasca non si inserisce proprio nessun invertebrato. Ma le rocce sì, e della quantità giusta. Se non fai una maturazione come si deve avrai un sacco di problemi....
|
No, quando si avvia una vasca non si inserisce proprio nessun invertebrato. Ma le rocce sì, e della quantità giusta. Se non fai una maturazione come si deve avrai un sacco di problemi....
|
aumenta un po le rocce.. cmq se è sparita vuol dire che l'ambiente non le piaceva molto.. dacci un po di info.. ciao ciao
|
aumenta un po le rocce.. cmq se è sparita vuol dire che l'ambiente non le piaceva molto.. dacci un po di info.. ciao ciao
|
forse questa foto puo' risultare piu' nitida. lo so' che e' scarno il mio acquario ma un po' alla volta ci arrivero'
|
forse questa foto puo' risultare piu' nitida. lo so' che e' scarno il mio acquario ma un po' alla volta ci arrivero'
|
stefania.dem, beh già sei stata un po' più chiara...è stata una soluzione dettata dall'urgenza del trasporto e questo ti fa salire di un po' di punti...secondo me avresti dovuto portare il vivo in parcheggio dal tuo negoziante, riallestre il nuovo e riprenderti gli animali (sempre parlando per ipotesi sia chiaro) ora però la frittata è fatta e non si son rotte neanche troppe uova (la perdita della xenia ci poteva stare fidati)...il consiglio ora è di darci tutte le info necessarie (cosa vuoi allevare, che filtro hai e con cosa dentro, che sale usi, che test eccc insomma non sei una neofita sai cosa ci occorre) e cercare di mettere le rocce, magari trovale già spurgate, ed evitare fino a che non sarai al fatidico kilo su cinque-sei di aggiungere altri invertebrati....saluti
p.s. la norma vuole che le rocce si mettano tutte insieme, si fa il mese di buio, si incrementa la luce un po' alla volta e poi si inserisce gradualmente gli animali, ma ste cose son sicuro che le hai già lette |
stefania.dem, beh già sei stata un po' più chiara...è stata una soluzione dettata dall'urgenza del trasporto e questo ti fa salire di un po' di punti...secondo me avresti dovuto portare il vivo in parcheggio dal tuo negoziante, riallestre il nuovo e riprenderti gli animali (sempre parlando per ipotesi sia chiaro) ora però la frittata è fatta e non si son rotte neanche troppe uova (la perdita della xenia ci poteva stare fidati)...il consiglio ora è di darci tutte le info necessarie (cosa vuoi allevare, che filtro hai e con cosa dentro, che sale usi, che test eccc insomma non sei una neofita sai cosa ci occorre) e cercare di mettere le rocce, magari trovale già spurgate, ed evitare fino a che non sarai al fatidico kilo su cinque-sei di aggiungere altri invertebrati....saluti
p.s. la norma vuole che le rocce si mettano tutte insieme, si fa il mese di buio, si incrementa la luce un po' alla volta e poi si inserisce gradualmente gli animali, ma ste cose son sicuro che le hai già lette |
stefania.dem, ti prego, ti scongiuro toglie le anfore, non si possano proprio vedere -05
|
stefania.dem, ti prego, ti scongiuro toglie le anfore, non si possano proprio vedere -05
|
[hai ragione ma un'anfora e' diventato il nido dei miei due pagliacci e da li' non si schiodano mai. ho provato a toglierne almeno una, soprattutto nella speranza che i miei pesciolini andassero a contatto con l'anemone ma niente da fare. stanno sempre fermi nello stesso posto e se non c'e' l'anfora si strofinano nelle alghe. pensate che prima o poi si decidano nel prendere il largo?
|
[hai ragione ma un'anfora e' diventato il nido dei miei due pagliacci e da li' non si schiodano mai. ho provato a toglierne almeno una, soprattutto nella speranza che i miei pesciolini andassero a contatto con l'anemone ma niente da fare. stanno sempre fermi nello stesso posto e se non c'e' l'anfora si strofinano nelle alghe. pensate che prima o poi si decidano nel prendere il largo?
|
stefania.dem, son pesci testardi ma alle lunghe riesci a mandarli in simbiosi un po' con tutto...occhio all'anemone non è un animale facile da gestire!!
|
stefania.dem, son pesci testardi ma alle lunghe riesci a mandarli in simbiosi un po' con tutto...occhio all'anemone non è un animale facile da gestire!!
|
grazie per il consiglio. a proposito ho un gambero (lysmata grabhami)che si e' fossilizzato sul mio sarcophyton e spesso si infastidisce e rimane chiuso. cosa devo fare?
|
grazie per il consiglio. a proposito ho un gambero (lysmata grabhami)che si e' fossilizzato sul mio sarcophyton e spesso si infastidisce e rimane chiuso. cosa devo fare?
|
sono gamberetti pulitori che cercano il posto migliore per installare la loro centrale di pulizia, di solito preferiscano delle grotticelle per stare diciamo a testa in giù, per il sarco è un bel fastidio, prova a fargli una grotta (tanto dovevi alzare la rocciatat) altrimenti sarai costretta a spostare il sarco perchè alle lunghe sarà un problema. Saluti
|
sono gamberetti pulitori che cercano il posto migliore per installare la loro centrale di pulizia, di solito preferiscano delle grotticelle per stare diciamo a testa in giù, per il sarco è un bel fastidio, prova a fargli una grotta (tanto dovevi alzare la rocciatat) altrimenti sarai costretta a spostare il sarco perchè alle lunghe sarà un problema. Saluti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl