AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150011)

stefania.dem 03-12-2008 14:58

il mio acquario
 
SONO ORMAI 20 ANNI CHE HO UN ACQUARIO DOLCE E DEVO DIRE CHE NON HO MAI AVUTO GROSSI PROBLEMI NEL GESTIRLO. HO UNA VASCA DA 260 LITRI RICCA DI PIANTE SENZA MAI AVER USATO IL C2. SICURAMENTE IL SUCCESSO E' DOVUTO AD UNA BUONA ILLUMINAZIONE E UN OTTIMO FONDALE. HO 3 NEON DA 54W NON TROPPI PESCI E MOLTE PIANTE CHE MI SONO CRESCIUTE A DISMISURA. PURTOPPO NON POSSO TENERE QUELLE PIU' DELICATE A CAUSA DI ALCUNI PESCI CHE SE NE CIBANO. NON HO ALGHE E IN TUTTO QUESTO TEMPO HO FATTO IL TEST DELL' HP E NITRATI DUE VOLTE. :-)

stefania.dem 03-12-2008 14:58

il mio acquario
 
SONO ORMAI 20 ANNI CHE HO UN ACQUARIO DOLCE E DEVO DIRE CHE NON HO MAI AVUTO GROSSI PROBLEMI NEL GESTIRLO. HO UNA VASCA DA 260 LITRI RICCA DI PIANTE SENZA MAI AVER USATO IL C2. SICURAMENTE IL SUCCESSO E' DOVUTO AD UNA BUONA ILLUMINAZIONE E UN OTTIMO FONDALE. HO 3 NEON DA 54W NON TROPPI PESCI E MOLTE PIANTE CHE MI SONO CRESCIUTE A DISMISURA. PURTOPPO NON POSSO TENERE QUELLE PIU' DELICATE A CAUSA DI ALCUNI PESCI CHE SE NE CIBANO. NON HO ALGHE E IN TUTTO QUESTO TEMPO HO FATTO IL TEST DELL' HP E NITRATI DUE VOLTE. :-)

gius 03-12-2008 17:14

scusa la franchezza ma non mi piace.
le piante sembrano collocate senza criterio e manca assolutamente di profondità.

gius 03-12-2008 17:14

scusa la franchezza ma non mi piace.
le piante sembrano collocate senza criterio e manca assolutamente di profondità.

cavallo 03-12-2008 20:51

ma.... la vasca di venti anni.... è quella in fotografia??

cavallo 03-12-2008 20:51

ma.... la vasca di venti anni.... è quella in fotografia??

stefania.dem 03-12-2008 21:35

hai perfettamente ragione se non avessi certi tipi di pesci che si cibano di piante in continuazione. non ho arredato un acquario esclusivamente di piante e tu questo dovresti saperlo meglio di me. purtroppo non intendo ammazzare pesci che hanno mediamente 4 5 anni.creare un ambiente di sole piante con alcuni neon e' una cosa, ma mantenere un acquario con scalari, botia ecc.. non prendiamoci in giro.

stefania.dem 03-12-2008 21:35

hai perfettamente ragione se non avessi certi tipi di pesci che si cibano di piante in continuazione. non ho arredato un acquario esclusivamente di piante e tu questo dovresti saperlo meglio di me. purtroppo non intendo ammazzare pesci che hanno mediamente 4 5 anni.creare un ambiente di sole piante con alcuni neon e' una cosa, ma mantenere un acquario con scalari, botia ecc.. non prendiamoci in giro.

stefania.dem 03-12-2008 21:37

ho appena fatto un trasloco e ho dovuto eliminare molte piccole piantine che mi erano cresciute.
comunque sono circa 5 anni che il mio acquario e' cosi'.

stefania.dem 03-12-2008 21:37

ho appena fatto un trasloco e ho dovuto eliminare molte piccole piantine che mi erano cresciute.
comunque sono circa 5 anni che il mio acquario e' cosi'.

Zaffiro_xx 03-12-2008 22:36

A guarrdarla... sembra che abbia 5 giorni... non 5 anni.

Zaffiro_xx 03-12-2008 22:36

A guarrdarla... sembra che abbia 5 giorni... non 5 anni.

gius 04-12-2008 00:58

Quote:

Originariamente inviata da stefania.dem
hai perfettamente ragione se non avessi certi tipi di pesci che si cibano di piante in continuazione. non ho arredato un acquario esclusivamente di piante e tu questo dovresti saperlo meglio di me. purtroppo non intendo ammazzare pesci che hanno mediamente 4 5 anni.creare un ambiente di sole piante con alcuni neon e' una cosa, ma mantenere un acquario con scalari, botia ecc.. non prendiamoci in giro.

forse non mi sono spiegato,non ho parlato di ambiente di sole piante.
basterebbe lasciare uno spazio centrale libero e posizionare le piante alte dietro e quelle più basse davanti in modo tale che si crei visivamente una certa profondità.quetsa è la regola più elementare di un buon allestimento
e poi scusa ma io ho allevato scalari e botia e le piante non le hanno mai mangiate,quali altri pesci ci sono?????????????

gius 04-12-2008 00:58

Quote:

Originariamente inviata da stefania.dem
hai perfettamente ragione se non avessi certi tipi di pesci che si cibano di piante in continuazione. non ho arredato un acquario esclusivamente di piante e tu questo dovresti saperlo meglio di me. purtroppo non intendo ammazzare pesci che hanno mediamente 4 5 anni.creare un ambiente di sole piante con alcuni neon e' una cosa, ma mantenere un acquario con scalari, botia ecc.. non prendiamoci in giro.

forse non mi sono spiegato,non ho parlato di ambiente di sole piante.
basterebbe lasciare uno spazio centrale libero e posizionare le piante alte dietro e quelle più basse davanti in modo tale che si crei visivamente una certa profondità.quetsa è la regola più elementare di un buon allestimento
e poi scusa ma io ho allevato scalari e botia e le piante non le hanno mai mangiate,quali altri pesci ci sono?????????????

stefania.dem 04-12-2008 10:42

i peschi che ho sono:
1 ancistrus dolichopterus ha circa 3 anni
2 balanctiocheilus melanopterus hanno circa 3 anni
4 barbus circa 4 mesi
1 botia macracanthus circa 2 anni
1 epalzeorhyncos bicolor circa 2 anni
2 epalzeorhyncos kalopterus circa 4 anni
2 gyrinocheilus aymonieri circa 3 anni
3 scalari circa 3 anni
2 trichogaste sumatranus circa 2 anni
1 pesce a ventosa che non so come si chiama.

per quanto riguarda le piante, circa 3 mesi fa ho divuto traslocare e svuotare tutto il mio acquario. ho dovuto comprare due grossi catini per metterci le piante e i pesci e ti posso dite che che le piante piu' grosse avevano fatto radici per tutto il fondale. quando le ho tirate su', ho dovuto
tagliare una parte del tubero ed eliminare parte delle radici.
rimpiantarle non e' stato facile e metterle di dietro e' stato impossibile a causa del loro volume. le foglie sarebbero "soffocate".

stefania.dem 04-12-2008 10:42

i peschi che ho sono:
1 ancistrus dolichopterus ha circa 3 anni
2 balanctiocheilus melanopterus hanno circa 3 anni
4 barbus circa 4 mesi
1 botia macracanthus circa 2 anni
1 epalzeorhyncos bicolor circa 2 anni
2 epalzeorhyncos kalopterus circa 4 anni
2 gyrinocheilus aymonieri circa 3 anni
3 scalari circa 3 anni
2 trichogaste sumatranus circa 2 anni
1 pesce a ventosa che non so come si chiama.

per quanto riguarda le piante, circa 3 mesi fa ho divuto traslocare e svuotare tutto il mio acquario. ho dovuto comprare due grossi catini per metterci le piante e i pesci e ti posso dite che che le piante piu' grosse avevano fatto radici per tutto il fondale. quando le ho tirate su', ho dovuto
tagliare una parte del tubero ed eliminare parte delle radici.
rimpiantarle non e' stato facile e metterle di dietro e' stato impossibile a causa del loro volume. le foglie sarebbero "soffocate".

Zaffiro_xx 04-12-2008 11:10

Quote:

circa 3 mesi fa ho divuto traslocare e svuotare tutto il mio acquario
Ora si spiega il perchè la vasca mi sembrava allestita da poco, in pratica lo è!

Zaffiro_xx 04-12-2008 11:10

Quote:

circa 3 mesi fa ho divuto traslocare e svuotare tutto il mio acquario
Ora si spiega il perchè la vasca mi sembrava allestita da poco, in pratica lo è!

gius 04-12-2008 11:15

stefania.dem,
personalmente sono contrario a questo tipo di gestione poco responsabile e non rispettosa delle esigenze dei pesci.
il tuo mi sembra il classico esempio di come non si gestisce un acquario e,se posso giustificarlo per un principiante,altrettanto non posso dire di te che hai acquari da 20 anni.
lo scopo di un appassionato è quello di far vivere e non sopravvivere i propri pesci.
i tuoi sopravvivono da 3/4 anni,camperanno cent'anni ma ciò non vuol dire che avranno vissuto bene!
inverti la rotta,è ora di diventare un'acquariofila con la A maiuscola

gius 04-12-2008 11:15

stefania.dem,
personalmente sono contrario a questo tipo di gestione poco responsabile e non rispettosa delle esigenze dei pesci.
il tuo mi sembra il classico esempio di come non si gestisce un acquario e,se posso giustificarlo per un principiante,altrettanto non posso dire di te che hai acquari da 20 anni.
lo scopo di un appassionato è quello di far vivere e non sopravvivere i propri pesci.
i tuoi sopravvivono da 3/4 anni,camperanno cent'anni ma ciò non vuol dire che avranno vissuto bene!
inverti la rotta,è ora di diventare un'acquariofila con la A maiuscola

stefania.dem 04-12-2008 11:24

se l'acquario che hai e' quello che ho appena visto preferisco non confrontarmi con te.

stefania.dem 04-12-2008 11:24

se l'acquario che hai e' quello che ho appena visto preferisco non confrontarmi con te.

stefania.dem 04-12-2008 11:30

questo acquario e' identico a quello che avevo prima di traslocare. non ho comprato neanche una pianta, il fl fondo e' quello che avevo tranne aver acquistato 1 sacco da 15 kg di terriccio. fortunatamente i pesci non sono morti e alghe non ne ho mai avute. l'unica cosa nuova e' l'acqua che ho dovuto aggiungere alle taniche che mi ero preparara dall'altra casa.

stefania.dem 04-12-2008 11:30

questo acquario e' identico a quello che avevo prima di traslocare. non ho comprato neanche una pianta, il fl fondo e' quello che avevo tranne aver acquistato 1 sacco da 15 kg di terriccio. fortunatamente i pesci non sono morti e alghe non ne ho mai avute. l'unica cosa nuova e' l'acqua che ho dovuto aggiungere alle taniche che mi ero preparara dall'altra casa.

gius 04-12-2008 11:40

come vuoi,di solito su questo forum si chiedono consigli,si accettano le critiche,e si correggono i propri errori.
altrimenti è inutile scrivere e si va avanti per la propria strada.
l'acquario che vedi nel profilo è cambiato e cambierà sempre nel tentativo di migliorare le cose.....e sai come?
ascoltando con umiltà tutte le persone che mi aiutano ed insegnano co la loro esperienza.( io non ti voglio insegnare nulla,solo dare consigli).
quindi se il tuo attegiamento è quello dell'ultimo messaggio la discussione finisce qui e tanti auguri.
in caso contrario...............

gius 04-12-2008 11:40

come vuoi,di solito su questo forum si chiedono consigli,si accettano le critiche,e si correggono i propri errori.
altrimenti è inutile scrivere e si va avanti per la propria strada.
l'acquario che vedi nel profilo è cambiato e cambierà sempre nel tentativo di migliorare le cose.....e sai come?
ascoltando con umiltà tutte le persone che mi aiutano ed insegnano co la loro esperienza.( io non ti voglio insegnare nulla,solo dare consigli).
quindi se il tuo attegiamento è quello dell'ultimo messaggio la discussione finisce qui e tanti auguri.
in caso contrario...............

Maiden 04-12-2008 11:53

stefania.dem, lasciando stare che non credo sia questa la sezione adatta per mostrare il tuo acquario, e lasciando per un attimo da parte la vasca stessa, voglio solo dirti che questo forum è fatto per confrontarsi, e, se tu non vuoi farlo, allora non mostrare il tuo acquario...
se ti confronti solo con persone che hanno una bella vasca in profilo, allora permettimi di dirti che sei molto superficiale...
i consigli di un appassionato non si giudicano da quanto è bella la sua vasca.....
tornando all'acquario, innanzitutto prova a fare una foto con le sole luci dell'acquario accese, e senza flash..
certamente però posso dirti che il layout sembra per nulla studiato, ovvero le piante sembrano messe a caso, e, come ti è già stato detto, per questo, manca del tutto il senso di profondità..
dai un'occhiata alle vasche che girano sul forum, potresti trovare degli spunti interessanti...

Maiden 04-12-2008 11:53

stefania.dem, lasciando stare che non credo sia questa la sezione adatta per mostrare il tuo acquario, e lasciando per un attimo da parte la vasca stessa, voglio solo dirti che questo forum è fatto per confrontarsi, e, se tu non vuoi farlo, allora non mostrare il tuo acquario...
se ti confronti solo con persone che hanno una bella vasca in profilo, allora permettimi di dirti che sei molto superficiale...
i consigli di un appassionato non si giudicano da quanto è bella la sua vasca.....
tornando all'acquario, innanzitutto prova a fare una foto con le sole luci dell'acquario accese, e senza flash..
certamente però posso dirti che il layout sembra per nulla studiato, ovvero le piante sembrano messe a caso, e, come ti è già stato detto, per questo, manca del tutto il senso di profondità..
dai un'occhiata alle vasche che girano sul forum, potresti trovare degli spunti interessanti...

stefania.dem 04-12-2008 12:18

tenete presente che ho comiciato a 14 anni perche' mio papa' aveva un bellissimo acquario marino.Poi si e' stufato, ha staccato la spina e ha fatto morire tutto.Passati alcuni mesi non riuscivo a capire perche' di tutto questo e con grande ignoranza pensavo di farlo ripartire aggiungendo l'acqua evaporata e riaccendendo la luce. purtroppo le cose non funzionavano in questo modo e sempre mio papa' mi ha spiegato che dovevo partire da zero e magari con un acquario d'acqua dolce perche' meno impegnativo. Mi disse anche che avrei dovuto arrangiarmi per le spese di tutto e cosi' piano piano cominciai. Errori ne ho fatti moltissimi come quello di acquistare all'inizio piante finte, o mettere l'aeratore.....
Ma con gli anni ho imparato a conoscere questo ambiente anche se non ho ancora finito. Ho capito che un ottimo fondale ed una buona illuminazione sono indispensabili per le piante e ho capito a mie spese che certi tipi di pesci adorano mangiare le foglie. Ho provato perfino la sera mettere una bella foglia di lattuga sperando che lasciasseo in pace le mie piante ma oltre a divorare l'insalata divoravano anche certi tipi di pianta.Ora come ora non posso fare altro che aspettare e probabilmente il mio prossimo passo sara' quello di avere la co2, molte piante e 2 pesciolini colorati e basta.

stefania.dem 04-12-2008 12:18

tenete presente che ho comiciato a 14 anni perche' mio papa' aveva un bellissimo acquario marino.Poi si e' stufato, ha staccato la spina e ha fatto morire tutto.Passati alcuni mesi non riuscivo a capire perche' di tutto questo e con grande ignoranza pensavo di farlo ripartire aggiungendo l'acqua evaporata e riaccendendo la luce. purtroppo le cose non funzionavano in questo modo e sempre mio papa' mi ha spiegato che dovevo partire da zero e magari con un acquario d'acqua dolce perche' meno impegnativo. Mi disse anche che avrei dovuto arrangiarmi per le spese di tutto e cosi' piano piano cominciai. Errori ne ho fatti moltissimi come quello di acquistare all'inizio piante finte, o mettere l'aeratore.....
Ma con gli anni ho imparato a conoscere questo ambiente anche se non ho ancora finito. Ho capito che un ottimo fondale ed una buona illuminazione sono indispensabili per le piante e ho capito a mie spese che certi tipi di pesci adorano mangiare le foglie. Ho provato perfino la sera mettere una bella foglia di lattuga sperando che lasciasseo in pace le mie piante ma oltre a divorare l'insalata divoravano anche certi tipi di pianta.Ora come ora non posso fare altro che aspettare e probabilmente il mio prossimo passo sara' quello di avere la co2, molte piante e 2 pesciolini colorati e basta.

stefania.dem 04-12-2008 12:24

Mi scuso se sono sembrata presuntuosa, il mio intento era quello di mostrare come tanti altri la mia vasca. Forse sei stato poco carino tu nel porti e dire che non capisco niente di acquari. Mi parli di profondita', ma forse non hai ancora capito che dipendono molti fattori. Sei stato anche un po' maleducato nell'affermare che i miei pesci stanno sopravvivendo quando in realta' se sono cresiuti cosi' tanto e' perche' l'ambiente e' perfetto. Anch'io ho fatto tanti errori ma certi discorsi mi sembrano assurdi. Se ti sto' antipatica e' un conto, confrontarsi e' un altro e giudicare un altro ancora.

stefania.dem 04-12-2008 12:24

Mi scuso se sono sembrata presuntuosa, il mio intento era quello di mostrare come tanti altri la mia vasca. Forse sei stato poco carino tu nel porti e dire che non capisco niente di acquari. Mi parli di profondita', ma forse non hai ancora capito che dipendono molti fattori. Sei stato anche un po' maleducato nell'affermare che i miei pesci stanno sopravvivendo quando in realta' se sono cresiuti cosi' tanto e' perche' l'ambiente e' perfetto. Anch'io ho fatto tanti errori ma certi discorsi mi sembrano assurdi. Se ti sto' antipatica e' un conto, confrontarsi e' un altro e giudicare un altro ancora.

Zaffiro_xx 04-12-2008 12:28

...

Zaffiro_xx 04-12-2008 12:28

...

gius 04-12-2008 12:52

Quote:

Sei stato anche un po' maleducato nell'affermare che i miei pesci stanno sopravvivendo quando in realta' se sono cresiuti cosi' tanto e' perche' l'ambiente e' perfetto
questo è il primo errore,come fai a dire che l'ambiente è perfetto se non lo tieni monitorato con i test?
non ho detto che non capisci niente di acquari ma solo che non mi piace!
come puoi essermi antipatica se neanche ti conosco.
spiegami meglio la tua affermazione sulla profondità perche non l'ho capita.
molto esplicito sì,maleducato non direi!

gius 04-12-2008 12:52

Quote:

Sei stato anche un po' maleducato nell'affermare che i miei pesci stanno sopravvivendo quando in realta' se sono cresiuti cosi' tanto e' perche' l'ambiente e' perfetto
questo è il primo errore,come fai a dire che l'ambiente è perfetto se non lo tieni monitorato con i test?
non ho detto che non capisci niente di acquari ma solo che non mi piace!
come puoi essermi antipatica se neanche ti conosco.
spiegami meglio la tua affermazione sulla profondità perche non l'ho capita.
molto esplicito sì,maleducato non direi!

stefania.dem 04-12-2008 15:13

tieni presente che l'esperienza ti insegnatante tante cose. una persona che inizia ad appassionarsi di acquariologia si pone mille domande su cosa fare, la temperatura, la luce, i pesci la vasca.... e' normare essere disorientati ma e' proprio dagli sbagli che si migliora. Un giorno mentre ero dal negoziante per acquistare un invertebrato c'era un signore che domandava come comportarsi perche' i sui pesci avevano i puntini bianchi e i nitrati erano alle stelle. Il problema piu' grosso e' che l'acquario era piccolissimo 20 30 litri. L'unica csa che ha potuto consigliarrgli il negoziante era fare continui cambi d'acqua e poi curare i pesci con un prodotto specifico. Non poteva mica dirgli che un acquario cosi' piccolo non era adatto per ospitare tanti pesci e avere nitrati cosi' alti non sarebbero spariti nel nulla. Ho capito subito l'inesperienza di quella persona e un po' mi ha fatto tenerezza. Piu' e'grande l'acquario meno problemi ci sono e meno pesci ci sono meglio e'.
Quando si vedono quei meravigliosi acquari che sembrano paradisi terrestri bisogna domandarsi : ma e' tutto oro quello che luccica?
Quante piante sno tate inserite nel giro di poco tempo per essere cosi' perfetto? che pesci ci sono? e ce ne sono? cosa voglio ottenere dalla mia vasca ? e se qualche pianta viene mangiata cosa fare? e se si ammalano i pesci cosa fare?.
ricordati sempre che basta un colpo d'occhio per capire se tutto funziona bene. Perche' fare continuamente test ogni mese se tutto va bene?
Se tu stai male ti misuri la febbre e prendi gli antibiotici ma se stai bene mica diventi matto a farti continuamente le analisi del sangue.

Per quanto riguarda la profondita' tieni presente che quando allestisci un acquario compri alcune piante che sono piccole altre piu' grandicelle, magari ne hai alcune, anzi diverse che hanno parecchi anni perche' prima avevi un'altra vasca. le disponi come dici tu: In fondo le piu' alte, poi le medie e davanti le piu' piccole. Poi passano i mesi e magari qualcuna non cresce come dovrebbe, o come nel mio caso le mie enormi piante quando le ho comprate erano normali e non sapevo che sarebbero cresciute cosi'tanto.
Ho provato ad acquistare anche qelle rosse ma finche' ho pesci cosi' cattivi non posso fare niente. L'importante e' che il proprio acquario ci piaccia e che funzioni bene, poi della competizione non frega a nessuno.
E' ovvio che uno che puo' permettersi di spendere costantemente soldi e tanti, fa' presto a togliere la piantina che sembra sofferente e sostituirla con un'altra o restituire un pesce troppo aggressivo o acquistare lampade hqi o impianti co2 ....la soddisfazione sta' altrove ed in base alle propie possibilita'

stefania.dem 04-12-2008 15:13

tieni presente che l'esperienza ti insegnatante tante cose. una persona che inizia ad appassionarsi di acquariologia si pone mille domande su cosa fare, la temperatura, la luce, i pesci la vasca.... e' normare essere disorientati ma e' proprio dagli sbagli che si migliora. Un giorno mentre ero dal negoziante per acquistare un invertebrato c'era un signore che domandava come comportarsi perche' i sui pesci avevano i puntini bianchi e i nitrati erano alle stelle. Il problema piu' grosso e' che l'acquario era piccolissimo 20 30 litri. L'unica csa che ha potuto consigliarrgli il negoziante era fare continui cambi d'acqua e poi curare i pesci con un prodotto specifico. Non poteva mica dirgli che un acquario cosi' piccolo non era adatto per ospitare tanti pesci e avere nitrati cosi' alti non sarebbero spariti nel nulla. Ho capito subito l'inesperienza di quella persona e un po' mi ha fatto tenerezza. Piu' e'grande l'acquario meno problemi ci sono e meno pesci ci sono meglio e'.
Quando si vedono quei meravigliosi acquari che sembrano paradisi terrestri bisogna domandarsi : ma e' tutto oro quello che luccica?
Quante piante sno tate inserite nel giro di poco tempo per essere cosi' perfetto? che pesci ci sono? e ce ne sono? cosa voglio ottenere dalla mia vasca ? e se qualche pianta viene mangiata cosa fare? e se si ammalano i pesci cosa fare?.
ricordati sempre che basta un colpo d'occhio per capire se tutto funziona bene. Perche' fare continuamente test ogni mese se tutto va bene?
Se tu stai male ti misuri la febbre e prendi gli antibiotici ma se stai bene mica diventi matto a farti continuamente le analisi del sangue.

Per quanto riguarda la profondita' tieni presente che quando allestisci un acquario compri alcune piante che sono piccole altre piu' grandicelle, magari ne hai alcune, anzi diverse che hanno parecchi anni perche' prima avevi un'altra vasca. le disponi come dici tu: In fondo le piu' alte, poi le medie e davanti le piu' piccole. Poi passano i mesi e magari qualcuna non cresce come dovrebbe, o come nel mio caso le mie enormi piante quando le ho comprate erano normali e non sapevo che sarebbero cresciute cosi'tanto.
Ho provato ad acquistare anche qelle rosse ma finche' ho pesci cosi' cattivi non posso fare niente. L'importante e' che il proprio acquario ci piaccia e che funzioni bene, poi della competizione non frega a nessuno.
E' ovvio che uno che puo' permettersi di spendere costantemente soldi e tanti, fa' presto a togliere la piantina che sembra sofferente e sostituirla con un'altra o restituire un pesce troppo aggressivo o acquistare lampade hqi o impianti co2 ....la soddisfazione sta' altrove ed in base alle propie possibilita'

gius 04-12-2008 16:28

Quote:

ricordati sempre che basta un colpo d'occhio per capire se tutto funziona bene. Perche' fare continuamente test ogni mese se tutto va bene?
Se tu stai male ti misuri la febbre e prendi gli antibiotici ma se stai bene mica diventi matto a farti continuamente le analisi del sangue.
è questo il punto in cui non mi trovi proprio d'accordo.
i pesci non parlano come fanno a dirti come stanno?
secondo me,leggendo l'elenco, hai un insieme di specie che vogliono acque diverse gli uni dagli altri.
poi se mi dici "ormai ci sono e me li devo tenere" ok non posso biasimarti
una domanda:
i tuoi scalari hanno 3 anni,sai dirmi quanto misurano?
la verità eeeeeeeeh...............

gius 04-12-2008 16:28

Quote:

ricordati sempre che basta un colpo d'occhio per capire se tutto funziona bene. Perche' fare continuamente test ogni mese se tutto va bene?
Se tu stai male ti misuri la febbre e prendi gli antibiotici ma se stai bene mica diventi matto a farti continuamente le analisi del sangue.
è questo il punto in cui non mi trovi proprio d'accordo.
i pesci non parlano come fanno a dirti come stanno?
secondo me,leggendo l'elenco, hai un insieme di specie che vogliono acque diverse gli uni dagli altri.
poi se mi dici "ormai ci sono e me li devo tenere" ok non posso biasimarti
una domanda:
i tuoi scalari hanno 3 anni,sai dirmi quanto misurano?
la verità eeeeeeeeh...............


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09907 seconds with 13 queries