![]() |
finalmente il mio 2 metri è pronto...
dopo aver acquistato una vasca di 200 litri, ho avvertito il bisogno di far sentire la mia piccola ELVIRA (una splendida rasbora arlecchino) più a suo agio...
Immediata quindi la decisione di acquistare una vasca di 2 metri e crearle un habitat che credo sia più consono alle sue esigenze... cosa ne pensate? :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1081_198.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1080_117.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1078_555.jpg |
finalmente il mio 2 metri è pronto...
dopo aver acquistato una vasca di 200 litri, ho avvertito il bisogno di far sentire la mia piccola ELVIRA (una splendida rasbora arlecchino) più a suo agio...
Immediata quindi la decisione di acquistare una vasca di 2 metri e crearle un habitat che credo sia più consono alle sue esigenze... cosa ne pensate? :-) |
complimenti per la vascozza,ma elvira ha bisogno di una dozzina di amici per sentirsi a suo agio in un bel branchetto.complimenti ancora per la vasca,molto naturale .riesci a postare qualche dato sulla vasca?
|
complimenti per la vascozza,ma elvira ha bisogno di una dozzina di amici per sentirsi a suo agio in un bel branchetto.complimenti ancora per la vasca,molto naturale .riesci a postare qualche dato sulla vasca?
|
si. la vasca è 2m x 50 x 60 , il livello dell'acqua è a 30 cm, a metà.
Elvira è un po' viziatella e non ha mai accettato coinquilini, attaccando di buon grado ogni suo, simile. strano eh..?? ma vero... |
si. la vasca è 2m x 50 x 60 , il livello dell'acqua è a 30 cm, a metà.
Elvira è un po' viziatella e non ha mai accettato coinquilini, attaccando di buon grado ogni suo, simile. strano eh..?? ma vero... |
che stron... 'sta elvira... mai sentito che le rasbore si attaccassero...
gli vuoi bene a elvira... che vasca ti sei fatto, poi passo a vederla -e66 |
che stron... 'sta elvira... mai sentito che le rasbore si attaccassero...
gli vuoi bene a elvira... che vasca ti sei fatto, poi passo a vederla -e66 |
Fantastica...stupenda complimenti..che legni hai usato?però se posso essereindiscreto...2 metri per 1 rasbora èsprecato..almeno metticic qualche trichogaster se vuoi rispettare il biotpo...
|
Fantastica...stupenda complimenti..che legni hai usato?però se posso essereindiscreto...2 metri per 1 rasbora èsprecato..almeno metticic qualche trichogaster se vuoi rispettare il biotpo...
|
davvero spettacolare..ma ...solo 1 rasbora... #19
|
davvero spettacolare..ma ...solo 1 rasbora... #19
|
Bellissima vasca.......ma 1 Rasbora??.........io dico che se metti giù altre 15 Rasbore, non sà con chi prendersela e alla fine si rassegna e le accetta............. #18
|
Bellissima vasca.......ma 1 Rasbora??.........io dico che se metti giù altre 15 Rasbore, non sà con chi prendersela e alla fine si rassegna e le accetta............. #18
|
E' un allestimento molto bello, diverso dal solito. Complimenti, rende davvero parecchio.
Vorrei però sapere il nome preciso della tua elvira.... rasbora arlecchino mi ricorda solo la comunissima hethetorpha che, con tutto il rispetto, può stare tranquillamente in vasche più piccole e sicuramente in branchi. L'ambiente che hai creato è ideale, come diceva kingdjin, per i tricho o altri anabantidi... potresti valutare di inserirne qualcuno. Se la rasbora è effettivamente heteromorpha, fai un bel branchetto anche di 20 esemplari. Per il fondo, potresti anche pensare ai pangio.... e in più metterei anche dei barbus titteya. Dai che viene una bella vasca! Potresti anche aggiungere qualche pianta tipo la hygrophila corymbosa e goderti anche la sua crescita emersa nonchè l'eventuale fioritura.... Vedo grosse potenzialità.... Ciao, Andrea. |
E' un allestimento molto bello, diverso dal solito. Complimenti, rende davvero parecchio.
Vorrei però sapere il nome preciso della tua elvira.... rasbora arlecchino mi ricorda solo la comunissima hethetorpha che, con tutto il rispetto, può stare tranquillamente in vasche più piccole e sicuramente in branchi. L'ambiente che hai creato è ideale, come diceva kingdjin, per i tricho o altri anabantidi... potresti valutare di inserirne qualcuno. Se la rasbora è effettivamente heteromorpha, fai un bel branchetto anche di 20 esemplari. Per il fondo, potresti anche pensare ai pangio.... e in più metterei anche dei barbus titteya. Dai che viene una bella vasca! Potresti anche aggiungere qualche pianta tipo la hygrophila corymbosa e goderti anche la sua crescita emersa nonchè l'eventuale fioritura.... Vedo grosse potenzialità.... Ciao, Andrea. |
Bella!!!!!! aggiornaci
|
Bella!!!!!! aggiornaci
|
#19 -05 -05 -05 -05 -05 #25 #25 #25 Che bello complimenti
|
#19 -05 -05 -05 -05 -05 #25 #25 #25 Che bello complimenti
|
la radice poggiata sul fondo, sembra un gatto morto! mogari cambiagli posizione... sbagio o la vasca è chiusa? se cosi fosse avrai i vetri emersi perennemente appannati, cmq complimenti per l'acquisto :-)
|
la radice poggiata sul fondo, sembra un gatto morto! mogari cambiagli posizione... sbagio o la vasca è chiusa? se cosi fosse avrai i vetri emersi perennemente appannati, cmq complimenti per l'acquisto :-)
|
grazie mille dei complimenti
X claudiomarze gli voglio troppo bene alla mia elvira pensa che ieri gli ho dato due uova di caviale da mangiare e l'ha gradite :D ringraziandomi con molte piroette :D e qualche salto comunque se vieni te lo mostro così vedi la mitica Elvira salutarti :D X kingdjin ho usato legni di torbiera ma adesso per finire il tutto vado nel bosco a cercare legni di quercia X andy la rasbora è quella che dici te per gli altri tra una sett finisco di allestire la vasca e vi posto altre foto (ma se aggiungo altri pesci nn c'è il rischio che aumenti troppo il carico organico e quindi il filtro nn mi regga???e poi la vedo così felice la mia Elvira |
grazie mille dei complimenti
X claudiomarze gli voglio troppo bene alla mia elvira pensa che ieri gli ho dato due uova di caviale da mangiare e l'ha gradite :D ringraziandomi con molte piroette :D e qualche salto comunque se vieni te lo mostro così vedi la mitica Elvira salutarti :D X kingdjin ho usato legni di torbiera ma adesso per finire il tutto vado nel bosco a cercare legni di quercia X andy la rasbora è quella che dici te per gli altri tra una sett finisco di allestire la vasca e vi posto altre foto (ma se aggiungo altri pesci nn c'è il rischio che aumenti troppo il carico organico e quindi il filtro nn mi regga???e poi la vedo così felice la mia Elvira |
ahahah l'ho vista ora la radice eheheh nelle foto sembra un gatto morto (ci vuole un bel po' d'immaginazione)la vasca è chiusa ma nn mi sta facendo vapore nei vetri e se lo fa meglio perchè è quello che voloevo creare un paludario con un buon tasso d'umidità interno :D comunque nn credo che a una T di 25 i vetri si appannino molto
|
ahahah l'ho vista ora la radice eheheh nelle foto sembra un gatto morto (ci vuole un bel po' d'immaginazione)la vasca è chiusa ma nn mi sta facendo vapore nei vetri e se lo fa meglio perchè è quello che voloevo creare un paludario con un buon tasso d'umidità interno :D comunque nn credo che a una T di 25 i vetri si appannino molto
|
Sul fatto di aggiungere altri pesci, beh hai un 2 mt riempito a metà, sono sempre 300 lt lordi, tra radici e fondo si può stimare che tu ne abbia tra i 200 e i 250 netti.
Le rasbore sono pescetti da branco, io sicuramente ne aumenterei il numero senza problemi. Secondo me una coppia di Trichogaster leeri starebbe benissimo e con quel bel fondo sabbioso, beh i pangio ci sguazzerebbero alla grande.... Ciao, Andrea. |
Sul fatto di aggiungere altri pesci, beh hai un 2 mt riempito a metà, sono sempre 300 lt lordi, tra radici e fondo si può stimare che tu ne abbia tra i 200 e i 250 netti.
Le rasbore sono pescetti da branco, io sicuramente ne aumenterei il numero senza problemi. Secondo me una coppia di Trichogaster leeri starebbe benissimo e con quel bel fondo sabbioso, beh i pangio ci sguazzerebbero alla grande.... Ciao, Andrea. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
ma nn si fa prima a tenere aperta una zona???l'idea del generatore di nebbia mi piace :) e ce l'avevo gia in mente ma solo per l'effetto nebbia che è carino anche se ti ripeto i vetri nn sono appannati e nn credo nemmeno si appannnino perchè nn è stagno l'acquario e quindi c'è sempre un ricambio d'aria
p.s ho anche un bocchettone aperto sulla plafoniera |
ma nn si fa prima a tenere aperta una zona???l'idea del generatore di nebbia mi piace :) e ce l'avevo gia in mente ma solo per l'effetto nebbia che è carino anche se ti ripeto i vetri nn sono appannati e nn credo nemmeno si appannnino perchè nn è stagno l'acquario e quindi c'è sempre un ricambio d'aria
p.s ho anche un bocchettone aperto sulla plafoniera |
Quote:
|
Quote:
|
bella vasca #25 bellissima l'idea di riempirla a metà #25
|
bella vasca #25 bellissima l'idea di riempirla a metà #25
|
Quote:
|
Quote:
|
[/quote]
bhe, mi sembra ovvio... ma il bello è che nessuno pare capirlo :P :P[/quote] :-D :-D :-D :-D :-D |
[/quote]
bhe, mi sembra ovvio... ma il bello è che nessuno pare capirlo :P :P[/quote] :-D :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl