![]() |
Nuovo acquario per discus
Buongiorno a tutti.
Ho deciso di inserire nel mio acquario, i cui dati possono essere trovati nel profilo, quattro discus. I pesci verranno inseriti sabato pomeriggio. Nel frattempo inserisco le foto della vasca. http://img360.imageshack.us/img360/8898/dsc00024xi2.jpg |
Nuovo acquario per discus
Buongiorno a tutti.
Ho deciso di inserire nel mio acquario, i cui dati possono essere trovati nel profilo, quattro discus. I pesci verranno inseriti sabato pomeriggio. Nel frattempo inserisco le foto della vasca. http://img360.imageshack.us/img360/8898/dsc00024xi2.jpg |
Bella vasca complimenti, peccato che la foto sia così piccola.
|
Bella vasca complimenti, peccato che la foto sia così piccola.
|
Michele, scusami, ma non sono molto pratico ad inserire foto nel forum. A che risoluzione vanno bene?
|
Michele, scusami, ma non sono molto pratico ad inserire foto nel forum. A che risoluzione vanno bene?
|
C'è scritto se non sbaglio quando inserisci le foto, comunque se ti appoggi a un sito esterno le puoi mettere della dimensione che vuoi.
|
C'è scritto se non sbaglio quando inserisci le foto, comunque se ti appoggi a un sito esterno le puoi mettere della dimensione che vuoi.
|
Grazie, ho trovato e modificato il primo messaggio.
|
Grazie, ho trovato e modificato il primo messaggio.
|
Quote:
http://www.puntocr.it/index.php?modu...&pid=2&lid=380 |
Quote:
http://www.puntocr.it/index.php?modu...&pid=2&lid=380 |
Ecco un'altra foto
http://img518.imageshack.us/img518/3342/dsc00023rc1.jpg Grazie, cuoredinicla, ma uso sistemi Unix. Per il ri-dimensionamento mi appoggio ad un sito esterno e sembra funzionare benino. Mi scuso per tutti i fuori tema dedicati alle questioni tecniche di inserimento immagini. |
Ecco un'altra foto
http://img518.imageshack.us/img518/3342/dsc00023rc1.jpg Grazie, cuoredinicla, ma uso sistemi Unix. Per il ri-dimensionamento mi appoggio ad un sito esterno e sembra funzionare benino. Mi scuso per tutti i fuori tema dedicati alle questioni tecniche di inserimento immagini. |
#70
|
#70
|
Quote:
Io, per esempio, ho tutte piante poco esigenti, che ben si adattano. Neppure l'illuminazione è così spinta, considerando che lascio accesi tutti i T5 solo per 4,5 ore. Come scrivevo più sopra, sabato inserirò quattro discus di piccola taglia. Ho voglia, infatti, di provare a farli crescere adeguatamente. Non sarà facile, ma voglio tentare, anche se dovrò dedicarmi alla vasca con maggior impegno. Ho già fatto un po' di esperienza con questi magnifici pesci in precedenza, mantenendo un paio di coppie sub-adulte per qualche mese. Per quanto concerne le varietà, mi vorrei concentrare sugli Alenquer, sperando che arrivino al negozio. Si tratta di pesci teutonici... |
Quote:
Io, per esempio, ho tutte piante poco esigenti, che ben si adattano. Neppure l'illuminazione è così spinta, considerando che lascio accesi tutti i T5 solo per 4,5 ore. Come scrivevo più sopra, sabato inserirò quattro discus di piccola taglia. Ho voglia, infatti, di provare a farli crescere adeguatamente. Non sarà facile, ma voglio tentare, anche se dovrò dedicarmi alla vasca con maggior impegno. Ho già fatto un po' di esperienza con questi magnifici pesci in precedenza, mantenendo un paio di coppie sub-adulte per qualche mese. Per quanto concerne le varietà, mi vorrei concentrare sugli Alenquer, sperando che arrivino al negozio. Si tratta di pesci teutonici... |
molto molto bella, davvero complimenti!! ;-)
una curiosità: le piante sono quelle che hai sul profilo? |
molto molto bella, davvero complimenti!! ;-)
una curiosità: le piante sono quelle che hai sul profilo? |
Sì, le piante sono quelle del profilo.
|
Sì, le piante sono quelle del profilo.
|
Il problema non è tanto per il mantenimento perché moltissime piante si adattano bene a stare a 28° ma in caso di necessità di eventuali cure, prendendo discus giovani il problema sarà anche mantenere pulito bene il fondo della vasca con tutte quelle piante e l'abbondante alimentazione (in particolare come numero di somministrazioni) che dovrai somministrare.
|
Il problema non è tanto per il mantenimento perché moltissime piante si adattano bene a stare a 28° ma in caso di necessità di eventuali cure, prendendo discus giovani il problema sarà anche mantenere pulito bene il fondo della vasca con tutte quelle piante e l'abbondante alimentazione (in particolare come numero di somministrazioni) che dovrai somministrare.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per quanto concerne le sifonature, effettuo tutt'ora questa operazione senza troppe difficoltà. Certamente non è come se la vasca fosse spoglia, ma con qualche accortezza, si riesce a lavorare benino. Fortunatamente quasi tutta la parte frontale è colonizzata dalla Sagittaria; la forma delle foglie consente di raggiungere agevolmente il fondo con un tubicino che adopero per sifonare. Le piante a stelo, inoltre, non presentano grossi problemi. Lo scoglio maggiore è la Vallisneria. Sul fondo si crea una vera e propria "maglia" di stoloni e radici. Per fortuna che in gran parte l'ho eliminata. La mantengo confinata in un angolino. Insomma, c'è da lavorare, ma con un acquario piantumato non si può fare diversamente. Diciamo che sconsiglierei quest'avventura a un nuovo appassionato che non abbia provato sulla pelle cosa significhi mantenere una vasca così. |
Quote:
Per quanto concerne le sifonature, effettuo tutt'ora questa operazione senza troppe difficoltà. Certamente non è come se la vasca fosse spoglia, ma con qualche accortezza, si riesce a lavorare benino. Fortunatamente quasi tutta la parte frontale è colonizzata dalla Sagittaria; la forma delle foglie consente di raggiungere agevolmente il fondo con un tubicino che adopero per sifonare. Le piante a stelo, inoltre, non presentano grossi problemi. Lo scoglio maggiore è la Vallisneria. Sul fondo si crea una vera e propria "maglia" di stoloni e radici. Per fortuna che in gran parte l'ho eliminata. La mantengo confinata in un angolino. Insomma, c'è da lavorare, ma con un acquario piantumato non si può fare diversamente. Diciamo che sconsiglierei quest'avventura a un nuovo appassionato che non abbia provato sulla pelle cosa significhi mantenere una vasca così. |
complimenti per la vasca mi piace molto!
ma spazio per il nuoto c'è? perchè dalla foto non si capisce... #24 |
complimenti per la vasca mi piace molto!
ma spazio per il nuoto c'è? perchè dalla foto non si capisce... #24 |
Bella
|
Bella
|
Buongiorno e buona domenica. Grazie a tutti per i complimenti per la vasca.
Quote:
Ieri ho inserito i quattro discus che annunciavo nei giorni precedenti. Si tratta di due Alenquer e di due Red Scribbled. Come già anticipato, sono giovani esemplari, che tenterò di crescere al meglio. Ora nuotano in vasca da meno di ventiquattro ore e sono un po' stressati. Tuttavia, credo che si stiano ambientando bene: li vedo attivi e non paurosi. |
Buongiorno e buona domenica. Grazie a tutti per i complimenti per la vasca.
Quote:
Ieri ho inserito i quattro discus che annunciavo nei giorni precedenti. Si tratta di due Alenquer e di due Red Scribbled. Come già anticipato, sono giovani esemplari, che tenterò di crescere al meglio. Ora nuotano in vasca da meno di ventiquattro ore e sono un po' stressati. Tuttavia, credo che si stiano ambientando bene: li vedo attivi e non paurosi. |
Ancora non mangiano... Proverò domani. Spiluccano sul fondo e sugli arredi ma non hanno intenzione, per ora, di cibarsi degli alimenti che somministro.
Sono un po' magrolini, dovrò alimentarli per benino. Domani posterò una foto. |
Ancora non mangiano... Proverò domani. Spiluccano sul fondo e sugli arredi ma non hanno intenzione, per ora, di cibarsi degli alimenti che somministro.
Sono un po' magrolini, dovrò alimentarli per benino. Domani posterò una foto. |
Inserisco qualche foto dei piccoli
http://img166.imageshack.us/img166/6085/dsc00025mz8.jpg http://img214.imageshack.us/img214/6573/dsc00026vo1.jpg http://img214.imageshack.us/img214/8356/dsc00032ge7.jpg La qualità delle immagini è piuttosto bassa. Come si può notare, però, i discus in questione evidenziano delle stress-bars molto marcate e sono piuttosto magri. Purtroppo è necessario dargli ancora un po' di tempo per l'ambientamento. Devono ancora mangiare. |
Inserisco qualche foto dei piccoli
http://img166.imageshack.us/img166/6085/dsc00025mz8.jpg http://img214.imageshack.us/img214/6573/dsc00026vo1.jpg http://img214.imageshack.us/img214/8356/dsc00032ge7.jpg La qualità delle immagini è piuttosto bassa. Come si può notare, però, i discus in questione evidenziano delle stress-bars molto marcate e sono piuttosto magri. Purtroppo è necessario dargli ancora un po' di tempo per l'ambientamento. Devono ancora mangiare. |
Scusa l'ignoranza ma quanti lt è un cayman 110?
Vedremo come saranno tra 3-4 gg e mi raccomando aggiornaci!! ;-) ;-) |
Scusa l'ignoranza ma quanti lt è un cayman 110?
Vedremo come saranno tra 3-4 gg e mi raccomando aggiornaci!! ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl