![]() |
Primo Marino, iniziare bene!
Salve a tutti, avrei intenzione di trasformare il mio attuale Dolce in un marino.
L'acquario che ora ho è un 120x40x55 con illuminazione T5 4x39w. Sono conscio che date le misure la disposizione delle rocce dovrà essere molto studiata (pensavo di posizionarle in maniera massiccia sul lato sinistro dove ci sarà anche lo scarico e mandate, per poi via via assottigliarla sino a lasciare sulla destra uno spazio libero.); le luci invece mi consentono solo dei molli ma per ora mi accontento. Non avendo voglia di sbagliare nulla mi vorrei documentare per bene! La strumentazione che mi manca è totale........andando per ordine: 1) Sump, ero orientato su un 60x35x35 mi sapete indicare dove reperirla (Napoli o su internet) e prezzi orientativi? 2)Skimmer, pensavo al H&S 110 F2000; o RW130/500/S dovrebbero essere abbastanza sovradimenzionati entrambi. 3)Pompe di movimento Koralina 3 x2 4) Foratura verti e raccordi per mandata e scarico. Qui non saprei proprio cosa preventivarmi. Mi spiego quali prezzi mi devo aspettare per il solo forare (giusto per non andare impreparato dal negoziante). per la tubazione pensavo di fornirmi a www.forwater 5)Pompa di risalita hydor 40 Per ora non mi viene in mente null'altro ..... accetto consigli e critiche grazie......... |
Primo Marino, iniziare bene!
Salve a tutti, avrei intenzione di trasformare il mio attuale Dolce in un marino.
L'acquario che ora ho è un 120x40x55 con illuminazione T5 4x39w. Sono conscio che date le misure la disposizione delle rocce dovrà essere molto studiata (pensavo di posizionarle in maniera massiccia sul lato sinistro dove ci sarà anche lo scarico e mandate, per poi via via assottigliarla sino a lasciare sulla destra uno spazio libero.); le luci invece mi consentono solo dei molli ma per ora mi accontento. Non avendo voglia di sbagliare nulla mi vorrei documentare per bene! La strumentazione che mi manca è totale........andando per ordine: 1) Sump, ero orientato su un 60x35x35 mi sapete indicare dove reperirla (Napoli o su internet) e prezzi orientativi? 2)Skimmer, pensavo al H&S 110 F2000; o RW130/500/S dovrebbero essere abbastanza sovradimenzionati entrambi. 3)Pompe di movimento Koralina 3 x2 4) Foratura verti e raccordi per mandata e scarico. Qui non saprei proprio cosa preventivarmi. Mi spiego quali prezzi mi devo aspettare per il solo forare (giusto per non andare impreparato dal negoziante). per la tubazione pensavo di fornirmi a www.forwater 5)Pompa di risalita hydor 40 Per ora non mi viene in mente null'altro ..... accetto consigli e critiche grazie......... |
Giovannih, Come sempre consiglio...........se si vuole passare dal dolce al salato........si vende la vasca dolce e si compra la vasca adatta x il salato....alla fine la spesa è abbastanza contenuta e il risultato non è confrontabile ;-)
|
Giovannih, Come sempre consiglio...........se si vuole passare dal dolce al salato........si vende la vasca dolce e si compra la vasca adatta x il salato....alla fine la spesa è abbastanza contenuta e il risultato non è confrontabile ;-)
|
Giovannih, Proprio perche' come dici nel titolo "vuoi iniziare bene": segui il consiglio di
ALGRANATI, |
Giovannih, Proprio perche' come dici nel titolo "vuoi iniziare bene": segui il consiglio di
ALGRANATI, |
Il problema è che dovrei cambiare praticamente tutto quindi! #24
Vasca mobile ........ padre madre #36# Pensavo di poter creare ugualmente in un 40cm di profondità una conformazione di rocce che si sviluppasse molto in lunghezza. Naturalmente se del tutto impossibile è inutile che mi scervello, mi tocca aspettare per poter cambiare tutto! Speravo di poter procedere per gradi. Avevo cercato infatti di assemblare materiale che poi potesse funzionare egregiamente su una 120x60x50 da prendere in un secondo momento. |
Il problema è che dovrei cambiare praticamente tutto quindi! #24
Vasca mobile ........ padre madre #36# Pensavo di poter creare ugualmente in un 40cm di profondità una conformazione di rocce che si sviluppasse molto in lunghezza. Naturalmente se del tutto impossibile è inutile che mi scervello, mi tocca aspettare per poter cambiare tutto! Speravo di poter procedere per gradi. Avevo cercato infatti di assemblare materiale che poi potesse funzionare egregiamente su una 120x60x50 da prendere in un secondo momento. |
Domanda: sarebbe possibile prendere una vasca 120x50x60 e posizionarla sul mobile 120x40 naturalmente con una tavola di legno delle dimensioni della vasca?? Giusto per non perdere anche il mobiletto!! #24
|
Domanda: sarebbe possibile prendere una vasca 120x50x60 e posizionarla sul mobile 120x40 naturalmente con una tavola di legno delle dimensioni della vasca?? Giusto per non perdere anche il mobiletto!! #24
|
Giovannih, si senza problemi.....avresti 5 cm x lato.
prendi una bella tavola di multistrato marino da 3 cm ;-) |
Giovannih, si senza problemi.....avresti 5 cm x lato.
prendi una bella tavola di multistrato marino da 3 cm ;-) |
Mi sa che inizio a prendere le cosa con molta calma..... e poi alla fine vendo la mia vasca e prendo la nuova. Mi chiedevo allora se l'attrezzatura che ho preventivato vada bene anche per un 120x50x55?
|
Mi sa che inizio a prendere le cosa con molta calma..... e poi alla fine vendo la mia vasca e prendo la nuova. Mi chiedevo allora se l'attrezzatura che ho preventivato vada bene anche per un 120x50x55?
|
Giovannih, inizia a decidere la vasca e poi ne riparliamo ;-)
|
Giovannih, inizia a decidere la vasca e poi ne riparliamo ;-)
|
La vasca va bene una 120x50x55. Intendevo che la prenderei alla fine, dopo aver preso tutta la parte tecnica e sump.
|
La vasca va bene una 120x50x55. Intendevo che la prenderei alla fine, dopo aver preso tutta la parte tecnica e sump.
|
Prendere tutto insieme sarebbe troppo svenante invece vorrei cominciare a guardarmi un po intorno anche sull'usato. Come dicevo la vasca la prendo alla fine (tanto viene Natale). Ora vorrei chiarirmi le idee sulla tecnica necessaria. Specialmente la sump di che misure dovrei farla considerando che il mobile resterebbe quello attuale quindi la larghezza massima 35 e lunghezza 70 ??
|
Prendere tutto insieme sarebbe troppo svenante invece vorrei cominciare a guardarmi un po intorno anche sull'usato. Come dicevo la vasca la prendo alla fine (tanto viene Natale). Ora vorrei chiarirmi le idee sulla tecnica necessaria. Specialmente la sump di che misure dovrei farla considerando che il mobile resterebbe quello attuale quindi la larghezza massima 35 e lunghezza 70 ??
|
Giovannih, io come schiumatoio prenderei il 150 se vuoi rimanere su HS
le pompe prenderei o una vortech o 2 tunze 6000 con il multicontroller. come illuminazione andrei su 10 x 54w t5 |
Giovannih, io come schiumatoio prenderei il 150 se vuoi rimanere su HS
le pompe prenderei o una vortech o 2 tunze 6000 con il multicontroller. come illuminazione andrei su 10 x 54w t5 |
Giovannih, la sump falla il + grande che puoi .....5 vetri e basta, senza nessun scomparto
|
Giovannih, la sump falla il + grande che puoi .....5 vetri e basta, senza nessun scomparto
|
Domani mi informo per la sump allora. E per il resto aspetto occasioni sul mercatino. Per le luci comunque sarei più orientato per delle hqi
|
Domani mi informo per la sump allora. E per il resto aspetto occasioni sul mercatino. Per le luci comunque sarei più orientato per delle hqi
|
Giovannih, le hqi su 120 non è facile....dovresti andare su 2 x 400 o 2 x 250
|
Giovannih, le hqi su 120 non è facile....dovresti andare su 2 x 400 o 2 x 250
|
Be devo essere sincero le elos tonde mi piacciono tantissimo ma costano anche un occhio. Poi decido tanto ho tempo!
|
Be devo essere sincero le elos tonde mi piacciono tantissimo ma costano anche un occhio. Poi decido tanto ho tempo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl