AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   piante ingiallite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149740)

Cibbia 01-12-2008 13:13

piante ingiallite
 
Ciao a tutti,sono una neofita e grazie al mio fidanzato mi sto interessando al mondo degli acquari. Mi ha da poco regalato un 60 litri e lo abbiamo fatto partire insieme. Per ora ci sono 11 pesciolini fra scalari,pulitori,neon e un betta,e 6 piante. Solo che ho notato da un paio di giorni che le piante cominciano ad ingiallirsi e non so bene come fare...come si usano i fertilizzanti e sono la soluzione giusta al problema?Aggiungo anche che abbiamo installato una pompa per le bollicine della hydor ma lo accendo solamente di notte per permettere lo scambio co2 ossigeno delle piante...
Grazie!!

Cibbia 01-12-2008 13:13

piante ingiallite
 
Ciao a tutti,sono una neofita e grazie al mio fidanzato mi sto interessando al mondo degli acquari. Mi ha da poco regalato un 60 litri e lo abbiamo fatto partire insieme. Per ora ci sono 11 pesciolini fra scalari,pulitori,neon e un betta,e 6 piante. Solo che ho notato da un paio di giorni che le piante cominciano ad ingiallirsi e non so bene come fare...come si usano i fertilizzanti e sono la soluzione giusta al problema?Aggiungo anche che abbiamo installato una pompa per le bollicine della hydor ma lo accendo solamente di notte per permettere lo scambio co2 ossigeno delle piante...
Grazie!!

stefy86 01-12-2008 13:30

in 60 litri hai decisamente pesci di dimensioni sproporzionate..gli scalari hanno come minimo bisogno di 120 litri netti e di vasche sviluppate in altezza onde evitare fenomeni di rachitismo...i "pulitori" a quali specie appartengono??
hai messo un fondo fertile sotto la ghiaia/sabbia di fondo??che tipo di piante hai??valori acqua?
compila il profilo così è più semplice rispondere ;-)

stefy86 01-12-2008 13:30

in 60 litri hai decisamente pesci di dimensioni sproporzionate..gli scalari hanno come minimo bisogno di 120 litri netti e di vasche sviluppate in altezza onde evitare fenomeni di rachitismo...i "pulitori" a quali specie appartengono??
hai messo un fondo fertile sotto la ghiaia/sabbia di fondo??che tipo di piante hai??valori acqua?
compila il profilo così è più semplice rispondere ;-)

Cibbia 01-12-2008 14:32

io sta cosa degli scalari non l'avevo ma sentita..e poi scusa..ma non crescono in vasche che sono la meta della mia dei negozi dove li vendono?cmq per i valori e tutto il resto ora mi informo e appena riesco a capirci qualcosa li posto...

Cibbia 01-12-2008 14:32

io sta cosa degli scalari non l'avevo ma sentita..e poi scusa..ma non crescono in vasche che sono la meta della mia dei negozi dove li vendono?cmq per i valori e tutto il resto ora mi informo e appena riesco a capirci qualcosa li posto...

milly 01-12-2008 14:35

Cibbia, benvenuta :-))
nei negozi i pesci non ci trascorrono la vita, solo il tempo di essere acquistati, è normale che le vasche non siano enormi altrimenti, ci vorrebbe l'acquario di Genova per aprire un negozio ;-)
per partire col piede giusto ti suggerisco di leggere la guida che trovi nella mia firma ;-)

milly 01-12-2008 14:35

Cibbia, benvenuta :-))
nei negozi i pesci non ci trascorrono la vita, solo il tempo di essere acquistati, è normale che le vasche non siano enormi altrimenti, ci vorrebbe l'acquario di Genova per aprire un negozio ;-)
per partire col piede giusto ti suggerisco di leggere la guida che trovi nella mia firma ;-)

stefy86 01-12-2008 14:51

ovviamente quoto milly,
aspettiamo i valori,così oltre le piante potrai sistemare anche il popolamento,che a parte gli scalari e i "pulitori" misteriosi si può metter a posto semplicemente ;-)

stefy86 01-12-2008 14:51

ovviamente quoto milly,
aspettiamo i valori,così oltre le piante potrai sistemare anche il popolamento,che a parte gli scalari e i "pulitori" misteriosi si può metter a posto semplicemente ;-)

ELENIO 01-12-2008 17:59

a me era capitato nel mio primo acquario da 80l una cosa simile, per il mio "negoziatore" di pesci mi aveva detto che potevo mettere pesci e piante dopo 2 giorni dall'acquisto,

e fu una strage ....

ELENIO 01-12-2008 17:59

a me era capitato nel mio primo acquario da 80l una cosa simile, per il mio "negoziatore" di pesci mi aveva detto che potevo mettere pesci e piante dopo 2 giorni dall'acquisto,

e fu una strage ....

|GIAK| 01-12-2008 22:12

Cibbia, benvenuta... -e33 -e33

come ti hanno gia detto... sei partita un po troppo velocemente... oltre al fatto che ci son troppi pesci, credo tu li abbia inseriti troppo presto... hai fatto maturare il filtro senza pesci? per quanto tempo?

cmq se posso permettermi di darti un consiglio che va un po oltre... prima di fidarti di un negoziante... pesalo e pesalo per bene... molti (non tutti ma molti) hanno a cuore solo i soldini e molti addirittura non sanno bene come gestire un acquario (e non so cosa è peggio)...

ti consiglio di leggere le guide che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce e quelle che trovi in questa sezione e di guardare tu stessa le esigenze dei pesci che hai dentro l'acquario qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

gli scalari sono i pterophyllum scalare, i neon sono i paracheirodon innesi...

i "pulitori" cosa sono? prova a cercarli tra le schede o descriviceli

p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo, cosi è più semplice aiutarti ;-) ;-)

|GIAK| 01-12-2008 22:12

Cibbia, benvenuta... -e33 -e33

come ti hanno gia detto... sei partita un po troppo velocemente... oltre al fatto che ci son troppi pesci, credo tu li abbia inseriti troppo presto... hai fatto maturare il filtro senza pesci? per quanto tempo?

cmq se posso permettermi di darti un consiglio che va un po oltre... prima di fidarti di un negoziante... pesalo e pesalo per bene... molti (non tutti ma molti) hanno a cuore solo i soldini e molti addirittura non sanno bene come gestire un acquario (e non so cosa è peggio)...

ti consiglio di leggere le guide che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce e quelle che trovi in questa sezione e di guardare tu stessa le esigenze dei pesci che hai dentro l'acquario qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

gli scalari sono i pterophyllum scalare, i neon sono i paracheirodon innesi...

i "pulitori" cosa sono? prova a cercarli tra le schede o descriviceli

p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo, cosi è più semplice aiutarti ;-) ;-)

Cibbia 01-12-2008 23:54

Grazie per le risposte esaurientissime!!!Sono d'accordo con giak visto che di negozianti ne ho soppesati parecchi in questi ultimi giorni e dicono tutti una cosa diversa!!!solo che davvero questo fatto degli scalari non me l'aveva detto nessuno...
Cmq il filtro era già stato utilizzato e l'ho lasciato andare un paio di giorni prima di mettere le piante e al terzo ho messo un Ancistrus dolichopterus (uno dei due pulitori!!!)per cominciare a far maturare i batteri(come mi avevano consigliato).Dopo altri 3 giorni ho inserito gradualmente gli altri...
Un colisa è morto subito quasi subito e sono rimasti due scalari,un betta splendens,5 neon,l'ancistrus,un corydoras e un altro che davvero non riesco a trovare che specie sia...io l'ho chiamato ciccio bombo perchè mangia come un vitellino!!!!
A parte gli scherzi stanno tutti bene e mi sembra che mangino e siano molto attivi e vispi.
Le piante invece sono un'anubias,due cryptocorine e due echinodorus.
Per i valori so solo il ph che sta a 6,5 e la temperatura è 25 gradi...gli altri li ha testati il negoziante e ha detto che va tutto bene...
Grazie ancora..

Cibbia 01-12-2008 23:54

Grazie per le risposte esaurientissime!!!Sono d'accordo con giak visto che di negozianti ne ho soppesati parecchi in questi ultimi giorni e dicono tutti una cosa diversa!!!solo che davvero questo fatto degli scalari non me l'aveva detto nessuno...
Cmq il filtro era già stato utilizzato e l'ho lasciato andare un paio di giorni prima di mettere le piante e al terzo ho messo un Ancistrus dolichopterus (uno dei due pulitori!!!)per cominciare a far maturare i batteri(come mi avevano consigliato).Dopo altri 3 giorni ho inserito gradualmente gli altri...
Un colisa è morto subito quasi subito e sono rimasti due scalari,un betta splendens,5 neon,l'ancistrus,un corydoras e un altro che davvero non riesco a trovare che specie sia...io l'ho chiamato ciccio bombo perchè mangia come un vitellino!!!!
A parte gli scherzi stanno tutti bene e mi sembra che mangino e siano molto attivi e vispi.
Le piante invece sono un'anubias,due cryptocorine e due echinodorus.
Per i valori so solo il ph che sta a 6,5 e la temperatura è 25 gradi...gli altri li ha testati il negoziante e ha detto che va tutto bene...
Grazie ancora..

Cibbia 01-12-2008 23:57

ah..e il fondo è fatto di terra dell'anubias,argilla porosa e ghiaia!

Cibbia 01-12-2008 23:57

ah..e il fondo è fatto di terra dell'anubias,argilla porosa e ghiaia!

|GIAK| 02-12-2008 00:01

Cibbia, sarebbe meglio sapere i valori precisi di ph, kh, gh, no2 ed no3... il filtro usato, vuol dire che lo hai sempre tenuto acceso in acqua? oppure è stato usato, spento per un periodo (qianto tempo?) e poi riacceso?? #24

cmq dai un'occhiata alle guide, cosi è più facile intendersi....

l'altro pulitore è a ventosa oppure no? prova a descriverlo #24

|GIAK| 02-12-2008 00:01

Cibbia, sarebbe meglio sapere i valori precisi di ph, kh, gh, no2 ed no3... il filtro usato, vuol dire che lo hai sempre tenuto acceso in acqua? oppure è stato usato, spento per un periodo (qianto tempo?) e poi riacceso?? #24

cmq dai un'occhiata alle guide, cosi è più facile intendersi....

l'altro pulitore è a ventosa oppure no? prova a descriverlo #24

troppnnand 02-12-2008 00:41

Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione, visto che sono stato io a regalare l'acquario in questione!! Per le analisi non so rispondere con precisione, a parte il pH a 6.5 e la temperatura, perchè non ho potuto farle (mi sono fidato di quello che hanno detto i vari negozianti che abbiamo visitato: su questo concordavano!!). In acquario non c'è un ancistrus, ma un Hypostomus plecostomus. Per quanto riguarda il filtro è stato spento per un po', da quando ho preso uno più grande (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=214173).

troppnnand 02-12-2008 00:41

Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione, visto che sono stato io a regalare l'acquario in questione!! Per le analisi non so rispondere con precisione, a parte il pH a 6.5 e la temperatura, perchè non ho potuto farle (mi sono fidato di quello che hanno detto i vari negozianti che abbiamo visitato: su questo concordavano!!). In acquario non c'è un ancistrus, ma un Hypostomus plecostomus. Per quanto riguarda il filtro è stato spento per un po', da quando ho preso uno più grande (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=214173).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10949 seconds with 13 queries