AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Assorbimento ballast da 39 watt. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149543)

ariete61 29-11-2008 12:51

Assorbimento ballast da 39 watt.
 
Salve, ho un quesito circa l’assorbimento in watt dei ballast elettronici per neon t5.
Ho comprato un apparecchio per misurare li consumo elettrico dell’acquario ( che botta !), e ho notato una cosa che mi sembra un po’ strana, la mia plafoniera (autocostruita) con n. 7 neon t5 da 39 watt , collegati a n. 7 ballast da 39 Watt ( n. 3 della Ruwal e n. 4 della EMA- Elektronic Co. -tolti da centraline ) invece di assorbire circa 270 watt ( somma dei neon) ne assorbe circa 180.
E’ una cosa normale o i ballast non arrivano alla potenza dichiarata di 39 watt ciascuno.
Saluti a tutti.

ariete61 29-11-2008 12:51

Assorbimento ballast da 39 watt.
 
Salve, ho un quesito circa l’assorbimento in watt dei ballast elettronici per neon t5.
Ho comprato un apparecchio per misurare li consumo elettrico dell’acquario ( che botta !), e ho notato una cosa che mi sembra un po’ strana, la mia plafoniera (autocostruita) con n. 7 neon t5 da 39 watt , collegati a n. 7 ballast da 39 Watt ( n. 3 della Ruwal e n. 4 della EMA- Elektronic Co. -tolti da centraline ) invece di assorbire circa 270 watt ( somma dei neon) ne assorbe circa 180.
E’ una cosa normale o i ballast non arrivano alla potenza dichiarata di 39 watt ciascuno.
Saluti a tutti.

***dani*** 29-11-2008 21:04

Quello che fa la differenza è la rilevazione del cos(fi) che in pratica ti dice come sia la fase.
In questo caso il tuo apparecchio è altamente impreciso, o meglio, misura bene solo ciò che è in fase.

Siccome il consumo (apparente) è il consumo moltiplicato per cos(fi), se cos(fi) è 0,6 ottieni il valore che hai rilevato, ammesso che il consumo sia proprio quello nominale

***dani*** 29-11-2008 21:04

Quello che fa la differenza è la rilevazione del cos(fi) che in pratica ti dice come sia la fase.
In questo caso il tuo apparecchio è altamente impreciso, o meglio, misura bene solo ciò che è in fase.

Siccome il consumo (apparente) è il consumo moltiplicato per cos(fi), se cos(fi) è 0,6 ottieni il valore che hai rilevato, ammesso che il consumo sia proprio quello nominale

ariete61 30-11-2008 12:13

assorbimento ballast da 39 watt.
 
Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Quello che fa la differenza è la rilevazione del cos(fi) che in pratica ti dice come sia la fase.
In questo caso il tuo apparecchio è altamente impreciso, o meglio, misura bene solo ciò che è in fase.

Siccome il consumo (apparente) è il consumo moltiplicato per cos(fi), se cos(fi) è 0,6 ottieni il valore che hai rilevato, ammesso che il consumo sia proprio quello nominale

Vediamo se ho capito, anche se i conti tornano, poichè ho misurato un cos(fi) di 0.68 , facendo questa operazione 270 watt x 0.68 = 183 ( watt rilevati).
Ma così, il consumo reale è ancora maggiore di quello rilevato?

ariete61 30-11-2008 12:13

assorbimento ballast da 39 watt.
 
Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Quello che fa la differenza è la rilevazione del cos(fi) che in pratica ti dice come sia la fase.
In questo caso il tuo apparecchio è altamente impreciso, o meglio, misura bene solo ciò che è in fase.

Siccome il consumo (apparente) è il consumo moltiplicato per cos(fi), se cos(fi) è 0,6 ottieni il valore che hai rilevato, ammesso che il consumo sia proprio quello nominale

Vediamo se ho capito, anche se i conti tornano, poichè ho misurato un cos(fi) di 0.68 , facendo questa operazione 270 watt x 0.68 = 183 ( watt rilevati).
Ma così, il consumo reale è ancora maggiore di quello rilevato?

ariete61 30-11-2008 12:18

assorbimento ballast da 39 watt.
 
Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Quello che fa la differenza è la rilevazione del cos(fi) che in pratica ti dice come sia la fase.
In questo caso il tuo apparecchio è altamente impreciso, o meglio, misura bene solo ciò che è in fase.

Siccome il consumo (apparente) è il consumo moltiplicato per cos(fi), se cos(fi) è 0,6 ottieni il valore che hai rilevato, ammesso che il consumo sia proprio quello nominale

Vediamo se ho capito, anche se i conti tornano, poichè ho misurato un cos(fi) di 0.68 , facendo questa operazione 270 watt x 0.68 = 183 ( watt rilevati).
Ma così, il consumo reale è ancora maggiore di quello rilevato?

ariete61 30-11-2008 12:18

assorbimento ballast da 39 watt.
 
Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Quello che fa la differenza è la rilevazione del cos(fi) che in pratica ti dice come sia la fase.
In questo caso il tuo apparecchio è altamente impreciso, o meglio, misura bene solo ciò che è in fase.

Siccome il consumo (apparente) è il consumo moltiplicato per cos(fi), se cos(fi) è 0,6 ottieni il valore che hai rilevato, ammesso che il consumo sia proprio quello nominale

Vediamo se ho capito, anche se i conti tornano, poichè ho misurato un cos(fi) di 0.68 , facendo questa operazione 270 watt x 0.68 = 183 ( watt rilevati).
Ma così, il consumo reale è ancora maggiore di quello rilevato?

***dani*** 30-11-2008 19:18

Hai misurato il cos(fi)? e come? No perché non è mica semplice...

Il contatore dell'enel misura il cos(fi) e ti fattura solo l'energia effettivamente utilizzata

***dani*** 30-11-2008 19:18

Hai misurato il cos(fi)? e come? No perché non è mica semplice...

Il contatore dell'enel misura il cos(fi) e ti fattura solo l'energia effettivamente utilizzata

ariete61 01-12-2008 11:49

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Hai misurato il cos(fi)? e come? No perché non è mica semplice...

Il contatore dell'enel misura il cos(fi) e ti fattura solo l'energia effettivamente utilizzata

Lo strumento misura : tensione di rete ( VOLT),misurazione della corrente (ampere), potenza assorbita in watt , potenza massima assorbita in watt, visualizzazione del cos(fi),misurazione del consumo in KWh e visualizzazione dei costi inserendo fino a 2 tariffe di corrente.
Ciao.

ariete61 01-12-2008 11:49

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Hai misurato il cos(fi)? e come? No perché non è mica semplice...

Il contatore dell'enel misura il cos(fi) e ti fattura solo l'energia effettivamente utilizzata

Lo strumento misura : tensione di rete ( VOLT),misurazione della corrente (ampere), potenza assorbita in watt , potenza massima assorbita in watt, visualizzazione del cos(fi),misurazione del consumo in KWh e visualizzazione dei costi inserendo fino a 2 tariffe di corrente.
Ciao.

ik2vov 01-12-2008 12:55

Il mio strumento misura il CosFi oltre ad amperaggio, voltaggio, potenza attiva e reattiva.
Quando il CosFi e' <1 la lettura di potenza apparente e' maggiore rispetto a quella reale, quando il CosFi e' >1 la lettura di potenza apparente e' inferiore a quella reale.

Che gli enti per l'energia non facciano pagare la corrente non rifasata e' ancora in dubbio, tanto e' che l'associazione di tutela dei consumatori ha aperto piu' pratiche contro i nuovi contatori che sembra misurino la corrente apparente e su quella base ci fanno pagare..... la legge comunque parla chiaro, gli utenti domestici non dovrebbero pagare la corrente apparente ma solo quella reale.

Ciao

ik2vov 01-12-2008 12:55

Il mio strumento misura il CosFi oltre ad amperaggio, voltaggio, potenza attiva e reattiva.
Quando il CosFi e' <1 la lettura di potenza apparente e' maggiore rispetto a quella reale, quando il CosFi e' >1 la lettura di potenza apparente e' inferiore a quella reale.

Che gli enti per l'energia non facciano pagare la corrente non rifasata e' ancora in dubbio, tanto e' che l'associazione di tutela dei consumatori ha aperto piu' pratiche contro i nuovi contatori che sembra misurino la corrente apparente e su quella base ci fanno pagare..... la legge comunque parla chiaro, gli utenti domestici non dovrebbero pagare la corrente apparente ma solo quella reale.

Ciao

ariete61 04-12-2008 11:12

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Il mio strumento misura il CosFi oltre ad amperaggio, voltaggio, potenza attiva e reattiva.
Quando il CosFi e' <1 la lettura di potenza apparente e' maggiore rispetto a quella reale, quando il CosFi e' >1 la lettura di potenza apparente e' inferiore a quella reale.

Che gli enti per l'energia non facciano pagare la corrente non rifasata e' ancora in dubbio, tanto e' che l'associazione di tutela dei consumatori ha aperto piu' pratiche contro i nuovi contatori che sembra misurino la corrente apparente e su quella base ci fanno pagare..... la legge comunque parla chiaro, gli utenti domestici non dovrebbero pagare la corrente apparente ma solo quella reale.

Ciao

Mi conviene rifasare l'acquario? Avrei vantaggi o anche problemi?

ariete61 04-12-2008 11:12

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Il mio strumento misura il CosFi oltre ad amperaggio, voltaggio, potenza attiva e reattiva.
Quando il CosFi e' <1 la lettura di potenza apparente e' maggiore rispetto a quella reale, quando il CosFi e' >1 la lettura di potenza apparente e' inferiore a quella reale.

Che gli enti per l'energia non facciano pagare la corrente non rifasata e' ancora in dubbio, tanto e' che l'associazione di tutela dei consumatori ha aperto piu' pratiche contro i nuovi contatori che sembra misurino la corrente apparente e su quella base ci fanno pagare..... la legge comunque parla chiaro, gli utenti domestici non dovrebbero pagare la corrente apparente ma solo quella reale.

Ciao

Mi conviene rifasare l'acquario? Avrei vantaggi o anche problemi?

***dani*** 04-12-2008 11:22

Rifasare è sempre la cosa migliore, energeticamente parlando, non è detto che convenga economicamente, presumo io, per il costo del rifasamento. Se poi uno è capace a farsi tutto in casa, allora è un altro paio di maniche.

***dani*** 04-12-2008 11:22

Rifasare è sempre la cosa migliore, energeticamente parlando, non è detto che convenga economicamente, presumo io, per il costo del rifasamento. Se poi uno è capace a farsi tutto in casa, allora è un altro paio di maniche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10983 seconds with 13 queries