![]() |
Quali Ciclidi dei fiumi Africani?
Con questo topic vorrei fare un sondaggio per verificare quali sono le varie specie di Ciclidi dei fiumi Africani più presenti nei nostri acquari.
Sarebbe utile anche, conoscere l'allestimento e le dimensioni dell'acquario dove tenete questi favolosi e variopinti Ciclidi, e se eventualmente si sono riprodotti. Ciao ;-) |
Quali Ciclidi dei fiumi Africani?
Con questo topic vorrei fare un sondaggio per verificare quali sono le varie specie di Ciclidi dei fiumi Africani più presenti nei nostri acquari.
Sarebbe utile anche, conoscere l'allestimento e le dimensioni dell'acquario dove tenete questi favolosi e variopinti Ciclidi, e se eventualmente si sono riprodotti. Ciao ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
p. pulcher #70 :-))
|
p. pulcher #70 :-))
|
P.Taeniatus Non riprodotti(ancora)
A.Thomasi Non riprodotti(ancora...sto formando una coppietta) Astatotilapia Aeneocolor Riprodotti quest'ultimo non sò se posso considerarlo...dovrebbe vivere nel vittoria ma anche nei corsi d'acqua limitrofi (giusto?). |
P.Taeniatus Non riprodotti(ancora)
A.Thomasi Non riprodotti(ancora...sto formando una coppietta) Astatotilapia Aeneocolor Riprodotti quest'ultimo non sò se posso considerarlo...dovrebbe vivere nel vittoria ma anche nei corsi d'acqua limitrofi (giusto?). |
p.Rubrolabiatus in 120 litri : maschio uccide la femmina
p.subocellatus matadi in 70 litri : riprodotti p.taeniatus in 70 litri :riprodotti P.pulcher in 120 litri :maschio uccide la femmina P.Signatus in 120 litri: tenuti ma mai riprodotti bastano? forse tra un pò 180 litri con pulcher e anomalocromis(ci provo..speriam bene) o pulcher e hemichromis...speriam!!!! |
p.Rubrolabiatus in 120 litri : maschio uccide la femmina
p.subocellatus matadi in 70 litri : riprodotti p.taeniatus in 70 litri :riprodotti P.pulcher in 120 litri :maschio uccide la femmina P.Signatus in 120 litri: tenuti ma mai riprodotti bastano? forse tra un pò 180 litri con pulcher e anomalocromis(ci provo..speriam bene) o pulcher e hemichromis...speriam!!!! |
Steatocranus sp Ndole riprodotto
Steatocranus tinanti non riprodotto Pelvicachromis sp Blu Neon riprodotto Hemichromis letournexi non riprodotto Hemichromis stellifer non riprodotto queste le specie attuali |
Steatocranus sp Ndole riprodotto
Steatocranus tinanti non riprodotto Pelvicachromis sp Blu Neon riprodotto Hemichromis letournexi non riprodotto Hemichromis stellifer non riprodotto queste le specie attuali |
Quote:
Comunque tienieci informati. Ciao |
Quote:
Comunque tienieci informati. Ciao |
A. thomasi in 120 litri (vasca di comunità). Non ancora riprodotti, ma non li ho da molto, perciò non dispero ;-)
|
A. thomasi in 120 litri (vasca di comunità). Non ancora riprodotti, ma non li ho da molto, perciò non dispero ;-)
|
polimarzio, lo sai, no? :-))
|
polimarzio, lo sai, no? :-))
|
Quote:
|
Quote:
|
polimarzio, #18 esattamente! la tua coppia mi sa che durerà ancora poco :-( per fortuna ho dei figliozzi pronti a ereditare il fardello genetico
|
polimarzio, #18 esattamente! la tua coppia mi sa che durerà ancora poco :-( per fortuna ho dei figliozzi pronti a ereditare il fardello genetico
|
Quote:
|
Quote:
|
polimarzio, forse in acquario, essendo reofili e quindi non proprio nel loro ambiente naturale, risultano meno longevi.. li ho sempre tenuti in acque pulite con alimentazione esclusivamente vegetale, non credo dipenda nemmeno da me.
Vediamo un po' quanto resistono ma li vedo molto apatici, insomma il classico comportamento di chi se ne sta andando per cause di forza maggiore. |
polimarzio, forse in acquario, essendo reofili e quindi non proprio nel loro ambiente naturale, risultano meno longevi.. li ho sempre tenuti in acque pulite con alimentazione esclusivamente vegetale, non credo dipenda nemmeno da me.
Vediamo un po' quanto resistono ma li vedo molto apatici, insomma il classico comportamento di chi se ne sta andando per cause di forza maggiore. |
Pelvicachromis pulcher, inizialmente maschio morto, non ho prove certe, ma forti sospetti che sia stata la femmina, poi, con altro maschio, riprodotti, figli e figlie felici ed ormai adulti e bellissimi. La cosa interessante è che i genitori con i figli ed i figli tra di loro dimostrano aggressività ridotta. Però con più coppie in vasca, vanno in deposizione (vedo femmine con pancia gonfia e poi sgonfia), ma non ho più visto avannotti ;-)
Ho pH e KH molto bassi e Microsorum infestanti che hanno invaso la vasca e che non poto perchè servono da barriera visiva e nascondigli. Aeratore a palla vista la sovrappopolazione (non ho trovato da piazzare la prole dei pulcher) ;-) . Avevo alghe a pennello nere a gogo e con quei valori di acqua sono progressivamente scomparse (purtroppo però mi sono morte le Neritina). Resta il fatto che i pulcher sono di una robustezza senza pari, prosperano con ogni tipo di acqua e non ne ho mai visto uno malato nelle mie vasche nel corso degli anni ;-) |
Pelvicachromis pulcher, inizialmente maschio morto, non ho prove certe, ma forti sospetti che sia stata la femmina, poi, con altro maschio, riprodotti, figli e figlie felici ed ormai adulti e bellissimi. La cosa interessante è che i genitori con i figli ed i figli tra di loro dimostrano aggressività ridotta. Però con più coppie in vasca, vanno in deposizione (vedo femmine con pancia gonfia e poi sgonfia), ma non ho più visto avannotti ;-)
Ho pH e KH molto bassi e Microsorum infestanti che hanno invaso la vasca e che non poto perchè servono da barriera visiva e nascondigli. Aeratore a palla vista la sovrappopolazione (non ho trovato da piazzare la prole dei pulcher) ;-) . Avevo alghe a pennello nere a gogo e con quei valori di acqua sono progressivamente scomparse (purtroppo però mi sono morte le Neritina). Resta il fatto che i pulcher sono di una robustezza senza pari, prosperano con ogni tipo di acqua e non ne ho mai visto uno malato nelle mie vasche nel corso degli anni ;-) |
[quote="lusontr" con alimentazione esclusivamente vegetale...
guarda che non sono dei vegetariani!!Hanno bisogno anche di proteine,scaglie di diversi tipi,passali anche delle larve della zanzara,artemie,anche del vivo!! |
[quote="lusontr" con alimentazione esclusivamente vegetale...
guarda che non sono dei vegetariani!!Hanno bisogno anche di proteine,scaglie di diversi tipi,passali anche delle larve della zanzara,artemie,anche del vivo!! |
ne approfitto per farvi vedere la mia coppia di pelvicachromis taeniatus nigerian red (grazie ancora kingdjin per la collaborazione ;-) )scusate per la foto (soprattutto per i vetri sporchi ma avevo appena fatto il cambio dell'acqua ) ,faccio pena come fotografo,vi assicuro che dal vivo sono mooooolto più belli
[img] http://img301.imageshack.us/img301/6...e032bp7.th.jpg [/img] |
ne approfitto per farvi vedere la mia coppia di pelvicachromis taeniatus nigerian red (grazie ancora kingdjin per la collaborazione ;-) )scusate per la foto (soprattutto per i vetri sporchi ma avevo appena fatto il cambio dell'acqua ) ,faccio pena come fotografo,vi assicuro che dal vivo sono mooooolto più belli
[img]http://img301.imageshack.us/img301/6...e032bp7.th.jpg[/img] |
La foto non è il massimo, tuttavia sono pesci stupendi. Aspettiamo la loro riproduzione.
Ciao |
La foto non è il massimo, tuttavia sono pesci stupendi. Aspettiamo la loro riproduzione.
Ciao |
ciao,
la prima è andata a farsi benedire.era la prima volta nel mio acquario.ora sembrano 2 tamburi per quanto vibrano,spero che presto possa postare delle foto delle uova e avannotti |
ciao,
la prima è andata a farsi benedire.era la prima volta nel mio acquario.ora sembrano 2 tamburi per quanto vibrano,spero che presto possa postare delle foto delle uova e avannotti |
quoto il topic
|
quoto il topic
|
ieri sera ho visto i piccoliniiiiiii
uscivano dalla noce e il maschio li risputava dentro.la femmina è sempre dentro e non esce mai completamente.i piccoli sono sempre nel cocco,riuscire a fare delle foto è impossibile,speriamo di farne qualcuna domani |
ieri sera ho visto i piccoliniiiiiii
uscivano dalla noce e il maschio li risputava dentro.la femmina è sempre dentro e non esce mai completamente.i piccoli sono sempre nel cocco,riuscire a fare delle foto è impossibile,speriamo di farne qualcuna domani |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl