![]() |
idee per un allestimento?
Ciao a tutti mi sono trasferito dalla sezione fai da te a questa perche' devo allestire un vecchio acquario che ho recuperato in garage. non e' il massimo ma neanche da buttare. idee per un nuovo allestimento magari qualcosa di particolare?
|
idee per un allestimento?
Ciao a tutti mi sono trasferito dalla sezione fai da te a questa perche' devo allestire un vecchio acquario che ho recuperato in garage. non e' il massimo ma neanche da buttare. idee per un nuovo allestimento magari qualcosa di particolare?
|
rio negro con acque scure?
;-) |
rio negro con acque scure?
;-) |
particolare particolare oppure comunità?
particolare ci sarebbero allestimenti quasi privi (o del tutto) di piante, oppure verdeggianti come asiatici #36# |
particolare particolare oppure comunità?
particolare ci sarebbero allestimenti quasi privi (o del tutto) di piante, oppure verdeggianti come asiatici #36# |
non so #24 sono aperto a tutte le soluzioni pero' non vorrei spendere molto in quando sarebbe un secondo acquario. rio negro con acque scure non so neanche di che cosa stiamo parlando e mi riservo di informarmi (o illuminatemi voi) per un acquario di comunita' sarei + propenso , ma che tipo di comunita'?
|
non so #24 sono aperto a tutte le soluzioni pero' non vorrei spendere molto in quando sarebbe un secondo acquario. rio negro con acque scure non so neanche di che cosa stiamo parlando e mi riservo di informarmi (o illuminatemi voi) per un acquario di comunita' sarei + propenso , ma che tipo di comunita'?
|
Ma se ne hai già uno di acquario, perchè non provi con una coppia di ciclidi e fai la vasca a loro dedicata? potresti cominciare con i mitici vecchi nigro fasciatus, sono bellissimi, facilie hanno delle cure parentali meravigliose. Ti soddisferanno molto! #36# #36#
|
Ma se ne hai già uno di acquario, perchè non provi con una coppia di ciclidi e fai la vasca a loro dedicata? potresti cominciare con i mitici vecchi nigro fasciatus, sono bellissimi, facilie hanno delle cure parentali meravigliose. Ti soddisferanno molto! #36# #36#
|
non so i barbus non mi fanno impazzire tanto.
|
non so i barbus non mi fanno impazzire tanto.
|
Scusa artnoir ma che centrano i barbus con i nigro! informati meglio sulla specie! ;-)
|
Scusa artnoir ma che centrano i barbus con i nigro! informati meglio sulla specie! ;-)
|
Scusa genere chiclasoma!
|
Scusa genere chiclasoma!
|
Artnoir, abbi pazienza, ma così non andiamo molto lontano. Devi farti un minimo di idea su cosa vuoi e di cosa si sta parlando. Su questo portale ci sono centinaia di foto di vasche da cui prendere validi spunti. Il mio consiglio è di leggere e guardarti un po' intorno e quindi tornare con qualche idea un po' più precisa in modo che possiamo consigliarti senza scrivere un libro intero ;-)
Se vuoi cercare in rete il pesce di cui parla Duilio, il suo nome è Cryptoheros nigrofasciatus (ex Cichlasoma nigrofasciatus). |
Artnoir, abbi pazienza, ma così non andiamo molto lontano. Devi farti un minimo di idea su cosa vuoi e di cosa si sta parlando. Su questo portale ci sono centinaia di foto di vasche da cui prendere validi spunti. Il mio consiglio è di leggere e guardarti un po' intorno e quindi tornare con qualche idea un po' più precisa in modo che possiamo consigliarti senza scrivere un libro intero ;-)
Se vuoi cercare in rete il pesce di cui parla Duilio, il suo nome è Cryptoheros nigrofasciatus (ex Cichlasoma nigrofasciatus). |
Quote:
Grazie e scusatemi per sicure altre gaff. |
Quote:
Grazie e scusatemi per sicure altre gaff. |
Ho capito che non sono un grande esperto ma non avendo Duilio specificato il genere come ha fatto successivamente, io con nigro fasciatus ho trovato un tipo di barbus. magari avro' fatto una ricerca superficiale.
Federico io non ho molta esperienza e con il tempo spero di farla, potrei benissimo allestirmelo da solo un acquarietto da 50 lt ma visto che voi avete + esperienza di me pensavo di ricevere consigli magari da vostre esperienze passate. Comunque i Cryptoheros nigrofasciatus mi piacciono molto il problema e' vedere se dalle mie parti li trovo. mi informero'. Per il resto visto che magari faccio perdere del tempo a qualcuno mi informero' da solo. -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 |
Ho capito che non sono un grande esperto ma non avendo Duilio specificato il genere come ha fatto successivamente, io con nigro fasciatus ho trovato un tipo di barbus. magari avro' fatto una ricerca superficiale.
Federico io non ho molta esperienza e con il tempo spero di farla, potrei benissimo allestirmelo da solo un acquarietto da 50 lt ma visto che voi avete + esperienza di me pensavo di ricevere consigli magari da vostre esperienze passate. Comunque i Cryptoheros nigrofasciatus mi piacciono molto il problema e' vedere se dalle mie parti li trovo. mi informero'. Per il resto visto che magari faccio perdere del tempo a qualcuno mi informero' da solo. -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 |
Dai Artnoir non ti arrabbiare,come hai visto anche io con i nomi sono una frana,invece ti assicuro che il nigrofasciatus o come cacchio si chiama è un pesce favoloso ed anche abbastanza comune. Te l'ho consigliato perchè l'ho avuto anche io, e ti ribadisco che è favoloso,si riproduce con molta semplicità e pensa i genitori portano a spasso i piccoli; una meraviglia te ne innamorerai!!!
Lscia perdere le incazzature, sapessi quante ne hanno dette a me! ma è tuta gente capace che ama l'acquariofilia, talmente brava che a volte non accettano l'ignoranza.Bisogna anche capirli! tutti i giorni sono tempestati di domande a cui al 99% hanno già risposto 1000 volte!! Usa il principio della tua firma!!! :-D :-D :-D :-D |
Dai Artnoir non ti arrabbiare,come hai visto anche io con i nomi sono una frana,invece ti assicuro che il nigrofasciatus o come cacchio si chiama è un pesce favoloso ed anche abbastanza comune. Te l'ho consigliato perchè l'ho avuto anche io, e ti ribadisco che è favoloso,si riproduce con molta semplicità e pensa i genitori portano a spasso i piccoli; una meraviglia te ne innamorerai!!!
Lscia perdere le incazzature, sapessi quante ne hanno dette a me! ma è tuta gente capace che ama l'acquariofilia, talmente brava che a volte non accettano l'ignoranza.Bisogna anche capirli! tutti i giorni sono tempestati di domande a cui al 99% hanno già risposto 1000 volte!! Usa il principio della tua firma!!! :-D :-D :-D :-D |
Grazie Duilio io non mi incavolo e so pure che i moderatori sono molto preparati e professionali, e' che avendo esperienza solo con i classici guppy platy velivere ecc volevo consigli ex novo e quella che mi hai dato tu e molto interessante li studiero'.
|
Grazie Duilio io non mi incavolo e so pure che i moderatori sono molto preparati e professionali, e' che avendo esperienza solo con i classici guppy platy velivere ecc volevo consigli ex novo e quella che mi hai dato tu e molto interessante li studiero'.
|
Artnoir, sinceramente penso di non essermi spiegato, vediamo se con altre parole ci riesco meglio. Adesso noi possiamo darti degli esempi molto limitanti rispetto alla gamma di quelli possibili e tu, un domani, vedendo altri allestimenti/pesci, potresti pentirti della scelta. Per questo dicevo di guardarti un po' intorno, per capire quali possono essere le tue preferenze e quindi portarci a consigliare già su una gamma di cose che dal più al meno sappiamo piacerti.
Non mi pare di averti rinfacciato la ricerca superficiale, ho solo voluto facilitarti la ricerca successiva ;-) Duilio, non preoccuparti, quelle non sono classificabili come gaffes. Anch'io sono sovente in difficoltà, e ricorro a siti affidabili, magari cercando solo con la specie (senza il genere) e, conoscendo la famiglia, risalendo al genere (che è quello che cambia più sovente. |
Artnoir, sinceramente penso di non essermi spiegato, vediamo se con altre parole ci riesco meglio. Adesso noi possiamo darti degli esempi molto limitanti rispetto alla gamma di quelli possibili e tu, un domani, vedendo altri allestimenti/pesci, potresti pentirti della scelta. Per questo dicevo di guardarti un po' intorno, per capire quali possono essere le tue preferenze e quindi portarci a consigliare già su una gamma di cose che dal più al meno sappiamo piacerti.
Non mi pare di averti rinfacciato la ricerca superficiale, ho solo voluto facilitarti la ricerca successiva ;-) Duilio, non preoccuparti, quelle non sono classificabili come gaffes. Anch'io sono sovente in difficoltà, e ricorro a siti affidabili, magari cercando solo con la specie (senza il genere) e, conoscendo la famiglia, risalendo al genere (che è quello che cambia più sovente. |
Ciao federico non ci sono problemi capisco che avete tanto lavoro per soddisfare le nostre richieste ma dovete capire tante volte la nostra ignoranza in materia.
ti ringrazio sempre per la tua disponibilita' e come ho detto a Duilio studiero' i Cryptoheros nigrofasciatus mi sembrano interessanti specialmente per le cure parentali. |
Ciao federico non ci sono problemi capisco che avete tanto lavoro per soddisfare le nostre richieste ma dovete capire tante volte la nostra ignoranza in materia.
ti ringrazio sempre per la tua disponibilita' e come ho detto a Duilio studiero' i Cryptoheros nigrofasciatus mi sembrano interessanti specialmente per le cure parentali. |
Artnoir, se avessi difficoltà a reperire dalle tue parti i Cryptoheros nigrofasciatus e sei interessato alle cure parentali (questa è già un'indicazione importante) esistono tanti altri Ciclidi che le praticano sia centro-sudamericani che africani (es. Pelvicachromis pulcher, facilmente reperibili e particolarmente robusti).
Non mi pare però di avere letto la capacità della vasca in oggetto ;-) |
Artnoir, se avessi difficoltà a reperire dalle tue parti i Cryptoheros nigrofasciatus e sei interessato alle cure parentali (questa è già un'indicazione importante) esistono tanti altri Ciclidi che le praticano sia centro-sudamericani che africani (es. Pelvicachromis pulcher, facilmente reperibili e particolarmente robusti).
Non mi pare però di avere letto la capacità della vasca in oggetto ;-) |
la vasca in oggetto e' una 50x30x30 tutta da allestire ex novo.
come avrai capito ho poca esperienza con i ciclidi sia centro-sudamericani che africani. #70 |
la vasca in oggetto e' una 50x30x30 tutta da allestire ex novo.
come avrai capito ho poca esperienza con i ciclidi sia centro-sudamericani che africani. #70 |
Artnoir, mi dispiace, ma è troppo piccola per dei ciclidi.
|
Artnoir, mi dispiace, ma è troppo piccola per dei ciclidi.
|
Ok ricevuto... lo immaginavo allora dobbiano trovare un'altra soluzione.
|
Ok ricevuto... lo immaginavo allora dobbiano trovare un'altra soluzione.
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl