![]() |
allestimento tanganika
ok ho letto un po di post e ho visto un po di foto e adesso ho le idee un po più chiare;)
dunque in linea di massima avevo in mente una cosa del genere: per quanto riguarda il fondo ho comprato 30 kg di sabbia silicea di fiume scura che mischierò a sabbia marina bianca tanto x non avere il fondo troppo scuro, ho comprato delle rocce calcaree veramente a niente con le quali volevo fare una rocciata nella quale incastrerò qualche microsorium o cryptocorinae, la parte rimanente dell'acquario la volgio riempire di gusci in modo da poter inserire qualche conchiglioforo (penso si dica così)...ora devo chiedere una cosa: devo svuotare l'acquario e togliere completamente tutto prima di riallestirlo...con cosa lo disinfetto???? e poi un altra cosa, i cannolicchi presenti attualmente nel filtro li posso riutilizzare??? e se si con cosa li lavo??? grazie!!! |
allestimento tanganika
ok ho letto un po di post e ho visto un po di foto e adesso ho le idee un po più chiare;)
dunque in linea di massima avevo in mente una cosa del genere: per quanto riguarda il fondo ho comprato 30 kg di sabbia silicea di fiume scura che mischierò a sabbia marina bianca tanto x non avere il fondo troppo scuro, ho comprato delle rocce calcaree veramente a niente con le quali volevo fare una rocciata nella quale incastrerò qualche microsorium o cryptocorinae, la parte rimanente dell'acquario la volgio riempire di gusci in modo da poter inserire qualche conchiglioforo (penso si dica così)...ora devo chiedere una cosa: devo svuotare l'acquario e togliere completamente tutto prima di riallestirlo...con cosa lo disinfetto???? e poi un altra cosa, i cannolicchi presenti attualmente nel filtro li posso riutilizzare??? e se si con cosa li lavo??? grazie!!! |
I cannolicchi li puoi usare basta che non rimangano mai a secco(non lavarli) lasciali dentro il filtro magari in una bacinella con l'acqua dell'acquario. Se lavi i cannolicchi o li lasci senz'acqua i batteri moriranno...
Per le pulizie lava tutto con acqua calda senza nessun detersivo e un panno che non lasci righe sui vetri. buon allestimento! |
I cannolicchi li puoi usare basta che non rimangano mai a secco(non lavarli) lasciali dentro il filtro magari in una bacinella con l'acqua dell'acquario. Se lavi i cannolicchi o li lasci senz'acqua i batteri moriranno...
Per le pulizie lava tutto con acqua calda senza nessun detersivo e un panno che non lasci righe sui vetri. buon allestimento! |
occhio alla costruzione della rocciata..assicurati che sia ben stabile,onde evitare frane ;-)
|
occhio alla costruzione della rocciata..assicurati che sia ben stabile,onde evitare frane ;-)
|
ah ok!!
no dicevo di cambiarli xkè avevoi fatto da pochissimo il trattamento con il costawert e quindi l'acqua è ancora quella!!!! per questo chiedevo se era meglio lavarli o meno!!!voi che dite?? vado tranquillo e li riutilizzo?? |
ah ok!!
no dicevo di cambiarli xkè avevoi fatto da pochissimo il trattamento con il costawert e quindi l'acqua è ancora quella!!!! per questo chiedevo se era meglio lavarli o meno!!!voi che dite?? vado tranquillo e li riutilizzo?? |
non ho mai usato il costawert ma non credo abbia ucciso la colonia batterica o danneggiato fisicamente i canolicchi,quindi credo tu possa riutillizzarli.in ogni caso prima di inserire i pesci controlla l'effettiva funzionalità del filtro (valori NO2).
se vuoi preservare i batteri quanto più possibile segui quello detto da Bremen, . ;-) |
non ho mai usato il costawert ma non credo abbia ucciso la colonia batterica o danneggiato fisicamente i canolicchi,quindi credo tu possa riutillizzarli.in ogni caso prima di inserire i pesci controlla l'effettiva funzionalità del filtro (valori NO2).
se vuoi preservare i batteri quanto più possibile segui quello detto da Bremen, . ;-) |
va bene;) comunque oggi penso di andare a comprare un altra confezione di cannolicchi o di mmm...non so bene il nome sono comunque i cubetti neri così incremento un po i batteri dentro l'acquario;) va bene???
|
va bene;) comunque oggi penso di andare a comprare un altra confezione di cannolicchi o di mmm...non so bene il nome sono comunque i cubetti neri così incremento un po i batteri dentro l'acquario;) va bene???
|
se non ne hai abbastanza si.riempi bene lo spazio che hai a disposizione per la parte biologica,ma tenendo conto che l'acqua deve attraversare questo stadio facilmente e senza intoppi,e senza creare zone stagnanti. ;-)
|
se non ne hai abbastanza si.riempi bene lo spazio che hai a disposizione per la parte biologica,ma tenendo conto che l'acqua deve attraversare questo stadio facilmente e senza intoppi,e senza creare zone stagnanti. ;-)
|
Anche io tempo fa ho usato il costawert e praticamente è blu di metilene e come tutti i prodotti chimici non aiuta la flora batterica ma bastano due giorni di carbone attivo nel filtro e i residui se ne vanno non preoccuparti
|
Anche io tempo fa ho usato il costawert e praticamente è blu di metilene e come tutti i prodotti chimici non aiuta la flora batterica ma bastano due giorni di carbone attivo nel filtro e i residui se ne vanno non preoccuparti
|
Tony8842, andiamo con ordine, altrimenti fai un macello.
La sabbia marina lasciala in spiaggia, la sabbia grigia di fiume una volta in vasca con le luci accese sembrerà moooolto più chiara; metti solo quella e ti eviti guai. Togli tutto, disinfetti con acqua ossigenata vasca, filtro e tutti gli accessori, compresi retini, spugne, etc. Prendi i cannolicchi, li sciacqui e li fai bollire. Mentre i cannolicchi finiscono la cottura, stendi un foglio di polistirolo da 1 cm sul fondo della vasca (va bene anche un tappetino in neoprene di quelli che si mettono sotto al sacco a pelo) per evitare che le rocce ti spacchino il vetro di fondo. Poi sistemi le rocce poggiandole sul neoprene/polistirolo (ti servirà un paio d'ore per sistemarle, ma dormici sopra un paio di notti... mentre l'acqua non c'è è molto più semplice e rapido modificarne la disposizione). Quando sei certo che la disposizione delle rocce ti piace puoi mettere la sabbia (ben lavata, mi raccomando!!!). Inserisci 20 cm di acqua, poi le piante e infine riempi. Una volta che la vasca è piena rimetti i materiali filtranti al loro posto e riavvii il filtro e il riscaldatore. Dopo 4-5 settimane metti i pesci :-)) MI RACCOMANDO, NIENTE FRETTA!!! :-) |
Tony8842, andiamo con ordine, altrimenti fai un macello.
La sabbia marina lasciala in spiaggia, la sabbia grigia di fiume una volta in vasca con le luci accese sembrerà moooolto più chiara; metti solo quella e ti eviti guai. Togli tutto, disinfetti con acqua ossigenata vasca, filtro e tutti gli accessori, compresi retini, spugne, etc. Prendi i cannolicchi, li sciacqui e li fai bollire. Mentre i cannolicchi finiscono la cottura, stendi un foglio di polistirolo da 1 cm sul fondo della vasca (va bene anche un tappetino in neoprene di quelli che si mettono sotto al sacco a pelo) per evitare che le rocce ti spacchino il vetro di fondo. Poi sistemi le rocce poggiandole sul neoprene/polistirolo (ti servirà un paio d'ore per sistemarle, ma dormici sopra un paio di notti... mentre l'acqua non c'è è molto più semplice e rapido modificarne la disposizione). Quando sei certo che la disposizione delle rocce ti piace puoi mettere la sabbia (ben lavata, mi raccomando!!!). Inserisci 20 cm di acqua, poi le piante e infine riempi. Una volta che la vasca è piena rimetti i materiali filtranti al loro posto e riavvii il filtro e il riscaldatore. Dopo 4-5 settimane metti i pesci :-)) MI RACCOMANDO, NIENTE FRETTA!!! :-) |
ooook;) no comunque con sabbia marina intendevo quella che si compra nei garden!!!!! a milano è un po difficile che ci sia sabbia della spiaggia :-D ;-) comunque per i cannolicchi mi viene un po difficile farli bollire causa matrona che rompe!!!! va bene lo stesso se li sciacquo nell'acqua bollente????
|
ooook;) no comunque con sabbia marina intendevo quella che si compra nei garden!!!!! a milano è un po difficile che ci sia sabbia della spiaggia :-D ;-) comunque per i cannolicchi mi viene un po difficile farli bollire causa matrona che rompe!!!! va bene lo stesso se li sciacquo nell'acqua bollente????
|
ah ecco volevo chiedervi un alra cosa!!!ho letto che nel lago tanganika è presente una forte corrente...mi chiedevo se potevo mettere un pompa (260 lt/h) ad un lato dell'acquario(poco sotto il pelo dell'acqua) per siulare queste correnti!!! posso farlo??
|
ah ecco volevo chiedervi un alra cosa!!!ho letto che nel lago tanganika è presente una forte corrente...mi chiedevo se potevo mettere un pompa (260 lt/h) ad un lato dell'acquario(poco sotto il pelo dell'acqua) per siulare queste correnti!!! posso farlo??
|
Paolo...scusa l'ignoranza...ma è davvero necessario fare tutto sto lavoro??? se nell'acquario di adesso problemi non ne da il filtro...perchè cambiare tutto...può comunque aspettare 3-4-5-6 settimane prima di mettere i pesci...ma non fare tutto quel lavoro no?Ma come ripeto...parlo da ignorante e mi fido dei tuoi consigli...ma mi sembrava un lavoro in più! Certo è vero che una volta che si inizia è meglio iniziare tutto per bene...ma non pensavo fosse cosi sbagliato lasciare il filtro vecchio
|
Paolo...scusa l'ignoranza...ma è davvero necessario fare tutto sto lavoro??? se nell'acquario di adesso problemi non ne da il filtro...perchè cambiare tutto...può comunque aspettare 3-4-5-6 settimane prima di mettere i pesci...ma non fare tutto quel lavoro no?Ma come ripeto...parlo da ignorante e mi fido dei tuoi consigli...ma mi sembrava un lavoro in più! Certo è vero che una volta che si inizia è meglio iniziare tutto per bene...ma non pensavo fosse cosi sbagliato lasciare il filtro vecchio
|
allora ragazzi...fiuuu....vi posto il punto della situazione:
ho svuotato interamente la vasca da pesci piante e ghiaia, il lavoro di pulizia l'ho dovuto fare purtroppo fuori in balcone (causa madre), non ho potuto fare altro, con la canna dell'acqua ho sciacquato tutto alla perfezione dopo di che ho versato dentro un intero flacone di acqua ossigenata, ho ripulito tutti i vetri e con un panno e ho di nuovo risaciacquato tutto sempre con la canna dell'acqua, infine ho versato un catino di acqua bollente dentro o ripulito di nuovo e ho dato una risciacquata finale...adesso sono distrutto e fradicio ahaha...va bene così??? |
allora ragazzi...fiuuu....vi posto il punto della situazione:
ho svuotato interamente la vasca da pesci piante e ghiaia, il lavoro di pulizia l'ho dovuto fare purtroppo fuori in balcone (causa madre), non ho potuto fare altro, con la canna dell'acqua ho sciacquato tutto alla perfezione dopo di che ho versato dentro un intero flacone di acqua ossigenata, ho ripulito tutti i vetri e con un panno e ho di nuovo risaciacquato tutto sempre con la canna dell'acqua, infine ho versato un catino di acqua bollente dentro o ripulito di nuovo e ho dato una risciacquata finale...adesso sono distrutto e fradicio ahaha...va bene così??? |
Tony8842, perfetto!!!
Quando ti sarà passato il raffreddore chiama che allestiamo!!! :-D :-D :-D Quote:
Se poggi i sassi sopra la sabbia, loro scavano proprio sotto di essi (in natura lo fanno per ricavarsi una tana) e se il castello di sassi crolla hai due possibilità: pesci schiacciati o un vetro sfondato. #06 #06 #06 Siccome la vasca va svuotata comunque per sistemare il tappetino sotto ai sassi, tanto vale ricominciare da zero ;-) |
Tony8842, perfetto!!!
Quando ti sarà passato il raffreddore chiama che allestiamo!!! :-D :-D :-D Quote:
Se poggi i sassi sopra la sabbia, loro scavano proprio sotto di essi (in natura lo fanno per ricavarsi una tana) e se il castello di sassi crolla hai due possibilità: pesci schiacciati o un vetro sfondato. #06 #06 #06 Siccome la vasca va svuotata comunque per sistemare il tappetino sotto ai sassi, tanto vale ricominciare da zero ;-) |
Quote:
Mi inquino hai vostri piedi :-D :-D A parte le scemenze...hai ragione non ci avevo pansato alla rocciata... |
Quote:
Mi inquino hai vostri piedi :-D :-D A parte le scemenze...hai ragione non ci avevo pansato alla rocciata... |
bene!!!!!allora ragazzi iri sera alle ore 10 45 ho finito di sistemare tutto, ho messo 15 chili di sabbia scura di fiume (quella edile) e 5/6 chili di sabbia bianca, sotto la sobbia ovviamento ho sistemato 2 folgi di un centimetro di polistirolo e sopra (prima di mettere la sabbia) ho messo le rocce,
il filtro l'ho sistemato in questo modo : partendo dall'entrata dell'acqua :fibra grossa, lana di perlon, bioballs, cannolicchi in ceramica, bioballs, lana di perlon, adesso ho la pompa del filtro che aspira circa 360 lt/h e all'estremità opposta della vasca ho un altra pompa messa poco sotto il pelo dell'acqua di portata 260 lt/h e la uso per movimentare l'acqua!!! va tutto bene così????? per quant riguarda i valori dell'acqua quì ho qualche perplessità!!! dunque PH:8 KH:10 NO2: 0 mg/l NO3: 50 mg/l !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! per i nitrati avevo pensato di andare a comprare qualche vallisneria gigantea così teoricamente un po dovrebbero abbassarsi però mi sorge un altro dubbio: se è l'acqua del rubinettop che ha una così alta concentrazione di nitrati, come faccio a fare i cambi dell'acqua??? cioè dove la vado a prendere!?!!? |
bene!!!!!allora ragazzi iri sera alle ore 10 45 ho finito di sistemare tutto, ho messo 15 chili di sabbia scura di fiume (quella edile) e 5/6 chili di sabbia bianca, sotto la sobbia ovviamento ho sistemato 2 folgi di un centimetro di polistirolo e sopra (prima di mettere la sabbia) ho messo le rocce,
il filtro l'ho sistemato in questo modo : partendo dall'entrata dell'acqua :fibra grossa, lana di perlon, bioballs, cannolicchi in ceramica, bioballs, lana di perlon, adesso ho la pompa del filtro che aspira circa 360 lt/h e all'estremità opposta della vasca ho un altra pompa messa poco sotto il pelo dell'acqua di portata 260 lt/h e la uso per movimentare l'acqua!!! va tutto bene così????? per quant riguarda i valori dell'acqua quì ho qualche perplessità!!! dunque PH:8 KH:10 NO2: 0 mg/l NO3: 50 mg/l !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! per i nitrati avevo pensato di andare a comprare qualche vallisneria gigantea così teoricamente un po dovrebbero abbassarsi però mi sorge un altro dubbio: se è l'acqua del rubinettop che ha una così alta concentrazione di nitrati, come faccio a fare i cambi dell'acqua??? cioè dove la vado a prendere!?!!? |
I nitrati arrivano quasi certamente dalla sabbia, comunque fai un test all'acqua di rubinetto ;-)
Per abbassarli ti consiglio di inserire delle piantine galleggianti di pistia... le loro radici ne assorbono in quantità industriale :-) |
I nitrati arrivano quasi certamente dalla sabbia, comunque fai un test all'acqua di rubinetto ;-)
Per abbassarli ti consiglio di inserire delle piantine galleggianti di pistia... le loro radici ne assorbono in quantità industriale :-) |
non penso sia colpa dell'acqua di rubinetto, comunque per toglierti il dubbio fai il test no3 all'acqua di rubinetto!
l'acquario è 120l giusto? se metti conchigliofili cerca di avere uno strato di sabbia di almeno 5cm! per il resto...mi sembra tutto ok! |
non penso sia colpa dell'acqua di rubinetto, comunque per toglierti il dubbio fai il test no3 all'acqua di rubinetto!
l'acquario è 120l giusto? se metti conchigliofili cerca di avere uno strato di sabbia di almeno 5cm! per il resto...mi sembra tutto ok! |
si si di sabbia c'è ne uno strato di circa 6 cm cmq più tardi vi posto una foto e vi faccio vedere;) comunque per quanto riguarda le piante galleggianti mi sa che mi viene un po dura trovarle visto che dove vado io non ne ho mai viste -.-!!!!
|
si si di sabbia c'è ne uno strato di circa 6 cm cmq più tardi vi posto una foto e vi faccio vedere;) comunque per quanto riguarda le piante galleggianti mi sa che mi viene un po dura trovarle visto che dove vado io non ne ho mai viste -.-!!!!
|
si si foto foto! :-)) :-))
|
si si foto foto! :-)) :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl