AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   pulviscolo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149499)

MARIANI 28-11-2008 22:24

pulviscolo
 
forse ho capito qual'è stato il problema.
oggi l'acqua dell'acquario è limpidissima non escono piu' "bollicine" dal getto pompa, lo schimatoio però (pulito ieri sera) contiene due dita di liquido biancastro, avevo notato che la sinularia appena inserita martedì rilasciava un liquido biancastro ( come se stesse per sciogliersi), mi viene da pensare che era lei rendere l'acqua biancastra e non le bolle d'aria.vi pare ?

MARIANI 28-11-2008 22:24

pulviscolo
 
forse ho capito qual'è stato il problema.
oggi l'acqua dell'acquario è limpidissima non escono piu' "bollicine" dal getto pompa, lo schimatoio però (pulito ieri sera) contiene due dita di liquido biancastro, avevo notato che la sinularia appena inserita martedì rilasciava un liquido biancastro ( come se stesse per sciogliersi), mi viene da pensare che era lei rendere l'acqua biancastra e non le bolle d'aria.vi pare ?

Rompì 28-11-2008 23:02

hai filtro biologico??toglilo con quella tecnica puoi fare mooooooooooolto meglio ;-)

Rompì 28-11-2008 23:02

hai filtro biologico??toglilo con quella tecnica puoi fare mooooooooooolto meglio ;-)

MARIANI 29-11-2008 12:52

pulviscolo
 
Quote:

Originariamente inviata da Rompì
hai filtro biologico??toglilo con quella tecnica puoi fare mooooooooooolto meglio ;-)

cosa intendi ? ho uno scomparto in sump di coralli frantumati , niente altro a parte lo schiumatoio

MARIANI 29-11-2008 12:52

pulviscolo
 
Quote:

Originariamente inviata da Rompì
hai filtro biologico??toglilo con quella tecnica puoi fare mooooooooooolto meglio ;-)

cosa intendi ? ho uno scomparto in sump di coralli frantumati , niente altro a parte lo schiumatoio

dani85 29-11-2008 13:07

Re: pulviscolo
 
Quote:

Originariamente inviata da MARIANI
Quote:

Originariamente inviata da Rompì
hai filtro biologico??toglilo con quella tecnica puoi fare mooooooooooolto meglio ;-)

cosa intendi ? ho uno scomparto in sump di coralli frantumati

toglili... ;-) ... e cavoli abbassa quella plafoniera.....

dani85 29-11-2008 13:07

Re: pulviscolo
 
Quote:

Originariamente inviata da MARIANI
Quote:

Originariamente inviata da Rompì
hai filtro biologico??toglilo con quella tecnica puoi fare mooooooooooolto meglio ;-)

cosa intendi ? ho uno scomparto in sump di coralli frantumati

toglili... ;-) ... e cavoli abbassa quella plafoniera.....

zebra88 29-11-2008 15:51

ma può essere che la sinularia stava semplicemene facendo la muta ?

zebra88 29-11-2008 15:51

ma può essere che la sinularia stava semplicemene facendo la muta ?

MARIANI 29-11-2008 17:02

Re: pulviscolo
 
toglili... ;-) ... e cavoli abbassa quella plafoniera.....[/quote]

ok abbasso la plafoniera . a quanti cm dalla vasca ? (adesso è a 30 cm) sul togliere il materiale dalla sump sono perplessa invece

MARIANI 29-11-2008 17:02

Re: pulviscolo
 
toglili... ;-) ... e cavoli abbassa quella plafoniera.....[/quote]

ok abbasso la plafoniera . a quanti cm dalla vasca ? (adesso è a 30 cm) sul togliere il materiale dalla sump sono perplessa invece

MARIANI 29-11-2008 17:04

pulviscolo
 
Quote:

Originariamente inviata da zebra88
ma può essere che la sinularia stava semplicemene facendo la muta ?

si penso che sia quello il motivo

MARIANI 29-11-2008 17:04

pulviscolo
 
Quote:

Originariamente inviata da zebra88
ma può essere che la sinularia stava semplicemene facendo la muta ?

si penso che sia quello il motivo

Rompì 29-11-2008 17:37

Re: pulviscolo
 
Quote:

Originariamente inviata da MARIANI
a quanti cm dalla vasca ? (adesso è a 30 cm) sul togliere il materiale dalla sump sono perplessa invece

20cm dal pelo dell acqua ..leva tutto ;-)

Rompì 29-11-2008 17:37

Re: pulviscolo
 
Quote:

Originariamente inviata da MARIANI
a quanti cm dalla vasca ? (adesso è a 30 cm) sul togliere il materiale dalla sump sono perplessa invece

20cm dal pelo dell acqua ..leva tutto ;-)

mauridj 29-11-2008 19:27

Quote:

Originariamente inviata da zebra88
ma può essere che la sinularia stava semplicemene facendo la muta ?

#24 #24

mauridj 29-11-2008 19:27

Quote:

Originariamente inviata da zebra88
ma può essere che la sinularia stava semplicemene facendo la muta ?

#24 #24

andrea81ac 02-12-2008 14:45

allora quello che hai e' un dsb perche' sara' alto 10cm devi togliere tutto il resto tranne ski (che modello e'?) mettere delle pompe di movimento fare tutti i test e dirci tutto quello che usi integratori acqua ecc ecc. cosi non arrivi lontano!
:-))

andrea81ac 02-12-2008 14:45

allora quello che hai e' un dsb perche' sara' alto 10cm devi togliere tutto il resto tranne ski (che modello e'?) mettere delle pompe di movimento fare tutti i test e dirci tutto quello che usi integratori acqua ecc ecc. cosi non arrivi lontano!
:-))

MARIANI 03-12-2008 00:16

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
allora quello che hai e' un dsb perche' sara' alto 10cm devi togliere tutto il resto tranne ski (che modello e'?) mettere delle pompe di movimento fare tutti i test e dirci tutto quello che usi integratori acqua ecc ecc. cosi non arrivi lontano!
:-))

ph 8,5
kh 12
no2 o
no3 20
po4 1,0
densità 1026
temperatura 25
mg 1390
ca 480
schiumatoio reef octopuss nw 150

MARIANI 03-12-2008 00:16

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
allora quello che hai e' un dsb perche' sara' alto 10cm devi togliere tutto il resto tranne ski (che modello e'?) mettere delle pompe di movimento fare tutti i test e dirci tutto quello che usi integratori acqua ecc ecc. cosi non arrivi lontano!
:-))

ph 8,5
kh 12
no2 o
no3 20
po4 1,0
densità 1026
temperatura 25
mg 1390
ca 480
schiumatoio reef octopuss nw 150

VIC 03-12-2008 10:45

secondo me vedendo quei valori il dsb deve ancora maturare, dovresti togliere come ti hanno detto tutto dal filtro biologico, e secondo me anche lo skimmer non lavora a dovere.

VIC 03-12-2008 10:45

secondo me vedendo quei valori il dsb deve ancora maturare, dovresti togliere come ti hanno detto tutto dal filtro biologico, e secondo me anche lo skimmer non lavora a dovere.

andrea81ac 03-12-2008 15:39

allora io ti dico che farei al posto tuo per avere una vasca fatta bene che non ti dia sempre problemi con conseguete perdita di tempo e molti molti soldi, ma ti dia delle belle soddisfazioni:
ski da cambiare io metterei un lg 800 o 600
mettere due pompe di movimento tunze 6100 o(vertech ma costose)
almeno raddoppierei le rocce.
toglierei tutti i filtri e tutto cio' che sia un accumulo di sporcizia spugne ecc.ecc.
lampada uv da eliminare immediatamente senno' la flora batterica non ti si formera mai e quella che hai la uccidi.
il dsb cioe' la sabbia sul fondo la lascerei ma devi avere pazzienza che maturi almeno qualche mese.
poi le lampade sono fiacche con le 150 ci tiri su solo molli e qualche lps se vuoi coralli piu' esigenti sono inadeguate.
ps. questo e' quello che farei io poi tu sei tu.
con quei valori non vai lontano p04 1 sono altissimi il resto sono quasi tutti sballati. ;-) :-))

andrea81ac 03-12-2008 15:39

allora io ti dico che farei al posto tuo per avere una vasca fatta bene che non ti dia sempre problemi con conseguete perdita di tempo e molti molti soldi, ma ti dia delle belle soddisfazioni:
ski da cambiare io metterei un lg 800 o 600
mettere due pompe di movimento tunze 6100 o(vertech ma costose)
almeno raddoppierei le rocce.
toglierei tutti i filtri e tutto cio' che sia un accumulo di sporcizia spugne ecc.ecc.
lampada uv da eliminare immediatamente senno' la flora batterica non ti si formera mai e quella che hai la uccidi.
il dsb cioe' la sabbia sul fondo la lascerei ma devi avere pazzienza che maturi almeno qualche mese.
poi le lampade sono fiacche con le 150 ci tiri su solo molli e qualche lps se vuoi coralli piu' esigenti sono inadeguate.
ps. questo e' quello che farei io poi tu sei tu.
con quei valori non vai lontano p04 1 sono altissimi il resto sono quasi tutti sballati. ;-) :-))

MARIANI 03-12-2008 21:35

pulviscolo
 
con quei valori non vai lontano p04 1 sono altissimi il resto sono quasi tutti sballati

sono d'accordo sui po4 e nitrati troppo alti, ma perchè dici che anche gli altri valori sono sballati ?

MARIANI 03-12-2008 21:35

pulviscolo
 
con quei valori non vai lontano p04 1 sono altissimi il resto sono quasi tutti sballati

sono d'accordo sui po4 e nitrati troppo alti, ma perchè dici che anche gli altri valori sono sballati ?

andrea81ac 03-12-2008 22:12

calcio alto kh alto ph un po'alto poi dipende quando lo hai misurato se a luci spente o accese

andrea81ac 03-12-2008 22:12

calcio alto kh alto ph un po'alto poi dipende quando lo hai misurato se a luci spente o accese


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15476 seconds with 13 queries