AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Tubercolosi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149478)

albiz_1999 28-11-2008 19:55

Tubercolosi?
 
Salve a tutti

Ho un piccolo guppy la cui colonna vertebrale si presenta come in foto:
Oltre alla colonna storta, noto un leggero arrossamento delle branchie ed un dimagrimento.
NESSUN'altra problematica, nè squame alzate,ne mascella deforme nè altro.
Tubercolosi ? Speriamo di no anche se...

Grazie a chiunque per l'aiuto

albiz_1999 28-11-2008 19:55

Tubercolosi?
 
Salve a tutti

Ho un piccolo guppy la cui colonna vertebrale si presenta come in foto:
Oltre alla colonna storta, noto un leggero arrossamento delle branchie ed un dimagrimento.
NESSUN'altra problematica, nè squame alzate,ne mascella deforme nè altro.
Tubercolosi ? Speriamo di no anche se...

Grazie a chiunque per l'aiuto

polimarzio 28-11-2008 23:37

La sintomatologia riportata e la foto depongono per TBC, però tieni presente che i guppy spesso presentano malformazioni genetiche che nulla hanno a che vedere con la tubercolosi.
Pertanto, nel caso specifico, per avere la certezza della diagnosi sono necessari esami di laboratorio.
Ciao

polimarzio 28-11-2008 23:37

La sintomatologia riportata e la foto depongono per TBC, però tieni presente che i guppy spesso presentano malformazioni genetiche che nulla hanno a che vedere con la tubercolosi.
Pertanto, nel caso specifico, per avere la certezza della diagnosi sono necessari esami di laboratorio.
Ciao

Rita71 29-11-2008 11:10

Ciao polimarzio :-)
Che esami di laboratorio bisogna fare per essere certi della diagnosi?

Rita71 29-11-2008 11:10

Ciao polimarzio :-)
Che esami di laboratorio bisogna fare per essere certi della diagnosi?

lele40 29-11-2008 12:50

la ptologia in questione esiste poiche' vi e' tracia DI MICOBATTERI.un veterinario che tratti pesci sa sicuramente quali esami siano dobbligo per la diagnosi.

lele40 29-11-2008 12:50

la ptologia in questione esiste poiche' vi e' tracia DI MICOBATTERI.un veterinario che tratti pesci sa sicuramente quali esami siano dobbligo per la diagnosi.

crilù 29-11-2008 16:20

Ma è così dalla nascita?

crilù 29-11-2008 16:20

Ma è così dalla nascita?

polimarzio 29-11-2008 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Rita71
Ciao polimarzio :-)
Che esami di laboratorio bisogna fare per essere certi della diagnosi?

La letteratura riporta che una diagnosi di TBC dei pesci può essere fatta dimostrando la presenza di bastoncelli non mobili. gram-positivi e acido-resistenti. Per il dilettante un'analisi di questo tipo è piuttosto difficile. Infatti, si allestiscono dei preparati per sfilacciatura di intestino, cuore, reni e fegato, inoltre si approntano dei raschiati di milza e reni. I preparati per sfilacciatura vanno esaminati ad un ingrandimento di 120 - 600 volte. I raschiati si esaminano con obiettivo ad immersione in olio, con ingrandimento 1300 volte.
Pertanto, appare ovvio rivolgersi ad un laboratorio di anilisi microbiologiche.

polimarzio 29-11-2008 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Rita71
Ciao polimarzio :-)
Che esami di laboratorio bisogna fare per essere certi della diagnosi?

La letteratura riporta che una diagnosi di TBC dei pesci può essere fatta dimostrando la presenza di bastoncelli non mobili. gram-positivi e acido-resistenti. Per il dilettante un'analisi di questo tipo è piuttosto difficile. Infatti, si allestiscono dei preparati per sfilacciatura di intestino, cuore, reni e fegato, inoltre si approntano dei raschiati di milza e reni. I preparati per sfilacciatura vanno esaminati ad un ingrandimento di 120 - 600 volte. I raschiati si esaminano con obiettivo ad immersione in olio, con ingrandimento 1300 volte.
Pertanto, appare ovvio rivolgersi ad un laboratorio di anilisi microbiologiche.

albiz_1999 29-11-2008 16:44

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
La sintomatologia riportata e la foto depongono per TBC, però tieni presente che i guppy spesso presentano malformazioni genetiche
Ciao

ok, ora vedo se trovo un qualche lab che possa fare delle analisi, ed il relativo costo (sai com'è...prima di smantellare tutto vorrei essere sicuro che non si tratti di una malformazione genetica, visto che tutti i guppy che ho provengono da una sola coppia acquistata due anni addeitro...)

albiz_1999 29-11-2008 16:44

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
La sintomatologia riportata e la foto depongono per TBC, però tieni presente che i guppy spesso presentano malformazioni genetiche
Ciao

ok, ora vedo se trovo un qualche lab che possa fare delle analisi, ed il relativo costo (sai com'è...prima di smantellare tutto vorrei essere sicuro che non si tratti di una malformazione genetica, visto che tutti i guppy che ho provengono da una sola coppia acquistata due anni addeitro...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09146 seconds with 13 queries