AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Aggiungere ghiaia diversa da quella già presente. Si può? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149472)

martin100 28-11-2008 19:29

Aggiungere ghiaia diversa da quella già presente. Si può?
 
Salve a tutti. Vorrei fare delle modifiche al piccolo cayman 50 avviato da 9 mesi: mettere togliere le vecchie spugne e metterne 2 nuove appena comprate ma lasciare i cannolicchi e cambiare in parte la ghiaia.
Dal momento che non vorrei togliere del tutto la ghiaia già presente che ha una granulometria di circa 3 mm e questo per non uccidere tutti i batteri, potrei agire in questo modo??
Ossia : togliere solo uno strato della vecchia ghiaia (che tra l'altro non mi piace per nulla) e aggiungere uno strato di ghiaia nuova, di diverso tipo (è biodry) con granulometria di circa 1 mm??
Quali disastri comporterebbe una operazione del genere?
Grazie.

martin100 28-11-2008 19:29

Aggiungere ghiaia diversa da quella già presente. Si può?
 
Salve a tutti. Vorrei fare delle modifiche al piccolo cayman 50 avviato da 9 mesi: mettere togliere le vecchie spugne e metterne 2 nuove appena comprate ma lasciare i cannolicchi e cambiare in parte la ghiaia.
Dal momento che non vorrei togliere del tutto la ghiaia già presente che ha una granulometria di circa 3 mm e questo per non uccidere tutti i batteri, potrei agire in questo modo??
Ossia : togliere solo uno strato della vecchia ghiaia (che tra l'altro non mi piace per nulla) e aggiungere uno strato di ghiaia nuova, di diverso tipo (è biodry) con granulometria di circa 1 mm??
Quali disastri comporterebbe una operazione del genere?
Grazie.

Dviniost 28-11-2008 20:48

Di quanti cm saranno questi cambiamenti ? Mettici un pò di misure... ;-)

Dviniost 28-11-2008 20:48

Di quanti cm saranno questi cambiamenti ? Mettici un pò di misure... ;-)

martin100 28-11-2008 21:52

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Di quanti cm saranno questi cambiamenti ? Mettici un pò di misure... ;-)

Allora : lo strato di ghiaia attuale, quella grossa (3/4 mm) per intenderci, è di circa 6 centimetri. Il fondo non è fertilizzato. Pensavo di togliere circa 3 cm della vecchia e di aggiungere 3 cm di ghiaia sottile (1mm).

martin100 28-11-2008 21:52

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Di quanti cm saranno questi cambiamenti ? Mettici un pò di misure... ;-)

Allora : lo strato di ghiaia attuale, quella grossa (3/4 mm) per intenderci, è di circa 6 centimetri. Il fondo non è fertilizzato. Pensavo di togliere circa 3 cm della vecchia e di aggiungere 3 cm di ghiaia sottile (1mm).

Dviniost 28-11-2008 22:03

Il rischio che si mescoli c'è. Soprattutto in caso di piantumazione o spostamento di piante... però altri problemi se non estetici non credo...magari invece di 3 cm fai 4, è meglio.
Quello che ti consiglio è di non fare tutte queste operazioni lo stesso giorno... ma di ditribuirle nel tempo. Quindi prima cambia il fondo... dopo qualche giorno cambia una sola spugna... poi pure l'altra... almeno non stressi troppo il filtro. Aggiungere un pò di batteri non sarebbe male. ;-)

Dviniost 28-11-2008 22:03

Il rischio che si mescoli c'è. Soprattutto in caso di piantumazione o spostamento di piante... però altri problemi se non estetici non credo...magari invece di 3 cm fai 4, è meglio.
Quello che ti consiglio è di non fare tutte queste operazioni lo stesso giorno... ma di ditribuirle nel tempo. Quindi prima cambia il fondo... dopo qualche giorno cambia una sola spugna... poi pure l'altra... almeno non stressi troppo il filtro. Aggiungere un pò di batteri non sarebbe male. ;-)

martin100 28-11-2008 22:17

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Il rischio che si mescoli c'è. Soprattutto in caso di piantumazione o spostamento di piante... però altri problemi se non estetici non credo...magari invece di 3 cm fai 4, è meglio.
Quello che ti consiglio è di non fare tutte queste operazioni lo stesso giorno... ma di ditribuirle nel tempo. Quindi prima cambia il fondo... dopo qualche giorno cambia una sola spugna... poi pure l'altra... almeno non stressi troppo il filtro. Aggiungere un pò di batteri non sarebbe male. ;-)

Se il solo problema è che si mescoli, non è un grossissimo problema :-)
Quello che temevo è, oltre alla paura del picco di nitriti, quello di creare delle zone prive di ossigeno che, da quello che so io, possono creare dei disastri in una vasca.
Che ne pensi?

martin100 28-11-2008 22:17

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Il rischio che si mescoli c'è. Soprattutto in caso di piantumazione o spostamento di piante... però altri problemi se non estetici non credo...magari invece di 3 cm fai 4, è meglio.
Quello che ti consiglio è di non fare tutte queste operazioni lo stesso giorno... ma di ditribuirle nel tempo. Quindi prima cambia il fondo... dopo qualche giorno cambia una sola spugna... poi pure l'altra... almeno non stressi troppo il filtro. Aggiungere un pò di batteri non sarebbe male. ;-)

Se il solo problema è che si mescoli, non è un grossissimo problema :-)
Quello che temevo è, oltre alla paura del picco di nitriti, quello di creare delle zone prive di ossigeno che, da quello che so io, possono creare dei disastri in una vasca.
Che ne pensi?

Dviniost 28-11-2008 23:25

Sì... può succedere... ma in 6 cm non c'è problema. Il rischio c'è con la sabbia o con fondi molto alti... ma nelle tue condizioni non si rischia nulla. Al massimo ci butti dentro qualche melanoides tuberculata che ti scava nel substrato e stai ancora più tranquillo. Mi raccomando invece alle spugne nel filtro... non cambiare tutto insieme. Ma poi, perché le stai cambiando ?

Dviniost 28-11-2008 23:25

Sì... può succedere... ma in 6 cm non c'è problema. Il rischio c'è con la sabbia o con fondi molto alti... ma nelle tue condizioni non si rischia nulla. Al massimo ci butti dentro qualche melanoides tuberculata che ti scava nel substrato e stai ancora più tranquillo. Mi raccomando invece alle spugne nel filtro... non cambiare tutto insieme. Ma poi, perché le stai cambiando ?

martin100 28-11-2008 23:56

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Sì... può succedere... ma in 6 cm non c'è problema. Il rischio c'è con la sabbia o con fondi molto alti... ma nelle tue condizioni non si rischia nulla. Al massimo ci butti dentro qualche melanoides tuberculata che ti scava nel substrato e stai ancora più tranquillo. Mi raccomando invece alle spugne nel filtro... non cambiare tutto insieme. Ma poi, perché le stai cambiando ?

Ok per le spugne.
Perchè la cambio? Beh...le spugne sono ormai vecchie.

Quanto alla ghiaia perchè quella che ho, comprata all'inizio quando non capivo nulla di acquari, ormai la trovo orrenda. E' quarzo bianco ma molto spesso. Ho notato inoltre che non piace molto ai pesci. :-))

Inoltre, dato che avevo intenzione di riallestire la vasca soprattutto per problemi di alghe che non riesco a debellare del tutto, volevo riniziare da capo. Ma in questo momento non posso permettermelo in quanto dovrei attendere - credo - 1 mese prima che maturi di nuovo. E' successo infatti un imprevisto, ossia ho avuto un problemino con un apistogramma maschio che ha subito un piccolo trauma alla coda e nel rio 125 juwel, dove ora si trova, la corrente è troppo forte ed è spesso disturbato dagli altri pesci che sono sempre parecchio agitati. Un tempo era il guerriero della vasca, ora, povero, è un po' vecchiotto e malandato. Così avevo intenzione di rimetterlo nella vasca che era sua in origine insieme alla femmina con la quale "convive" da circa 1 anno :-))

martin100 28-11-2008 23:56

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Sì... può succedere... ma in 6 cm non c'è problema. Il rischio c'è con la sabbia o con fondi molto alti... ma nelle tue condizioni non si rischia nulla. Al massimo ci butti dentro qualche melanoides tuberculata che ti scava nel substrato e stai ancora più tranquillo. Mi raccomando invece alle spugne nel filtro... non cambiare tutto insieme. Ma poi, perché le stai cambiando ?

Ok per le spugne.
Perchè la cambio? Beh...le spugne sono ormai vecchie.

Quanto alla ghiaia perchè quella che ho, comprata all'inizio quando non capivo nulla di acquari, ormai la trovo orrenda. E' quarzo bianco ma molto spesso. Ho notato inoltre che non piace molto ai pesci. :-))

Inoltre, dato che avevo intenzione di riallestire la vasca soprattutto per problemi di alghe che non riesco a debellare del tutto, volevo riniziare da capo. Ma in questo momento non posso permettermelo in quanto dovrei attendere - credo - 1 mese prima che maturi di nuovo. E' successo infatti un imprevisto, ossia ho avuto un problemino con un apistogramma maschio che ha subito un piccolo trauma alla coda e nel rio 125 juwel, dove ora si trova, la corrente è troppo forte ed è spesso disturbato dagli altri pesci che sono sempre parecchio agitati. Un tempo era il guerriero della vasca, ora, povero, è un po' vecchiotto e malandato. Così avevo intenzione di rimetterlo nella vasca che era sua in origine insieme alla femmina con la quale "convive" da circa 1 anno :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08736 seconds with 13 queries