![]() |
l'elettrolisi e il rame, effetto zeospur!
posso dire che finalmente ho dei colori in vasca, sotto la copertura marrone i coralli hanno delle cromoproteine bellissime...
peccato che non se se fra una settimana avrò ancora la vasca... causa mia stupidità l'unica plafoniera non trattata è arrivata a contatto con l'acqua dell' acquario, ovviamente intossicazione da rame, corrente in vasca con tutto ciò che ne consegue... peccato non posso più vendere coralli:P Glielo devo, faccio un'inchino all'ottimo carbone di Decasei, senza di quello mi sa che mi scordavo la vasca già questa mattina... la cosa strana è che tutto quello che posso vedere con i miei occhi per ora è ancora vivo, i batteri non lo so... inserisco fiale di buoptim xtra, oramai ne ho dosate 5... |
l'elettrolisi e il rame, effetto zeospur!
posso dire che finalmente ho dei colori in vasca, sotto la copertura marrone i coralli hanno delle cromoproteine bellissime...
peccato che non se se fra una settimana avrò ancora la vasca... causa mia stupidità l'unica plafoniera non trattata è arrivata a contatto con l'acqua dell' acquario, ovviamente intossicazione da rame, corrente in vasca con tutto ciò che ne consegue... peccato non posso più vendere coralli:P Glielo devo, faccio un'inchino all'ottimo carbone di Decasei, senza di quello mi sa che mi scordavo la vasca già questa mattina... la cosa strana è che tutto quello che posso vedere con i miei occhi per ora è ancora vivo, i batteri non lo so... inserisco fiale di buoptim xtra, oramai ne ho dosate 5... |
Che sf... ma come è avvenuto tutto?
|
Che sf... ma come è avvenuto tutto?
|
Darkstar,
Quote:
e poi purtroppo perchè si pensa a tutto quello che può succedere tranne le cose + ovvie.....purtroppo. Fabio....quando vuoi coralli sai dove bussare ;-) |
Darkstar,
Quote:
e poi purtroppo perchè si pensa a tutto quello che può succedere tranne le cose + ovvie.....purtroppo. Fabio....quando vuoi coralli sai dove bussare ;-) |
kurtzisa, quoto, per lo spur-rame e conseguenze.
i miei sono diventati bianchissimi -28d# se hai bisogno ho il kit dello sfigato di turno: 1) test del rame. 2) resine specifiche per rame e metalli pesanti. meglio che in farmacia #19 |
kurtzisa, quoto, per lo spur-rame e conseguenze.
i miei sono diventati bianchissimi -28d# se hai bisogno ho il kit dello sfigato di turno: 1) test del rame. 2) resine specifiche per rame e metalli pesanti. meglio che in farmacia #19 |
sjoplin, zio sei tornato??? :-)) :-)) #13 #13 mi sei mancato #13 #13
scusate l'OT |
sjoplin, zio sei tornato??? :-)) :-)) #13 #13 mi sei mancato #13 #13
scusate l'OT |
Re: l'elettrolisi e il rame, effetto zeospur!
Quote:
|
Re: l'elettrolisi e il rame, effetto zeospur!
Quote:
|
matteo, ci sono sempre.
diciamo che è come negli anni 70 quando c'era l'austerity ;-) |
matteo, ci sono sempre.
diciamo che è come negli anni 70 quando c'era l'austerity ;-) |
Qui sta cosa dello zeospur fatto in casa sta diventando una moda.
D'accordo che usare i metodi classici è costoso, ma però... :-D :-D :-D Beh, Fabio, ovviamente sai che se serve qualcosa basta che passi. Quel poco che posso fornire è a disposizione. Ciao Luca |
Qui sta cosa dello zeospur fatto in casa sta diventando una moda.
D'accordo che usare i metodi classici è costoso, ma però... :-D :-D :-D Beh, Fabio, ovviamente sai che se serve qualcosa basta che passi. Quel poco che posso fornire è a disposizione. Ciao Luca |
grande ragazzi...in questi momenti si vedono gli amici #25 #25
Fabio....anche io per quello che posso..se ti serve qualcosa....chessò un metro di rame....un'aereatore :-D :-D |
grande ragazzi...in questi momenti si vedono gli amici #25 #25
Fabio....anche io per quello che posso..se ti serve qualcosa....chessò un metro di rame....un'aereatore :-D :-D |
il santino dello ZIO, quelli si, lo voglio!
faccio una nicchia e lo illumino a led, da baciare prima di guardar l'acquario :-D :-D :-D :-D Sandro è colpa tua! :P Ink ho le plafonierine led sopra, trattate con una resina per evitare sto casino, ovviamente l'unica che è entrata in contatto con l'acqua è quella non trattata :D Non preoccupatevi, saprò saccheggiarvi delle talee più belle... Abra, mi basta un buon piatto di gnocchi -11 -11 |
il santino dello ZIO, quelli si, lo voglio!
faccio una nicchia e lo illumino a led, da baciare prima di guardar l'acquario :-D :-D :-D :-D Sandro è colpa tua! :P Ink ho le plafonierine led sopra, trattate con una resina per evitare sto casino, ovviamente l'unica che è entrata in contatto con l'acqua è quella non trattata :D Non preoccupatevi, saprò saccheggiarvi delle talee più belle... Abra, mi basta un buon piatto di gnocchi -11 -11 |
kurtzisa, se ricordo bene t'avevo gufato qualcosa, l'ultima volta che ci siam visti #24
|
kurtzisa, se ricordo bene t'avevo gufato qualcosa, l'ultima volta che ci siam visti #24
|
kurtzisa, sarò addormentato, ma il rame della plafo è arrivato in contatto con l'acqua? nel senso che ti è caduta in acqua ed ha fatto elettrolisi liberando Cu in vasca? e per quanto tempo?
Sai, si cerca sempre di imparare dagli errori altrui sperando poi di non commetterli a nostra volta... |
kurtzisa, sarò addormentato, ma il rame della plafo è arrivato in contatto con l'acqua? nel senso che ti è caduta in acqua ed ha fatto elettrolisi liberando Cu in vasca? e per quanto tempo?
Sai, si cerca sempre di imparare dagli errori altrui sperando poi di non commetterli a nostra volta... |
Quote:
comunque sono solidare...anche se la storia della plafo non trattate non l'ho capita #12 ..ciao |
Quote:
comunque sono solidare...anche se la storia della plafo non trattate non l'ho capita #12 ..ciao |
semplicemente, ho aperto il rubinetto del taleario, questo ha portato ad un lento innalzamento dell' acqua visto che lo scarico è piccolo, l'acqua ha raggiunto la plafoniera ed ecco la frittata...
quella plafoniera (si parla di led vero?) era l'unica non trattata con una speciale resina isolante (tropicalizzante) per prevenire questi problemi... se avessi avuto la resina non sarebbe successo nulla.. Ultimi aggiornamenti... morto il thor amboinensis ed un corallo che già di per se andava decisamente poco... per il resto tutto si è ripreso alla normalità, tutti bianchi ma spolipano ecc ecc |
semplicemente, ho aperto il rubinetto del taleario, questo ha portato ad un lento innalzamento dell' acqua visto che lo scarico è piccolo, l'acqua ha raggiunto la plafoniera ed ecco la frittata...
quella plafoniera (si parla di led vero?) era l'unica non trattata con una speciale resina isolante (tropicalizzante) per prevenire questi problemi... se avessi avuto la resina non sarebbe successo nulla.. Ultimi aggiornamenti... morto il thor amboinensis ed un corallo che già di per se andava decisamente poco... per il resto tutto si è ripreso alla normalità, tutti bianchi ma spolipano ecc ecc |
kurtzisa, ma un cambio d'acqua consistente, l'hai fatto?
|
kurtzisa, ma un cambio d'acqua consistente, l'hai fatto?
|
adesso appena torna a riempire il taleario con l'acqua........il cambio lo fa........un'altra volta!!!!!! :-D :-D :-D :-D .................................................. ...................... che sfiga però #07 #23
|
adesso appena torna a riempire il taleario con l'acqua........il cambio lo fa........un'altra volta!!!!!! :-D :-D :-D :-D .................................................. ...................... che sfiga però #07 #23
|
per me i cambi d'acqua consistenti fanno piu danni che altro... ho cambiato in totale 30 lt di acqua (e i coralli filavano, stesso sale stesso tutto...)
io mi sono affidato al carbone di decasei, preferisco fargli un po di pubblicità perchè dalle mie esperienze adsorbe davvero in sacco in pochissimo tempo. ribadisco, ho solo perso un gamberetto ed un corallo bruttissimissimo, per il resto tutto pallido ma vivo e sano... ho gli lps in "cura" nel talearietto che si gonfiano in maniera assurda e stanno, in 2 giorni ricomprendo lo scheletro che avevano scoperto già da tempo... vedo segni di zooxantelle sui coralli... quindi direi che si è ripreso tutto benissimo :) |
per me i cambi d'acqua consistenti fanno piu danni che altro... ho cambiato in totale 30 lt di acqua (e i coralli filavano, stesso sale stesso tutto...)
io mi sono affidato al carbone di decasei, preferisco fargli un po di pubblicità perchè dalle mie esperienze adsorbe davvero in sacco in pochissimo tempo. ribadisco, ho solo perso un gamberetto ed un corallo bruttissimissimo, per il resto tutto pallido ma vivo e sano... ho gli lps in "cura" nel talearietto che si gonfiano in maniera assurda e stanno, in 2 giorni ricomprendo lo scheletro che avevano scoperto già da tempo... vedo segni di zooxantelle sui coralli... quindi direi che si è ripreso tutto benissimo :) |
kurtzisa, secondo la mia (triste) esperienza, in caso di avvelenamento della vasca i cambi sostanziosi sono indispensabili. anche se metti il carbone benedetto dall'acqua del Lourdes, hai voglia, te ;-)
poi magari te di rame ne avevi pochetto, eh? :-)) |
kurtzisa, secondo la mia (triste) esperienza, in caso di avvelenamento della vasca i cambi sostanziosi sono indispensabili. anche se metti il carbone benedetto dall'acqua del Lourdes, hai voglia, te ;-)
poi magari te di rame ne avevi pochetto, eh? :-)) |
Quote:
hai perso un corallo bruttissimo.. .ma quasi quasi sembri contento :-) |
Quote:
hai perso un corallo bruttissimo.. .ma quasi quasi sembri contento :-) |
Quote:
plafoniera in vasca con tutto quello che ne consegue! :( diciamo che sono felice di non aver perso la vasca intera! |
Quote:
plafoniera in vasca con tutto quello che ne consegue! :( diciamo che sono felice di non aver perso la vasca intera! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl