![]() |
Lampada UV?
Ho da poco acquistato e montato in vasca (180 litri) una lampada UV, posizionandola all'uscita del filtro (askoll400 con velocità mantenuta a livello medio).
Fino ad oggi l'ho sempre tenuta accesa 24 ore su 24 (sarà poco più di un mese che l'ho acquistata) ma mi è stato fatto notare che così potrei uccidere anche i batteri "buoni" del filtro..possibile? quanto dovrebbe stare accesa?? #24 |
Lampada UV?
Ho da poco acquistato e montato in vasca (180 litri) una lampada UV, posizionandola all'uscita del filtro (askoll400 con velocità mantenuta a livello medio).
Fino ad oggi l'ho sempre tenuta accesa 24 ore su 24 (sarà poco più di un mese che l'ho acquistata) ma mi è stato fatto notare che così potrei uccidere anche i batteri "buoni" del filtro..possibile? quanto dovrebbe stare accesa?? #24 |
Quote:
Cioè la colleghi solo se hai esplosioni algali o batteriche, oppure in caso di riproduzione di specie molto sensibili, come i discus per esempio... nella normale gestione per me non serve :-) |
Quote:
Cioè la colleghi solo se hai esplosioni algali o batteriche, oppure in caso di riproduzione di specie molto sensibili, come i discus per esempio... nella normale gestione per me non serve :-) |
Quote:
|
Quote:
|
La UV per le alghe non fa assolutamente nulla, serve solo se hai una esplosione di volvox (acqua verde).
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ure-algali.jpg |
La UV per le alghe non fa assolutamente nulla, serve solo se hai una esplosione di volvox (acqua verde).
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ure-algali.jpg |
Paolo Piccinelli, approfitto del topic per farti alcune domande sulla lampada uv:
In un'acquario di mbuna (dove si riepiono di mazzate) può essere di aiuto a limitare le infezioni batteriche dovute a postumi di botte? Tanto la flora batterica del substrato e del filtro non vengono intaccate ho letto su un articolo di AP che può essere usata per disinfettare l'acqua per il cambio mentre è in decantazione... Per me che uso acqua di falda può essere di aiuto a limitare i batteri nocivi? |
Paolo Piccinelli, approfitto del topic per farti alcune domande sulla lampada uv:
In un'acquario di mbuna (dove si riepiono di mazzate) può essere di aiuto a limitare le infezioni batteriche dovute a postumi di botte? Tanto la flora batterica del substrato e del filtro non vengono intaccate ho letto su un articolo di AP che può essere usata per disinfettare l'acqua per il cambio mentre è in decantazione... Per me che uso acqua di falda può essere di aiuto a limitare i batteri nocivi? |
Metalstorm, con i malawi non serve nulla di tutto ciò.
Se i tuoi pesci sono sani e correttamente alimentati, le mazzate (si spera sempre siano poche) non fanno gravi danni ;-) Fai conto che io cambio l'acqua al 600 litri col tubo del giardino #13 #13 #13 |
Metalstorm, con i malawi non serve nulla di tutto ciò.
Se i tuoi pesci sono sani e correttamente alimentati, le mazzate (si spera sempre siano poche) non fanno gravi danni ;-) Fai conto che io cambio l'acqua al 600 litri col tubo del giardino #13 #13 #13 |
Meglio così, una spesa in meno! :-))
Quote:
|
Meglio così, una spesa in meno! :-))
Quote:
|
come dice paolo, l'uv serve effettivamente in particolari casi in cui si voglia mantenere la carica batterica dell'acqua bassa.....
l'acquario per discus però può rientrare ( forse l'unico, a meno di vasche olto evolute nella ripro di ciclidini ecc. ) in questa casistica... i pesci sono più contenti e le difese immunitarie naturali rispondono meglio.... la lampada va tenuta però accesa 24/24 .. l'idea di seccare i batteri del filtro è chiaramente una stupidata....se se ne vano in giro è perchè le colonie dei cannolicchi ecc sono già troppo numerose e quindi vanno a colonizzare altri substrati....l'efficenza del filtro non viene compromessa... la lampada va però sostituita max 1 volta all'anno, e il tubo di vetro interno pulito |
come dice paolo, l'uv serve effettivamente in particolari casi in cui si voglia mantenere la carica batterica dell'acqua bassa.....
l'acquario per discus però può rientrare ( forse l'unico, a meno di vasche olto evolute nella ripro di ciclidini ecc. ) in questa casistica... i pesci sono più contenti e le difese immunitarie naturali rispondono meglio.... la lampada va tenuta però accesa 24/24 .. l'idea di seccare i batteri del filtro è chiaramente una stupidata....se se ne vano in giro è perchè le colonie dei cannolicchi ecc sono già troppo numerose e quindi vanno a colonizzare altri substrati....l'efficenza del filtro non viene compromessa... la lampada va però sostituita max 1 volta all'anno, e il tubo di vetro interno pulito |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl