|  | 
| 
 Aiuto acqua torbida. Ciao a tutti.  Ho avviato l'acquario da circa un mese e mezzo. Ho un cayman 50 professional 40 litri. Nell'acquario ci sono 1 guppy maschio,1 guppy femmina 1 cory, 1 ampullaria e 1 platy femmina. Uso acqua da osmosi e alzo il gh e il kh con i sali. i Valori sono: ph 7.5 gh 8 kh 6 no2 e no3 0 Ho solo un problema.. l'acqua mi rimane torbida. Nel filtro sono presenti cannolicchi in ceramica e carbone attivo e spugne per filtraggio meccanico. Ho fatto un cambio parziale ieri, ma l'acqua mi rimane un po' torbida. cosa posso fare? Grazie a tutti. | 
| 
 Aiuto acqua torbida. Ciao a tutti.  Ho avviato l'acquario da circa un mese e mezzo. Ho un cayman 50 professional 40 litri. Nell'acquario ci sono 1 guppy maschio,1 guppy femmina 1 cory, 1 ampullaria e 1 platy femmina. Uso acqua da osmosi e alzo il gh e il kh con i sali. i Valori sono: ph 7.5 gh 8 kh 6 no2 e no3 0 Ho solo un problema.. l'acqua mi rimane torbida. Nel filtro sono presenti cannolicchi in ceramica e carbone attivo e spugne per filtraggio meccanico. Ho fatto un cambio parziale ieri, ma l'acqua mi rimane un po' torbida. cosa posso fare? Grazie a tutti. | 
| 
 che intendi? bianca lattiginosa?  ciao, ba | 
| 
 che intendi? bianca lattiginosa?  ciao, ba | 
| 
 Che piante hai per avere gli NO3 a 0???????????????? Ammazza! Comunque prova a lavare le spugne con l'acqua che togli dall'acquario dopo il cambio e magari sono sature e non trattengono bene i residui | 
| 
 Che piante hai per avere gli NO3 a 0???????????????? Ammazza! Comunque prova a lavare le spugne con l'acqua che togli dall'acquario dopo il cambio e magari sono sature e non trattengono bene i residui | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Addirittura se uno lava le spugne è pazzo???  ps i batteri, anche da morti, sono visibili al microscopio..non levitano nell'acqua come corpuscoli..........al massimo se son davvero tanti si forma una leggera nebbiolina.... | 
| 
 Addirittura se uno lava le spugne è pazzo???  ps i batteri, anche da morti, sono visibili al microscopio..non levitano nell'acqua come corpuscoli..........al massimo se son davvero tanti si forma una leggera nebbiolina.... | 
| 
 Puni_93, bhe dipende... se l'acqua è annebbiata (in bianco) potrebbe essere un'esplosione batterica, a quel punto è vero che sarebbe meglio non fare troppi cambi ma non è conveniente dare ancora attivatore batterico... ma l'acqua torbida potrebbe anche esser altro... #24 sonsofjudas, perchè hai il carbone attivo in acquario? da quanto tempo lo hai dentro? se non è necessario per qualche esigenza particolare toglilo... se è da troppo tempo li, "potrebbe esser lui il colpevole"... idem per le spugne/lana, da quanto tempo non le pulisci/sostituisci? cmq una foto aiuterebbe molto... da quanto tempo è avviato l'acquario? lo hai fatto maturare senza pesci per circa un mesetto? #24 p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo ;-) ;-) | 
| 
 Puni_93, bhe dipende... se l'acqua è annebbiata (in bianco) potrebbe essere un'esplosione batterica, a quel punto è vero che sarebbe meglio non fare troppi cambi ma non è conveniente dare ancora attivatore batterico... ma l'acqua torbida potrebbe anche esser altro... #24 sonsofjudas, perchè hai il carbone attivo in acquario? da quanto tempo lo hai dentro? se non è necessario per qualche esigenza particolare toglilo... se è da troppo tempo li, "potrebbe esser lui il colpevole"... idem per le spugne/lana, da quanto tempo non le pulisci/sostituisci? cmq una foto aiuterebbe molto... da quanto tempo è avviato l'acquario? lo hai fatto maturare senza pesci per circa un mesetto? #24 p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo ;-) ;-) | 
| 
 avevo delle piante finte, ma le ho tolte per vedere se erano quelle.  il carbone e' da circa 2 sett che c'e'... l'acqua e' biancastra. purtroppo essendo un neofita ho messo i pesci dopo 2 sett che l'acquario era avviato. -e38 cosa mi consigliate? I pesci vedo che stanno bene mangiano e' nuotano. il guppy maschio corteggia la femmina di continuo. | 
| 
 avevo delle piante finte, ma le ho tolte per vedere se erano quelle.  il carbone e' da circa 2 sett che c'e'... l'acqua e' biancastra. purtroppo essendo un neofita ho messo i pesci dopo 2 sett che l'acquario era avviato. -e38 cosa mi consigliate? I pesci vedo che stanno bene mangiano e' nuotano. il guppy maschio corteggia la femmina di continuo. | 
| 
 Le spugne le ho  pulite. | 
| 
 Le spugne le ho  pulite. | 
| 
 sonsofjudas, dovresti mettere almeno un'altra femmina, altrimenti il maschio la farà impazzire...  cmq se è una nebbia biancastra... allora ci aveva azzeccato Puni_93, p.s. hai gia avuto il picco degli no2? #24 #24 | 
| 
 sonsofjudas, dovresti mettere almeno un'altra femmina, altrimenti il maschio la farà impazzire...  cmq se è una nebbia biancastra... allora ci aveva azzeccato Puni_93, p.s. hai gia avuto il picco degli no2? #24 #24 | 
| 
 Bremen dicevo che in quelle situazioni non si lavano MAI le spugne :-) Al posto di dare cattivi consigli meglio non scrivere (non voglio fare nessuna polemica) #22 | 
| 
 Bremen dicevo che in quelle situazioni non si lavano MAI le spugne :-) Al posto di dare cattivi consigli meglio non scrivere (non voglio fare nessuna polemica) #22 | 
| 
 sonsofjudas, per prima cosa metti a posto la popolazione... io leverei il cory e il platy (uno perchè deve stare in branco e da solo soffre e l'altro per lo stesso motivo)... vedi se il negoziante li riprende indietro e te li cambia con una femmina di guppy. Come già scritto dall'ottimo |GIAK|, i maschi di guppy sono troppo assatanati e il loro ardore va diviso su almeno due femmine altrimenti alla lunga la tua piccola morirà di stress. Il filtro del cayman 50 (lo so perchè ce l'ho anche io -04 ) è noto per non essere un granchè, ma lo si può aiutare a lavorare meglio essenzialmente in due modi e cioè: - somministrando poco mangime (magari poco-poco 2 volte al giorno invece che poco una sola volta ;-) ) - lasciando in pace le spugne Da ora in poi regolati così... entro qualche giorno l'acqua ritornerà limpida... se la vuoi aiutare a ripulirsi, un paio di rametti galleggianti di ceratophyllum demersum o qualche foglia di lemna minor (la lenticchia d'acqua che trovi in qualsiasi pozza o ruscello di campagna) ti daranno una mano. ;-) | 
| 
 sonsofjudas, per prima cosa metti a posto la popolazione... io leverei il cory e il platy (uno perchè deve stare in branco e da solo soffre e l'altro per lo stesso motivo)... vedi se il negoziante li riprende indietro e te li cambia con una femmina di guppy. Come già scritto dall'ottimo |GIAK|, i maschi di guppy sono troppo assatanati e il loro ardore va diviso su almeno due femmine altrimenti alla lunga la tua piccola morirà di stress. Il filtro del cayman 50 (lo so perchè ce l'ho anche io -04 ) è noto per non essere un granchè, ma lo si può aiutare a lavorare meglio essenzialmente in due modi e cioè: - somministrando poco mangime (magari poco-poco 2 volte al giorno invece che poco una sola volta ;-) ) - lasciando in pace le spugne Da ora in poi regolati così... entro qualche giorno l'acqua ritornerà limpida... se la vuoi aiutare a ripulirsi, un paio di rametti galleggianti di ceratophyllum demersum o qualche foglia di lemna minor (la lenticchia d'acqua che trovi in qualsiasi pozza o ruscello di campagna) ti daranno una mano. ;-) | 
| 
 Grazie del consiglio Paolo. Troppo gentile. Se il problema e' il filtro, provvedo a cambiarlo.. posso metterne uno esterno? Te come hai risolto? Grazie. | 
| 
 Grazie del consiglio Paolo. Troppo gentile. Se il problema e' il filtro, provvedo a cambiarlo.. posso metterne uno esterno? Te come hai risolto? Grazie. | 
| 
 dimenticavo.. ho anche sifonato tutto il fondo...  devo capire una cosa.. Cosa fa diventare l'acqua torbida? Lo sporco sul fondo, o i batteri morti? Scusase l'ingnoranza. ps. come attivatore batterico uso l'askoll cycle. | 
| 
 dimenticavo.. ho anche sifonato tutto il fondo...  devo capire una cosa.. Cosa fa diventare l'acqua torbida? Lo sporco sul fondo, o i batteri morti? Scusase l'ingnoranza. ps. come attivatore batterico uso l'askoll cycle. | 
| 
 Quote: 
 Ho fatto anche una piccola modifica: i cannolicchi "di serie" li ho messi in una retina sopra la pompa e dove c'erano loro ho messo una decina di bioballs per aumentare la superficie per i batteri... comunque non era strettamente necessaria, con tre guppy e l'ampu il Bluwave 03 funziona perfettamente. L'acqua è trobida perchè i batteri che immetti con il cycle non hanno ancora trovato una "residenza fissa" e galleggiano in sospensione. Se lasci tranquillo il filtro, i batteri in sospensione andranno ad insediarsi nelle spugne e l'acqua tornerà presto limpida. PS se dopo un mese e mezzo hai necessità di sifonare il fondo, significa che stai dando una dose di mangime veramente eccessiva!! Il fondo nel mio non l'ho mai pulito da quando è stato allestito (in luglio)... e tuttora appare pulitissimo ;-) | 
| 
 Quote: 
 Ho fatto anche una piccola modifica: i cannolicchi "di serie" li ho messi in una retina sopra la pompa e dove c'erano loro ho messo una decina di bioballs per aumentare la superficie per i batteri... comunque non era strettamente necessaria, con tre guppy e l'ampu il Bluwave 03 funziona perfettamente. L'acqua è trobida perchè i batteri che immetti con il cycle non hanno ancora trovato una "residenza fissa" e galleggiano in sospensione. Se lasci tranquillo il filtro, i batteri in sospensione andranno ad insediarsi nelle spugne e l'acqua tornerà presto limpida. PS se dopo un mese e mezzo hai necessità di sifonare il fondo, significa che stai dando una dose di mangime veramente eccessiva!! Il fondo nel mio non l'ho mai pulito da quando è stato allestito (in luglio)... e tuttora appare pulitissimo ;-) | 
| 
 Paolo e come fai con gli escrementi dei pesci sè non pulisci il fondo  -05 ?? | 
| 
 Paolo e come fai con gli escrementi dei pesci sè non pulisci il fondo  -05 ?? | 
| 
 Non fai nulla!!! Io ho predisposto un fondo a grana 4-5 mm e gli escrementi dei pesci (non a caso ho scelto boraras e red cherry) sono così fini che finiscono fra gli interstizi dei ciottoli, dove vengono lentamente "digeriti" dalle colonie batteriche ivi presenti e diventano concime per le piante. In pratica a parte un saltuario cambio d'acqua di 10 litri (solitamente uno al mese) non faccio nulla... ho nitrati a 5 ppm e fosfati non rilevabili, oltre che acqua cristallina :-)) | 
| 
 Non fai nulla!!! Io ho predisposto un fondo a grana 4-5 mm e gli escrementi dei pesci (non a caso ho scelto boraras e red cherry) sono così fini che finiscono fra gli interstizi dei ciottoli, dove vengono lentamente "digeriti" dalle colonie batteriche ivi presenti e diventano concime per le piante. In pratica a parte un saltuario cambio d'acqua di 10 litri (solitamente uno al mese) non faccio nulla... ho nitrati a 5 ppm e fosfati non rilevabili, oltre che acqua cristallina :-)) | 
| 
 Quote: 
 Ora Paolo ti spiegherà,sicuramente in modo dettagliato vista la sezione, il perchè può non essere necessario sifonare il fondo.In altre occasioni,resta valido il principio di una leggera sifonatura,durante i cambi d'acqua. | 
| 
 Quote: 
 Ora Paolo ti spiegherà,sicuramente in modo dettagliato vista la sezione, il perchè può non essere necessario sifonare il fondo.In altre occasioni,resta valido il principio di una leggera sifonatura,durante i cambi d'acqua. | 
| 
 Come volevasi dimostrare,ha pure giocato d'anticipo  :-D  :-D | 
| 
 Come volevasi dimostrare,ha pure giocato d'anticipo  :-D  :-D | 
| 
 ...ecchettelodicoaffare?!?  ;-) PS ...se poi le red cherry sono quelle di Tuko (e in più gliele devi ancora pagare), la riuscita è garantita!!! :-D | 
| 
 ...ecchettelodicoaffare?!?  ;-) PS ...se poi le red cherry sono quelle di Tuko (e in più gliele devi ancora pagare), la riuscita è garantita!!! :-D | 
| 
 Tuko io l'ho sempre messo io offro consigli secondo la mia esperienza :-)) Ovvio non posso paragonarmi con il vostro sapere ma avendo avuto  svariate razze di pesci :-),P.s Sempre meglio aggiungerne di batteri che toglierli in quanto potevano benssimo essere morti io avevo quel problema quando ho avviato l'acquario e gli No2 erano a 0.3 è ho risolto facendo cosi'  :-)) .Paolo io se metto le red cherry i ciclidi si fanno una bella magnata :-D  :-D | 
| 
 Tuko io l'ho sempre messo io offro consigli secondo la mia esperienza :-)) Ovvio non posso paragonarmi con il vostro sapere ma avendo avuto  svariate razze di pesci :-),P.s Sempre meglio aggiungerne di batteri che toglierli in quanto potevano benssimo essere morti io avevo quel problema quando ho avviato l'acquario e gli No2 erano a 0.3 è ho risolto facendo cosi'  :-)) .Paolo io se metto le red cherry i ciclidi si fanno una bella magnata :-D  :-D | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl