![]() |
caulerpa
ciao ragazzi oggi mi hanno regalato un po di caulerpa l'ho messa con una molla su una roccia e poi l'ho posizionata in vasca. la mia domanda è questa ma si puo' mettere la caulerpa in vasca ? crea problemi?
|
caulerpa
ciao ragazzi oggi mi hanno regalato un po di caulerpa l'ho messa con una molla su una roccia e poi l'ho posizionata in vasca. la mia domanda è questa ma si puo' mettere la caulerpa in vasca ? crea problemi?
|
granchio82, io ti consiglio di toglierla subito.....se inizia a crescere non te la levi + -28d# -28d#
|
granchio82, io ti consiglio di toglierla subito.....se inizia a crescere non te la levi + -28d# -28d#
|
granchio82, che specie è?
|
granchio82, che specie è?
|
toglila, se la radice ti si infila sotto le rocce se panato #18
|
toglila, se la radice ti si infila sotto le rocce se panato #18
|
nn ho avuto il tempo di toglierla il mio naso se l'è mangiata prima che incominciasse a crescere.vabbe forse meglio cosi'. ciao grazie a tutti
|
nn ho avuto il tempo di toglierla il mio naso se l'è mangiata prima che incominciasse a crescere.vabbe forse meglio cosi'. ciao grazie a tutti
|
pericolo scampato :-D
|
pericolo scampato :-D
|
ma perchè tanto terrore? ho letto che c'è chi la mette nella sump come filtro!! se qualcuno legge e percaso la usa in sump descriva la sua esperienza... di quanta luce ha bisogno se posizionata in sump??
vale la pena mettercela? |
ma perchè tanto terrore? ho letto che c'è chi la mette nella sump come filtro!! se qualcuno legge e percaso la usa in sump descriva la sua esperienza... di quanta luce ha bisogno se posizionata in sump??
vale la pena mettercela? |
MASSIMO CASALI, io la uso nel refugium, non in sump perchè illuminare la sump ha pochi pro e molti contro....da quando la utilizzo la poto con regolarità ogni due settimane, e per ora non ha ancora dato problemi.illumino con due t5 da 24w con fotoperiodo invertito rispetto alla vasca
|
MASSIMO CASALI, io la uso nel refugium, non in sump perchè illuminare la sump ha pochi pro e molti contro....da quando la utilizzo la poto con regolarità ogni due settimane, e per ora non ha ancora dato problemi.illumino con due t5 da 24w con fotoperiodo invertito rispetto alla vasca
|
MASSIMO CASALI, nessun terrore ma ti assicuro che dopo 3 anni di lotta x cercare invano di eliminarla dalla vasca......terrore no, ma gran giramento di maroni -28d#
|
MASSIMO CASALI, nessun terrore ma ti assicuro che dopo 3 anni di lotta x cercare invano di eliminarla dalla vasca......terrore no, ma gran giramento di maroni -28d#
|
ok vutyx....come si dce a roma m'attacco, io ho solo la sump ed è troppo piccola per fare una divisione e creare il refugium inoltre, come dici tu, i molti contro non mi invogliano neanche a cecare questa soluzione, a questo punto devo rinunciare al refugium ed accontentarmi di una mangrovia in vasca.
ciao e grazie max |
ok vutyx....come si dce a roma m'attacco, io ho solo la sump ed è troppo piccola per fare una divisione e creare il refugium inoltre, come dici tu, i molti contro non mi invogliano neanche a cecare questa soluzione, a questo punto devo rinunciare al refugium ed accontentarmi di una mangrovia in vasca.
ciao e grazie max |
io infatti l'ho messa in refugium per aver la possibilità di escluderla nel caso mi combini qualche casino
|
io infatti l'ho messa in refugium per aver la possibilità di escluderla nel caso mi combini qualche casino
|
peccato l'idea del refugium mi piaceva..................
ciao max |
peccato l'idea del refugium mi piaceva..................
ciao max |
capita giusto giusto questo topic! qualcuna sa se è possibile eliminarla dalla vasca una volta dentro? purtroppo mi sa che ce l'avevo già nella roccia e non ne posso più di potarla, col rischio che qualche giorno mi collassi! Ho dentro uno zebra e un epathus ma fanno proprio poco, non riescono a stare dietro alla crescita!
So che la risposta sarà negativa..MA POSSO FARE QUALCOSA PER TOGLIERLA??? -04 -04 -04 |
capita giusto giusto questo topic! qualcuna sa se è possibile eliminarla dalla vasca una volta dentro? purtroppo mi sa che ce l'avevo già nella roccia e non ne posso più di potarla, col rischio che qualche giorno mi collassi! Ho dentro uno zebra e un epathus ma fanno proprio poco, non riescono a stare dietro alla crescita!
So che la risposta sarà negativa..MA POSSO FARE QUALCOSA PER TOGLIERLA??? -04 -04 -04 |
unico_carlino, aspirarla di continuo
|
unico_carlino, aspirarla di continuo
|
cacchio...è una parola!!!dovrei agire tutti i giorni!!!
|
cacchio...è una parola!!!dovrei agire tutti i giorni!!!
|
unico_carlino, esatto -28d#
|
unico_carlino, esatto -28d#
|
Qualsiasi tipo sia la Caulerpa prima o poi collassa, occorre sempre potarla,
Collassa significa che quasi tutto l'agglomerato sbianca in un baleno e l'acqua diventa verde ... a me è successo due volte e per fortuna la prima ero lì che la osservavo... una cosa incredibile. La seconda era poca e me la sono cavata con un cambio e carbone. da quel giorno niente + comunque in vasca c'è, ma ho il volpino che appena cresce se la mangia e non è un problema... per il refugium usate chetomorpha |
Qualsiasi tipo sia la Caulerpa prima o poi collassa, occorre sempre potarla,
Collassa significa che quasi tutto l'agglomerato sbianca in un baleno e l'acqua diventa verde ... a me è successo due volte e per fortuna la prima ero lì che la osservavo... una cosa incredibile. La seconda era poca e me la sono cavata con un cambio e carbone. da quel giorno niente + comunque in vasca c'è, ma ho il volpino che appena cresce se la mangia e non è un problema... per il refugium usate chetomorpha |
Quote:
|
Quote:
|
Vutix,
Il problema in vasca è relativo, perchè in parte ci pensano gli erbivori, ma in un refugium, dove la quantità è rilevante, non puoi vedere e soprattutto, stare in continuazione a controllarla, e quindi non ti accorgi dello sbiancamento iniziale di alcuni "rami", finchè tutto ad un tratto non incomincia a "fumare" e inquina l'acqua. In vasca basta tenere i pesci qualche gg a dieta e dopo un pò vedi che le puntine vengono "spuntate", alla fine anche se si riprende ad alimentare normalmente, i pesci si sono abituati a mangiarla, ed io per esempio la racemosa praticamente non l'ho + vista. Assieme alla chaeto nel refugium ho un pò di taxifolia, ma questa, anche se collassa lo stesso, è di crescita meno esplosiva e posso controllarala agevolmente :-)) |
Vutix,
Il problema in vasca è relativo, perchè in parte ci pensano gli erbivori, ma in un refugium, dove la quantità è rilevante, non puoi vedere e soprattutto, stare in continuazione a controllarla, e quindi non ti accorgi dello sbiancamento iniziale di alcuni "rami", finchè tutto ad un tratto non incomincia a "fumare" e inquina l'acqua. In vasca basta tenere i pesci qualche gg a dieta e dopo un pò vedi che le puntine vengono "spuntate", alla fine anche se si riprende ad alimentare normalmente, i pesci si sono abituati a mangiarla, ed io per esempio la racemosa praticamente non l'ho + vista. Assieme alla chaeto nel refugium ho un pò di taxifolia, ma questa, anche se collassa lo stesso, è di crescita meno esplosiva e posso controllarala agevolmente :-)) |
Supercicci, io la tengo nel refugium, e ti posso garantire di poterla osservare da ogni punto di vista...poi ti ripeto, ne tiro via mezzo chilo ogni 15 gg :-))
|
Supercicci, io la tengo nel refugium, e ti posso garantire di poterla osservare da ogni punto di vista...poi ti ripeto, ne tiro via mezzo chilo ogni 15 gg :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl