![]() |
Nemenzophyllia che si ritrae da un lato....
Ciao ragazzi, chi sa dirmi perchè la mia meravigliosa Nemenzophyllia da circa una settimana rimane tutta ritirata nella parte bassa sinistra???? (vedasi foto allegata). da quella parte c'è una Euphyllia ancora e sotto c'è una plerogyra, ma nessuna delle 2 la tocca....E' capitato altre volte che magari l'Euphyllia l'abbia raggiunta, ma non si è mai ritirata così....cosa può darle fastidio????
vi prego risolvetemi ildilemma perchè quel corallo quando è in forma è una meraviglia della natura! grazie in anticipo, Luca |
Nemenzophyllia che si ritrae da un lato....
Ciao ragazzi, chi sa dirmi perchè la mia meravigliosa Nemenzophyllia da circa una settimana rimane tutta ritirata nella parte bassa sinistra???? (vedasi foto allegata). da quella parte c'è una Euphyllia ancora e sotto c'è una plerogyra, ma nessuna delle 2 la tocca....E' capitato altre volte che magari l'Euphyllia l'abbia raggiunta, ma non si è mai ritirata così....cosa può darle fastidio????
vi prego risolvetemi ildilemma perchè quel corallo quando è in forma è una meraviglia della natura! grazie in anticipo, Luca |
blasquez76, sicuro che i coralli che hai detto nelle vicinanze non la toccano neanche di notte quando allungano i tentacoli per pappare?
|
blasquez76, sicuro che i coralli che hai detto nelle vicinanze non la toccano neanche di notte quando allungano i tentacoli per pappare?
|
Sicurissimo.... almeno che non lo faccia mentre io dormo!!!! Cmq con l'Euphyllia è entrata in contatto diverse volte ma non ne ha mai risentito, mentre la Plerogyra sta 15 cm più sotto....la vedo dura che possa raggiungerla!!
|
Sicurissimo.... almeno che non lo faccia mentre io dormo!!!! Cmq con l'Euphyllia è entrata in contatto diverse volte ma non ne ha mai risentito, mentre la Plerogyra sta 15 cm più sotto....la vedo dura che possa raggiungerla!!
|
SEMPRE in quello stesso identico punto gli succede?
|
SEMPRE in quello stesso identico punto gli succede?
|
Si, è sempre racchiusa in quella parte, anche se l'animale sembra essere più contratto in generale....quando sta bene, la roccia bianca su cui è poggiata è completamente ricoperta dal suo tessuto, per dirti quanto è grande quando è aperta completamente!!
|
Si, è sempre racchiusa in quella parte, anche se l'animale sembra essere più contratto in generale....quando sta bene, la roccia bianca su cui è poggiata è completamente ricoperta dal suo tessuto, per dirti quanto è grande quando è aperta completamente!!
|
fai un giro di test per sicurezza visto che non è aperta come sempre in generale...i miei lps tendono a chiudersi o comunque a non gonfiarsi bene come al solito,quando ho l'acqua troppo magra...e il ca sotto i 380mg/l
|
fai un giro di test per sicurezza visto che non è aperta come sempre in generale...i miei lps tendono a chiudersi o comunque a non gonfiarsi bene come al solito,quando ho l'acqua troppo magra...e il ca sotto i 380mg/l
|
...hai usato carbone ultimamente?
Oppure acetico o robe simili? |
...hai usato carbone ultimamente?
Oppure acetico o robe simili? |
No, niente del genere.... ma l'acqua è abbastanza magra...
Come posso fare per tenerla più grassa senza rischiare un'esplosione di alghe??? Grazie, Luca |
No, niente del genere.... ma l'acqua è abbastanza magra...
Come posso fare per tenerla più grassa senza rischiare un'esplosione di alghe??? Grazie, Luca |
Raga, il corallo non lo vedo bene.... ma porca miseria in vasca non è cambiato niente ed i valori sono molto buoni.... forse troppo!!! Come può succedere una cosa del genere in una settimana????
Il corallo è coperto da parecchie planarie bianche...può dipendere da quello???? Anche se non penso... Vi prego datemi qualche consiglio!!! Luca |
Raga, il corallo non lo vedo bene.... ma porca miseria in vasca non è cambiato niente ed i valori sono molto buoni.... forse troppo!!! Come può succedere una cosa del genere in una settimana????
Il corallo è coperto da parecchie planarie bianche...può dipendere da quello???? Anche se non penso... Vi prego datemi qualche consiglio!!! Luca |
Sicuramente le panarie bene non gli fanno,ma non al punto di farla chiudere..
Non è che viene infastidita da qualche pesce...? Io proverei a stimolarla,provando ad alimentarla direttamente con plancton o robe simili. |
Sicuramente le panarie bene non gli fanno,ma non al punto di farla chiudere..
Non è che viene infastidita da qualche pesce...? Io proverei a stimolarla,provando ad alimentarla direttamente con plancton o robe simili. |
Ciao janco, osservando bene il corallo, ho notato ieri che non è che sia semplicemente più chiuso da quella parte, si intravede proprio lo scheletro e si nota del tessuto che si è sfaldato e lacerato...ma la cosa anomala è che il resto dei polipi sembra proprio non fregarsene minimamente e si aprono tranquillamente.....boh!!!
Cmq anche sul libro di Borneman, Aquarium corals, dice che occasionalmente parte di tessuto può ritirarsi lungo il bordo dello scheletro, non provocando però danni alla restante parte di polipi.... Può essere possibile una cosa del genere???? O devo aspettarmi che l'animale prima o poi mi saluta??? grazie, Luca |
Ciao janco, osservando bene il corallo, ho notato ieri che non è che sia semplicemente più chiuso da quella parte, si intravede proprio lo scheletro e si nota del tessuto che si è sfaldato e lacerato...ma la cosa anomala è che il resto dei polipi sembra proprio non fregarsene minimamente e si aprono tranquillamente.....boh!!!
Cmq anche sul libro di Borneman, Aquarium corals, dice che occasionalmente parte di tessuto può ritirarsi lungo il bordo dello scheletro, non provocando però danni alla restante parte di polipi.... Può essere possibile una cosa del genere???? O devo aspettarmi che l'animale prima o poi mi saluta??? grazie, Luca |
Quote:
|
Quote:
|
Ehi Abra, solo tu puoi salvarmi... :-))
non lo vedo proprio bene l'animale.... ma com'è possibile una simile sorte, così dal nulla???? se ti posto le foto di 2 settimane fa stenti a riconoscerla!!! Eppure non è cambiato assolutamente niente.... Mi viene da piangere!!! Secondo te, oltre ad aspettare e pregare, c'è qualcos'altro che posso fare??? E' coperta da tante planarie bianche, posson esserne la causa???? Se la vedo drastica la tiro fuori dalla vasca per uccidere tutte quelle bestiacce malefiche, ma non voglio arrivare a quel punto... Luca |
Ehi Abra, solo tu puoi salvarmi... :-))
non lo vedo proprio bene l'animale.... ma com'è possibile una simile sorte, così dal nulla???? se ti posto le foto di 2 settimane fa stenti a riconoscerla!!! Eppure non è cambiato assolutamente niente.... Mi viene da piangere!!! Secondo te, oltre ad aspettare e pregare, c'è qualcos'altro che posso fare??? E' coperta da tante planarie bianche, posson esserne la causa???? Se la vedo drastica la tiro fuori dalla vasca per uccidere tutte quelle bestiacce malefiche, ma non voglio arrivare a quel punto... Luca |
ehhhhh :-D
se sono molte possono infastidire l'animale...che non si apre e di conseguenza non si alimenta...ma devono essercene parecchie. |
ehhhhh :-D
se sono molte possono infastidire l'animale...che non si apre e di conseguenza non si alimenta...ma devono essercene parecchie. |
Ultime domande, poi mi rilasso... :-))
Come riesco a capire se c'è un'infezione in atto???? ed inoltre, pensi che un bagnetto con il reef-dip della seachem possa giovare a qualcosa??? Non so se lo conosci, è un disinfettante per coralli a base di iodio e limo... Grazie come sempre, Luca |
Ultime domande, poi mi rilasso... :-))
Come riesco a capire se c'è un'infezione in atto???? ed inoltre, pensi che un bagnetto con il reef-dip della seachem possa giovare a qualcosa??? Non so se lo conosci, è un disinfettante per coralli a base di iodio e limo... Grazie come sempre, Luca |
lo vedi fà una poltiglia marrone....un bagnetto male non fà secondo mè....ma soprattutto trova il modo di eliminare le bestiacce.
|
lo vedi fà una poltiglia marrone....un bagnetto male non fà secondo mè....ma soprattutto trova il modo di eliminare le bestiacce.
|
Pensvo proprio al bagnetto per eliminarle....le maledette!!!!
Allora provo!!! Luca ;-) |
Pensvo proprio al bagnetto per eliminarle....le maledette!!!!
Allora provo!!! Luca ;-) |
Può essere secondo voi la malattia brown jelly??? E' come se il tessuto fosse consumato e digerito da qualcosa che non si vede e piano piani si scoprono le lamelle dello scheletro calcareo....
Non so di preciso come si manifesta quella malattia, ma se dovesse essere potrebbe essere contagiosa per gli altri LPS???? Vi prego fatemi sapere, perchè se si deve fare un gesto kamikaze lo faccio....tanto mi pare che la Nemenzo peggiora costantemente, ora anche davanti comincia ad intravedersi lo scheletro....porca quella zozza della miseria!!!! Luca |
Può essere secondo voi la malattia brown jelly??? E' come se il tessuto fosse consumato e digerito da qualcosa che non si vede e piano piani si scoprono le lamelle dello scheletro calcareo....
Non so di preciso come si manifesta quella malattia, ma se dovesse essere potrebbe essere contagiosa per gli altri LPS???? Vi prego fatemi sapere, perchè se si deve fare un gesto kamikaze lo faccio....tanto mi pare che la Nemenzo peggiora costantemente, ora anche davanti comincia ad intravedersi lo scheletro....porca quella zozza della miseria!!!! Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl