![]() |
babaulti?
Gente, la babaulti può essere bordeaux scuro con striscia beige centrale?
Se la metto con una colonia di babaulti green, devo considerare l'eventuale prole come ibridi? Grazie. |
babaulti?
Gente, la babaulti può essere bordeaux scuro con striscia beige centrale?
Se la metto con una colonia di babaulti green, devo considerare l'eventuale prole come ibridi? Grazie. |
Nessuno? Possibile?
-73 up! |
Nessuno? Possibile?
-73 up! |
Re: babaulti?
Quote:
Quote:
ciao |
Re: babaulti?
Quote:
Quote:
ciao |
Dimorfoteca, grazie mille per l'aiuto. Appena trovo la foto la posto, anche se è venuta malissimo.
Ad ogni modo sono quasi certo non si tratti di red cherry: la dimensione è di 3cm e passa e il rosso molto molto intenso...proprio un bordeaux scuro. Ma per ibrido, non si intende un individuo generato da genitori appartenenti a specie diverse? Se la specie è la stessa e cambia solo la colorazione lo si considera comunque un ibrido?Non dovrebbe trattarsi più che altro di un meticcio? #24 |
Dimorfoteca, grazie mille per l'aiuto. Appena trovo la foto la posto, anche se è venuta malissimo.
Ad ogni modo sono quasi certo non si tratti di red cherry: la dimensione è di 3cm e passa e il rosso molto molto intenso...proprio un bordeaux scuro. Ma per ibrido, non si intende un individuo generato da genitori appartenenti a specie diverse? Se la specie è la stessa e cambia solo la colorazione lo si considera comunque un ibrido?Non dovrebbe trattarsi più che altro di un meticcio? #24 |
Quote:
Quote:
Quote:
ciao |
Quote:
Quote:
Quote:
ciao |
Allora agirò tranquillo :-))
Grazie Dimorfoteca ;-) |
Allora agirò tranquillo :-))
Grazie Dimorfoteca ;-) |
[b:2559be204c]Dimorfoteca[/b:2559be204c], queste sono le foto di quella che sospettavo essere una babaulti. Sospetti fondati o strafalcione?
Chiedo scusa per la pessima qualità delle foto. Da tenere presente che qui sembra più rossa di quello che in realtà è: è molto scura, di un bordeaux-violaceo. La luce e la foto la mostrano troppo chiara http://www.acquariofilia.biz/allegati/bab_363.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/babaulti_153.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...baulti_921.jpg |
Dimorfoteca, queste sono le foto di quella che sospettavo essere una babaulti. Sospetti fondati o strafalcione?
Chiedo scusa per la pessima qualità delle foto. Da tenere presente che qui sembra più rossa di quello che in realtà è: è molto scura, di un bordeaux-violaceo. La luce e la foto la mostrano troppo chiara |
dalla foto è quasi impossibile capire di cosa si tratti, ma un'idea la posso avere.. può somigliare a questa nella foto?
in foto un esemplare identificato al momento come fernandoi ci sono principalmente 3 tipi di gamberetti non ben identificati che possono somigliare al tuo, uno è la Caridina fernandoi, un'altra è la Caridina zeylanica, e l'altra è la Caridina malaya, tutte e 3 sono considerate babaulti, ma essendo relativamente simili molti chiamano l'una con il nome dell'altra.. quindi non sempre si sa cosa si possiede.. altro problema a complicare tutto è il fatto che oltre queste 3 ne esistano diverse altre molto simili.. e non essendo gamberetti che mostrano la propria livrea nelle vasche dei negozi ma solo quando sono allevate in buone condizioni è difficile capire subito cosa si acquista.. ciao |
dalla foto è quasi impossibile capire di cosa si tratti, ma un'idea la posso avere.. può somigliare a questa nella foto?
in foto un esemplare identificato al momento come fernandoi ci sono principalmente 3 tipi di gamberetti non ben identificati che possono somigliare al tuo, uno è la Caridina fernandoi, un'altra è la Caridina zeylanica, e l'altra è la Caridina malaya, tutte e 3 sono considerate babaulti, ma essendo relativamente simili molti chiamano l'una con il nome dell'altra.. quindi non sempre si sa cosa si possiede.. altro problema a complicare tutto è il fatto che oltre queste 3 ne esistano diverse altre molto simili.. e non essendo gamberetti che mostrano la propria livrea nelle vasche dei negozi ma solo quando sono allevate in buone condizioni è difficile capire subito cosa si acquista.. ciao |
corradoblucoral, Corrado anche io ne ho una così ma è stata identificata come Caridina zeylanica da più persone. Mi spieghi un po' la tassonomia di queste bellezze?
P.s. sono lietissimo di rivederti, spero vada tutto bene! #22 |
corradoblucoral, Corrado anche io ne ho una così ma è stata identificata come Caridina zeylanica da più persone. Mi spieghi un po' la tassonomia di queste bellezze?
P.s. sono lietissimo di rivederti, spero vada tutto bene! #22 |
Quote:
inoltre per chi ha avuto le fernandoi sa che sono molto più corte e tozze di una zeylanica, molto più simile ad una green per quanto riguarda la forma Quote:
così su "wirbellose . de" trovi 2 specie di palmata che poi sono la stessa, magari, una erroneamente classificata come altra specie di gamberetto solamente perchè parassitata da qualcosa che gli faceva avere il dorso rosso.. e l'altra no, oppure possiamo parlare delle blu perl che se allevate male diventano ambra o bianche, così sempre sul sito prima indicato, ti trovi le Neocaridina cf. zhanghjiajiensis var. amber, cioè blu perl "ambra" che non troverai mai su nessun listino onesto o da nessun serio allevatore.. per ora posso darti solo un'accenno, la tassonomia di queste bestie richiede ricerche più approfondite, puoi non credermi, per ora ti posso offrire solo il dubbio che ti possa stimolare a non farti abbindolare da chi non ti offre informazioni più dettagliate.. Quote:
ciao |
Quote:
inoltre per chi ha avuto le fernandoi sa che sono molto più corte e tozze di una zeylanica, molto più simile ad una green per quanto riguarda la forma Quote:
così su "wirbellose . de" trovi 2 specie di palmata che poi sono la stessa, magari, una erroneamente classificata come altra specie di gamberetto solamente perchè parassitata da qualcosa che gli faceva avere il dorso rosso.. e l'altra no, oppure possiamo parlare delle blu perl che se allevate male diventano ambra o bianche, così sempre sul sito prima indicato, ti trovi le Neocaridina cf. zhanghjiajiensis var. amber, cioè blu perl "ambra" che non troverai mai su nessun listino onesto o da nessun serio allevatore.. per ora posso darti solo un'accenno, la tassonomia di queste bestie richiede ricerche più approfondite, puoi non credermi, per ora ti posso offrire solo il dubbio che ti possa stimolare a non farti abbindolare da chi non ti offre informazioni più dettagliate.. Quote:
ciao |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Anch'io ho avuto una caridina come quella della prima foto postata da corrado. Mi è vissuta circa 3 anni, era bella grossa, almeno 3 cm, del tutto simile a quella mostrata in foto. Allora l'avevo classificata come fernandoi dalle ricerche online che avevo fatto. Mi piacerebbe ritrovare caridine di questo tipo, ma i negozi di solito le snobbano :-( :-(
|
Anch'io ho avuto una caridina come quella della prima foto postata da corrado. Mi è vissuta circa 3 anni, era bella grossa, almeno 3 cm, del tutto simile a quella mostrata in foto. Allora l'avevo classificata come fernandoi dalle ricerche online che avevo fatto. Mi piacerebbe ritrovare caridine di questo tipo, ma i negozi di solito le snobbano :-( :-(
|
o porca io assieme alle red ho una neozeylanicafemelle
o meglio è identica a quella in foto l'ho sempre vista e mi son sempre chiesto perchè era più grande e scura delle red in acquario si ripoducono?? |
o porca io assieme alle red ho una neozeylanicafemelle
o meglio è identica a quella in foto l'ho sempre vista e mi son sempre chiesto perchè era più grande e scura delle red in acquario si ripoducono?? |
corradoblucoral, meno male che hai lasciato l'avatar o avrei creduto che a rispondermi non fosse stato Dimorfoteca :-))
I disegni sono praticamente quelli della prima foto da te postata e corrisponde anche il fatto che in vasca all'acquisto era completamente trasparente (pensa che me l'ha regalata un amico al quale era stata venduta con un Macrobrachium lar perché scambiata per questo #07 ), ma la parte colorata di bruno rossastro del carapace non è "marmoreggiata", ma tinta unita perfetto...ora alloggia in un acquario talmente piantumato che sarà difficile farle altre foto, ma ci proverò. Comunque somiglia molto a questa: http://www.piranha-info.com/images/c_babaulti_03.jpg Ad ogni modo se la mettessi con delle classiche babaulti green non creerei ibridi ma meticci, giusto...non faccio "danni"? #13 |
corradoblucoral, meno male che hai lasciato l'avatar o avrei creduto che a rispondermi non fosse stato Dimorfoteca :-))
I disegni sono praticamente quelli della prima foto da te postata e corrisponde anche il fatto che in vasca all'acquisto era completamente trasparente (pensa che me l'ha regalata un amico al quale era stata venduta con un Macrobrachium lar perché scambiata per questo #07 ), ma la parte colorata di bruno rossastro del carapace non è "marmoreggiata", ma tinta unita perfetto...ora alloggia in un acquario talmente piantumato che sarà difficile farle altre foto, ma ci proverò. Comunque somiglia molto a questa: http://www.piranha-info.com/images/c_babaulti_03.jpg Ad ogni modo se la mettessi con delle classiche babaulti green non creerei ibridi ma meticci, giusto...non faccio "danni"? #13 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
ciao |
Quote:
Quote:
ciao |
corradoblucoral, grazie mille per tutto l'aiuto :-))
ale_nars, in effetti non vendo, ma non mi piaceva molto l'idea di aver ibridato due specie...mi piace mantenerle più pure che posso, ma siccome altri gembrei identici a quello non riesco più a trovarli, e non voglio lasciarlo solo, la cosa più vicina che mi è capitata è stata la babaulti green... |
corradoblucoral, grazie mille per tutto l'aiuto :-))
ale_nars, in effetti non vendo, ma non mi piaceva molto l'idea di aver ibridato due specie...mi piace mantenerle più pure che posso, ma siccome altri gembrei identici a quello non riesco più a trovarli, e non voglio lasciarlo solo, la cosa più vicina che mi è capitata è stata la babaulti green... |
Victor Von DOOM, io ho le babaulti blu,cambiano spesso colore a seconda dell'acqua e dell'umore,vanno dal blu intenso,al marroncino e a volte diventano blu con il dorso rossiccio...mai visti gamberi così strani...
|
Victor Von DOOM, io ho le babaulti blu,cambiano spesso colore a seconda dell'acqua e dell'umore,vanno dal blu intenso,al marroncino e a volte diventano blu con il dorso rossiccio...mai visti gamberi così strani...
|
ale_nars, è vero! Anche la mia che sto cercando di identificare spesso cambia un pò tonalità di rosso. All'inizio, pur essendo già piuttosto grande, era completamente trasparente, poi si è tinta di rosso bordeaux intensissimo ed ora un giorno è violacea, un giorno sul marrone, un altro sul rosso sangue! Le green invece, per ora, si mantengono fedeli al verdino...sono sul centimetro e mezzo...a che dimensioni possono arrivare? Diventano come l'altra di circa 3 cm? #24
|
ale_nars, è vero! Anche la mia che sto cercando di identificare spesso cambia un pò tonalità di rosso. All'inizio, pur essendo già piuttosto grande, era completamente trasparente, poi si è tinta di rosso bordeaux intensissimo ed ora un giorno è violacea, un giorno sul marrone, un altro sul rosso sangue! Le green invece, per ora, si mantengono fedeli al verdino...sono sul centimetro e mezzo...a che dimensioni possono arrivare? Diventano come l'altra di circa 3 cm? #24
|
boh! le mie piu o meno saranno sui 3 cm.
|
boh! le mie piu o meno saranno sui 3 cm.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl