![]() |
vecchio acquario in garage
ciao a tutti sto pensando di recuperare un vecchio acquario 80x40x40 che ho in garage e che fin ora ho usato per custodire due rane. purtroppo i vetri sono troppo sporchi ed hanno residui di calcinacci ma fortunatamente non sono graffiati. avete qualche idea per ripulirli senza graffiarli? che caratteristiche devono avere neon filtro pompa ecc.
|
vecchio acquario in garage
ciao a tutti sto pensando di recuperare un vecchio acquario 80x40x40 che ho in garage e che fin ora ho usato per custodire due rane. purtroppo i vetri sono troppo sporchi ed hanno residui di calcinacci ma fortunatamente non sono graffiati. avete qualche idea per ripulirli senza graffiarli? che caratteristiche devono avere neon filtro pompa ecc.
|
Artnoir, puoi usare la vaporella se sono davvero incrostati, altrimenti acido muruatico oppure aceto e olio di gomito ;-)
|
Artnoir, puoi usare la vaporella se sono davvero incrostati, altrimenti acido muruatico oppure aceto e olio di gomito ;-)
|
forse lo sai già ma per farti evitare brutte conseguenze ti consiglio di fare attenzione ai prodotti che usi per disincrostare i vetri.
non tanto per le corrosioni ma per il fatto che i pesciolini sono molto delicati ed anche il minimo residuo di un prodotto chimico può sballlare i valori dell'acqua e renderla tossica.Quindi dopo l'operazione di pulitura lavalo finchè puoi!!! addirittura si consiglia di pulire la parte esterna con prodotti appositi prodotti per gli acquari (io ho sempre fatto da me) comunque ti metto in guardia! buona fortuna!! :-) |
forse lo sai già ma per farti evitare brutte conseguenze ti consiglio di fare attenzione ai prodotti che usi per disincrostare i vetri.
non tanto per le corrosioni ma per il fatto che i pesciolini sono molto delicati ed anche il minimo residuo di un prodotto chimico può sballlare i valori dell'acqua e renderla tossica.Quindi dopo l'operazione di pulitura lavalo finchè puoi!!! addirittura si consiglia di pulire la parte esterna con prodotti appositi prodotti per gli acquari (io ho sempre fatto da me) comunque ti metto in guardia! buona fortuna!! :-) |
grazie daniele ho usato pure il petrolio bianco per un acquario che mi sono autocostruito ma per le incrostazioni pensavo a qualcosa d'altro per i residui chimici non c'e' problema perche' poi lo terro in "quarantena" per un po' di tempo.
|
grazie daniele ho usato pure il petrolio bianco per un acquario che mi sono autocostruito ma per le incrostazioni pensavo a qualcosa d'altro per i residui chimici non c'e' problema perche' poi lo terro in "quarantena" per un po' di tempo.
|
acido muriatico... e se serve una lameta x vetri.... ;-)
occhio a non intssicarti con l'acido.... fai il lavoro all'aria aperta.... e stai anche attento agli occhi !! ;-) |
acido muriatico... e se serve una lameta x vetri.... ;-)
occhio a non intssicarti con l'acido.... fai il lavoro all'aria aperta.... e stai anche attento agli occhi !! ;-) |
Se vuoi evitare intossicazioni tue e dei pesci andrei sull' aceto aiutato magari dalla vaporella....solo che con l'aceto devi darci di olio di gomito ;-)
|
Se vuoi evitare intossicazioni tue e dei pesci andrei sull' aceto aiutato magari dalla vaporella....solo che con l'aceto devi darci di olio di gomito ;-)
|
quoto metalstorm! anche secondo me magari non è efficacissima ma in quanto a sicurezza puoi stare più tranquillo!
|
quoto metalstorm! anche secondo me magari non è efficacissima ma in quanto a sicurezza puoi stare più tranquillo!
|
Quote:
|
Quote:
|
si...volevo dire quello infatti!scusa...magari mi sono spiegato male :-)
|
si...volevo dire quello infatti!scusa...magari mi sono spiegato male :-)
|
comunque se lo fai all'aperto e sciacqui bene non avrai problemi ne tu ne i pescetti !!
|
comunque se lo fai all'aperto e sciacqui bene non avrai problemi ne tu ne i pescetti !!
|
Per i vetri petrolio bianco viakal ed olio di gomito e via liscio come l'olio. per le plastiche una bella riverniciata ed il gioco e' fatto.
-93 -93 |
Per i vetri petrolio bianco viakal ed olio di gomito e via liscio come l'olio. per le plastiche una bella riverniciata ed il gioco e' fatto.
-93 -93 |
-92 -92 -93 -92 -92 -93 -92 -92 -93 -92 -92 -93
|
-92 -92 -93 -92 -92 -93 -92 -92 -93 -92 -92 -93
|
ragazzi aiutatemi problema con il calcare, ho provato con il viakal ma non tutto il calcare e' andato via rimangono ancora degli aloni.
#09 #09 #09 #09 |
ragazzi aiutatemi problema con il calcare, ho provato con il viakal ma non tutto il calcare e' andato via rimangono ancora degli aloni.
#09 #09 #09 #09 |
prendi una pezza .. la imbevi di acido solforico.. e la passi bene sul calcare..... dopo 2 minuti ci ripassi la pezza..... e cominci a aciacquare con una spugna e abbondante acqua !! vedrai che tornera' come nuovo !! ;-) ;-) testato....
|
prendi una pezza .. la imbevi di acido solforico.. e la passi bene sul calcare..... dopo 2 minuti ci ripassi la pezza..... e cominci a aciacquare con una spugna e abbondante acqua !! vedrai che tornera' come nuovo !! ;-) ;-) testato....
|
ricevuto grazie.
#25 |
ricevuto grazie.
#25 |
;-) ;-)
|
;-) ;-)
|
per il calcare usa l'aceto puro con una spugna che non graffi...
|
per il calcare usa l'aceto puro con una spugna che non graffi...
|
e molto olio di gomito !! #18 #18
|
e molto olio di gomito !! #18 #18
|
visto che l'acquario è vecchio, con tutto questo olio di gomito non è che alla fine si "apra" ??? #24
|
visto che l'acquario è vecchio, con tutto questo olio di gomito non è che alla fine si "apra" ??? #24
|
con olio di gomito mica ti consigliavo di usare un matrello !!! :-D
|
con olio di gomito mica ti consigliavo di usare un matrello !!! :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl