![]() |
Respiro affannato
Salve ho i pesci con un evidente respiro affannato e stanno nella parte alta della vasca a pelo con l'acqua, eccovi i valori dell'acqua:
ph: 6.9 no2: 0.2 nh3: 0 gh: 9 kh: 5 Ho tolto la co2 (modello fai da te) e ho reinserito l'aeratore... attendo il vostro aiuto PS: Spero di aver postato nella sezione giusta... |
Respiro affannato
Salve ho i pesci con un evidente respiro affannato e stanno nella parte alta della vasca a pelo con l'acqua, eccovi i valori dell'acqua:
ph: 6.9 no2: 0.2 nh3: 0 gh: 9 kh: 5 Ho tolto la co2 (modello fai da te) e ho reinserito l'aeratore... attendo il vostro aiuto PS: Spero di aver postato nella sezione giusta... |
no2: 0.2 : è il valore più basso della scala, oppure indica la presenza di nitriti? nel secondo caso, ecco il motivo del boccheggiamento, fai un cambio d'acqua del 30% per sollevare i pesci e metti i batteri.
detta questa soluzione d'emergenza, sempre che ci siano nitriti, da quanto tempo è allestita la vasca? inserimento pesci? cambi? filtro? mi permetto di segnalarti che hai pesci non molto adatti a un 85 lt e malassortiti in fatto di valori, se vuoi affrontare l'argomento.....volentieri. ciao, ba |
no2: 0.2 : è il valore più basso della scala, oppure indica la presenza di nitriti? nel secondo caso, ecco il motivo del boccheggiamento, fai un cambio d'acqua del 30% per sollevare i pesci e metti i batteri.
detta questa soluzione d'emergenza, sempre che ci siano nitriti, da quanto tempo è allestita la vasca? inserimento pesci? cambi? filtro? mi permetto di segnalarti che hai pesci non molto adatti a un 85 lt e malassortiti in fatto di valori, se vuoi affrontare l'argomento.....volentieri. ciao, ba |
0.2 è il primo valore della scala che indica la presenza di nitriti. La vasca è allestita da circa 10 mesi, i pesci sono provenienti da un precedente allestimento e sono stati inseriti 4 a settimana nell'ultima settimana è morto l'acanthopsis choirorhynchus, i cambi li faccio ogni mese del 30% e inserisco ogni volta una dose di batteri (ultimo cambio venerdì scorso) il filtro è interno caricato con cannolicchi, lana di perlon e pompa da circa 450l/h
|
0.2 è il primo valore della scala che indica la presenza di nitriti. La vasca è allestita da circa 10 mesi, i pesci sono provenienti da un precedente allestimento e sono stati inseriti 4 a settimana nell'ultima settimana è morto l'acanthopsis choirorhynchus, i cambi li faccio ogni mese del 30% e inserisco ogni volta una dose di batteri (ultimo cambio venerdì scorso) il filtro è interno caricato con cannolicchi, lana di perlon e pompa da circa 450l/h
|
Dimenticavo, mi farebbe piacere qualche dritta sui pesci... grazie
|
Dimenticavo, mi farebbe piacere qualche dritta sui pesci... grazie
|
roo, non è che il filtro è un po' intasato? o che hai fatto operazioni particolari al cambio? es. pulire il filtro?
o che questo pesce morto è stato in vasca a lungo? hai piante particolarmente marcescenti? non ho ben capito, l'inserimento dei pesci risale a 10 mesi fa, fatto 4 a settimana, oppure è recente? un cambio al mese è un po' pochino, un cambio del 30% andrebbe fatto ogni 15 gg [ma non è questa la causa del problema] un'ultima cosa, come sono gli no3? hai il test? ti raccomando in ogni caso il cambio. ciao, ba |
roo, non è che il filtro è un po' intasato? o che hai fatto operazioni particolari al cambio? es. pulire il filtro?
o che questo pesce morto è stato in vasca a lungo? hai piante particolarmente marcescenti? non ho ben capito, l'inserimento dei pesci risale a 10 mesi fa, fatto 4 a settimana, oppure è recente? un cambio al mese è un po' pochino, un cambio del 30% andrebbe fatto ogni 15 gg [ma non è questa la causa del problema] un'ultima cosa, come sono gli no3? hai il test? ti raccomando in ogni caso il cambio. ciao, ba |
Per il filtro ad ogni cambio tolgo solo la lana e pulisco la pompa, il pesce è rimasto in vasca non più di una notte, le piante sono abbastanza in salute... l'inserimento risale a 10 mesi fa. Per gli no3 non ho il test... non può essere un eccesso di co2?
|
Per il filtro ad ogni cambio tolgo solo la lana e pulisco la pompa, il pesce è rimasto in vasca non più di una notte, le piante sono abbastanza in salute... l'inserimento risale a 10 mesi fa. Per gli no3 non ho il test... non può essere un eccesso di co2?
|
il primo problema è che hai pesci che hanno esigenze d'acqua diverse:
scalari e botia vorrebbero ph sotto il 7 e acqua mediotenera, platy e molly vorrebbero ph sopra il 7 e acqua mediodura, cfr http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=167 http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=87 il secondo problema è che in 80 lt una coppia di scalari purtroppo non ci sta.... quanto sono grandi i tuoi? ti giro questo articolo che ti indica come andrebbero allevati: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp il gyrinocheilus aymonieri arriva a 25 cm, è allo stretto anche lui.... cfr http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=211 botia macracantha.... anche: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=208 in definitiva, ti consiglierei di cedere i pesci che crescono troppo, o di.... passare a una vasca più grande x gli scalari e tenere questa x i poecilidi. ciao, ba |
il primo problema è che hai pesci che hanno esigenze d'acqua diverse:
scalari e botia vorrebbero ph sotto il 7 e acqua mediotenera, platy e molly vorrebbero ph sopra il 7 e acqua mediodura, cfr http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=167 http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=87 il secondo problema è che in 80 lt una coppia di scalari purtroppo non ci sta.... quanto sono grandi i tuoi? ti giro questo articolo che ti indica come andrebbero allevati: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp il gyrinocheilus aymonieri arriva a 25 cm, è allo stretto anche lui.... cfr http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=211 botia macracantha.... anche: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=208 in definitiva, ti consiglierei di cedere i pesci che crescono troppo, o di.... passare a una vasca più grande x gli scalari e tenere questa x i poecilidi. ciao, ba |
roo, non credo un eccesso di co2, se boccheggiano e ci sono nitriti in vaasca, la causa è questa: sono mooolto tossici, anche in picocle quantità, indicano un cattivo funzionamento del filtro, o che c'è troppo carico organico, o che c'è qualcosa di marcio in vasca, o che il filtro si è intasato e non gira più bene l'acqua....
poi tutto ciò che entra in vasca diminuisce la disponibilità di ossigeno, x cui bene hai fatto a staccare la co2 e inserire l'areatore, ma puoi vedere da te che non ne avevi troppa [x una bvasca che funziona] da questa tabella, dove devi incrociare ph e kh e vedere in che zona sei: gialla è troppa, verde ok, blu poca. [ si capisce che il problema non è quello della co2 anche perchè con kh a 5 se metti molta co2 vedi il ph che scende, invece il tuo ph è appena sotto il 7] http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp piuttosto, quanto sono grandi i pesci.... che ti ho detto che crescono troppo? forse hai un carico organico eccessivo in vasca.... come li nutri, hai usato cibi particolari? |
roo, non credo un eccesso di co2, se boccheggiano e ci sono nitriti in vaasca, la causa è questa: sono mooolto tossici, anche in picocle quantità, indicano un cattivo funzionamento del filtro, o che c'è troppo carico organico, o che c'è qualcosa di marcio in vasca, o che il filtro si è intasato e non gira più bene l'acqua....
poi tutto ciò che entra in vasca diminuisce la disponibilità di ossigeno, x cui bene hai fatto a staccare la co2 e inserire l'areatore, ma puoi vedere da te che non ne avevi troppa [x una bvasca che funziona] da questa tabella, dove devi incrociare ph e kh e vedere in che zona sei: gialla è troppa, verde ok, blu poca. [ si capisce che il problema non è quello della co2 anche perchè con kh a 5 se metti molta co2 vedi il ph che scende, invece il tuo ph è appena sotto il 7] http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp piuttosto, quanto sono grandi i pesci.... che ti ho detto che crescono troppo? forse hai un carico organico eccessivo in vasca.... come li nutri, hai usato cibi particolari? |
roo, attiva un aeratore con tubetto e porosa, questo faciliterà la respirazione dei pesci e ci darà così più tempo per capire il problema.
Sulla popolazione concordo in pieno con babaferu ;-) Per la CO2 guarda qui: http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm se i rilievi che hai fatto sono corretti, non dovrebbero esserci problemi in merito, sei a valori ottimali. babaferu, i nitriti a 0,2mg/l sono sopportabili da quasi tutti i pesci per lungo tempo perciò, forse, il problema è da ricercare altrove, per esempio l'abbinata di filtro intasato e patina superficiale o, ovviamente, altro da scoprire ;-) |
roo, attiva un aeratore con tubetto e porosa, questo faciliterà la respirazione dei pesci e ci darà così più tempo per capire il problema.
Sulla popolazione concordo in pieno con babaferu ;-) Per la CO2 guarda qui: http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm se i rilievi che hai fatto sono corretti, non dovrebbero esserci problemi in merito, sei a valori ottimali. babaferu, i nitriti a 0,2mg/l sono sopportabili da quasi tutti i pesci per lungo tempo perciò, forse, il problema è da ricercare altrove, per esempio l'abbinata di filtro intasato e patina superficiale o, ovviamente, altro da scoprire ;-) |
Purtroppo per la vasca adesso non posso proprio cambiarla... i pesci crescono bene e li alimento con mangime in scaglie sera vipan due volte al giorno... avevo pensato però di alimentarli una volta al giorno
|
Purtroppo per la vasca adesso non posso proprio cambiarla... i pesci crescono bene e li alimento con mangime in scaglie sera vipan due volte al giorno... avevo pensato però di alimentarli una volta al giorno
|
Per ripulire il filtro cosa dovrei fare?
|
Per ripulire il filtro cosa dovrei fare?
|
OK, mi era sfuggito che avevi gia l'aeratore. Con l'aeratore le cose vanno un po' meglio o i pesci restano ancora in superficie? Comunque il cambio acqua lo farei. Che temperatura tieni in vasca?
|
OK, mi era sfuggito che avevi gia l'aeratore. Con l'aeratore le cose vanno un po' meglio o i pesci restano ancora in superficie? Comunque il cambio acqua lo farei. Che temperatura tieni in vasca?
|
roo... scusami se mi inserisco un momento nella tua discussione, ma visto che tra le tante cose si parla anche di pulizia del filtro vorrei chiedere:
la spugna e la lana di perlon che sono nel filtro ogni quanto vanno pulite generalmente? Grazie... e scusami ancora roo... |
roo... scusami se mi inserisco un momento nella tua discussione, ma visto che tra le tante cose si parla anche di pulizia del filtro vorrei chiedere:
la spugna e la lana di perlon che sono nel filtro ogni quanto vanno pulite generalmente? Grazie... e scusami ancora roo... |
Infatti già sono ritornati a girare per tutta la vasca
|
Infatti già sono ritornati a girare per tutta la vasca
|
Non fa niente Duchamp81, chiedi pure...
|
Non fa niente Duchamp81, chiedi pure...
|
Federico Sibona, :-)) #12 a memoria mi sembrava che i miei con quel valore boccheggiassero, magari ho cannato anche con la mia vasca....
|
Federico Sibona, :-)) #12 a memoria mi sembrava che i miei con quel valore boccheggiassero, magari ho cannato anche con la mia vasca....
|
roo, comunque è una situazione provvisoria in attesa di capire quale è il problema e di sfoltire/razionalizzare la popolazione.
|
roo, comunque è una situazione provvisoria in attesa di capire quale è il problema e di sfoltire/razionalizzare la popolazione.
|
ok, grazie per il vostro aiuto... domani faccio il cambio... ancora grazie
|
ok, grazie per il vostro aiuto... domani faccio il cambio... ancora grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl