AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Maledetti Nitrati!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149228)

Xander1974 26-11-2008 18:21

Maledetti Nitrati!!!
 
Ciao a tutti....
Breve presentazione della mia vasca: Berlinese Classico
330 litri
80 kg rocce vive
2 pompe marea 6000
Schiumatoio deltec TS1250
Illuminazione HQI 2x150+2t5 54
Tempo si vita della vasca 9 mesi....valori tutti ok tranne gli No3.
Ca--420
Kh--9
No2--non misurabili
Po4-- non misurabili
No3--20 mg/lit*******************************
Non riesco a farli scendere....come poter intervenire????????????
Si accettano consigli!!!!!!!!!!!!!!

Xander1974 26-11-2008 18:21

Maledetti Nitrati!!!
 
Ciao a tutti....
Breve presentazione della mia vasca: Berlinese Classico
330 litri
80 kg rocce vive
2 pompe marea 6000
Schiumatoio deltec TS1250
Illuminazione HQI 2x150+2t5 54
Tempo si vita della vasca 9 mesi....valori tutti ok tranne gli No3.
Ca--420
Kh--9
No2--non misurabili
Po4-- non misurabili
No3--20 mg/lit*******************************
Non riesco a farli scendere....come poter intervenire????????????
Si accettano consigli!!!!!!!!!!!!!!

Xander1974 26-11-2008 18:21

No3--- venti /mg-lit

Xander1974 26-11-2008 18:21

No3--- venti /mg-lit

ALGRANATI 26-11-2008 19:29

Xander1974, quanti pesci hai in vasca??

ALGRANATI 26-11-2008 19:29

Xander1974, quanti pesci hai in vasca??

Xander1974 26-11-2008 23:58

Nitrati
 
Su una vasca di 330 litri ho una decina di pesci:
1 Zebrasoma ; 1 Centropige ; 2 pagliacetto ; e altri 6-7 pescetti di piccola taglia.
Li alimento 2 volte al giorno.......non penso siano troppi!!!!

Xander1974 26-11-2008 23:58

Nitrati
 
Su una vasca di 330 litri ho una decina di pesci:
1 Zebrasoma ; 1 Centropige ; 2 pagliacetto ; e altri 6-7 pescetti di piccola taglia.
Li alimento 2 volte al giorno.......non penso siano troppi!!!!

ALGRANATI 27-11-2008 00:00

Xander1974, appunto....sono troppi.....inizia a dargli cibo una volta al giorno......è + che sufficente.
con cosa li cibi??

ALGRANATI 27-11-2008 00:00

Xander1974, appunto....sono troppi.....inizia a dargli cibo una volta al giorno......è + che sufficente.
con cosa li cibi??

Xander1974 27-11-2008 00:03

Nitrati
 
Bè li alimento con granulare secco alternato al del surgelato....artemia mi sembra.
Posso anche alimentarli una volta al giorno ma per lo zebra che vuole essere alimentato piu' di una volta come faccio?
Quindi una decina di pescetti così piccoli sarebbero troppi per la mia vasca?

Xander1974 27-11-2008 00:03

Nitrati
 
Bè li alimento con granulare secco alternato al del surgelato....artemia mi sembra.
Posso anche alimentarli una volta al giorno ma per lo zebra che vuole essere alimentato piu' di una volta come faccio?
Quindi una decina di pescetti così piccoli sarebbero troppi per la mia vasca?

janco1979 27-11-2008 00:08

Xander1974, hai sabbia sul fondo?

janco1979 27-11-2008 00:08

Xander1974, hai sabbia sul fondo?

ALGRANATI 27-11-2008 00:10

Quote:

ma per lo zebra che vuole essere alimentato piu' di una volta come faccio?
chi lo ha stabilito???


elimina il surgelato.....è una bomba biologica ;-)

ALGRANATI 27-11-2008 00:10

Quote:

ma per lo zebra che vuole essere alimentato piu' di una volta come faccio?
chi lo ha stabilito???


elimina il surgelato.....è una bomba biologica ;-)

Xander1974 27-11-2008 00:21

No niente sabbia, giusto sulla parte frontale un po' di sabbia a granulometria media di corallina ma veramente veramente poco...giusto ornamentale x non lasciare il vetro scoperto.
Per lo zebra ho letto suvarie info che è un po' esigente in fatto di illuminazione....
Ok eliminero' il surgelato....un mangime da consigliarmi!!!!

Xander1974 27-11-2008 00:21

No niente sabbia, giusto sulla parte frontale un po' di sabbia a granulometria media di corallina ma veramente veramente poco...giusto ornamentale x non lasciare il vetro scoperto.
Per lo zebra ho letto suvarie info che è un po' esigente in fatto di illuminazione....
Ok eliminero' il surgelato....un mangime da consigliarmi!!!!

Xander1974 27-11-2008 00:22

scusa esigente in alimentazione ops!!

Xander1974 27-11-2008 00:22

scusa esigente in alimentazione ops!!

ALGRANATI 27-11-2008 09:45

Xander1974, qualsiasi secco...magari con dentro spirulina

ALGRANATI 27-11-2008 09:45

Xander1974, qualsiasi secco...magari con dentro spirulina

Enrichetto 28-11-2008 17:14

ALGRANATI, senti un pò, noi che abbiamo passato i 40 dovremmo avere le idee chiare, no?

Allora delle due l'una:

1. Se cibiamo i pesci due volte al giorno otteniamo una migliore distribuzione del cibo tra pesci più voraci e pesci più timidi ed oltretutto anche in natura i pesci mangiano più volte.
Ho letto che nei grandi acquari pubblici i pesci vengono nutriti fino a sei volte al giorno.
Anche nutrendoli due volte come faccio io, non ho mai visto il cibo disperso in vasca, viene mangiato tutto nel giro di un minuto.

2. Se cibiamo i pesci una sola volta al giorno, invece, qualcuno rischia di morire di fame ma i nitrati non aumentano sicuramente come nel primo caso.

Che fare?

Enrichetto 28-11-2008 17:14

ALGRANATI, senti un pò, noi che abbiamo passato i 40 dovremmo avere le idee chiare, no?

Allora delle due l'una:

1. Se cibiamo i pesci due volte al giorno otteniamo una migliore distribuzione del cibo tra pesci più voraci e pesci più timidi ed oltretutto anche in natura i pesci mangiano più volte.
Ho letto che nei grandi acquari pubblici i pesci vengono nutriti fino a sei volte al giorno.
Anche nutrendoli due volte come faccio io, non ho mai visto il cibo disperso in vasca, viene mangiato tutto nel giro di un minuto.

2. Se cibiamo i pesci una sola volta al giorno, invece, qualcuno rischia di morire di fame ma i nitrati non aumentano sicuramente come nel primo caso.

Che fare?

ALGRANATI 28-11-2008 18:37

Enrichetto,
Quote:

Che fare?

come prima cosa.....non ricordarmi che ho passato i 40 -04 -04 -04

seconda cosa......io è 3 anni che cibo i pesci una volta al giorno in maniera non pesantissima e se vuoi ti mando 2-3 foto degli stessi e mi dici se secondo te sono morenti ;-)

ALGRANATI 28-11-2008 18:37

Enrichetto,
Quote:

Che fare?

come prima cosa.....non ricordarmi che ho passato i 40 -04 -04 -04

seconda cosa......io è 3 anni che cibo i pesci una volta al giorno in maniera non pesantissima e se vuoi ti mando 2-3 foto degli stessi e mi dici se secondo te sono morenti ;-)

Xander1974 28-11-2008 22:27

Quello che mi rimane difficile è capire la causa di valori così alti....sinceramente non so dove operare x poter modificare la causa scatenante dei nitrati!!!

Xander1974 28-11-2008 22:27

Quello che mi rimane difficile è capire la causa di valori così alti....sinceramente non so dove operare x poter modificare la causa scatenante dei nitrati!!!

DECASEI 29-11-2008 02:02

Xander1974, la causa è dovuta ai pesci... la vasca non riesce a smaltire un eccesso che vedi sotto forma di nitrati....
Hai anche pochi invertebrati ?

DECASEI 29-11-2008 02:02

Xander1974, la causa è dovuta ai pesci... la vasca non riesce a smaltire un eccesso che vedi sotto forma di nitrati....
Hai anche pochi invertebrati ?

albos 29-11-2008 14:43

Secondo me non sono certo i pesci, ma altri fattori.
Premetto che io in 200 lt 50 kg rocce fijgi ho: 1 zebrasoma fl. 1 centro. loricolus 4 cromis 1 ocellaris 1 pseudochelinus 1 gamberetto 20 lumache minimo, almeno 4-5 piccoli granchi di acropore; mai avuto perdite se non 1 labroides dopo 1 anno e mezzo. Alimento 1 volta al giorno in modo molto mirato (non avanza mai niente) fiocchi - granulare - liofilizzati pochissime volte 2-3 al mese surgelato a rotazione. A volte gli faccio saltare il pasto do solo insalata al zebrasoma la sera. Mai avuti no3 (red sea) se non in fase iniziale, nè quanto meno po4 (salifert). Integro in modo periodico batteri con diodigest e denibac. Ho fatto una maturazione molto lunga, a 6 mesi niente pesci, a 9 mesi avevo solo il zebra ed il loricolus. Da qualche mese allevo anche sps con buone soddisfazioni di colori alimentando accel + cromamax ed accel + zoomax tutte le sere. Per ora tutto ok
Secondo me sono altri fattori: Inserimento dei pesci veramente troppo presto #07 ; assolutamente troppa alimentazione -05 2 volte sono esageratissime; qualità delle rocce vive (per me fondamentale) #24 , gestione in generale della vasca efficienza schiumatoio, qualità dell'acqua (sia se te la fai sia che se la compri), pulizia ecc. ecc.

albos 29-11-2008 14:43

Secondo me non sono certo i pesci, ma altri fattori.
Premetto che io in 200 lt 50 kg rocce fijgi ho: 1 zebrasoma fl. 1 centro. loricolus 4 cromis 1 ocellaris 1 pseudochelinus 1 gamberetto 20 lumache minimo, almeno 4-5 piccoli granchi di acropore; mai avuto perdite se non 1 labroides dopo 1 anno e mezzo. Alimento 1 volta al giorno in modo molto mirato (non avanza mai niente) fiocchi - granulare - liofilizzati pochissime volte 2-3 al mese surgelato a rotazione. A volte gli faccio saltare il pasto do solo insalata al zebrasoma la sera. Mai avuti no3 (red sea) se non in fase iniziale, nè quanto meno po4 (salifert). Integro in modo periodico batteri con diodigest e denibac. Ho fatto una maturazione molto lunga, a 6 mesi niente pesci, a 9 mesi avevo solo il zebra ed il loricolus. Da qualche mese allevo anche sps con buone soddisfazioni di colori alimentando accel + cromamax ed accel + zoomax tutte le sere. Per ora tutto ok
Secondo me sono altri fattori: Inserimento dei pesci veramente troppo presto #07 ; assolutamente troppa alimentazione -05 2 volte sono esageratissime; qualità delle rocce vive (per me fondamentale) #24 , gestione in generale della vasca efficienza schiumatoio, qualità dell'acqua (sia se te la fai sia che se la compri), pulizia ecc. ecc.

Enrichetto 30-11-2008 13:45

ALGRANATI, beh, io a 41 facevo ancora i salti in disco!
Venendo al cibo: una volta al giorno ok ma quanto cibo?
Il classico "pizzico"? Ma il pizzico mio può essere molto diverso dal pizzico tuo!
Il problema è che avendo pesci molto più voraci di altri (i clarkii ad es. mangiano sempre il triplo degli altri) ho sempre il sospetto che molti non riescano a mangiare a sufficienza.
Oppure facciamo che chi arriva per primo bene e gli altri si arrangiano con le alghe?
Mah, quello del cibo è sempre stato un argomento molto empirico...

Enrichetto 30-11-2008 13:45

ALGRANATI, beh, io a 41 facevo ancora i salti in disco!
Venendo al cibo: una volta al giorno ok ma quanto cibo?
Il classico "pizzico"? Ma il pizzico mio può essere molto diverso dal pizzico tuo!
Il problema è che avendo pesci molto più voraci di altri (i clarkii ad es. mangiano sempre il triplo degli altri) ho sempre il sospetto che molti non riescano a mangiare a sufficienza.
Oppure facciamo che chi arriva per primo bene e gli altri si arrangiano con le alghe?
Mah, quello del cibo è sempre stato un argomento molto empirico...

albos 30-11-2008 15:10

Il mio pizzico è 2-3 manciatine di scaglie a distanza di qualche secondo l'una dall'altra shg per es. che, affondando lentamente dopo un pò, permettono a tutti di arrivare al cibo oppure liofilizzato 3-4 folate di quello sciolto in un bicchiere; in qualche secondo se lo sparano tutti ma poichè ne faccio entrare una discreta quantità anche chi è + timido arriva sempre, ecc.; oppure il granulare (sera - SHG) l'inserisco con piccolissimi quantitativi per volta 6-7 granulini ma ripetuti una decine di volte facendo in modo che quasi niente vada a finire sul fondo.
Ma ripeto per me non è tanto un fatto di somministrazione di cibo, se è una volta al giorno va bene l'importante è non esagerare e basta. Bisogna considerare poi che quasi tutti noi somministriamo cibo per coralli e allora.........

albos 30-11-2008 15:10

Il mio pizzico è 2-3 manciatine di scaglie a distanza di qualche secondo l'una dall'altra shg per es. che, affondando lentamente dopo un pò, permettono a tutti di arrivare al cibo oppure liofilizzato 3-4 folate di quello sciolto in un bicchiere; in qualche secondo se lo sparano tutti ma poichè ne faccio entrare una discreta quantità anche chi è + timido arriva sempre, ecc.; oppure il granulare (sera - SHG) l'inserisco con piccolissimi quantitativi per volta 6-7 granulini ma ripetuti una decine di volte facendo in modo che quasi niente vada a finire sul fondo.
Ma ripeto per me non è tanto un fatto di somministrazione di cibo, se è una volta al giorno va bene l'importante è non esagerare e basta. Bisogna considerare poi che quasi tutti noi somministriamo cibo per coralli e allora.........

Enrichetto 30-11-2008 15:49

Ecco, io ad es. non ho mai nutrito i miei coralli, visto che ho soprattutto molli e qualche Lps.
Purtroppo ho iniziato troppo presto con i pesci e dopo un anno e mezze sto ancora scontandone le conseguenze.
Oltretutto ho uno xanturum lungo 20 cm. che è come avere 20 pagliaccetti da nutrire...
Comunque mi avete quasi convinto a non fare il secondo giro di cobo, anche che alla sera quando entro e i pesci mi vedono sembra quasi che non mangino da un mese e mi implorino...

Enrichetto 30-11-2008 15:49

Ecco, io ad es. non ho mai nutrito i miei coralli, visto che ho soprattutto molli e qualche Lps.
Purtroppo ho iniziato troppo presto con i pesci e dopo un anno e mezze sto ancora scontandone le conseguenze.
Oltretutto ho uno xanturum lungo 20 cm. che è come avere 20 pagliaccetti da nutrire...
Comunque mi avete quasi convinto a non fare il secondo giro di cobo, anche che alla sera quando entro e i pesci mi vedono sembra quasi che non mangino da un mese e mi implorino...

janco1979 30-11-2008 17:03

Enrichetto, davo un'occhiata<al tuo profilo..alla faccia della vascozza!!! -05
Perche' non posti 2 foto?

janco1979 30-11-2008 17:03

Enrichetto, davo un'occhiata<al tuo profilo..alla faccia della vascozza!!! -05
Perche' non posti 2 foto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10549 seconds with 13 queries