![]() |
dubbio
Una domanda un pò stupida:
volendo riallestire l'acquario vorrei riutilizzare la flourite appositamente integrata che adesso è gia nell'acquario da un annetto.Il fatto è che per fare l'allestimento impiegherò qualche settimana e mi domandavo se il fondo ormai divenuto un filtro biologico ma che poi verrà fatto asciugare potrà causare qualche problema in termini di inquinamento,ecc.... quando riavvierò l'acquario. P.S. piccolo consiglio...è vero che si dice che la flourite è riutilizzabile ma mi consigliate di integrarla con della nuova o di riutizzare solamente la vecchia? |
dubbio
Una domanda un pò stupida:
volendo riallestire l'acquario vorrei riutilizzare la flourite appositamente integrata che adesso è gia nell'acquario da un annetto.Il fatto è che per fare l'allestimento impiegherò qualche settimana e mi domandavo se il fondo ormai divenuto un filtro biologico ma che poi verrà fatto asciugare potrà causare qualche problema in termini di inquinamento,ecc.... quando riavvierò l'acquario. P.S. piccolo consiglio...è vero che si dice che la flourite è riutilizzabile ma mi consigliate di integrarla con della nuova o di riutizzare solamente la vecchia? |
Io la rilavo ogni volta.... tanto cmq il filtro biologico è l'ultimo dei miei problemi facendo sempre acquari principalmente dedicati alle piante. Certo, devi reintegrarla. ;-)
|
Io la rilavo ogni volta.... tanto cmq il filtro biologico è l'ultimo dei miei problemi facendo sempre acquari principalmente dedicati alle piante. Certo, devi reintegrarla. ;-)
|
ok,quindi la lavo e la faccio asciugare.Per reintegrarla oltre a reintegrarla con le tabs mi domandavo se mischiarla con una pò di flourite mai usata tipo 50% vecchia e 50% nuova oppure usare solo la vecchia....forse non ci eravamo capiti #24 ;-)
|
ok,quindi la lavo e la faccio asciugare.Per reintegrarla oltre a reintegrarla con le tabs mi domandavo se mischiarla con una pò di flourite mai usata tipo 50% vecchia e 50% nuova oppure usare solo la vecchia....forse non ci eravamo capiti #24 ;-)
|
Come vuoi... io ho sempre riusato quelle vecchia ma se ne hai altra nuova perché lasciarla nel sacchetto ? ;-)
|
Come vuoi... io ho sempre riusato quelle vecchia ma se ne hai altra nuova perché lasciarla nel sacchetto ? ;-)
|
altro piccolo dubbio :-))
in giro per qualche stelino c'è rimasta qualche alga fuzz.....ora mi domando....ma posso bollire la flourite prima di rimetterla in vasca o incorro in qualche problema(magari bollendola influisco positivamente anche sulla porosità della flourite)oppure la lavo in qualche litro di acqua ossigenata #24 |
altro piccolo dubbio :-))
in giro per qualche stelino c'è rimasta qualche alga fuzz.....ora mi domando....ma posso bollire la flourite prima di rimetterla in vasca o incorro in qualche problema(magari bollendola influisco positivamente anche sulla porosità della flourite)oppure la lavo in qualche litro di acqua ossigenata #24 |
Non ho mai fatto questo tipo di trattamenti alla flourite.... la sciacquo e basta sotto acqua corrente. Non so, prova prima a sciacquarla e vedi come riesci a pulirla.. #24
|
Non ho mai fatto questo tipo di trattamenti alla flourite.... la sciacquo e basta sotto acqua corrente. Non so, prova prima a sciacquarla e vedi come riesci a pulirla.. #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl