AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Neofita: acquario usato da marino a dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149216)

freakymonkey 26-11-2008 16:41

Neofita: acquario usato da marino a dolce
 
Salve!
Ho da poco ricevuto in regalo un acquario Askoll Ambinente Advanced 100(l)x40(w)x45(h), con una plafoniera costituita da 2 lampade 30W da 91cm una azzurra (con dietro un materiale plastico riflettente) e una rosa (senza) tutte e due T8. L'acquario era allestito per ricreare un ambiente marino, mentre io, essendo alla mia primissima esperienza, vorrei allestirne uno dolce.
Ho letto un po` per il forum, e mi sono rimasti dei dubbi atroci. Passo subito ad elencarveli:
  • Le lampade che ho vanno bene per un acquario di acqua dolce?
  • Posso aumentare il numero/potenza delle lampade? Mi sembra che spazio nel coperchio c'e` o si puo` creare, di elettronica mi intendo un po`, e il fai da te non mi spaventa ;)
  • Il vecchio filtro (Askoll Pratiko 200) tutto incrostato di robaccia (lo sto ancora pulendo) una volta pulito lo posso usare per il dolce, o conviene che ne compri uno nuovo?
  • Mi serve anche una pompa o il filtro ce l'ha gia` di suo?
  • Ho pulito il vetro con una lametta dalle incrostazioni di sale. Serve anche una passatina di acido muriatico come mi e` stato consigliato da un negoziante o e` sufficiente la lametta?
Tutto questo ve lo chiedo perche` ho intenzione di allestire un acquario con molte piante (per il fatto delle lampade) e con i pesci giusti per ricreare un biotipo.
Mi consigliate qualcosa in particolare (tipo marca di componenti buone per prezzo/qualita`/prestazioni) per cominciare il mio lavoro di acquariofilo? Sto appunto cercando un buon termoriscaldatore da poter nascondere con estrema facilita`... :-))

freakymonkey 26-11-2008 16:41

Neofita: acquario usato da marino a dolce
 
Salve!
Ho da poco ricevuto in regalo un acquario Askoll Ambinente Advanced 100(l)x40(w)x45(h), con una plafoniera costituita da 2 lampade 30W da 91cm una azzurra (con dietro un materiale plastico riflettente) e una rosa (senza) tutte e due T8. L'acquario era allestito per ricreare un ambiente marino, mentre io, essendo alla mia primissima esperienza, vorrei allestirne uno dolce.
Ho letto un po` per il forum, e mi sono rimasti dei dubbi atroci. Passo subito ad elencarveli:
  • Le lampade che ho vanno bene per un acquario di acqua dolce?
  • Posso aumentare il numero/potenza delle lampade? Mi sembra che spazio nel coperchio c'e` o si puo` creare, di elettronica mi intendo un po`, e il fai da te non mi spaventa ;)
  • Il vecchio filtro (Askoll Pratiko 200) tutto incrostato di robaccia (lo sto ancora pulendo) una volta pulito lo posso usare per il dolce, o conviene che ne compri uno nuovo?
  • Mi serve anche una pompa o il filtro ce l'ha gia` di suo?
  • Ho pulito il vetro con una lametta dalle incrostazioni di sale. Serve anche una passatina di acido muriatico come mi e` stato consigliato da un negoziante o e` sufficiente la lametta?
Tutto questo ve lo chiedo perche` ho intenzione di allestire un acquario con molte piante (per il fatto delle lampade) e con i pesci giusti per ricreare un biotipo.
Mi consigliate qualcosa in particolare (tipo marca di componenti buone per prezzo/qualita`/prestazioni) per cominciare il mio lavoro di acquariofilo? Sto appunto cercando un buon termoriscaldatore da poter nascondere con estrema facilita`... :-))

Mkel77 26-11-2008 19:10

Quote:

Le lampade che ho vanno bene per un acquario di acqua dolce?
l'azzurra dovrebbe essere attinica, mentre la rosa dovrebbe essere fitostimolante, io le sconsiglio entrambe, mentre ti consiglio tubi nuovi con gradazione di colore tra i 3000 ed i 6500°K ideale se vorrai inserire piante in vasca.


Quote:

Posso aumentare il numero/potenza delle lampade? Mi sembra che spazio nel coperchio c'e` o si puo` creare, di elettronica mi intendo un po`, e il fai da te non mi spaventa ;)
Il tutto deve essere rapportato al tipo ed alla quantità di piante.

Quote:

Il vecchio filtro (Askoll Pratiko 200) tutto incrostato di robaccia (lo sto ancora pulendo) una volta pulito lo posso usare per il dolce, o conviene che ne compri uno nuovo?
se lo pulisci bene puoi tranquillamente utilizzarlo, mentre i materiali filtranti ti consiglio di acquistarli nuovi, tanto il loro prezzo è irrisorio.

Quote:

Mi serve anche una pompa o il filtro ce l'ha gia` di suo?
Il pratiko ha la pompa nella testata.

Quote:

Ho pulito il vetro con una lametta dalle incrostazioni di sale. Serve anche una passatina di acido muriatico come mi e` stato consigliato da un negoziante o e` sufficiente la lametta?
con l'acido rimuoverai tutte le incrostazioni calcaree, se non vuoi usare l'acido, puoi usare l'aceto e l'olio di gomito ;-) ;-) ;-)



p.s. non so se hai già posseduto un acquario, ma in ogni caso ti invito a leggere le guide che trovi sul sito di acquaportal:

http://www.acquaportal.it/Dolce/

Mkel77 26-11-2008 19:10

Quote:

Le lampade che ho vanno bene per un acquario di acqua dolce?
l'azzurra dovrebbe essere attinica, mentre la rosa dovrebbe essere fitostimolante, io le sconsiglio entrambe, mentre ti consiglio tubi nuovi con gradazione di colore tra i 3000 ed i 6500°K ideale se vorrai inserire piante in vasca.


Quote:

Posso aumentare il numero/potenza delle lampade? Mi sembra che spazio nel coperchio c'e` o si puo` creare, di elettronica mi intendo un po`, e il fai da te non mi spaventa ;)
Il tutto deve essere rapportato al tipo ed alla quantità di piante.

Quote:

Il vecchio filtro (Askoll Pratiko 200) tutto incrostato di robaccia (lo sto ancora pulendo) una volta pulito lo posso usare per il dolce, o conviene che ne compri uno nuovo?
se lo pulisci bene puoi tranquillamente utilizzarlo, mentre i materiali filtranti ti consiglio di acquistarli nuovi, tanto il loro prezzo è irrisorio.

Quote:

Mi serve anche una pompa o il filtro ce l'ha gia` di suo?
Il pratiko ha la pompa nella testata.

Quote:

Ho pulito il vetro con una lametta dalle incrostazioni di sale. Serve anche una passatina di acido muriatico come mi e` stato consigliato da un negoziante o e` sufficiente la lametta?
con l'acido rimuoverai tutte le incrostazioni calcaree, se non vuoi usare l'acido, puoi usare l'aceto e l'olio di gomito ;-) ;-) ;-)



p.s. non so se hai già posseduto un acquario, ma in ogni caso ti invito a leggere le guide che trovi sul sito di acquaportal:

http://www.acquaportal.it/Dolce/

freakymonkey 26-11-2008 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
l'azzurra dovrebbe essere attinica, mentre la rosa dovrebbe essere fitostimolante, io le sconsiglio entrambe, mentre ti consiglio tubi nuovi con gradazione di colore tra i 3000 ed i 6500°K ideale se vorrai inserire piante in vasca.

Quote:

Il tutto deve essere rapportato al tipo ed alla quantità di piante.
La mia domanda sul numero di lampade, verte sulla possibilita` di poter avere una folta piantagione nell'acquario. Il tipo lo devo ancora scegliere, quindi non so darvi indicazioni piu`dettagliate, e di conseguenza per adesso non mi aspetto risposte precise, dunque per questo punto ne riparleremo quando avro` le idee chiare ;)

Quote:

Riguardo il filtro: se lo pulisci bene puoi tranquillamente utilizzarlo, mentre i materiali filtranti ti consiglio di acquistarli nuovi, tanto il loro prezzo è irrisorio.
La persona che mi ha consegnato l'acquario e il pratiko, mi ha consigliato di lasciare quei "puntini marroncino chiaro" incrostati sulle pareti di plastica di tutti i cassettini e del corpo del filtro perche` sono "batteri morti" (credo di ricordare di aver sentito questo)
L'ho pulito da diversi residui, dici che devo anche scrostare questi "batteri"?

Quote:

p.s. non so se hai già posseduto un acquario, ma in ogni caso ti invito a leggere le guide che trovi sul sito di acquaportal:
http://www.acquaportal.it/Dolce/ ;-)
No, non ho mai posseduto acquari, questa e` la mia prima esperienza! #17
Sto cercando di studiare la materia, ma non e` semplicissimo se non si sa cosa cercare. Fino ad adesso, le mie ricerche non mi avevano portato a nulla di concreto, fino a che non ho trovato questo forum.
Questa guida mi servira` tantissimo. Grazie! :-)

freakymonkey 26-11-2008 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
l'azzurra dovrebbe essere attinica, mentre la rosa dovrebbe essere fitostimolante, io le sconsiglio entrambe, mentre ti consiglio tubi nuovi con gradazione di colore tra i 3000 ed i 6500°K ideale se vorrai inserire piante in vasca.

Quote:

Il tutto deve essere rapportato al tipo ed alla quantità di piante.
La mia domanda sul numero di lampade, verte sulla possibilita` di poter avere una folta piantagione nell'acquario. Il tipo lo devo ancora scegliere, quindi non so darvi indicazioni piu`dettagliate, e di conseguenza per adesso non mi aspetto risposte precise, dunque per questo punto ne riparleremo quando avro` le idee chiare ;)

Quote:

Riguardo il filtro: se lo pulisci bene puoi tranquillamente utilizzarlo, mentre i materiali filtranti ti consiglio di acquistarli nuovi, tanto il loro prezzo è irrisorio.
La persona che mi ha consegnato l'acquario e il pratiko, mi ha consigliato di lasciare quei "puntini marroncino chiaro" incrostati sulle pareti di plastica di tutti i cassettini e del corpo del filtro perche` sono "batteri morti" (credo di ricordare di aver sentito questo)
L'ho pulito da diversi residui, dici che devo anche scrostare questi "batteri"?

Quote:

p.s. non so se hai già posseduto un acquario, ma in ogni caso ti invito a leggere le guide che trovi sul sito di acquaportal:
http://www.acquaportal.it/Dolce/ ;-)
No, non ho mai posseduto acquari, questa e` la mia prima esperienza! #17
Sto cercando di studiare la materia, ma non e` semplicissimo se non si sa cosa cercare. Fino ad adesso, le mie ricerche non mi avevano portato a nulla di concreto, fino a che non ho trovato questo forum.
Questa guida mi servira` tantissimo. Grazie! :-)

Mkel77 26-11-2008 21:19

Quote:

L'ho pulito da diversi residui, dici che devo anche scrostare questi "batteri"?
certo, meno residui lasci e meglio è per il futuro della tua vasca............... ;-)

Mkel77 26-11-2008 21:19

Quote:

L'ho pulito da diversi residui, dici che devo anche scrostare questi "batteri"?
certo, meno residui lasci e meglio è per il futuro della tua vasca............... ;-)

freakymonkey 27-11-2008 01:09

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
certo, meno residui lasci e meglio è per il futuro della tua vasca............... ;-)

Mi consigli un modo per non spedere un'intera giornata a pulire il filtro?
Ho provato con una spazzola in plastica, ma niente da fare, sono proprio incrostati... Tu cosa usi per pulire il filtro?

freakymonkey 27-11-2008 01:09

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
certo, meno residui lasci e meglio è per il futuro della tua vasca............... ;-)

Mi consigli un modo per non spedere un'intera giornata a pulire il filtro?
Ho provato con una spazzola in plastica, ma niente da fare, sono proprio incrostati... Tu cosa usi per pulire il filtro?

Mkel77 27-11-2008 09:50

io per pulire la mia vasca marina quando l'ho riallestita a dolce, ho usato aceto e acqua bollente...........alcuni usano acido muriatico, ma io preferisco evitare e andare sul sicuro anche se si fatica di più. ;-)

se hai una vaporella, o un elettrodomestico per la pulizia a vapore ti sbrighi in pochi minuti........ ;-)

Mkel77 27-11-2008 09:50

io per pulire la mia vasca marina quando l'ho riallestita a dolce, ho usato aceto e acqua bollente...........alcuni usano acido muriatico, ma io preferisco evitare e andare sul sicuro anche se si fatica di più. ;-)

se hai una vaporella, o un elettrodomestico per la pulizia a vapore ti sbrighi in pochi minuti........ ;-)

Metalstorm 27-11-2008 11:44

Quote:

se hai una vaporella, o un elettrodomestico per la pulizia a vapore ti sbrighi in pochi minuti........
Mkel77, bell'idea ;-) ....devo sgurare anch'io un ex marino con croste ovunque, mi sa che ti rubo il suggerimento #36# #36# #36#

Quote:

io per pulire la mia vasca marina quando l'ho riallestita a dolce, ho usato aceto e acqua bollente
Concordo, eviterei sostanze pericolose

Metalstorm 27-11-2008 11:44

Quote:

se hai una vaporella, o un elettrodomestico per la pulizia a vapore ti sbrighi in pochi minuti........
Mkel77, bell'idea ;-) ....devo sgurare anch'io un ex marino con croste ovunque, mi sa che ti rubo il suggerimento #36# #36# #36#

Quote:

io per pulire la mia vasca marina quando l'ho riallestita a dolce, ho usato aceto e acqua bollente
Concordo, eviterei sostanze pericolose

freakymonkey 27-11-2008 22:46

Ma la mia vasca e` praticamente pulita dalle incrostazioni, io parlavo del filtro, dove sono incrostati dei batteri morti. Sembrano quasi calcificati per quanto sono duri, e si trovano dappertutto, sulle pareti del corpo del filtro, dei cestelli e di tutto il resto insomma.
Quello lo devo pulire o e` meglio di no? (cosi` mi e` stato suggerito... -28d#)

freakymonkey 27-11-2008 22:46

Ma la mia vasca e` praticamente pulita dalle incrostazioni, io parlavo del filtro, dove sono incrostati dei batteri morti. Sembrano quasi calcificati per quanto sono duri, e si trovano dappertutto, sulle pareti del corpo del filtro, dei cestelli e di tutto il resto insomma.
Quello lo devo pulire o e` meglio di no? (cosi` mi e` stato suggerito... -28d#)

Mkel77 28-11-2008 11:00

puliscilo come ti è stato descritto sopra.

ciao

Mkel77 28-11-2008 11:00

puliscilo come ti è stato descritto sopra.

ciao

freakymonkey 28-11-2008 15:35

Sto provvedendo alla pulizia! #06
Nel frattempo oggi ho comprato dei sacchetti per acquari di 180l di concime e 25Kg di sabbia.
Mi hanno tutti consigliato il termoriscaldatore a siluro invece che il cavetto riscaldante da posizionare sotto la sabbia, o meglio, quest'ultimo mi e` stato consigliato solo se volessi far crescere molte piante. Voi che ne pensate?
Inoltre mi hanno detto che 2 lampade T8 da 30W l'una, mi permettono di avere una cospicua piantagione, senza esagerare, voi confermate?
Io mi sto documentando anche su un libro uscito il 1991, quindi ormai datato, e allora 2 lampade T8 da quello che ho capito, servivano a ben poco. Mi confermate che la tecnologia e`andata avanti e oggi con una lampada T8 da 30W con UV stop e una per far crescere le piante riesco ad avere una folta piantagione nel mio 100x40x45?
Scusate le tante domande, e anche del fatto che abbraccio un po` tutti i campi dell'acquariofilia, quindi inevitabilmente affronto discorsi che andrebbero discussi nelle apposite sezioni... Se faccio male, basta che me lo segnalate e provvedero` a scrivere tanti post quanti discorsi affronto nelle apposite sezioni! :-)

freakymonkey 28-11-2008 15:35

Sto provvedendo alla pulizia! #06
Nel frattempo oggi ho comprato dei sacchetti per acquari di 180l di concime e 25Kg di sabbia.
Mi hanno tutti consigliato il termoriscaldatore a siluro invece che il cavetto riscaldante da posizionare sotto la sabbia, o meglio, quest'ultimo mi e` stato consigliato solo se volessi far crescere molte piante. Voi che ne pensate?
Inoltre mi hanno detto che 2 lampade T8 da 30W l'una, mi permettono di avere una cospicua piantagione, senza esagerare, voi confermate?
Io mi sto documentando anche su un libro uscito il 1991, quindi ormai datato, e allora 2 lampade T8 da quello che ho capito, servivano a ben poco. Mi confermate che la tecnologia e`andata avanti e oggi con una lampada T8 da 30W con UV stop e una per far crescere le piante riesco ad avere una folta piantagione nel mio 100x40x45?
Scusate le tante domande, e anche del fatto che abbraccio un po` tutti i campi dell'acquariofilia, quindi inevitabilmente affronto discorsi che andrebbero discussi nelle apposite sezioni... Se faccio male, basta che me lo segnalate e provvedero` a scrivere tanti post quanti discorsi affronto nelle apposite sezioni! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11795 seconds with 13 queries