AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   flavescens con l'acne (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149140)

cladiella 25-11-2008 22:37

flavescens con l'acne
 
Ciao a tutti,
ho notato che il flavescens che ho inserito la settimana scorsa, presenta dei tubercoli piccoli sotto pelle. E' come se avesse dei brufoli sotto pelle. E' normale?
Grazie.

cladiella 25-11-2008 22:37

flavescens con l'acne
 
Ciao a tutti,
ho notato che il flavescens che ho inserito la settimana scorsa, presenta dei tubercoli piccoli sotto pelle. E' come se avesse dei brufoli sotto pelle. E' normale?
Grazie.

cladiella 27-11-2008 20:19

-76

cladiella 27-11-2008 20:19

-76

***dani*** 28-11-2008 10:41

foto?

in ogni caso l'acquario è piccolo per un flavescens

***dani*** 28-11-2008 10:41

foto?

in ogni caso l'acquario è piccolo per un flavescens

xmisteryx 30-11-2008 18:16

quei tubercoli che sono sotto pelle non sono altro che parassiti
non so se hai mai sentito parlare di cryptocarion irritans

una malattia che si manifesta quando il pesce è sottoposto a stress o a valori dell'acqua non adeguati.

a questo punto curarlo credo che sia un po' difficile visto che è già allo stato avanzato o quasi finale (sotto pelle)

se l'hai inserito la settimana scorsa ed è già sotto pelle vuol dire che quando l'hai comprato il flavescens era già infestato da cryptocarion da un bel po'.

Ti consiglio la prossima volta che comperi un pesce del genere di guardare bene l'animale che stai comperando di guardare anche in che condizioni sono tenuti i pesci e lo stato degli altri pesci che sono nella stessa vasca

p.s. per me la vasca che hai non è per niente piccola per un flavescens, ho amici che hanno il flavescens in vasche più piccole da molti anni e non hanno alcun tipo di problema.

xmisteryx 30-11-2008 18:16

quei tubercoli che sono sotto pelle non sono altro che parassiti
non so se hai mai sentito parlare di cryptocarion irritans

una malattia che si manifesta quando il pesce è sottoposto a stress o a valori dell'acqua non adeguati.

a questo punto curarlo credo che sia un po' difficile visto che è già allo stato avanzato o quasi finale (sotto pelle)

se l'hai inserito la settimana scorsa ed è già sotto pelle vuol dire che quando l'hai comprato il flavescens era già infestato da cryptocarion da un bel po'.

Ti consiglio la prossima volta che comperi un pesce del genere di guardare bene l'animale che stai comperando di guardare anche in che condizioni sono tenuti i pesci e lo stato degli altri pesci che sono nella stessa vasca

p.s. per me la vasca che hai non è per niente piccola per un flavescens, ho amici che hanno il flavescens in vasche più piccole da molti anni e non hanno alcun tipo di problema.

***dani*** 30-11-2008 19:15

xmisteryx

Quindi secondo te indurre un pesce al nanismo è una pratica corretta?

Giusto per saperlo, visto che uno zebrasoma flavescens vorrebbe crescere fino a 20 cm, cfr: http://www.fishbase.org/Summary/spec...ame=flavescens

e vorresti tenerlo in una vasca 100x50x40 lordi?

quindi se va bene con 150 litri di acqua netti?

***dani*** 30-11-2008 19:15

xmisteryx

Quindi secondo te indurre un pesce al nanismo è una pratica corretta?

Giusto per saperlo, visto che uno zebrasoma flavescens vorrebbe crescere fino a 20 cm, cfr: http://www.fishbase.org/Summary/spec...ame=flavescens

e vorresti tenerlo in una vasca 100x50x40 lordi?

quindi se va bene con 150 litri di acqua netti?

xmisteryx 30-11-2008 19:58

ok ragazzi allora visto che un lineatus arriva fino a 40 cm non lo mettete in una vasca più piccola di 10.000 litri
infatti stavo pensando di fare in giardino una piscina con dei pomacantidi che ne pensate?

non è per fare ironismo ma l'acquario purtroppo è acquario non è mare.
il 98% dei pesci marini quando arrivano in acquario rimangono piccoli rispetto a quello che potrebbero diventare in natura quindi cosa vogliamo fare?

non so se hai mai fatto un'immersione e hai visto un dascyllus in natura e personalmente in 15 anni non ho mai visto un dascyllus della stessa grandezza in un acquario..... quindi pensa che addirittura i dascyllus soffrono il nanismo..............................

apparte tutto la cosa che mi fa incazzare in questo topic è che il negoziante al posto di curare il pesce prima di venderlo l'ha rifilato al primo cliente che gli passa davanti......... più che pensare al nanismo penso che bisogna pensare al benessere dei pesci ;-)

xmisteryx 30-11-2008 19:58

ok ragazzi allora visto che un lineatus arriva fino a 40 cm non lo mettete in una vasca più piccola di 10.000 litri
infatti stavo pensando di fare in giardino una piscina con dei pomacantidi che ne pensate?

non è per fare ironismo ma l'acquario purtroppo è acquario non è mare.
il 98% dei pesci marini quando arrivano in acquario rimangono piccoli rispetto a quello che potrebbero diventare in natura quindi cosa vogliamo fare?

non so se hai mai fatto un'immersione e hai visto un dascyllus in natura e personalmente in 15 anni non ho mai visto un dascyllus della stessa grandezza in un acquario..... quindi pensa che addirittura i dascyllus soffrono il nanismo..............................

apparte tutto la cosa che mi fa incazzare in questo topic è che il negoziante al posto di curare il pesce prima di venderlo l'ha rifilato al primo cliente che gli passa davanti......... più che pensare al nanismo penso che bisogna pensare al benessere dei pesci ;-)

ale_nars 30-11-2008 20:06

xmisteryx, infatti il lineatus non è un pesce adattissimo all'acquario.... e comunque ci sono vie di mezzo,per un lineatus ci vogliono almeno 600l,meglio 800,così come per un flavescens che è la metà ci vogliono almeno 300l meglio 400... metterlo in 150 è una crudeltà.
per quanto riguarda criptocarion o odinum,vengono quasi sempre quando si mettono chirurghi in vasca ma se alimentati bene e in vasche grandi e con invertebrati se ne va da solo,guardarlo nella vasca del negozio serve a poco,anzi io prendo pesci con i puntini senza problemi e gli vanno via da soli.

ale_nars 30-11-2008 20:06

xmisteryx, infatti il lineatus non è un pesce adattissimo all'acquario.... e comunque ci sono vie di mezzo,per un lineatus ci vogliono almeno 600l,meglio 800,così come per un flavescens che è la metà ci vogliono almeno 300l meglio 400... metterlo in 150 è una crudeltà.
per quanto riguarda criptocarion o odinum,vengono quasi sempre quando si mettono chirurghi in vasca ma se alimentati bene e in vasche grandi e con invertebrati se ne va da solo,guardarlo nella vasca del negozio serve a poco,anzi io prendo pesci con i puntini senza problemi e gli vanno via da soli.

ale_nars 30-11-2008 20:07

per la cronaca il nanismo non è sinonimo di salute...

ale_nars 30-11-2008 20:07

per la cronaca il nanismo non è sinonimo di salute...

xmisteryx 30-11-2008 20:18

dici che un lineatus va bene in un acquario da 600 - 800 litri

e mi dici come fa a stare un lineatus di 40 cm in 800 litri?

sto provando a fare due conti con la calcolatrice ma secondo me anche in una vasca da 1000 litri al lineatus gli si ferma la crescita... o sbaglio?

e secondo voi mettendo un dascyllus in una vasca da 200 litri non gli si ferma la crescita?
e allora perchè ho una coppia di dascyllus in 600 litri da 4 anni e sono rimasti piccoli invece di arrivare a 15 cm come spesso si vedono in natura? ma per caso gli si è fermata la crescita?

p.s. un flavescens con i puntini guarisce............ un flavescens con i puntini sotto pelle ha il 10% di possibilità di vita.... cmq spero che quello di nemo54 rientri nel 10%... tanti auguri

xmisteryx 30-11-2008 20:18

dici che un lineatus va bene in un acquario da 600 - 800 litri

e mi dici come fa a stare un lineatus di 40 cm in 800 litri?

sto provando a fare due conti con la calcolatrice ma secondo me anche in una vasca da 1000 litri al lineatus gli si ferma la crescita... o sbaglio?

e secondo voi mettendo un dascyllus in una vasca da 200 litri non gli si ferma la crescita?
e allora perchè ho una coppia di dascyllus in 600 litri da 4 anni e sono rimasti piccoli invece di arrivare a 15 cm come spesso si vedono in natura? ma per caso gli si è fermata la crescita?

p.s. un flavescens con i puntini guarisce............ un flavescens con i puntini sotto pelle ha il 10% di possibilità di vita.... cmq spero che quello di nemo54 rientri nel 10%... tanti auguri

xmisteryx 30-11-2008 20:26

ale_nars gentilmente mi sapresti spiegare cosa è il nanismo quando avviene e perchè avviene?
mi piacerebbe sapere in particolar modo cosa avviene biologicamente al pesce quando rimane piccolo??

scusa la mia ignoranza ma sono sicuro che mi saprai insegnare qualcosa :-)

ah un'altra cosa...... cosa intendi dire "per la cronaca il nanismo non è sinonimo di salute"...??

xmisteryx 30-11-2008 20:26

ale_nars gentilmente mi sapresti spiegare cosa è il nanismo quando avviene e perchè avviene?
mi piacerebbe sapere in particolar modo cosa avviene biologicamente al pesce quando rimane piccolo??

scusa la mia ignoranza ma sono sicuro che mi saprai insegnare qualcosa :-)

ah un'altra cosa...... cosa intendi dire "per la cronaca il nanismo non è sinonimo di salute"...??

ale_nars 30-11-2008 20:27

ho avuto l'hepatus che aveva fatto le croste...praticamente ultimo stadio,si è salvato...per carità li ho avuto anche culo...ma in una vasca grande e ben gestita lo curi...ma in 150l i puntini li puo avere dove gli pare,senza il rame non lo curi.
comunque secondo te un pesce di 20cm stà in 150l e uno di 40 non stà in 800? per il tuo ragionamento essendo il doppio dovrebbe stare su 300l... -28d#
innazitutto guarda cosa ho scritto
Quote:

il lineatus non è un pesce adattissimo all'acquario
ma dato che tutti noi sappiamo che l'acquario non è il mare cerchiamo vie di mezzo...cerchiamo di dargli il minimo per vivere dignitosamente,un cane lo puoi tenere in appartamento,ma non chiuso nel bagno...certo che in una villa con megaparco ci starebbe meglio.

ale_nars 30-11-2008 20:27

ho avuto l'hepatus che aveva fatto le croste...praticamente ultimo stadio,si è salvato...per carità li ho avuto anche culo...ma in una vasca grande e ben gestita lo curi...ma in 150l i puntini li puo avere dove gli pare,senza il rame non lo curi.
comunque secondo te un pesce di 20cm stà in 150l e uno di 40 non stà in 800? per il tuo ragionamento essendo il doppio dovrebbe stare su 300l... -28d#
innazitutto guarda cosa ho scritto
Quote:

il lineatus non è un pesce adattissimo all'acquario
ma dato che tutti noi sappiamo che l'acquario non è il mare cerchiamo vie di mezzo...cerchiamo di dargli il minimo per vivere dignitosamente,un cane lo puoi tenere in appartamento,ma non chiuso nel bagno...certo che in una villa con megaparco ci starebbe meglio.

ale_nars 30-11-2008 20:29

Quote:

ale_nars gentilmente mi sapresti spiegare cosa è il nanismo quando avviene e perchè avviene?
mi piacerebbe sapere in particolar modo cosa avviene biologicamente al pesce quando rimane piccolo??

scusa la mia ignoranza ma sono sicuro che mi saprai insegnare qualcosa

ah un'altra cosa...... cosa intendi dire "per la cronaca il nanismo non è sinonimo di salute"...??
te lo spiego tranquillamente,il pesce non rimane piccolo,ma la testa ad esempio continua a crescere e ti ritrovi un pesce sproporzionato che potrà avere anche altre malformazioni ossee e oltretutto gli accorci la vita,per non parlare del fatto che nuotando pochissimo avrà degli accumuli dannosissimi di grasso...

ale_nars 30-11-2008 20:29

Quote:

ale_nars gentilmente mi sapresti spiegare cosa è il nanismo quando avviene e perchè avviene?
mi piacerebbe sapere in particolar modo cosa avviene biologicamente al pesce quando rimane piccolo??

scusa la mia ignoranza ma sono sicuro che mi saprai insegnare qualcosa

ah un'altra cosa...... cosa intendi dire "per la cronaca il nanismo non è sinonimo di salute"...??
te lo spiego tranquillamente,il pesce non rimane piccolo,ma la testa ad esempio continua a crescere e ti ritrovi un pesce sproporzionato che potrà avere anche altre malformazioni ossee e oltretutto gli accorci la vita,per non parlare del fatto che nuotando pochissimo avrà degli accumuli dannosissimi di grasso...

xmisteryx 30-11-2008 20:44

sinceramente in 600 litri ho un lineatus da 7 anni e queste malformazioni non le ho mai viste e ripeto tutti i pesci compreso i dascyllus restano nani nell'acquario

hai ragione sul fatto che ci sono accumuli di grasso ma dipende dall'alimentazione...... io gli do a mangiare due volte a settimana
malfromazioni ossee non esistono nel nanismo dei pesci perchè il nanismo è proprio il blocco della crescita delle ossa. A livello fisico l'unica malformazione che si può avere è l'occhio che continua a crescere a differenza del pesce
(questo non vuol dire che avremo un flavescens di 15 cm con un occhio di 4 cm)
è infine è vero il fatto che si accorcia la vita ma questo succede in TUTTI i pesci messi in acquario sia per una questione di alimentazione sia per una questione biologica quindi non trovo ancora un motivo valido da dire no ad un flavescens in 150 litri e si ad un dascyllus in 70 litri

e ripeto se il flavescens di nemo54 è malato perchè l'ha comperato malato non perchè è in 150litri

xmisteryx 30-11-2008 20:44

sinceramente in 600 litri ho un lineatus da 7 anni e queste malformazioni non le ho mai viste e ripeto tutti i pesci compreso i dascyllus restano nani nell'acquario

hai ragione sul fatto che ci sono accumuli di grasso ma dipende dall'alimentazione...... io gli do a mangiare due volte a settimana
malfromazioni ossee non esistono nel nanismo dei pesci perchè il nanismo è proprio il blocco della crescita delle ossa. A livello fisico l'unica malformazione che si può avere è l'occhio che continua a crescere a differenza del pesce
(questo non vuol dire che avremo un flavescens di 15 cm con un occhio di 4 cm)
è infine è vero il fatto che si accorcia la vita ma questo succede in TUTTI i pesci messi in acquario sia per una questione di alimentazione sia per una questione biologica quindi non trovo ancora un motivo valido da dire no ad un flavescens in 150 litri e si ad un dascyllus in 70 litri

e ripeto se il flavescens di nemo54 è malato perchè l'ha comperato malato non perchè è in 150litri

ale_nars 30-11-2008 20:53

apparte che nel tuo profilo c'è scritto che hai un flavescens,un hepatus e un okinawe...ora saltano fuori il lineatus e i dascillus...comunque esistono 2 tipi di nanismo: armonico e disarmonico...nel tuo caso con una 600l non gli provochi gravi danni... cosa che faresti con 150l...
Quote:

io gli do a mangiare due volte a settimana
tu non hai la minima idea di come si tenga un pesce in acquario... ma a te il poco e spesso non dice nulla? non è mica una cernia.... #07
Quote:

l'occhio che continua a crescere a differenza del pesce
e certo cresce l'occhio e dato che non cresce il cranio esce dalla cavità oculare... :-D
Quote:

e ripeto se il flavescens di nemo54 è malato perchè l'ha comperato malato non perchè è in 150litri
il 90% dei chirurghi lo becca quando lo metti in vasca...la malattia probabilmente è presente in forma latente in ogni acquario ed io confermo questa tesi per esperienza personale...dopo un anno e mezzo che non mettevo animali in acquario l'hepatus ha cominciato a litigare con un frenatus,per lo stress ha beccato i puntini...dove li ha trovati? semplice,lo stress ha abbassato le difese immunitarie,le ferite senza muco sono state attaccate facilmente...

ale_nars 30-11-2008 20:53

apparte che nel tuo profilo c'è scritto che hai un flavescens,un hepatus e un okinawe...ora saltano fuori il lineatus e i dascillus...comunque esistono 2 tipi di nanismo: armonico e disarmonico...nel tuo caso con una 600l non gli provochi gravi danni... cosa che faresti con 150l...
Quote:

io gli do a mangiare due volte a settimana
tu non hai la minima idea di come si tenga un pesce in acquario... ma a te il poco e spesso non dice nulla? non è mica una cernia.... #07
Quote:

l'occhio che continua a crescere a differenza del pesce
e certo cresce l'occhio e dato che non cresce il cranio esce dalla cavità oculare... :-D
Quote:

e ripeto se il flavescens di nemo54 è malato perchè l'ha comperato malato non perchè è in 150litri
il 90% dei chirurghi lo becca quando lo metti in vasca...la malattia probabilmente è presente in forma latente in ogni acquario ed io confermo questa tesi per esperienza personale...dopo un anno e mezzo che non mettevo animali in acquario l'hepatus ha cominciato a litigare con un frenatus,per lo stress ha beccato i puntini...dove li ha trovati? semplice,lo stress ha abbassato le difese immunitarie,le ferite senza muco sono state attaccate facilmente...

ale_nars 30-11-2008 20:55

Quote:

infine è vero il fatto che si accorcia la vita ma questo succede in TUTTI i pesci messi in acquario sia per una questione di alimentazione sia per una questione biologica
accorciarla di poco è un conto...della metà è un altro...

ale_nars 30-11-2008 20:55

Quote:

infine è vero il fatto che si accorcia la vita ma questo succede in TUTTI i pesci messi in acquario sia per una questione di alimentazione sia per una questione biologica
accorciarla di poco è un conto...della metà è un altro...

***dani*** 30-11-2008 23:15

evito di rispondere va...

***dani*** 30-11-2008 23:15

evito di rispondere va...

xmisteryx 01-12-2008 00:40

ale_nars.........

Quando si blocca la crescita ad un pesce che sia per mancanza di spazio che sia per carenze alimentari il bulbo oculare non arresta mai la crescita.

Nel caso in cui la tua tesi fosse vera, cioè nel caso in cui il neurocranio continuasse a crescere sia le ossa "autostosi" che le "allostosi" andrebbero a comprimere l'occhio facendolo diventare sempre più piccolo fino a farlo saltare fuori.
Non credi che sia la tesi più giusta?

xmisteryx 01-12-2008 00:40

ale_nars.........

Quando si blocca la crescita ad un pesce che sia per mancanza di spazio che sia per carenze alimentari il bulbo oculare non arresta mai la crescita.

Nel caso in cui la tua tesi fosse vera, cioè nel caso in cui il neurocranio continuasse a crescere sia le ossa "autostosi" che le "allostosi" andrebbero a comprimere l'occhio facendolo diventare sempre più piccolo fino a farlo saltare fuori.
Non credi che sia la tesi più giusta?

ale_nars 01-12-2008 01:56

Quote:

Non credi che sia la tesi più giusta?
no.
credo tu abbia detto parecchie *******. scusa è?

ale_nars 01-12-2008 01:56

Quote:

Non credi che sia la tesi più giusta?
no.
credo tu abbia detto parecchie *******. scusa è?

xmisteryx 01-12-2008 15:04

la ******* quale sarebbe?
scusa sto solo cercando di capire

xmisteryx 01-12-2008 15:04

la ******* quale sarebbe?
scusa sto solo cercando di capire

***dani*** 01-12-2008 19:28

ritenere normale e giusto indurre un pesce al nanismo...

***dani*** 01-12-2008 19:28

ritenere normale e giusto indurre un pesce al nanismo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13621 seconds with 13 queries